View Full Version : AMD Radeon HD 6800: non basata su GPU Barts
Redazione di Hardware Upg
11-10-2010, 07:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-radeon-hd-6800-non-basata-su-gpu-barts_34005.html
Recenti indiscrezioni fanno ipotizzare schede Radeon HD 6800 basate su GPU Barts e non Cayman. A nostro avviso non sarà così.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bell'articolo staremo a vedere, tutto cio' mi fa anche pensare che non avete ancora in redazione la scheda video e che ci sarà ancora un po da attendere... peccato
Ghostfox
11-10-2010, 07:39
[......La mia sensazione è che un cambiamento nella logica di branding delle schede ATI di nuova generazione, con soluzioni della serie 6800 che rischiano di essere meno performanti dei corrispondenti modelli della serie 5800 o comunque non con quel divario che un salto generazionale porta ad attendere, non abbia senso......]
...se fosse cosi, dico che come al solito, chi ci rimette siamo noi poveri "lavoratori" che per uno sfizio continuiamo a sfornare soldini per far mangiare ste aziende,che butttano fuori prodotti nuovi che poi non portano nessun guadagno concreto al nostro "divertimento"... sarà mica che sta ATI,vabe AMD, butta fuori ste nuove 6000 perchè forse ha notato che con il costo-performance che Nvidia sta dando,ha notato un bel calo di vendite della sua serie 5000? .... mah... (i consumi son cose da calcolare,è vero, ma te ne freghi altamente se una scheda consuma meno e giochi peggio rispetto a una che consuma il doppio e giochi al Top con tutte le ultime architetture, physx su tutte dato che senza physx nei giochi mancano PROPRIO dei componenti,non fondamentali ai fini del gameplay,ma utili per un'immersione videoluidica MOLTO piu reale)..
nel rapporto prezzo prestazioni... con la 480 a meno di 400euro (io l'asus l'ho pagata 383 nuova e in overvolt va meglio che la 5970 in full dx11-tessellation-physx tanto per fare un'esempio REALE), Amd ora sta perdendo un bel po di quattrinelli... forse in sta serie 6000 avranno gestito meglio il tessellation e il physx anche se non proprietario?!
SwatMaster
11-10-2010, 07:40
Corsini, sappiamo che tu sai... :asd:
Dicci tutto, maledizione! :ciapet:
somethingstrangeinyourmind
11-10-2010, 07:48
Bell'articolo staremo a vedere, tutto cio' mi fa anche pensare che non avete ancora in redazione la scheda video e che ci sarà ancora un po da attendere... peccato
O potrebbe essere che ce l'abbiano tra le mani e spaccino per ipotesi ciò che già sanno per certo... :D
Bluknigth
11-10-2010, 07:49
Boh,
non credo che AMD rischi di sputtanarsi facendo uscire dopo un anno una scheda con le stesse specifiche di quella dell'anno prima.
Anche perchè in questo momento quello delle schede video è l'unico in cui è veramente in salute.
Penso che se hanno dormito sugli allori e non hanno pensato di dare un'altro schiaffo a Nvidia, hanno perso una grande occasione.
E' anche vero che se mandano al tappeto Nvidia c'è il rischio che quest'ultima venga acquisita da Intel e credo che lo scenario AMD vs Intel anche nell'ambito GPU possa fare un po' paura ad AMD.
Comunque AMD mi sembra lavorare in modo più trasparente di quanto non faccia Nvidia e di come faceva la stessa Ati, per cui il rebrand spece delle schede top di gamma mi sembra alquanto inprobabile. Poi vedremo....
supersalam
11-10-2010, 07:50
Non ci trovo nulla di positivo in tutta questa segretezza. Se la scheda è una bomba, perchè non far conoscere il suo potenziale a tutti? AMD induce ad aspettare una scheda che non si sa assolutamente che prestazioni "in linea teorica" possa dare.
Foglia Morta
11-10-2010, 08:00
C' è da dire che Corsini ha avuto tra le mani una scheda a Settembre... forse era un engineering sample con la semplice etichetta dietro la scheda con il codice non commerciale ( es. Cayman XT )
Bell'articolo staremo a vedere, tutto cio' mi fa anche pensare che non avete ancora in redazione la scheda video e che ci sarà ancora un po da attendere... peccato
Normale... il press event dovrebbe essere il 14 , lì o immediatamente dopo dovrebbe ricevere la scheda e il lancio dopo circa una decina giorni ;)
Non ci trovo nulla di positivo in tutta questa segretezza. Se la scheda è una bomba, perchè non far conoscere il suo potenziale a tutti? AMD induce ad aspettare una scheda che non si sa assolutamente che prestazioni "in linea teorica" possa dare.
Ad oggi a AMD sono più convenienti le informazioni che le consentono di vendere le gpu di oggi. Quando ci saranno le nuove gpu le converrà mettere in rilievo le caratteristiche delle nuove gpu per vendere quelle... Molto semplice
AMD con la serie nuova potrebbe proporre schede video non notevolmente superiori in potenza ma migliori in generale, consumi più bassi e migliorie varie dove prima arrancavano, insomma potrebbero essere semplicemente un miglioramento delle precedenti e non per forza un modello totalmente nuovo.
KetchupX
11-10-2010, 08:41
AMD con la serie nuova potrebbe proporre schede video non notevolmente superiori in potenza ma migliori in generale, consumi più bassi e migliorie varie dove prima arrancavano, insomma potrebbero essere semplicemente un miglioramento delle precedenti e non per forza un modello totalmente nuovo.
Sarebbe la cosa migliore. Le schede video della serie 5800 permettono di giocare praticamente a tutto ad elevati livelli di dettaglio e con un buon frame rate di conseguenza non vedo la necessità a così poca distanza di tempo di rivoluzionare il tutto. Migliorare questa serie, sarebbe una gran cosa. :cool:
Ripeto il mio pensiero:
finchè non ci sarà il passaggio al nuovo processo produttivo, anche se ci fossero miglioramenti sarebbero esigui ... quindi tanto rumore x la serie 6xxx che poi sarà un mezzo refresh delle attuali (almeno all'inizio)
il salto lo si vedrà quando portanno far stare più transistor nello stesso spazio, quindi sarà possibile la vera evoluzione a progetti più complessi ...
e questo vale sia per AMD che per nVidia
Vedremo :cool:
ndrmcchtt491
11-10-2010, 08:52
Ripeto il mio pensiero:
finchè non ci sarà il passaggio al nuovo processo produttivo, anche se ci fossero miglioramenti sarebbero esigui ... quindi tanto rumore x la serie 6xxx che poi sarà un mezzo refresh delle attuali (almeno all'inizio)
il salto lo si vedrà quando portanno far stare più transistor nello stesso spazio, quindi sarà possibile la vera evoluzione a progetti più complessi ...
e questo vale sia per AMD che per nVidia
Vedremo :cool:
Mi sembra che ormai siamo giunti al limite del rimpicciolimento dei transistor.
E infatti i 28nm sono abbastanza lontani.
oh che rottura prendere il vocabolario inglese per leggere un articolo... :doh: :mbe:
demiurgous
11-10-2010, 09:20
Secondo me invece la questione è semplicissima.
Ricordate con Serie HD2xxx vs Geforce 8xxx?
Con la gloriosa 8800 fecero il crack sui mercati.
Avevano una fetta di mercato enormemente più grande rispetto ad ATi, che fecero con la successiva serie9?
Un semplice rebrand di schede video pressochè identiche.
Si siedono sugli allori, perchè vedono che hanno una fetta enorme del mercato, quindi con un rebrand, che abbatte i costi sostenuti l'anno prima per tirar fuori nuove tecnologie, senza pensare che anche gli altri possono avanzare.
Così farà secondo me AMD con la serie 6xxx, certo adesso le 480 si trovano a prezzi ottimi e le 460 sono schede ottime per la fascia che occupano, però rimane il fatto che, per il colpevole ritardo di NVidia, AMD ha fatto sua una fetta enorme del mercato, basti vedere i dati di Steam.
