PDA

View Full Version : Gestionali...


MaxDembo81
10-10-2010, 23:28
Salve ragazzi,
mi hanno commissionato 3 gestionali da fare in breve tempo. So che i gestionali sono bistrattati perchè tutti uguali e noiosi però i soldi son soldi :D

Ho un paio di domande per voi:
1).net+sql server vanno bene? C'è di meglio? Uno dei 3 sarà "multiutente" mentre gli altri 2 probabilmente no. Ma soprattutto gli altri due dovranno girare su dei netbook. Reggerà?
2)dato che sono 3 ma sono simili come mi consigliate di strutturare il tutto per poter riutilizzare più codice possibile?


Grazie!

gugoXX
11-10-2010, 11:28
Sono pallosi perche' le specifiche vengono a singhiozzo, e pertanto le rpetese non finiscono mai.
I soldi invece finiscono.

tomminno
11-10-2010, 11:51
Sono pallosi perche' le specifiche vengono a singhiozzo, e pertanto le rpetese non finiscono mai.
I soldi invece finiscono.

Al di là di tutto, non è la stessa filosofia dello sviluppo agile?
Specifiche che arrivano ad ogni iterazione e ad ogni iterazione spesso capita di buttare via il lavoro eseguito precedentemente, perchè la specifica che arriva all'iterazione X rende inammissibile quanto già approvato all'iterazione X-2.

gugoXX
11-10-2010, 12:03
Al di là di tutto, non è la stessa filosofia dello sviluppo agile?
Specifiche che arrivano ad ogni iterazione e ad ogni iterazione spesso capita di buttare via il lavoro eseguito precedentemente, perchè la specifica che arriva all'iterazione X rende inammissibile quanto già approvato all'iterazione X-2.

Non e' detto a priori che le specifiche Agile vengano gettate via e ricostruite ad ogni iterazione.
Anzi, la maggior parte delle volte non e' affatto cosi', ovvero vengono stilate determinate caratteristiche a cui verra' data una priorita', e verranno schedulate al momento opportuno. Quelle non schedulate per l'iterazione restano nel Backlog, pronte per essere schedulate magari all'iterazione successiva.
Quando invece si cambia qualcosa tipicamente e' un raffinare invece che gettare completamente via e riscrivere i requisiti da zero.
Anche perche' se ieri volevi uno spara e fuggi, oggi un rts e domani un adventure, ovviamente si sta sempre al palo e non si va da nessuna parte.
Uno dei vantaggi e' che il committente si accorge prima se c'e' qualcosa che non va o non gli piace (piu'?) e si decide insieme come fare evolvere il prodotto.

Comunque, per la natura stessa dei requisiti di un prodotto gestionale, sono convinto che un gestionale costruito con metodologia Agile possa essere piu' facilmente completato che invece con metodologie classiche

MaxDembo81
11-10-2010, 19:02
uhm però non mi avete risposto

tomminno
11-10-2010, 19:53
uhm però non mi avete risposto

Ma su netbook ci deve girare il client oppure proprio il gestionale?
Se sono simili sicuramente il database lo sarà altrettanto.
SqlServer express forse potrebbe essere eccessivo per un netbbok con 1gb di ram (sempre che debba girare tutto lì), potresti prendere in considerazione Firebird Embedded o Sqlite. Certo è che perdi la possibilità di usare l'entity framework o comunque l'integrazione in Visual Studio.
In ogni caso lascerei perdere WPF, su un netbook nemmeno partono (per modo di dire, comunque penalizzano l'esperienza d'uso) e mi sembra inutile perdersi per realizzare 2 interfacce in tecnologie differenti.

Come strutturare?
3 livelli sicuramente. L'interfaccia potrebbe anche essere praticamente identica, salvo qualche differenza di cui dovrai tenere conto e che rispecchierà le differenze presenti nella business login. Questa sarà un vero incubo, per riutilizzare il codice dovrai usare molti pattern per disaccoppiare il più possibile dati, logica e interazioni.
Per la base dati caldamente consigliato linq2sql o entity framework, dipende un pò dalla complessità del tutto, potrebbe bastare il primo.

MaxDembo81
12-10-2010, 00:40
Ma su netbook ci deve girare il client oppure proprio il gestionale?
Se sono simili sicuramente il database lo sarà altrettanto.

mi sfugge questo passaggio


SqlServer express forse potrebbe essere eccessivo per un netbbok con 1gb di ram (sempre che debba girare tutto lì), potresti prendere in considerazione Firebird Embedded o Sqlite. Certo è che perdi la possibilità di usare l'entity framework o comunque l'integrazione in Visual Studio.


è lo stesso dubbio che mi sono posto io... Esperienze passate?
Hai mica un tutorial dettagliato sull'entity framework?


In ogni caso lascerei perdere WPF, su un netbook nemmeno partono (per modo di dire, comunque penalizzano l'esperienza d'uso) e mi sembra inutile perdersi per realizzare 2 interfacce in tecnologie differenti.


gotcha!


Come strutturare?
3 livelli sicuramente. L'interfaccia potrebbe anche essere praticamente identica, salvo qualche differenza di cui dovrai tenere conto e che rispecchierà le differenze presenti nella business login. Questa sarà un vero incubo, per riutilizzare il codice dovrai usare molti pattern per disaccoppiare il più possibile dati, logica e interazioni.
Per la base dati caldamente consigliato linq2sql o entity framework, dipende un pò dalla complessità del tutto, potrebbe bastare il primo.

chiedo troppo se ti chiedo di essere un filino più esplicito?

PS: Qualcuno l'ha provato lightswitch?