PDA

View Full Version : Follie cinesi e dubbio Kit Canon


Sonny86
11-10-2010, 06:23
Ciao a tutti,
mi trovo a Pechino per lavoro e sto per comprare una reflex e mandare in pensione la lumix TZ5. Mi piacerebbe fare fotografia seriamente ma sono veramente un incapace e ripongo la mia frustrazione nell'attrezzatura sperando (invano) di compensare il talento innato.

Tornando in topic, l'altro giorno al mercato dell'elettronica ho trovato il fornitore canon e dopo 2 bottiglie di birra e mezzo pacchetto di sigarette mi ha fatto questi prezzi demenziali:

-EOS 500D + 18-55 IS 385 Euro (al cambio attuale)
-EOS 550D + 18-55 IS 470 Euro


Il dubbio esistenziale sta tra la 500 e la 550, se effettivamente quei 18 mp sono troppi per quell'ottica. Del video mi interessa poco, lo userei saltuariamente non mi cambia di molto. Potrei come opzione farmi dare il 50ino fisso allo stesso prezzo del 18-55 stabilizzato nel caso prendessi la 550, visto che chiama ottiche migliori, ma non sarebbe comunque un gran che rispetto alla serie L detta piu' appropriata per tale macchina. Al momento non hointenzione di comprare piu' di un'ottica quindi vorrei qualcosa di completo che mi possa bastare finche' non divento veramente skillato nell'usare il giocattolo.

Che dite?

PS: Non intasatemi la mail di messaggi privati, non sono disponibile per contrabbandare materiale fotografico. Al limite posso darvi qualche prezzo se siete interessati ma non importo nulla oltre il mio. (non congisliatemi nikon tipo D90 o 5000 che sarebbero ottime scelte alternative ma non conosco il fornitore e mi costerebbero suppergiu' come in italia).

questi sono un po' di vecchi scatti con la lumix
http://www.flickr.com/photos/sonny86/

Vinc
11-10-2010, 07:50
Sicuro di aver scritto correttamente i prezzi? La 550 a meno della 500?
Se sì, prendi di corsa la 550... a quel prezzo, se proprio non dovesse piacerti, la rivendi immediatamente e ci guadagni anche sopra...

Sonny86
11-10-2010, 08:00
Scusa ho messo apposto

zulutown
11-10-2010, 12:09
dal mio punto di vista, in caso di certe "occasioni" non mi farei il minimo problema a comprare la migliore tra le due (cioè la 550D)
Anzi, se costasse tutto così poco , mi informerei persino per la 7D

In ogni caso ho sentitto sui forum molta gente ceh si è presa fregature in cina.
Quindi.. buona fortuna.

dp85
11-10-2010, 12:26
A sto punto anche io mi informerei per la 7d!..altrimenti 550d..ma occhio!!!..il buon motto "nessuno regala niente" è sempre di attualità..

Sonny86
11-10-2010, 14:35
no raga non mi faccio fregare dai cinesi...lo parlo!
comunque datemi un consiglio tra le due e le ottiche, mi butto su reflex ti tale livello solo per il costo sennò prenderei una 400D usata qui in italia con quei soldi, sono già eccessive la 500 o la 550 non proponetemi la 7 che mi dissanguo! poi è troppo pro come prima reflex.. date un'occhiata al mio flickr quello è il mio livello:cry:

strikeagle83
11-10-2010, 14:51
direi che una 450d o una 40d andrebbero perfette.
E con il resto ti mangi un bel sushi o ti prendi un bell'obiettivo :)

Altrimenti informati x la 50d!

Se proprio devi prendere, prendi la 500d che è una ottima macchina.

Come corpo il discorso è questo, investi sulle lenti dato che sei lì e le pagheresti davvero poco!

loncs
11-10-2010, 14:58
Le tue considerazioni sono corrette, la differenza di prezzo tra le due ci stà.
Se non ti interessa il video la 550D non è praticamente niente di più della 500D.

Fossi in te prenderei la 500D e investirei qualcosina nell'ottica.
Lascerei perdere direttamente il 18-55IS e prenderei di corsa il 15-85IS
L'ideale sarebbe il 17-55IS (che non è una serie L ma vale altrettanto) ma temo che sfori troppo.