Ci rimane dunque, solo che da sperare, come ai tempi di HD3xxx speravamo che HD4xxx sarebbe stato un successo per avere anche gtx2xx a prezzi contenuti, che adesso NVidia faccia il botto con la serie 5 di modo che si abbiano HD5xxx e HD6xxx a prezzi ribassati se AMD subisce il colpo e dall'altra parte comunque una serie5 di NVidia competitiva anche sul prezzo, perchè altrimenti non farebbe il botto.
Purtroppo però, per i vari fanboysmi, nessuno, o pochi, la penseranno come me.
ilratman
11-10-2010, 09:21
Ripeto il mio pensiero:
finchè non ci sarà il passaggio al nuovo processo produttivo, anche se ci fossero miglioramenti sarebbero esigui ... quindi tanto rumore x la serie 6xxx che poi sarà un mezzo refresh delle attuali (almeno all'inizio)
il salto lo si vedrà quando portanno far stare più transistor nello stesso spazio, quindi sarà possibile la vera evoluzione a progetti più complessi ...
e questo vale sia per AMD che per nVidia
Vedremo :cool:
Non sono daccordo che ci vuole un nuovo processo produttivo per avere miglioramenti sostanziali.
Varie volte abbiamo assistito all'esatto contrario.
Intel
45nm core2duo contro 45nm nehalem.
32nm gulftown con il prossimo 32nm sandybridge.
Amd
45nm x4 contro i 45nm x6.
Adesso le 40nm ati con barthpe che è stato riprogettato.
Solo nvidia ci ha abituato che serve un nuovo processo produttivo per evolvere ma non è così.
Certo un processo produttivo porta molti vantaggi ma se non c'è l'architettura vincente da solo fa poco, vedi amd con il primo phenom che pur a 65nm andava peggio dei vecchi athlon 64 a 90nm.
Oppure il vecchio pentium4 65nm stracciato, anzi potrei dire annientato, a suo tempo dall'uscita del c2d a 65nm.
salvador86
11-10-2010, 09:24
quoto su tutta la linea ghostfox (commento 2)
nvidia si è ripresa alla grande,è questo ad AMD_ATI non va giù.
Basti pensare che la GTX460 è quasi di pari livello alla 5830 (è costa anche una ventina di € in meno)
Tirando le somme,questa ripresa tirerà acqua al mulino per noi consumatori,questo rebrand delle ati 6xxx farà calare i prezzi delle ati 5xxx che sono,per l'appunto,quasi uguali.
Blackcat73
11-10-2010, 09:28
Che belli certi commenti dove si prende il rebrand già per sicuro quando nella notizia stessa si dubita di ciò...
halduemilauno
11-10-2010, 09:33
Secondo me invece la questione è semplicissima.
Ricordate con Serie HD2xxx vs Geforce 8xxx?
Con la gloriosa 8800 fecero il crack sui mercati.
Avevano una fetta di mercato enormemente più grande rispetto ad ATi, che fecero con la successiva serie9?
Un semplice rebrand di schede video pressochè identiche.
Si siedono sugli allori, perchè vedono che hanno una fetta enorme del mercato, quindi con un rebrand, che abbatte i costi sostenuti l'anno prima per tirar fuori nuove tecnologie, senza pensare che anche gli altri possono avanzare.
Così farà secondo me AMD con la serie 6xxx, certo adesso le 480 si trovano a prezzi ottimi e le 460 sono schede ottime per la fascia che occupano, però rimane il fatto che, per il colpevole ritardo di NVidia, AMD ha fatto sua una fetta enorme del mercato, basti vedere i dati di Steam.
Ci rimane dunque, solo che da sperare, come ai tempi di HD3xxx speravamo che HD4xxx sarebbe stato un successo per avere anche gtx2xx a prezzi contenuti, che adesso NVidia faccia il botto con la serie 5 di modo che si abbiano HD5xxx e HD6xxx a prezzi ribassati se AMD subisce il colpo e dall'altra parte comunque una serie5 di NVidia competitiva anche sul prezzo, perchè altrimenti non farebbe il botto.
Purtroppo però, per i vari fanboysmi, nessuno, o pochi, la penseranno come me.
http://store.steampowered.com/hwsurvey/
ilratman
11-10-2010, 09:34
Che belli certi commenti dove si prende il rebrand già per sicuro quando nella notizia stessa si dubita di ciò...
Già nvidia ha abituato bene le persone.
Che poi le stesse che criticano sono quelle che comprano nvidia.
Io compro quello che va meglio quando devo comprare punto.
blackshard
11-10-2010, 10:11
http://store.steampowered.com/hwsurvey/
Most Popular -> ATI Radeon 4800
era quello il senso.
ndrmcchtt491
11-10-2010, 10:31
Basti pensare che la GTX460 è quasi di pari livello alla 5830 (è costa anche una ventina di € in meno)
Guarda che la 460 supera la 5830 e si avvicina alla 5850...
ilratman
11-10-2010, 10:39
Guarda che la 460 supera la 5830 e si avvicina alla 5850...
Ma dove?
Link prego.
ndrmcchtt491
11-10-2010, 10:41
Ma dove?
Link prego.
ma dove???:doh:
vai a vedere i test qui su HU...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2500/comparativa-schede-video-nvidia-geforce-gtx-460-465_8.html
[......La mia sensazione è che un cambiamento nella logica di branding delle schede ATI di nuova generazione, con soluzioni della serie 6800 che rischiano di essere meno performanti dei corrispondenti modelli della serie 5800 o comunque non con quel divario che un salto generazionale porta ad attendere, non abbia senso......]
...se fosse cosi, dico che come al solito, chi ci rimette siamo noi poveri "lavoratori" che per uno sfizio continuiamo a sfornare soldini per far mangiare ste aziende,che butttano fuori prodotti nuovi che poi non portano nessun guadagno concreto al nostro "divertimento"... sarà mica che sta ATI,vabe AMD, butta fuori ste nuove 6000 perchè forse ha notato che con il costo-performance che Nvidia sta dando,ha notato un bel calo di vendite della sua serie 5000? .... mah... (i consumi son cose da calcolare,è vero, ma te ne freghi altamente se una scheda consuma meno e giochi peggio rispetto a una che consuma il doppio e giochi al Top con tutte le ultime architetture, physx su tutte dato che senza physx nei giochi mancano PROPRIO dei componenti,non fondamentali ai fini del gameplay,ma utili per un'immersione videoluidica MOLTO piu reale)..
nel rapporto prezzo prestazioni... con la 480 a meno di 400euro (io l'asus l'ho pagata 383 nuova e in overvolt va meglio che la 5970 in full dx11-tessellation-physx tanto per fare un'esempio REALE), Amd ora sta perdendo un bel po di quattrinelli... forse in sta serie 6000 avranno gestito meglio il tessellation e il physx anche se non proprietario?!
Non solo una scheda video tra una generazione e l'altra solitamente non apporta mai nulla innotavivo salvo quattro snapshot estratte dai vari programmi di benchmark da mostrare in qualche forum, ma per quanto mi riguarda non ha quasi mai senso nemmeno comprare le varie top di gamma visto che di titoli che le sfruttano a pieno forse ce ne stano un paio in tutta la rete e comunque si riesce a giocarci in maniera piu0 che soddisfacente sulla quasi totalità dei monitor in commercio.
D'altra parte di gente che sta sempre a presso all'ultimo modello ce n'è molta con grossa soddisfazione di AMD e nVidia, ma quello che mi domando è :
Quando avete montato una scheda video che rimpiazza il precedente modello e su 99 giochi vedete che grosso modo non vi cambia un ca..zo, non vi viene voglia di accannare?
Possono chiamarla come gli pare, il punto è solo il prezzo ed il relativo collocamento prestazionale.
supersalam
11-10-2010, 10:46
Detto tra noi, se non alzano le specifiche è anche meglio. Non mi dispiacerebbe giocare al massimo anche con i titoli in uscita per i prossimi 2 anni.
SwatMaster
11-10-2010, 10:49
Non solo una scheda video tra una generazione e l'altra solitamente non apporta mai nulla innotavivo salvo quattro snapshot estratte dai vari programmi di benchmark da mostrare in qualche forum, ma per quanto mi riguarda non ha quasi mai senso nemmeno comprare le varie top di gamma visto che di titoli che le sfruttano a pieno forse ce ne stano un paio in tutta la rete e comunque si riesce a giocarci in maniera piu0 che soddisfacente sulla quasi totalità dei monitor in commercio.
