View Full Version : Televisori 3D: il boom atteso per il 2015
Redazione di Hardware Upg
11-10-2010, 07:59
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/televisori-3d-il-boom-atteso-per-il-2015_34007.html
Le stime di vendita dei televisori con supporto 3D stereoscopico prevedono un costante incremento sino ai 50 milioni di pezzi attesi per il 2015
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sì, ma quello da verificare non è quanti TV avranno il supporto alla stereoscopia ma quante persone la useranno, anche perché fra un po' tutti i TV ce l'avranno quindi sto "bum" è abbastanza ovvio.
predator87
11-10-2010, 08:23
ma voi sentite il bisogno del 3d? a me sembra di una inutilità pazzesca.. :doh: (imho)
focuswrc
11-10-2010, 08:30
ringraziamo il mercato per quest altra inutilinvenzione, l'unica cosa positiva sarà l'abbassamento dei prezzi per i tv normali
anche il digitale terrestre è totalmente inutile. eppure ci hanno obbligato a prenderlo (e a sorbirci schermi neri e a strisce intermittenti quando il segnale arriva male, mente se il segnale analogico arriva male al massimo vedi la neve).
predator87
11-10-2010, 08:34
anche il digitale terrestre è totalmente inutile. eppure ci hanno obbligato a prenderlo (e a sorbirci schermi neri e a strisce intermittenti quando il segnale arriva male, mente se il segnale analogico arriva male al massimo vedi la neve).
quoto.. maledetti loro :mad:
io sono un fanboy del 3D se devo dire la verità! ma purtroppo allo stato attuale mi limito al 3D del cinema e a qualche "esperienza in casa" con gli occhialini colorati...i prezzi sono troppo alti valutando la misera elettronica che li supporta...x non parlare degli occhialini che sul 2 lcd sincronizzati via IR (un progetto del genere avrà un costo effettivo di 3-4 $ x semplicità e materiali...io stesso sono in grado di buttar giù lo schema di funzionamento)
immagini interpolate... prima l'azzurra, poi la rossa, poi l'azzurra, poi la rossa a frame alterni o che altra diavoleria? ^^
ShadowThrone
11-10-2010, 08:53
Per adesso non ne sento la necessità di prendere un nuovo tv, ma da qui a 5 anni questa tecnologia farà passi da gigante e si imporrà. E' quello che vogliono i produttori ed il marketing.
quoto.. maledetti loro :mad:
ri-quoto
non facciamo politica, ma cè un imprenditore che circa nel 2003 aveva dei ponti video terrestri che gli avanzavano perchè la sua tecnologia era ormai migrata al satellitare (che poi ha venduto ad un magnate americano) ... di quei ponti non sapeva cosa farci e così si è inventato il digitale terrestre ... poi "è arrivata" una legge europea che lo ha imposto come standard e quindi per aiutare noi tapini italiani ci ha offerto il decoder a prezzi scontati prima, gratis per i meno abbienti, e poi libero mercato (e lì i prezzi sono scesi veramente al valore che sti oggetti hanno)
Adesso possiamo godere pienamente di questa "innovativa" tecnologia e molto altro tra cui le partite di calcio a pagamento che 20 anni fà davano gratis sulla RAI (si fà per dire, perchè già allora si pagava il canone, ma almeno il salasso finiva lì)
Che bello poter scegliere :rolleyes:
Che bella l'innovazione :rolleyes:
ps. scusate se no sembra proprio off-topic ... come per il digitale terrestre HD che utlizza fino a 4 canali digitali per avere abbastanza banda, immagino che anche il digitale terrestre quando (seeee ) arriverà a proporre il 3D dovrà sfruttare più canali aggregati ... poi ti trovi che alcuni eventi, per cui hai già pagato in anticipo la stagione intera, "potrebbero essere sospesi durante la trasmissione contemporanea di altri canali in HD"
Ecco l'ennesima tecnologia inutile per l'utente finale che servirà solo a produrre fatturati ai produttori di TV e monitor.
Sinceramente avrei preferito di gran lunga un passo in avanti verso i TV a 4K piuttosto che questo inutile 3D.
Ogni volta che vado al cinema a vedere un film 3D non vedo l'ora che finisca perchè ho gli occhi stanchi a forza di mettere a fuoco in maniera innaturale, figuriamoci se la genteha bisogno di portarsi questo supplizio in casa.
Credo che si stia spremendo l'indistria degli schermi piatti all'inverosimile e per quanto mi riguarda ritengo già pessima la tecnologie a LED che pian pian sta cercando di sostituirsi al LCD classico con l'unico scopo di far risalire le vendite in un mercato ormai saturo.
Ho un LCD full hd sony bravia del 2008 e rispetto agli attuali LED è ancora nettamente migliore sia come resa in SD che in HD. Colori piu' naturali e immagini piu' profonde.