Il cinquantino da solo è troppo poco versatile, uno zoom serve sempre.

Vinc
11-10-2010, 15:37
La 500 di per se andrebbe più che bene, ma per 85 euro di differenza prendi l'ultima nata...

skyrunner
11-10-2010, 15:49
Ti direi anch'io 500D e investi in un vetro migliore come ti hanno detto sopra.
Punta alla 550 se credi che a breve (massimo un anno o due) la rivenderai, la spesa in più la recuperi subito ed essendo un modello più recente lo rivendi con maggiore facilità.

In ogni caso sono due ottime macchine.

Sonny86
11-10-2010, 16:20
450D, 40D le lascio stare, le troverei solo usate in Italia e mi costerebbero quanto queste nuove, la serie XXD poi è troppo pro per uno alle prime armi credo che le XXXD siano più che sufficienti.

@Ionics ho dato un'occhiata agli obbiettivi che mi hai consigliato, uno costa 600 l'altro 800 euro direi che esulano un po' dal tetto max.


sono sempre più propenso all'accoppiata 550 + 18-55, solo che in tante recensioni lette sembra fare parecchi artefatti con quel vetro...ci metterò una vita a decidermi.

strikeagle83
11-10-2010, 16:37
450D, 40D le lascio stare, le troverei solo usate in Italia e mi costerebbero quanto queste nuove, la serie XXD poi è troppo pro per uno alle prime armi credo che le XXXD siano più che sufficienti.

@Ionics ho dato un'occhiata agli obbiettivi che mi hai consigliato, uno costa 600 l'altro 800 euro direi che esulano un po' dal tetto max.


sono sempre più propenso all'accoppiata 550 + 18-55, solo che in tante recensioni lette sembra fare parecchi artefatti con quel vetro...ci metterò una vita a decidermi.

500d e 17-85is :)
oppure ti trovi un 17-50 2.8 tamron

adexxx88
11-10-2010, 22:15
cerco di ritornare al tuo quesito originale e non fare come molti altri che son intervenuti

tra le due direi decisamente la 550D, è migliore in tutto, è più recente (anche se le differenze non sono abissali comunque)
l'ottica? all'inizio 18-55 IS e subito dopo 50ino! con quel che costa!

ciao!

Sonny86
12-10-2010, 04:55
le ottiche costano piu' o meno come in italia quindi non posso permettermi di meglio di quelle 2. mi sa che andro' sulla 550D col 18-55 is ma l'idea di abbinarci come prima lente una focale fissa devo dire che mi attira davvero parecchio

Tortellone
12-10-2010, 08:37
Maledetto Sonny xD a saperlo ti avrei fatto un bonifico al volo :mc:

Sonny86
13-10-2010, 02:25
e' pura follia iniziare solo con il 50mm ?

loncs
13-10-2010, 09:07
No non è pura follia, è solo un po' scomodo ... Almeno un po' di grandangolo ci vuole. Vedi tu.

Il 50ino è luminoso e molto nitido, fai belle foto in qualsiasi condizione di luce, ti permette di gestiscere bene lo sfuocato. Devi lavorare di più con estro e fantasia cercando sempre la posizione che ti da l'inquadratura migliore.

Il 18-55is ti permette di gestire più comodamente l'inquadratura e con la stabilizzazione recuperi 2 stop di "luminosità" su soggetti fermi ...

Il costo è praticamente identico. In kit lo zoom costa meno.

Per un neofita l'approccio col 18-55is è più facile e meno costoso, l'approccio col 50ino invece è più tosto ma dovrebbe formarti meglio nella composizione di una foto, col tempo dovresti apprezzare sempre più la luminosità e la nitidezza.

C'è chi consiglia il 35mm f1.8 che su APS-C (dovrebbe costare poco di più) perché lo considerano più "versatile". Io mi trovo meglio col 50ino soprattutto per i migliori primi piani, per i paesaggi un po' meno, ma nemmeno il 35mm è abbastanza largo.