D'altra parte di gente che sta sempre a presso all'ultimo modello ce n'è molta con grossa soddisfazione di AMD e nVidia, ma quello che mi domando è :
Quando avete montato una scheda video che rimpiazza il precedente modello e su 99 giochi vedete che grosso modo non vi cambia un ca..zo, non vi viene voglia di accannare?
Se uno vuole tenere filtri a palla e qualità al massimo, fidati che anche le top di gamma fanno fatica. Sopratutto se si gioca ad alte risoluzioni.
Esempio? Mi hanno detto e continuano a dirmi che la mia 4870 per la risoluzione a cui gioco è addirittura sovradimensionata, eppure a Battlefield Bad Company 2 non riesco a tenere attivato Bloom e HSAO senza avere vistosi cali di frame (che comunque ho, beninteso, in certi frangenti).
Adesso che voglio cambiare monitor e prendere un FullHD, che faccio? E' ovvio che devo acquistare una VGA nuova, ma comunque sarà una top di gamma (o poco sotto).
focuswrc
11-10-2010, 10:49
non si è mai parlato di barts sulla fascia medio-alta quindi non capisco il senso di questa notizia
se ne è parlato eccome, bastebbe seguire i forum giusti. Tutti con la paura che la 68xx sia il successore della 57xx e non delle 58xx.
1) anche per me è probabile depistaggio
2) e anche se fosse? a me interessa la fascia di prezzo!
se ne è parlato eccome, bastebbe seguire i forum giusti. Tutti con la paura che la 68xx sia il successore della 57xx e non delle 58xx.
1) anche per me è probabile depistaggio
2) e anche se fosse? a me interessa la fascia di prezzo!
AMD con la serie nuova potrebbe proporre schede video non notevolmente superiori in potenza ma migliori in generale, consumi più bassi e migliorie varie dove prima arrancavano, insomma potrebbero essere semplicemente un miglioramento delle precedenti e non per forza un modello totalmente nuovo.
vabbè, questa cosa possono farla all'interno di questa serie.. magari mettendo semplicemente una lettera in più nel nome (tipo 5870i)...
IMHO sarebbe una presa in giro per gli utenti acquistare una costosa scheda di nuova generazione che è solo un aggiornamento della serie precedente...
per me ogni nuova generazione deve avere almeno un buon gap prestazionale dalla precedente..
salvador86
11-10-2010, 10:58
se la gtx460 supera anche la 5830 è ancora peggio per le soluzioni 5xxx....
viva la competitività!
Strato1541
11-10-2010, 10:58
Ma dove?
Link prego.
La 460 da 768 è mediamente un pelo più veloce della 5830 e costa meno, la 460 da 1gb p un pelo sotto alla 5850(spesso in alcuni titoli è molto sopra in altri lo è la 5850) si può dire che sono lì ma la 5850 costa mediamente 40 euro in più.
Il link l'hanno già postato..
No parliamo se non sappiamo please.
A volte penso che Amd abbia voluto correre troppo per "doppiare" nvidia ma se la serie 6000 alla fine si rivela un semplicissimo rebranding direi che ha fatto una mezza cazzata.
Magari si,aumenterà lo stesso un pò le vendite ma sarà come perdere il vantaggio di generazione che ha accumulato su nvidia.
Dico io a questo punto potevano prendersi altri 4 o 5 mesi in più e davano vita ad un prodotto nuovo e più performante,tanto le future gtx500 non si vedranno prima del 2012.
Bo evidentemente i tempi sono troppo brevi per sfornare già un prodotto tutto nuovo e al momento si gioca più a livello strategico per portare l'acqua al proprio mulino.
E' anche vero che con i giochi e le vga che ci sono adesso non c'è una vero e proprio bisogno di schede più potenti però sarebbe è un peccato trascorrere tutto il 2011 con un rebranding di amd e le poco funzionali Fermi...a meno che non sarà presentata la revision di queste ultime.
Sperem..
ilratman
11-10-2010, 11:07
ma dove???:doh:
vai a vedere i test qui su HU...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2500/comparativa-schede-video-nvidia-geforce-gtx-460-465_8.html
Mi sa che devi rileggere meglio l'articolo.
Cito dall'articolo:
"L'overclock di serie di alcune delle
schede GeForce GTX 460 inserite in
questo confronto permette di
ottenere valori prestazionali di tutto
rispetto; in particolare la scheda
Gigabyte di avvicina alle risoluzioni
inferiori alla proposta ATI Radeon HD
5850,"
Certo certo la 460 va come una 5850 ci ricordo essere una scheda che dorme, clock 725mhz portabili a 900mhz in un click e senza overvolt esattament al livello della 5870.
Mi sa che devi rileggere meglio l'articolo.
Cito dall'articolo:
"L'overclock di serie di alcune delle
schede GeForce GTX 460 inserite in
questo confronto permette di
ottenere valori prestazionali di tutto
rispetto; in particolare la scheda
Gigabyte di avvicina alle risoluzioni
inferiori alla proposta ATI Radeon HD
5850,"
Certo certo la 460 va come una 5850 ci ricordo essere una scheda che dorme, clock 725mhz portabili a 900mhz in un click e senza overvolt esattament al livello della 5870.
Dipende da quale cavolo di gtx460 parlate.
Quella da 1gb va poco meno della 5850 (senza oc)
quella da 768 è al livello della 5830
Zappa1981
11-10-2010, 11:13
Non solo una scheda video tra una generazione e l'altra solitamente non apporta mai nulla innotavivo salvo quattro snapshot estratte dai vari programmi di benchmark da mostrare in qualche forum, ma per quanto mi riguarda non ha quasi mai senso nemmeno comprare le varie top di gamma visto che di titoli che le sfruttano a pieno forse ce ne stano un paio in tutta la rete e comunque si riesce a giocarci in maniera piu0 che soddisfacente sulla quasi totalità dei monitor in commercio.
D'altra parte di gente che sta sempre a presso all'ultimo modello ce n'è molta con grossa soddisfazione di AMD e nVidia, ma quello che mi domando è :
Quando avete montato una scheda video che rimpiazza il precedente modello e su 99 giochi vedete che grosso modo non vi cambia un ca..zo, non vi viene voglia di accannare?
Esattamente... mi sono tenuto una ati x1950GT cloccata fino alla serie 5000..dopodichè quando è franato il prezzo della 4890 l ho comprata per pochi euro, avevo cambiato schermo e ho dovuto rimpiazzare la 1950 perchè nn riusciva a lavorare ad alte risoluzioni... morale? terrò la 4890 fino a che nn uscirà la serie 10.000 di ati tanto mi gira tutto ad alte risoluzioni senza uno scatto che sia uno...
ilratman
11-10-2010, 11:16
Dipende da quale cavolo di gtx460 parlate.
Quella da 1gb va poco meno della 5850 (senza oc)
quella da 768 è al livello della 5830
Senza offesa ma li leggete gli articoli o guardate le figure.
E meno male che di recensioni ce ne sono a decine in rete, con e senza OC.
Ma questi commenti li lascerei all'uscita delle HD6xxx, perchè è ovvio che queste non potranno prescindere dalle GTX460, GTX470 e GTX480 e dai loro prezzi.
Senza offesa ma li leggete gli articoli o guardate le figure.
Si ratman li leggo.
Se vedi bene la recensione di hwup la Asus e la Gigabyte sono occate di fabbrica mentre la Zotac ha frequenze default e quest'ultima è molto più vicina alla 5850 che alla 5830 nel 90% dei casi.
Strato1541
11-10-2010, 11:26
Senza offesa ma li leggete gli articoli o guardate le figure.
Scusa sempre senza offesa, li hai letti anche tu?
Prendi la recensione di Hw e c'è poco da dire..
Io capisco che tu abbia la 5850 ma cerca di essere obiettivo, da quando nvidia ha abbassato i prezzi delle 470 e 480, e con la comparsa delle 460 da 1gb e da 768, le ati hanno un rapporto prezzo prestazioni pessimo!