Come tutte le tecnologie appena immesse avranno bisogno di essere affinate col tempo come fu per i primi schermi lcd e plasma, ma di certo ora no serviva anche il 3D in casa secondo me.
avranno una diffusione quando commercializzeranno camcorder 3D a basso prezzo, quando nei telefonini, invece di mettere 14Mpx metteranno 2X 2Mpx a 60hz (fullHD 3D), quando faranno TV intelligenti (google TV?) che si potranno collegare alla rete, con webcam stereo che potranno far colloquiare tramite le evoluzioni dei software di videoconferenza in modo semplice ed intuitivo le persone...
insomma, quando si potra' usare il 3D per qualcosa di diverso e piu' utile che solo per la visione di film, perche' ad oggi la TV 3D e' impensabile; gia' e' praticamente nulla quella ad alta definizione, per arrivare al 3D ci vorranno 15 anni.
sinceramente ad oggi non sento il desiderio di avere un sistema simile, ma gia' se mi producono apparecchi economici per le mie personali riprese (foto-video) o se si diffondesse la videoconferenza 3D invece che la classica telefonata (quindi con linee ADSL degne di essere usate), potrebbe interessarmi di piu'.
sdjhgafkqwihaskldds
11-10-2010, 10:27
Il 3D è una tecnologia come un'altra, può servire o meno, fortunatamente faccio sonni tranquilli senza il 3D, anche se provandolo al cinema mi è piaciuto e ho avuto un'impressione positiva.
D'altronde ogni tentativo di domotizzare delle tecnologie passa per il percorso: prezzo alto della novità->perfezionamento->larga scala, allo stato attuale nessuno obbliga a comprare costosi TV 3D né di andare al cinema a vedere film in 3D, tra 5 anni vedremo cosa accadrà.
Se io volessi ascoltare musica in mono perché mi accontento che l'apparecchio emetta dei suoni, potrei risparmiare soldi per l'inutile seconda cassa con relativo inutile secondo amplificatore (moltiplicare per 5 col 5.1 e così via).
Ma l'aggettivo "inutile" in questo caso assume un significato di presa di posizione più che dare un senso oggettivo.
Senza contare che chi non sente da un orecchio e non vede da un occhio, col 3D e con la stereofonia non ci fa nulla. :stordita:
AceGranger
11-10-2010, 10:50
Sono contento di questa inutile tecnologia 3D, almeno i tv 2D stanno calando di prezzo, soprattutto i tagli da 50", ormai con 1000 euro si prende un ottimo plasma.
:rolleyes:
non è certo il 3D che li sta facendo calare, calano come sono sempre calati quando escono le serie nuove.
Le TV 3D, come i plasma Panasonic nuovi, sono i migliori pannelli anche per le visioni 2D.
yankeeone
11-10-2010, 14:31
non voglio sembrare controcorrente però devo mettermi a difesa del digitale terrestre (lasciando fuori discorsi politici e di marketing).
Nell'era dell'analogico per vedere un canale era necessaria una intera frequenza, ciò significa che ogni canale aveva una sua frequenza radio (una porzione dello spettro UHF se non sbaglio), e ciò implicava un trasmettitore dedicato a tale canale (quindi un trasmettitore per canale).
Nel digitale terrestre invece, nella stessa porzione in cui prima avevamo un canale analogico possiamo adesso avere 500 canali SD digitali (non so quanti HD), quindi se abbiamo 80 canali, prima avevamo bisogno di 80 canali radio, adesso di un solo canale radio, un unica frequenza e quindi meno inquinamento elettromagnetico e conseguentemente minor energia elettrica consumata.
Ovvio che sul digitale terrestre possono criptare le trasmissioni, avere più controllo sui contenuti... ma questo è un'altro par di maniche...
se ho sbagliato qualcosa correggetemi, cmq nel digitale terrestre non si deve vedere tutto oscuro, un pò di luce c'è! :)
avvelenato
11-10-2010, 17:03
Io tutta sta smania per la tecnologia imposta dai produttori non la riesco proprio a sopportare: ci vogliono fare spendere per mungerci come mucche, è chiaro!
Ho ancora un televisore CRT, sarò retrogrado, sarò anacronistico: ma i dvd si vedono da dio! E che colori! Quelle schifezze degli LCD proprio non mi vedranno a me.
Per non parlare del 3d, tecnologia brutta e scomoda. Quando ero giovane io quelli con gli occhiali venivano sfottuti chiamandoli "quattrocchi", adesso la moda è indossarli. Il mondo va alla rovescia!!!!!!!!!!1111
appleroof
11-10-2010, 17:27
ma voi sentite il bisogno del 3d? a me sembra di una inutilità pazzesca.. :doh: (imho)
io ho provato il 3d su un samsung esposto presso un centro commerciale e mi ha impressionato molto favorevolmente, di certo senza vivo lo stesso ecco :D (ma come di mille altre cose che ti vogliono far credere siano necessarie)
quanto alla notizia, direi che il 2015 come anno del boom sia quasi scontato: moltissimi hanno appena preso un lcd/plasma nuovo di pacca (non 3d) vuoi per i mondiali, vuoi per i forti sconti degli ultimi 2 anni dovuti anche alla crisi dei consumi, e un tv in una famiglia media è un bene durevole come il frigo e la lavatrice, non è che ne cambi una all'anno...
