PDA

View Full Version : Dubbi sul mio impianto telefonico


Tony.Montana
10-10-2010, 17:10
Salve a tutti, ringrazio anticipatamente tutti coloro che dopo aver letto questa lunga ma tuttavia semplice storia vorranno dire la loro, come strassada... prima che il moderatore mi avesse rimproverato per essere stato off topic :Prrr:

Possiedo dal lontano marzo 2006 un contratto con tiscali per la fornitura del servizio adsl 7 mbits/s. Mai avuto problemi di connessione con tiscali, riporto quì le statistiche sulla velocità calcolata facendo una media su 10 prove effettuate su speedtest.net collegandosi al server di Napoli (io sono della provincia di Bari):

Ore 15:10
Download 2.48 mbits/s
Upload 0.37 mbits/s
Ping: 68 ms

Ore 03:00
Download 6.29 mbits/s
Upload: 0.37 mbits/s
Ping: 68 ms

Dopo aver scoperto che il mio amico della porta accanto con una libero 7 mbits/s ha queste statistiche,

Ore 15:10 (dello stesso giorno)
Download: 6.80 mbits/s
Upload: 0.46 mbits/s
Ping: 26 ms

Ore 03:00
figuriamoci!

mi chiedo se non sia il caso di intervenire sulla mia linea telefonica o sul provider.
La mia casa è stata costruita nel 1985, quella del mio amico nel 1982.
Entrambe gli impianti hanno il doppino con 2 fusibili, non sono mai stati effettuati lavori nè è stata mai chiamata la telecom per modificare qualche parametro.
Entrambi i router sono collegato al pc tramite cavo ethernet.
Dal mio router (netgear dm111p nuovissimo) alla presa intercorre un cavo di 1,5 metri, dal router del mio amico (Sitecom wl-325 comprato un anno fa) alla presa si trova un tragico sistema di collegamento, eppure a lui la connessione è fantastica. Sono presenti due prolunghe da 15 metri :doh: collegate tra di loro con dei nodi scoperti :doh: L'estremità della prolunga da 30 metri finisce in una tripolare maschio/femmina arrangiata e collegata artigianalmente con cavi scoperti :doh: Quì non ho capito bene ma c'è un adattatore tripolare/rj12 :doh: con altri cavi scoperti :doh: All'uscita dell'rj12 c'è il filtro che sdoppia la linea in due :doh: una per il telefono e l'altra per internet. Il tutto ben impolverato :doh:

Entrambi abitiamo a 150 metri dalla centrale e caspita, la mia linea è eccellente:
Line Rate 7616 kbps 480 kbps
Attainable Line Rate 10432 kbps 936 kbps
Noise Margin 23.2 dB 22.0 dB
Line Attenuation 7.1 dB 3.0 dB
Output Power 17.0 dB 12.9 dB

I valori della sua linea non li trovo da nessuna parte nel sitecom, ma sicuramente sono peggiori. Proverò a fare un telnet dal prompt di comandi.

Ho chiamato tiscali e mi hanno detto che non ho problemi tecnici, e che di giorno è normale andare meno veloci. Ok dico io, ma il ping è sempre quello ed è altissimo rispetto al mio compagno! Dicono che le linee sono diverse, bla bla bla.
Quindi mi decido a cambiare, voglio anch'io infostrada, e non la 7 mbits/s del mio compagno ma addirittura la 20 mbits/s :sofico: chiamo tiscali per voler disdire e per fortuna non ho da pagare alcuna penale. Stavolta come hanno sentito che voglio disdire dopo 4 anni di contratto si chiedono il perchè e fanno di tutto pur di aiutarmi a risolvere il problema, passandomi addirittura un tecnico di livello 2. Questo mi dice di fare una prova a collegarmi direttamente al doppino principale, testare la velocità su speednet.net e richiamare. Io avevo già fatto questa prova ma con la prolunga da 15 metri, ma il tecnico dice di ripetere la prova collegandomi alla principale col cavo da 1,5 metri.

Cazzate, sapevo benissimo che non sarebbe cambiato nulla. Infatti prendo il portatile di mia sorella, lo metto nell'ingresso di casa accanto alla tripolare principale, faccio i dovuti collegamenti e non è cambiato nulla. Non ho più richiamato, oramai voglio cambiare provider e se ciò non costa nulla tanto meglio. I 5 euro in più della 20 mega rispetto alla mia attuale 7 con 2 mesi di adsl gratuita vogliono dire 8 mesi di connessione più veloce senza alcuna variazione di prezzo. Poi magari pagherò 5 euro di più per qualche mese e i prezzi scenderanno, ma lasciamo perdere i prezzi, il problema è la velocità... se nel mio paesino fosse arrivata la fibra ottica sarei già passato a fastweb.