L'unica cosa è il calore delle 470 e 480 che può essere criticato ma pre il resto prestazionalmente sono allineate alle ati(a volte sono anche più veloci) e mediamente costano meno, eccezion fatta per la 480 rispetto alla 5870..
è anche vero però che una 5870 costa più di 300 euro mentre una 470 costa sui 250-260 e và preticamente uguale!
ghiltanas
11-10-2010, 11:30
ottimo, grazie Paolo per il chiarimento e opinione in merito :) ;)
ilratman
11-10-2010, 11:31
Scusa sempre senza offesa, li hai letti anche tu?
Prendi la recensione di Hw e c'è poco da dire..
Io capisco che tu abbia la 5850 ma cerca di essere obiettivo, da quando nvidia ha abbassato i prezzi delle 470 e 480, e con la comparsa delle 460 da 1gb e da 768, le ati hanno un rapporto prezzo prestazioni pessimo!
L'unica cosa è il calore delle 470 e 480 che può essere criticato ma pre il resto prestazionalmente sono allineate alle ati(a volte sono anche più veloci) e mediamente costano meno, eccezion fatta per la 480 rispetto alla 5870..
è anche vero però che una 5870 costa più di 300 euro mentre una 470 costa sui 250-260 e và preticamente uguale!
Sinceramente non mi pare di averne fatto una questione di prezzo.
Come prestazioni la 460 non raggiunge la 5850.
Che poi la 5850 adesso costi troppo è vero sono il primo a dirlo e prenderei la 470 ma si discuteva di prestazioni.
Secondo me invece la questione è semplicissima.
Ricordate con Serie HD2xxx vs Geforce 8xxx?
Con la gloriosa 8800 fecero il crack sui mercati.
Avevano una fetta di mercato enormemente più grande rispetto ad ATi, che fecero con la successiva serie9?
Un semplice rebrand di schede video pressochè identiche.
Si siedono sugli allori, perchè vedono che hanno una fetta enorme del mercato, quindi con un rebrand, che abbatte i costi sostenuti l'anno prima per tirar fuori nuove tecnologie, senza pensare che anche gli altri possono avanzare.
Così farà secondo me AMD con la serie 6xxx, certo adesso le 480 si trovano a prezzi ottimi e le 460 sono schede ottime per la fascia che occupano, però rimane il fatto che, per il colpevole ritardo di NVidia, AMD ha fatto sua una fetta enorme del mercato, basti vedere i dati di Steam.
Ci rimane dunque, solo che da sperare, come ai tempi di HD3xxx speravamo che HD4xxx sarebbe stato un successo per avere anche gtx2xx a prezzi contenuti, che adesso NVidia faccia il botto con la serie 5 di modo che si abbiano HD5xxx e HD6xxx a prezzi ribassati se AMD subisce il colpo e dall'altra parte comunque una serie5 di NVidia competitiva anche sul prezzo, perchè altrimenti non farebbe il botto.
Secondo me AMD anche se sta andando bene non gli conviene "sedersi sugli allori" perché ancora ha la fetta più piccola del mercato, gli conviene continuare ad allargare il divario, così facendo nVidia potrebbe scegliere di investire di meno in questo settore e concentrarsi di più in altri (come poi sta facendo, nel mobile e nel professionale). Dubito poi che sarà un rebrand, quella è più una politica di nVidia, al massimo questa potrebbe essere una ottimizzazione del prodotto abbassando i consumi e migliorando le prestazioni, poi c'è anche da considerare che con l'uscita delle 6xxx i prezzi delle 5xxx si abbasseranno.
Detto tra noi, se non alzano le specifiche è anche meglio. Non mi dispiacerebbe giocare al massimo anche con i titoli in uscita per i prossimi 2 anni.Le specifiche sono più o meno le stesse da un bel po', variano veramente poco da un anno all'altro, considerando che il mondo video-ludico ormai è in balia delle console direi che non cambieranno ancora di molto, almeno finché non esce la nuova generazione.
vabbè, questa cosa possono farla all'interno di questa serie.. magari mettendo semplicemente una lettera in più nel nome (tipo 5870i)...
IMHO sarebbe una presa in giro per gli utenti acquistare una costosa scheda di nuova generazione che è solo un aggiornamento della serie precedente...
per me ogni nuova generazione deve avere almeno un buon gap prestazionale dalla precedente..Se fanno le stesse schede video con la stessa GPU semplicemente ridotta di nanometri (il che comporterebbe principalmente una riduzione di consumi e al massimo una maggiore overclockabilità) son d'accordo che dovrebbe rimanere nella stessa serie ma se oltre alla riduzione di nm cambiano anche come è strutturata la scheda video allora la si può anche chiamare diversamente, poi si suppone che se han fatto delle modifiche tali da creare una nuova serie questa avrà prestazioni discretamente superiori anche perché se no la gente compra le vecchie che costano meno e vanno uguale.
focuswrc
11-10-2010, 11:34
se ne è parlato eccome, bastebbe seguire i forum giusti. Tutti con la paura che la 68xx sia il successore della 57xx e non delle 58xx.
1) anche per me è probabile depistaggio
2) e anche se fosse? a me interessa la fascia di prezzo!
mica tanto giusti se sparano dati non corretti o senza fonti concrete
Non sono daccordo che ci vuole un nuovo processo produttivo per avere miglioramenti sostanziali.
Varie volte abbiamo assistito all'esatto contrario.
Intel
45nm core2duo contro 45nm nehalem.
32nm gulftown con il prossimo 32nm sandybridge.
Amd
45nm x4 contro i 45nm x6.
Adesso le 40nm ati con barthpe che è stato riprogettato.
Solo nvidia ci ha abituato che serve un nuovo processo produttivo per evolvere ma non è così.
Certo un processo produttivo porta molti vantaggi ma se non c'è l'architettura vincente da solo fa poco, vedi amd con il primo phenom che pur a 65nm andava peggio dei vecchi athlon 64 a 90nm.
Oppure il vecchio pentium4 65nm stracciato, anzi potrei dire annientato, a suo tempo dall'uscita del c2d a 65nm.
In parte hai ragione, nel senso che un nuovo processo produttivo non garantisce automaticamente migliorie ad un progetto. A volte è vero che il passaggio diretto dello stesso progetto al nuovo processo inferiore, porta come vantaggi immediati, la riduzione dei consumi del chip e la riduzione dei costi.
Il mio ragionamento è strettamente legato alle GPU, nVidia, con Fermi a chiaramente raggiunto il limite della tecnologia attuale, infatti il suo "chippone" è enorme e consuma una follia.
AMD forse è meno tirata, ha meno transistor ed il risultato è minor consumo e costi inevitabilmente più bassi.
Nel modo delle CPU tali limiti non sono ancora raggunti, ora non ricordo bene i dettagli (ora sono di corsa x documentarmi, ma lo farò), ma mi sembra che una CPU intel 6 core ha all'incirca 1/3 dei transistor del Fermi GF100.
Se hai te dettagli sotto mano, illuminami volentieri :)
ciauzzz :)
Strato1541
11-10-2010, 11:39
Sinceramente non mi pare di averne fatto una questione di prezzo.
Come prestazioni la 460 non raggiunge la 5850.
Che poi la 5850 adesso costi troppo è vero sono il primo a dirlo e prenderei la 470 ma si discuteva di prestazioni.
La 460 da 1GB non quella da 768, è leggermente inferiore alla 5850 queste sono le prestazioni.Il prezzo è che la prima và quasi come la seconda pur costando molto meno..
Ora sincermente , chi ha acquistato una 5850 o una 5870 al momento del lancio ha davvero fatto un affare dato quello che costavano e quello che sono costate poi e che costano ora.
Quindi prestazionalmente è bene tenersele, se se si deve acquistare il nuovo ora come ora non convengono per niente!