marchigiano
11-10-2010, 19:46
Sono contento di questa inutile tecnologia 3D, almeno i tv 2D stanno calando di prezzo, soprattutto i tagli da 50", ormai con 1000 euro si prende un ottimo plasma.
infatti :) mitico plasma, alla faccia di chi lo vuole morto. azzo me frega se il mio tv è spesso 3mm, fosse anche 15-20cm sempre niente rispetto ai vecchi catodici e sul mobile neanche si nota lo spessore
anche il digitale terrestre è totalmente inutile. eppure ci hanno obbligato a prenderlo (e a sorbirci schermi neri e a strisce intermittenti quando il segnale arriva male, mente se il segnale analogico arriva male al massimo vedi la neve).
inutile un corno, verrà liberata tanta di quella banda da garantire una seconda frequenza per l'umts-hspa, frequenza bassa sui 900mhz per aiutare il segnale in luoghi chiusi
poi attualmente su UN canale analogico ci mettono 14 canali digitali a bassa risoluzione, il dettaglio non è a livello di un ottimo segnale analogico ma quasi, inoltre l'analogico per prendere bene dovevi stare in un punto ben specifico e dovevi avere antenne buone con filtri buoni... mentre col digitale o prende o non prende, la qualità rimane costante fino a segnali medio-bassi
Nel 2015 ci sarà il boom del 3d... Pure io nel 2015 cambierò TV.
Lo cambierò perchè il mio sarà vecchio e ne vorrò uno nuovo. Anche il mio vicino farà cosi. Il 3d sarà già una funzione presente su quasi tutti i TV e voilà il boom del 3d.
A parte una sonora risata non mi viene in mente altro. Stendo un velo pietoso e bon cosi.
simoner3
11-10-2010, 21:31
LA TECNOLOGIA 3D SECONDO ME E UNA COSA STUPENDA...MA CI DEVONO LAVORARE MOLTO ANCORA...QUANDO ELIMINERANNO GLI OCCHIALINI E GLI EFFETTI 3D SARANNO PIU CHIARI E SPETTACOLARI ALLORA SI CHE COMPRERO UNA TV DEL GENERE...E MAGARI CHE NN BISOGNA VENDERSI UN RENE PER PERMETTERSELA HAHAHA..IMMAGGINO GIA GIOCHI DEL TIPO COD 6 GRAN TURISMO IN 3D SARA LA FINE DEL MONDO...
Stappern
11-10-2010, 21:33
anche il digitale terrestre è totalmente inutile. eppure ci hanno obbligato a prenderlo (e a sorbirci schermi neri e a strisce intermittenti quando il segnale arriva male, mente se il segnale analogico arriva male al massimo vedi la neve).
nessuno ti ha obbligato,io per esempio non ce l'ho
marchigiano
11-10-2010, 23:35
tra l'altro per gustarsi il 3d ci vorrebbero schermi enormi, dai 50" in su... sul monitor di pc sai che gusto la tridimensionalità che viene fuori da un 19-22" :rolleyes:
RobyOnWeb
12-10-2010, 00:43
nessuno ti ha obbligato,io per esempio non ce l'ho
Beh, non ci hanno obbligato, è vero, hanno semplicemente tagliato l'analogico. Quindi...
Diciamo che sono d'accordo sul fatto che il DDT adesso lasci un po a desiderare, arriva male e quando arriva male sono blocchi, striduli audio e quant'altro.
Con l'analogico al limite avevamo un pò di nevischio e bon. Però, sarò ottimista, ma confido sul fatto che in Italia il DDT abbia ancora margini di miglioramento, contando sul fatto che la piattaforma è ancora in fase di lancio, lunga fase di lancio.
La cosa positiva è che con il DDT abbiamo più canali, più contenuti e quindi più concorrenza Che non guasta mai.
Il lato negativo, oltre a quelli già elencati, è che imho, la tv digitale è nata per riuscire a tenere più sotto controllo il mezzo, alias frà un pò di anni di gratis, gratis, avremo solo gli spot pubblicitari...Ah, dimenticavo, io ho il satellitare. :p
X quanto riguarda il 3d, anch'io sono dell'idea che sia un pochino superfluo, almeno quello sui tv, al cinema è un'altro paio di maniche e paio di occhiali.
Potrebbe essere interessante per i videogame, forse sì. Ma, fin che saranno obbligatori gli occhialini, sopratutto per vedere un film in tre o quattro persone, la vedo un po scomoda.
Le TV 3D, come i plasma Panasonic nuovi, sono i migliori pannelli anche per le visioni 2D.
Azz, vedi...E' un po che non seguo più la sezione plasma di Avm e sono rimasto indietro. A comprarlo oggi, avrei scelto un pana 2d, invece...
Comunque, come è logico che sia, stanno scendendo anche i 3d.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.