Cerco di concludere. In casa ho il doppino principale con i due fusibili e due doppini secondari senza fusibili collegati in parallelo al principale. Internet è collegato a uno dei due secondari.
Oggi ho fatto una prova, ho scollegato il doppino principale e l'altro secondario e internet non ha perso la linea e non ci sono state variazioni di velocità o snr/attenuazione :mbe:
Per cui, diamine! Dove ca220 sta il doppino principale! Questi sono tutti e tre collegati a stella al principale, che forse non esiste. Sono 3 diramazioni che per strada sotto casa si uniscono, è possibile? C'è anche da chiedersi perchè quello che pensavo fosse il doppino principale, se tolgo i fusibili non funziona, mentre gli altri non hanno alcun fusibile? Che razza di impianto, purtroppo non c'è alcun progetto che spieghi i vari collegamenti. Dove posso trovare la cassetta a muro della linea telefonico, dentro casa o fuori?

Tony.Montana
11-10-2010, 02:09
Ho tolto il coperchio a una cassetta a muro e ho capito che dalla principale parte il doppino che arriva in questa cassetta, e quì viene sdoppiato in due altrettanti doppini (quindi collegamento in serie?) che vanno uno in una tripolare posta nell'ingresso di casa e l'altro nella tripolare della mia camera. Adesso resta da capire se effettivamente il doppino principale è la tripolare posta in un'altra stanza o soltanto un filo da cui la linea viene divisa in 3, credo sia proprio così.

Harry_Callahan
11-10-2010, 07:35
è inutile che tocchi l'impianto, se alla 3 di notte va bene, la mattina anche e il pomeriggio\sera le performance peggiorano, il calo dipende da una sola cosa:

congestione\saturazione Tiscali

Tony.Montana
11-10-2010, 16:40
Oggi ho visto il valore d'attenuazione della "splendida" linea del mio amico, 25 dB :sofico: in confronto ai 7 della mia. A proposito della mia linea, oggi ho scoperto dove è situato il doppino principale. Si trova in una cassetta a muro dove veniva sdoppiato in 2. Una linea raggiunge una delle 3 tripolari che chiamiamo A, l'altra raggiunge un'altra cassetta a muro dove viene ulteriormente sdoppiato in due. Una linea va nella tripolare che pensavo fosse la principale B (a quanto pare la principale non esiste??) e l'altra linea arriva nella mia camera dove mi collego a internet, tripolare C. Vista l'inutilità della tripolare A ho eliminato lo sdoppiamento dalla prima cassetta, quindi il doppino principale ora è diviso in due tripolari (B e C). La congiunzione vecchia l'ho tagliata in quanto il rame era diventato tutto scuro e ho fatto uscire una nuova parte di filo.
Sono andato a vedere poi i valori della linea, pensando che sarebbero migliorati di poco o almeno sarebbero rimasti tale ed invece l'snr è sceso da 23.2 dB a 20.9, l'attenuazione è rimasta tale e la potenza in uscita del modem è scesa da 17 a 15. Ma perchè se il cablaggio è stato migliorato?? Forse è proprio vero che qualche disturbo in più aiuta a ingannare il dslam, che spara la potenza del segnale un po' più alta. Allora provo a sdoppiare la linea in 10 linee e vi faccio sapere :muro:

strassada
12-10-2010, 00:14
sistemando l'impianto, non ti aiuterà ad avere più banda col provider che hai adesso.

il fatto poi che ora agganci un tot, non significa che cambiando provider avrai gli stessi valori (output power compreso).

quella è saturazione risolvibile solo se aumentano la banda disponibile.
un dslam saturo si desatura solo staccando le utenze (infatti di notte non hai problemi)

prova anche a chiamare quando si pianta tutto e riprova fino a quando qualcuno non si metta a guardare il tuo profilo o che passi a qualcuno la richiesta di cambiamento di instradamento.

Puoi risolvere anche cambiando provider e sperando che sia su rete proprietaria e non in wholesale/bitstream.
visto che la probabilità di saturazione è sempre maggiore in wholesale.
se no torni da Telecom.

Tony.Montana
12-10-2010, 02:11
se no torni da Telecom.

:D
Proprio oggi ho abbandonato telecom. Volevo sottoscrivere un contratto con infostrada per la sola adsl 20 mbits/s a 25 euro al mese, a questo punto con 30 euro al mese ho sia l'adsl a 20 mbits/s che telefonate e non pago più il canone telecom.
Mi chiedo, meglio un provider per il telefono e un altro per l'adsl o meglio che entrambi siano gli stessi o non cambia nulla?
La centralinista con cui ho parlato mi ha detto che rimanendo a telecom avrei potuto avere soltanto la 7 mbits/s, e per la 20 mbit/s avrei dovuto mettere infostrada anche al telefono (mi sa tanto di bufala, ma ho voluto accettare la proposta).
Adesso non resta che aspettare il passaggio, mi è stato detto che durante il quale non starò mai senza linea, sia al telefono che a internet, vi risulta? Ogni centralinista mi dice una cosa diversa, chi dice che avrei potuto attivarmi la 20 senza togliere telecom, chi dice che sarei stato senza internet per 7/10 giorni e addirittura 15 se avessi cambiato anche l'operatore telefonico (come nel mio caso), ognuno spara la sua. Ma a questi centralinisti non viene fatto un corso di formazione? O gli fanno semplicemente bere della vodka prima di parlare?

P.S.: Tiscali mi ha detto che sono in interleaved e che sulla mia centrale non c'è possibilità di attivare la modalità fast.