PDA

View Full Version : caricamento lento filmati youtube


Mikele74ap
10-10-2010, 13:07
Come da titolo ho questo problema, il mio iMac è quello in firma...noncapisco davvero perchè debba caricarli cos' lentamente, è snervante...da cosa può dipendere? cosa posso fare? grazie amici

mantelvaviz
10-10-2010, 13:41
cosa intendi con "lentamente"?
perchè un conto è se la barra del buffering e quindi del download del video avanza lentamente, è una questione di velocità della linea con cui sei connesso a internet
diverso è invece se percepisci dei rallentamenti al computer o al browser mentre visualizzi dei filmati, allora potrebbe essere un problema del plugin flash

Mikele74ap
10-10-2010, 14:42
cosa intendi con "lentamente"?
perchè un conto è se la barra del buffering e quindi del download del video avanza lentamente, è una questione di velocità della linea con cui sei connesso a internet
diverso è invece se percepisci dei rallentamenti al computer o al browser mentre visualizzi dei filmati, allora potrebbe essere un problema del plugin flash

no, in effetti il problema è tra il caricamento del video (buffering?) e la sua visione...mi spiego brutalmente, nel video di youtube la linea rossa di caricamento viene raggiunta velocemente dal pallino che ne evidenzia lo scorrimento delle immagini, risultato, mentre lo visualizzo si punta spesso e volentieri perchè ancora non ha finito di caricarlo, e compare la rotellina di attesa...mi so spiegato a cavolo ma spero di aver reso l'idea
p.s. la mia connessione è Alice a 7mega

mantelvaviz
10-10-2010, 15:16
allora pare sia un problema di velocità della connessione, non del mac, devo dire che effettivamente pure io ho Alice 7mega e ho notato questo problema accentuarsi in particolar modo negli ultimi mesi, non vorrei che avessero limitato la banda che concedono allo streaming video di youtube? anche se sarebbe molto strano...

mantelvaviz
10-10-2010, 15:26
aggiungo un'altra ipotesi: negli ultimi tempi youtube ha aumentato la qualità dei video presenti sul sito e di conseguenza anche il bitrate, per cui soprattutto nel caso di video ad alta definizione (480p ma soprattutto 720p o 1080p) potrebbe non esser possibile riuscire a seguirli in tempo reale con la banda di una adsl 7 mega come la nostra che magari non ha neanche tutta la portante libera nel caso siano collegati altri computer allo stesso router

artCinema
10-10-2010, 15:35
penso proprio che non sia colpa del Mac, succede anche a me col MBPro ed in particolare nei giorni/orari di punta, se provi per esempio al mattino presto in settimana dovrebbe essere molto piu veloce

ciao

*sasha ITALIA*
10-10-2010, 21:23
perchè Flash fa schifo e YouTube è lento come la morte.

Mansh5c
11-10-2010, 07:34
Non è un problema del mac nella maniera più assoluta.
Connessione penosa, ne soffria(mo) in molti.

mantelvaviz
11-10-2010, 12:40
come immaginavo, è un problema diffuso allora

MacNeo
11-10-2010, 17:49
il più delle volte io da youtube scarico attorno ai 50-60kb/sec… mentre dagli altri siti a 400-500kb/sec
mi sa che youtube limita proprio la banda a monte

AlexSwitch
12-10-2010, 12:06
Cosa noiosa avvertita anche da me con l'iMac in firma...
Mediamente la velocità di download da YouTube è tra i 50/60 K al secondo, mentre per altre pagine e P2P posso sfiorare i 700 K/sec! Quindi problemi di YT!!

mantelvaviz
12-10-2010, 19:19
che voi sappiate è un problema per caso limitato per qualche motivo a noi Mac user o è generico in tutta Italia?

takezo84
03-11-2010, 13:15
che voi sappiate è un problema per caso limitato per qualche motivo a noi Mac user o è generico in tutta Italia?

ho lo stesso problema e non ho un Mac, oggi poi è talmente lento da farti venir voglia di buttare computer dalla finestra...

mantelvaviz
03-11-2010, 13:52
ho lo stesso problema e non ho un Mac, oggi poi è talmente lento da farti venir voglia di buttare computer dalla finestra...

hai Alice come adsl?
son quasi certo sia un problema "politico/burocratico", i provider vogliono scoraggiare l'uso intenso di youtube e siti simili che offrono video in alta qualità per favorire i propri sistemi di distribuzione a pagamento