Riguardo la serie 6XXX bisognerà attendere, poco utile fare supposizioni ora, certo è che se fosse un rimarchio sarebbe molto triste, come è stato triste quando amd aveva promesso che gli am3 sarebbero stati compatibili con bulldozer e dopo così non è stato...
ghiltanas
11-10-2010, 11:40
qui potete confrontare molto facilmente le diverse schede (anche alle diverse risoluzioni):
http://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_460_Amp_Edition/31.html
Markk117
11-10-2010, 11:56
rimpiango il vecchio nome ATI ormai ci ero affezionato XD
qui potete confrontare molto facilmente le diverse schede (anche alle diverse risoluzioni):
http://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_460_Amp_Edition/31.html
Appunto,ma anche la nostra redazione ha testato una zotac default nella rece e si nota come vada poco meno della 5850.
E' paragonabile ad una gtx285 in definitiva.
St. Jimmy
11-10-2010, 12:15
qualcuno può spiegarmi questo allora? http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=19913&What=News&tt=Specifiche+e+primi+dati+prestazionali+per+le+AMD+Radeon+HD+6800
qui viene detta una cosa e di la un'altra...allora, o qui sanno qualcosa che devono rivelare come un ipotesi ma in realtà ne hanno piena certezza, oppure appunto è una semplice ipotesi (il che però avrebbe veramente poco senso...).
forse quello di dinoxpc è un semplice rumor? oppure hanno ragione loro? :confused:
halduemilauno
11-10-2010, 12:19
qualcuno può spiegarmi questo allora? http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=19913&What=News&tt=Specifiche+e+primi+dati+prestazionali+per+le+AMD+Radeon+HD+6800
qui viene detta una cosa e di la un'altra...allora, o qui sanno qualcosa che devono rivelare come un ipotesi ma in realtà ne hanno piena certezza, oppure appunto è una semplice ipotesi (il che però avrebbe veramente poco senso...).
forse quello di dinoxpc è un semplice rumor? oppure hanno ragione loro? :confused:
Ma quelli postati ora da te sono sempre gli stessi rumors che qui Corsini mette in discussione quindi non aggiunge nulla di nuovo.
Per saperne di + tocca proprio aspettare, pare fino al 22.
;)
St. Jimmy
11-10-2010, 12:27
Ma quelli postati ora da te sono sempre gli stessi rumors che qui Corsini mette in discussione quindi non aggiunge nulla di nuovo.
Per saperne di + tocca proprio aspettare, pare fino al 22.
;)
in pratica dinoxpc è in ritardo :rolleyes:
in questo caso...sempre più curioso :sofico:
sbudellaman
11-10-2010, 12:30
Dipende da quale cavolo di gtx460 parlate.
Quella da 1gb va poco meno della 5850 (senza oc)
quella da 768 è al livello della 5830
Senza offesa ma li leggete gli articoli o guardate le figure.
Bobby10 ha assolutamente ragione, ratman mi sa che stai facendo una figura di ... :sofico:
Ale55andr0
11-10-2010, 12:37
Se uno vuole tenere filtri a palla e qualità al massimo, fidati che anche le top di gamma fanno fatica. Sopratutto se si gioca ad alte risoluzioni.
Esempio? Mi hanno detto e continuano a dirmi che la mia 4870 per la risoluzione a cui gioco è addirittura sovradimensionata, eppure a Battlefield Bad Company 2....
quotissimo
secondo i più a 1280*1024 (risoluzione alla quale gioco) basterebbe una 4850...come se a 1280*1024 ogni motore grafico avesse le stesse prestazioni :asd:
sebbene giochi con soddisfazione mediamente a tutto, con i filtri attivati (col cappero che mi tengo le seghettature e le texture "sharpness style" :O ) vi sono cali sotto i 18-20fps in molti titoli elaborati sul piano grafico e di certo i futuri titoli non andranno ad alleggerirsi...
ghiltanas
11-10-2010, 12:42
@Corsini: per quanto riguarda il lancio, reputi plausibile che presentino prima bart, poi + avanti cayman? (magari perchè vogliono prima coprire una fascia in cui sono scoperti)
ilratman
11-10-2010, 12:42
Bobby10 ha assolutamente ragione, ratman mi sa che stai facendo una figura di ... :sofico:
Beh allora hwupgrade si è sbagliato visto che non dice quello che state dicendo voi.
Bisogna essere obiettivi ragazzi ma vedo che qui è difficile trovare qualcuno che lo sia.
Io compro quello che è meglio nel momento in cui devo comprare, adesso è da comprare la 460 ma da qui a credere di aver comprato la miglior scheda del mondo ne passa.
focuswrc
11-10-2010, 12:42
qualcuno può spiegarmi questo allora? http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=19913&What=News&tt=Specifiche+e+primi+dati+prestazionali+per+le+AMD+Radeon+HD+6800
qui viene detta una cosa e di la un'altra...allora, o qui sanno qualcosa che devono rivelare come un ipotesi ma in realtà ne hanno piena certezza, oppure appunto è una semplice ipotesi (il che però avrebbe veramente poco senso...).
forse quello di dinoxpc è un semplice rumor? oppure hanno ragione loro? :confused:
non mi sembra molto affidabile come notizia
ghiltanas
11-10-2010, 12:45
Appunto,ma anche la nostra redazione ha testato una zotac default nella rece e si nota come vada poco meno della 5850.
E' paragonabile ad una gtx285 in definitiva.
la reference è a metà fra la 5830 e la 5850
Bobby10 ha assolutamente ragione, ratman mi sa che stai facendo una figura di ... :sofico:
ma di quale figura di ..... parli?
siamo qui per parlare e condividere opinioni punto
la reference è a metà fra la 5830 e la 5850
quoto
ilratman
11-10-2010, 12:58
ma di quale figura di ..... parli?
siamo qui per parlare e condividere opinioni punto
Come sempre.
Io volevo dire quello che ha scritto giltanas perché è questa la verità.
Poi ognuno può simpatizzare per chi vuole ma le cose non cambiano.
Sono infatti daccordo che adesso la scheda da prendere è la 460 o 470, se ati metterà la 5850 a meno di 180 se ne potrà ridiscutere.
blackshard
11-10-2010, 13:00
Scusa sempre senza offesa, li hai letti anche tu?
Prendi la recensione di Hw e c'è poco da dire..
Io capisco che tu abbia la 5850 ma cerca di essere obiettivo, da quando nvidia ha abbassato i prezzi delle 470 e 480, e con la comparsa delle 460 da 1gb e da 768, le ati hanno un rapporto prezzo prestazioni pessimo!
L'unica cosa è il calore delle 470 e 480 che può essere criticato ma pre il resto prestazionalmente sono allineate alle ati(a volte sono anche più veloci) e mediamente costano meno, eccezion fatta per la 480 rispetto alla 5870..
è anche vero però che una 5870 costa più di 300 euro mentre una 470 costa sui 250-260 e và preticamente uguale!
Veramente io vedo che le gtx460 da 1 gb e le hd5850 hanno più o meno gli stessi prezzi, dai 210-220 euro a salire. A quel punto la hd5850 va' di più.
ghiltanas
11-10-2010, 13:06
Come sempre.
Io volevo dire quello che ha scritto giltanas perché è questa la verità.
Poi ognuno può simpatizzare per chi vuole ma le cose non cambiano.
Sono infatti daccordo che adesso la scheda da prendere è la 460 o 470, se ati metterà la 5850 a meno di 180 se ne potrà ridiscutere.
le 5800 ben presto andranno in eol...E' con bart che vuole tornare altametne competitiva nella fascia tra i 150 e i 200 circa
ghiltanas
11-10-2010, 13:08
Veramente io vedo che le gtx460 da 1 gb e le hd5850 hanno più o meno gli stessi prezzi, dai 210-220 euro a salire. A quel punto la hd5850 va' di più.
cerchiamo di mantere un minimo di obbiettività per favore :rolleyes: :
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=gtx460&page=2&sort=Prezzo&sortdir=0
la 1gb parte da 166 euro
poi potremmo tornare it? :stordita:
focuswrc
11-10-2010, 13:09
ps siete OT come un balcone :D
mah la differenza tra una versione buona oc di una 460 si sta sui 200/210 mentre per le 5850 si sta 10 massimo 20 euro in piu quindi alla fine sta nelle preferenze, certo la 460 base costa 170 quindi qui si che direi che ne vale la pena se poi te la overclocchi, ma spendere 210 per una amp o una hawk imho non ha molto senso avendo la 5850 a 10 euro in piu, e scusate la 5850 ne ha di piu c'è poco da fare.
a 250 + o - sta la 470 che è una buona scelta pure ma ormai anche le 5870 stanno calando con l'avvicinarsi
delle 6xxx e gia la 5870 a 290/300. alla fine è un cane che si morde la coda e c'è un bell'equilibrio.
In questo momento sarebbe saggio attendere ste 6xxx e vedere che succede , spero che nvidia tiri fuori a sorpresa la rumoreggiata 475/495 che bastera magari quel tanto a creare altri bei flames e cali di prezzi , si spera.
MarcoAK47
11-10-2010, 13:13
Ma ogni volta esce questa lotta non è possibile!
Io pochi giorni fa ho fatto il calcolo di tutte le recensioni online.......la conclusione:
tra la gtx460 e hd5850 (entrambe default) c'è in media il 9% di prestazioni in più per la hd5850, consumi inferiori del 5%, però un prezzo d'acquisto più elevato (a parità di marca e dissipatore, io avevo preso la asus directCu) dell' 8%, ho concluso che sono praticamente equivalenti nel rapporto prestazioni/prezzo ed ognuno deve scegliere il modello che preferisce in base a consumi, temperature, physx, eyefinity e balle varie!
Scusate l'OT ma non è possibile che ad ogni news ci siano sempre almeno 6/7 pagine di scontri soggettivi o pseudo-oggettivi.
Ciao
blackshard
11-10-2010, 13:14
cerchiamo di mantere un minimo di obbiettività per favore :rolleyes: :
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=gtx460&page=2&sort=Prezzo&sortdir=0
la 1gb parte da 166 euro
poi potremmo tornare it? :stordita:
Hai ragione, avevo sbagliato la stringa di ricerca (1g invece di 1gb...bah...) . Chiedo venia...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gtx460+1g&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
edit: certo che essere tacciato di mancanza di obiettività per un errore di ricerca... manco se avessi fatto il fanboy adducendo tesi inesistenti...
ilratman
11-10-2010, 13:19
le 5800 ben presto andranno in eol...E' con bart che vuole tornare altametne competitiva nella fascia tra i 150 e i 200 circa
Ma bart non ha solo 960 streams?
Forse faranno un doppio bart come adesso con il doppio juniper?
Ho scritto così perché non ricordo il nome dell chip della 5870.
Cioè una futura 6870 avrà 1920 streams al posto dei 1600 attuali?
Io mi aspetto
6750 800streams
6770 960 streams
6850 1600
6870 1920
Poi amd ha già detto che la fascia bassa avrà come minimo 320streams così spariscono le 80streams attuali che vanno appena meglio di una integrata.
strange_loop
11-10-2010, 13:21
Dave Baumann, direttore della sezione marketing per le schede grafiche AMD, ha lasciato intendere su Beyond3D che la nomenclatura sarà cambiata. Non ha detto come, ma ha evidenziato come la 5870 fosse una anomalia sia nel prezzo che nei consumi rispetto alla precedenti 4870 e 3870.
E' possibile che AMD abbia deciso di ristrutturare la lineup, muovendo le schede verso l'alto (high-end x9xx, performance x8xx, mainstream x7xx e sotto per Llano e Ontario)
sbudellaman
11-10-2010, 13:23
Beh allora hwupgrade si è sbagliato visto che non dice quello che state dicendo voi.
Bisogna essere obiettivi ragazzi ma vedo che qui è difficile trovare qualcuno che lo sia.
Io compro quello che è meglio nel momento in cui devo comprare, adesso è da comprare la 460 ma da qui a credere di aver comprato la miglior scheda del mondo ne passa.
Io mi riferisco SOLO a quando non eri daccordo sul fatto che la nvidia 4601gb è fra la 5830 e la 5850.
Guarda qui : http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2493/nvidia-geforce-gtx-460-la-seconda-evoluzione-di-fermi_18.html
Fonte :
... per la versione con 1 Gbyte di memoria video troviamo prestazioni medie più elevate di quelle della scheda GeForce GTX 465, destinata quindi ad una rapida uscita dal mercato. Rispetto alla scheda Radeon HD 5850 i frames medi sono pressoché allineati alle risoluzioni inferiori, con un netto margine di vantaggio per la proposta ATI solo alla risoluzione più elevata (e si riferisce alla risoluzione 2560x1600, questo lo aggiungo io)...
Margine di vantaggio sulla 5830
1920x1200= nvidia 460 1gb : 118% | ati 5850 : 119%
1680x1050= nvidia 460 1gb : 120% | ati 5850 : 117%
Tutto il resto sono chiacchiere, chiacchiere, chiacchiere... ;)
ma di quale figura di ..... parli?
siamo qui per parlare e condividere opinioni punto
Di questa, caro bobby10 :
Senza offesa ma li leggete gli articoli o guardate le figure.
un tono sprezzante e da saputello, quando è lui che ha torto! Questa a casa mia ha un nome ben preciso, poi tu sembri uno educato e non so se fai finta di non vederle certe cose oppure se non le vedi davvero, ma poco importa :D . Io ho voluto solo rispondergli a tono.
Ma ogni volta esce questa lotta non è possibile!
Io pochi giorni fa ho fatto il calcolo di tutte le recensioni online.......la conclusione:
tra la gtx460 e hd5850 (entrambe default) c'è in media il 9% di prestazioni in più per la hd5850, consumi inferiori del 5%, però un prezzo d'acquisto più elevato (a parità di marca e dissipatore, io avevo preso la asus directCu) dell' 8%, ho concluso che sono praticamente equivalenti nel rapporto prestazioni/prezzo ed ognuno deve scegliere il modello che preferisce in base a consumi, temperature, physx, eyefinity e balle varie!
Scusate l'OT ma non è possibile che ad ogni news ci siano sempre almeno 6/7 pagine di scontri soggettivi o pseudo-oggettivi.
Ciao
Più che altro mi chiedo perchè hanno cominciato a discutere delle prestazioni della gtx460 1gb quando sono ben chiare dai vari test che ci sono.
MarcoAK47
11-10-2010, 13:26
io credo che proprio per lasciare spazio alle apu, abbiano deciso un "rebranding".
Secondo me l'attuale hd5770 verrà sostituita dalla hd6870, ma la hd5870 verrà sostituita dalla hd6970 e la dual gpu credo si chiamerà hd6990. Comunque vedremo :rolleyes:
@sbudellaman
Ho capito a cosa ti riferivi ma non condivido il tuo modo di parlare.
Può capitare di non notare qualche particolare e non significa fare figure di ..... (cosa?)
Quello su cui non mi trovavo con Ratman era quando ha detto che la gtx460 1gb non supera al 5830.
Dai test però abbiamo visto che la supera eccome ed è una via di mezzo tra una 5830 e 5850.
blackshard
11-10-2010, 13:34
Immagino qualcuno l'abbia già postato (leggevo di un riferimento a dinoxpc), ma tanto vale:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=19913&What=News&tt=Specifiche+e+primi+dati+prestazionali+per+le+AMD+Radeon+HD+6800
e a quanto pare 960SP delle HD6870 vanno come 1440 della hd5850. Se fosse così no, non è un refresh.
sbudellaman
11-10-2010, 13:49
@sbudellaman
Ho capito a cosa ti riferivi ma non condivido il tuo modo di parlare.
Può capitare di non notare qualche particolare e non significa fare figure di ..... (cosa?)
Se Ratman non fosse stato arrogante sarei stato daccordo con te, figurati se è quello il problema ! siccome così non è stato per me ha fatto la figuraccia che tutti i saputelli si meritano. Poi con il tempo capirai che si può essere molto più "maleducati" (ma non è questo il termine giusto) con il comportamento piuttosto che con le parolacce. Ah, comunque la parola era merda !
CHIUSO OT
-------------------------------------
Riguardo alla news, secondo me va bene riportare i rumors (basta prendere atto che siano appunto rumors), però andare a smentirli o a confermarli, per quanto si specifichi che si tratti dell'opinione di chi scrive, è un pò "rischioso" :D Comunque quanto detto mi sembra piuttosto azzeccato !
ilratman
11-10-2010, 13:51
Quello su cui non mi trovavo con Ratman era quando ha detto che la gtx460 1gb non supera al 5830.
Dai test però abbiamo visto che la supera eccome ed è una via di mezzo tra una 5830 e 5850.
Non mi pareva di aver tirato in ballo la 5830 che sinceramente non ho mai considerato neanche minimamente.
Se l'ho fatto mi scuso perché intendevo 5850.
Sono daccordo che la 460 va bene ma è un po'inferiore alla 5850 tutto qui.
Di nvidia appezzo invece il consumo in idle molto basso, presi la 5850 proprio ps questo ma nvidia ha superato se stessa con la 460 riguardo a questo aspetto, venivo da una 8800gt che consumava solo 35w e con la 5850 e i suoi 20w il miglioramento si è visto ma i 10w della 460 sono imbattibili.
Sinceramente non mi pare di averne fatto una questione di prezzo.
Come prestazioni la 460 non raggiunge la 5850.
Che poi la 5850 adesso costi troppo è vero sono il primo a dirlo e prenderei la 470 ma si discuteva di prestazioni.
la 460 1Gb va praticamente quanto una 5850 e costa quasi 50 euro in meno, va 3 frames in meno in extreme hd, risoluzione alla quale entrambe le schede sono inadeguate, ma chi compra questa fascia gioca prevalentemente a 1600*1080 coi filtri o 1900*1080 con qualche sacrificio sui giochi più pesanti. A 2560*1080 c'è solo un bel slideshow con entrambe.
La 460 768Mb va cmq più di una 5830 che costa oltre 60 euro in più.
I rossi stanno diventando ridicoli.
Guarda che la 460 supera la 5830 e si avvicina alla 5850...
Ma dove?
Link prego.
Non mi pareva di aver tirato in ballo la 5830 che sinceramente non ho mai considerato neanche minimamente.
Se l'ho fatto mi scuso perché intendevo 5850.
Sono daccordo che la 460 va bene ma è un po'inferiore alla 5850 tutto qui.
Di nvidia appezzo invece il consumo in idle molto basso, presi la 5850 proprio ps questo ma nvidia ha superato se stessa con la 460 riguardo a questo aspetto, venivo da una 8800gt che consumava solo 35w e con la 5850 e i suoi 20w il miglioramento si è visto ma i 10w della 460 sono imbattibili.
Qui.
Si mi sa che hai letto 5850 al posto di 5830 dato che non sembravi d'accordo con l'utente ndrmcchtt491.
la 460 1Gb va praticamente quanto una 5850 e costa quasi 50 euro in meno, va 3 frames in meno in extreme hd, risoluzione alla quale entrambe le schede sono inadeguate, ma chi compra questa fascia gioca prevalentemente a 1600*1080 coi filtri o 1900*1080 con qualche sacrificio sui giochi più pesanti. A 2560*1080 c'è solo un bel slideshow con entrambe.
La 460 768Mb va cmq più di una 5830 che costa oltre 60 euro in più.
I rossi stanno diventando ridicoli.
Ma non è assolutamente vero che in full hd con la gtx460 1gb bisogna sacrificare i dettagli e che a 2560* è un slideshow. :doh:
Che bel minestrone che ne sta uscendo fuori e pure ot tra l'altro.
Lascio a voi la discussione va.
ilratman
11-10-2010, 14:54
Qui.
Si mi sa che hai letto 5850 al posto di 5830 dato che non sembravi d'accordo con l'utente ndrmcchtt491.
Chiedo scusa per l'errore. :)
appleroof
11-10-2010, 15:52
è fatto tutto ad arte per alzare e mantenere alto l'hype :O
Ma non è assolutamente vero che in full hd con la gtx460 1gb bisogna sacrificare i dettagli e che a 2560* è un slideshow. :doh:
Che bel minestrone che ne sta uscendo fuori e pure ot tra l'altro.
Lascio a voi la discussione va.
ma ovviamente sono discorsi fatti prendendo ad esempio giochi pesanti. Chiaro che con una 460 o una 5850 giochi benissimo in full hd al 95% del software in giro, però se si mette mano a certi mattoni sicuramente riesci a giocare in full hd, ma certi filtri te li scordi, tutto qui.
edit: per quanto riguarda l'extreme hd invece non ce n'è. Certa roba recente gira a 30-40 frames instabili, ma sono condizioni di gioco tutt'altro che ottimali per queste schede.
ilratman
11-10-2010, 16:03
ma ovviamente sono discorsi fatti prendendo ad esempio giochi pesanti. Chiaro che con una 460 o una 5850 giochi benissimo in full hd al 95% del software in giro, però se si mette mano a certi mattoni sicuramente riesci a giocare in full hd, ma certi filtri te li scordi, tutto qui.
edit: per quanto riguarda l'extreme hd invece non ce n'è. Certa roba recente gira a 30-40 frames instabili, ma sono condizioni di gioco tutt'altro che ottimali per queste schede.
Scusa ma cos'è l'extreme hd?
Mai sentito.
ghiltanas
11-10-2010, 16:41
Hai ragione, avevo sbagliato la stringa di ricerca (1g invece di 1gb...bah...) . Chiedo venia...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gtx460+1g&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
edit: certo che essere tacciato di mancanza di obiettività per un errore di ricerca... manco se avessi fatto il fanboy adducendo tesi inesistenti...
lo sbaglio è stato piuttosto consistente, per questo ho parlato di mancanza di obbiettività.
Mi piacere si sia trattato di un semplice errore di ricerca ;)
ghiltanas
11-10-2010, 16:49
Ma bart non ha solo 960 streams?
Forse faranno un doppio bart come adesso con il doppio juniper?
Ho scritto così perché non ricordo il nome dell chip della 5870.
Cioè una futura 6870 avrà 1920 streams al posto dei 1600 attuali?
Io mi aspetto
6750 800streams
6770 960 streams
6850 1600
6870 1920
Poi amd ha già detto che la fascia bassa avrà come minimo 320streams così spariscono le 80streams attuali che vanno appena meglio di una integrata.
io questo nn lo so. Personalmente nn mi sento ancora di escludere i rumor che danno 1280 sp per bart XT.
Per la fascia mainstream potrebbe esserci lavolontà di amd di tagliare le discrete, per spingere con fusion (il quale dovrebbe garantire prestazioni ben al di sopra dei chip integrati attuali)
Ghostfox
11-10-2010, 17:01
secondo me a parte l'ot massiccio da MMORPG :), Ora come ora il best buy lo da nvidia... primo perchè, non vogliatemene, ma con il physx e in full dx11 le ati NON CE LA FANNO PROPRIO,arrancano,stutterano,ecc ecc...parlo ovviamente da 1680x1050 in su...
nvidia in DX11 va MOLTO MEGLIO,con il physx c'è poco da fare un gioco diventa 2 volte piu reale e ambientalmente piu affascinante a livello di immedesimazione...
non capisco questo scontro inutile... se qualcuno ha avuto sia ati serie 5 che nvidia serie 4 a circa pari prestazioni, NON sceglie di certo ATI, perchè consuma meno...
se vuoi giocare, vuoi il meglio... senza il physx nei giochi mancano vere e proprie TEXTURE...
l'esempio è presto fatto: andate su youtube, cercate "PHYSX ON OFF" e guardatevi le differenze di un qualsiasi gioco, anche il piu inutile... sarei piu che sopreso se uno che GIOCA con il pc, mi preferisse ATI perchè sarebbe come dire che la piadina è buona anche da sola senza il prosciutto o la salsiccia...(esempio di cibo giusto per far capire meglio il senso di avere tutto o avere il 70% )...
queste schede saranno per il probabile rebrand commerciale, ma non cambieranno una ceppa dalla serie 5,altrimenti sarebbe da VERI E PROPRI FESSI non pubblicizzarla a DOVERE e MASSIVAMENTE per far STOPPARE immediatamente il BOOM che sta avendo nvidia,visto il modo in cui tutti i game in dx11 girano fluidi, con colori migliori, effetti di physx stupendi,anche se consumano 20W in piu...
siate realistici, e non fanboy... la 480 su trova prezzi la trovate a quasi la metà della 5970 e va di piu con un piccolo overvolt impostata a 800mhz.. la 5870 non c'e verso che possa compararsi e costa circa uguale... eddai!
ilratman
11-10-2010, 17:04
io questo nn lo so. Personalmente nn mi sento ancora di escludere i rumor che danno 1280 sp per bart XT.
Per la fascia mainstream potrebbe esserci lavolontà di amd di tagliare le discrete, per spingere con fusion (il quale dovrebbe garantire prestazioni ben al di sopra dei chip integrati attuali)
Fusion dovrebbe integrare 400streams il che renderebbe inutili schede tipo la 5670 ma per ora non c'è nulla di definito ma mi sembrerebbe strano che amd non voglia vendere schede agli oem da supermercato visto che le prossime integrate intel non saranno tutta questa bontà.
ghiltanas
11-10-2010, 17:08
Fusion dovrebbe integrare 400streams il che renderebbe inutili schede tipo la 5670 ma per ora non c'è nulla di definito ma mi sembrerebbe strano che amd non voglia vendere schede agli oem da supermercato visto che le prossime integrate intel non saranno tutta questa bontà.
agli oem venderebbe direttamente fusion :p ...Cmq sia la fascia bassa è prevista per il prossimo anno, nel 2010 dovremmo vedere:
- ultima settimana di ottobre lancio di bart
- inizio novembre cayman
- antilles dicembre
ilratman
11-10-2010, 17:24
agli oem venderebbe direttamente fusion :p ...Cmq sia la fascia bassa è prevista per il prossimo anno, nel 2010 dovremmo vedere:
- ultima settimana di ottobre lancio di bart
- inizio novembre cayman
- antilles dicembre
Sai bene che nei super molti pc sono intel e continueranno ad esserci anche con fusion e sono una parte considerevole.
Bart sostituisce juniper
Gli altri due?
ghiltanas
11-10-2010, 17:26
Sai bene che nei super molti pc sono intel e continueranno ad esserci anche con fusion e sono una parte considerevole.
Bart sostituisce juniper
Gli altri due?
cayman è il sostituto di cypress, antilles la nuova dual
miles_teg
11-10-2010, 19:34
voglio evitare la solita gara a chi ce l'ha più lungo, anche perchè secondo me se il rapporto qualità prezzo è circa lo stesso uno deve acquistare anche "a pelle".
l'unica cosa che mi sento di dire è che nonostante io sia sempre stato e ancora sono un'acquirente ati è da un anno che tifo nvidia perchè questi prezzi proprio non si abbassano e se continua così noi consumatori continueremo ad essere spennati...
blackshard
11-10-2010, 20:25
<..cut..>
se vuoi giocare, vuoi il meglio... senza il physx nei giochi mancano vere e proprie TEXTURE...
<..cut..>
Ci si dovrebbe chiedere come mai physx ha qualcosa a che fare con le texture :mbe:
A parte questo, tutto il resto è molto divertente :stordita:
calcolatorez3z2z1
11-10-2010, 23:05
la ati radeon serie 6000 è possibile che sia un normale miglioramento della serie precedente. Una nuova serie non necessariamente deve essere accompagnata da chissà quali svolte. Già le schede video delle serei precedenti (quale che sia la casa costruttrice) forniscono una potenza adeguata capace di soddisfare le esigenze di gra parte degli utenti. ...Per fare un confronto.... le schede grafiche professionali prodotte da amd (es. ati fire pro V9xxx oppure v8xxx e v7xxx,ecc) hanno un piccolo margine prestazionale inferiore rispetto ad esempio alle radeon 5000 ma costano comunque di più. Questo perchè non sono richieste prestazioni al top (che ci devono comunque essere) ma qualità, stabilità ,durevolezza, ecc. Chi pensa che queste schede sono solo fatte per giocare sbaglia. Le soluzioni proposte sono anche una valida occasione per chi in alcuni ambienti del campo professionale si trova ancora agli inizi.... che ha un limitato margine di spesa .... che occorre grande potenza ma non si può permettere le grandi soluzioni destinate al campo professionale
Ale55andr0
11-10-2010, 23:54
se vuoi giocare, vuoi il meglio... senza il physx nei giochi mancano vere e proprie TEXTURE...
l'esempio è presto fatto: andate su youtube, cercate "PHYSX ON OFF" e guardatevi le differenze di un qualsiasi gioco, anche il piu inutile... sarei piu che sopreso se uno che GIOCA con il pc, mi preferisse ATI perchè sarebbe come dire che la piadina è buona anche da sola senza il prosciutto o la salsiccia...(esempio di cibo giusto per far capire meglio il senso di avere tutto o avere il 70% )...
queste schede saranno per il probabile rebrand commerciale, ma non cambieranno una ceppa dalla serie 5,altrimenti sarebbe da VERI E PROPRI FESSI non pubblicizzarla a DOVERE e MASSIVAMENTE per far STOPPARE immediatamente il BOOM che sta avendo nvidia,visto il modo in cui tutti i game in dx11 girano fluidi, con colori migliori, effetti di physx stupendi,anche se consumano 20W in piu...
siate realistici, e non fanboy... la 480 su trova prezzi la trovate a quasi la metà della 5970 e va di piu con un piccolo overvolt impostata a 800mhz.. la 5870 non c'e verso che possa compararsi e costa circa uguale... eddai!
:sbonk:
quella sui colori poi è da antologia...migliori colori le nvidia... :asd: :rotfl:
AleLinuxBSD
12-10-2010, 08:20
Ripeto il mio pensiero:
finchè non ci sarà il passaggio al nuovo processo produttivo, anche se ci fossero miglioramenti sarebbero esigui ... quindi tanto rumore x la serie 6xxx che poi sarà un mezzo refresh delle attuali (almeno all'inizio)
il salto lo si vedrà quando portanno far stare più transistor nello stesso spazio, quindi sarà possibile la vera evoluzione a progetti più complessi ...
e questo vale sia per AMD che per nVidia
Quoto.
Gabriyzf
12-10-2010, 09:25
Quoto.
anch'io :O
ndrmcchtt491
12-10-2010, 09:36
secondo me a parte l'ot massiccio da MMORPG :), Ora come ora il best buy lo da nvidia... primo perchè, non vogliatemene, ma con il physx e in full dx11 le ati NON CE LA FANNO PROPRIO,arrancano,stutterano,ecc ecc...parlo ovviamente da 1680x1050 in su...
nvidia in DX11 va MOLTO MEGLIO,con il physx c'è poco da fare un gioco diventa 2 volte piu reale e ambientalmente piu affascinante a livello di immedesimazione...
non capisco questo scontro inutile... se qualcuno ha avuto sia ati serie 5 che nvidia serie 4 a circa pari prestazioni, NON sceglie di certo ATI, perchè consuma meno...
se vuoi giocare, vuoi il meglio... senza il physx nei giochi mancano vere e proprie TEXTURE...
l'esempio è presto fatto: andate su youtube, cercate "PHYSX ON OFF" e guardatevi le differenze di un qualsiasi gioco, anche il piu inutile... sarei piu che sopreso se uno che GIOCA con il pc, mi preferisse ATI perchè sarebbe come dire che la piadina è buona anche da sola senza il prosciutto o la salsiccia...(esempio di cibo giusto per far capire meglio il senso di avere tutto o avere il 70% )...
queste schede saranno per il probabile rebrand commerciale, ma non cambieranno una ceppa dalla serie 5,altrimenti sarebbe da VERI E PROPRI FESSI non pubblicizzarla a DOVERE e MASSIVAMENTE per far STOPPARE immediatamente il BOOM che sta avendo nvidia,visto il modo in cui tutti i game in dx11 girano fluidi, con colori migliori, effetti di physx stupendi,anche se consumano 20W in piu...
siate realistici, e non fanboy... la 480 su trova prezzi la trovate a quasi la metà della 5970 e va di piu con un piccolo overvolt impostata a 800mhz.. la 5870 non c'e verso che possa compararsi e costa circa uguale... eddai!
:asd: :asd: :asd:
Hahahaha, se è una barzelletta fà ridere...
E poi come scrivi??, ho fatto una fatica a leggere il tuo post...
vediamo di evitare di trasformare la news nel solito carnaio ati vs nvidia
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.