View Full Version : [Aiuto Carta] Come è meglio portarsi soldi in USA?
Questa discussione è un incrocio fra piazzetta e questa sezione viaggi, visto che la piazzetta è chiusa qui è perfetto :D
Devo andare in USA e so che tanti qui siete già stati. Il problema è che non ho nessun tipo di carta nè conto bancario, solo una postpay!
Io attualmente non percepisco lo stipendio (motivo per il quale non ho nessuna carta :D ) dato che son al quinto e ultimo anno di università. Però a dicembre andrò in USA 8 giorni (vacanza) e a luglio ci tornerò per 4 (e più) mesi per il Work and Travel USA.
Quindi sto cercando consigli su cosa fare per non portarmi dietro troppi contanti. Ripeto, non ho stipendio..quindi qualcosa tipo "50€ all'anno" non mi conviene decisamente :asd: Però devo già cominciare a pensare in ottica futura (fra un anno si spera che avrò una basta paga :stordita: ).
Insomma....una sommetta per me decisamente alta (parlo dei miei standard, all'atto pratica sto parlando di nemmeno 4000€ :D ) dove mi coviene farla convogliare (non ditemi nelle vostre tasche, non son abbastanza per far beneficienza:O )
Grazie ;)
per le tue vacanze userei tranquillamente la postepay, in particolare la nuova che mi sembra abbia pure il chip e questo lo dico perche' spesso con le vecchie capita che non venga accettata in negozi/ristoranti perche' loro non conoscono la carta. col chip si sentono piu' sicuri.
per quanto riguarda invece il soggiorno puoi provare a vedere se ti e' possibile aprire un conto gratuito (ammesso che esista) per quei 4 mesi (negli UK ad esempio esiste -gratuito- un conto per studenti) nel quale ti faresti trasferire i soldi. chiaramente si tratta di un'idea come un'altra.
ok ma mi conviene fare così o a questo punto faccio prima ad aprirmi un conto vero e proprio (e qui chiedo ogni possibile consiglio!) per "portarmi avanti" per quando comincerò a lavorare?
Magari qualcosa creato apposta per studenti/giovani lavoratori...
alphacygni
11-10-2010, 16:28
se pensi ad un conto valuta iwbank o conto corrente arancio, credo che entrambi diano anche una VISA senza costi aggiuntivi... altrimenti punta sulla postepay, pero' c'e' il rischio che non te la prendano proprio sempre (e' Visa Electron, non e' Visa)
Ti confermo la bontà di conti come iwbank (che uso) o il conto corrente arancio, che ti danno gratis una carta di credito vera, e un bancomat, e costano all'anno solo la tassa statale di 32€.
Diffida di qualunque delle prepagate, per gli USA. Quest'estate in USA l'ho passata a fare da creditore a 2 miei amici che con 2 prepagate diverse hanno avuto un sacco di problemi..
Ti confermo la bontà di conti come iwbank (che uso) o il conto corrente arancio, che ti danno gratis una carta di credito vera, e un bancomat, e costano all'anno solo la tassa statale di 32€.
Diffida di qualunque delle prepagate, per gli USA. Quest'estate in USA l'ho passata a fare da creditore a 2 miei amici che con 2 prepagate diverse hanno avuto un sacco di problemi..
meglio iwbank o arancio? so che hai scelto iwbank, posso chiederti se c'è un motivo particolare o se uno vale l'altro? :fagiano:
meglio iwbank o arancio? so che hai scelto iwbank, posso chiederti se c'è un motivo particolare o se uno vale l'altro? :fagiano:Controlla se IW o Conto Arancio ti fanno pagare l'imposta di bollo, in tal caso e' meglio il Conto Tascabile Che Banca, che ha delle pubblicita' scandalose, ma costa 12€/anno, niente imposta.
ziozetti
12-10-2010, 22:56
Controlla se IW o Conto Arancio ti fanno pagare l'imposta di bollo, in tal caso e' meglio il Conto Tascabile Che Banca, che ha delle pubblicita' scandalose, ma costa 12€/anno, niente imposta.
Molto molto meglio spendere 32 € annui ed avere tutti i servizi che offre un moderno conto online.
IWBank e Conto Corrente Arancio sono più o meno equivalenti.
Ocio che ogni pagamento non euro con carte europee ha una commissione fino al 2%.
Molto molto meglio spendere 32 € annui ed avere tutti i servizi che offre un moderno conto online.
IWBank e Conto Corrente Arancio sono più o meno equivalenti.
Ocio che ogni pagamento non euro con carte europee ha una commissione fino al 2%.
ummmm....dove posso informarmi meglio su sta cosa delle commissioni? è evidente che in america ogni pagamento sarebbe non in euro :D
ziozetti
12-10-2010, 23:05
ummmm....dove posso informarmi meglio su sta cosa delle commissioni? è evidente che in america ogni pagamento sarebbe non in euro :D
Sul foglio informativo delle carte di credito.
E' per tutte (non le ho controllate tutte, ma quelle legate ai principali conti italiani online si) il 2%.
Guarda un po' qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1720536
Sul foglio informativo delle carte di credito.
E' per tutte (non le ho controllate tutte, ma quelle legate ai principali conti italiani online si) il 2%.
Guarda un po' qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1720536
Dato che giusto prima dell'estate incominciano a fiorire come funghetti i thread in cui si chiedono consigli su come comportarsi all'estero per quanto riguarda la valuta, mi sembra carino raccogliere in un unico thread i vari consigli.
:d sembra parlassi di me :asd:
corro a leggere ;) grazie!
ho una domanda....se faccio iwbank e mi danno un assegno, posso depositarlo nel mio conto e incassarlo immediatamente o non ho questa possibilità perchè il conto è online? (scusate la domanda idiota :D ) e se posso, in che sportello devo andare?
ziozetti
12-10-2010, 23:21
ho una domanda....se faccio iwbank e mi danno un assegno, posso depositarlo nel mio conto e incassarlo immediatamente o non ho questa possibilità perchè il conto è online? (scusate la domanda idiota :D ) e se posso, in che sportello devo andare?
Lo depositi presso sportelli IWBank o Filiali UBI.
http://www.iwbank.it/conto-corrente-privati.html
Per i dettagli passo la parola ai correntisti IWBank.
OUTATIME
05-11-2010, 16:14
Sul foglio informativo delle carte di credito.
E' per tutte (non le ho controllate tutte, ma quelle legate ai principali conti italiani online si) il 2%.
Guarda un po' qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1720536
Io a settembre con la Visa (quando non me la bloccavano :D ) non pagavo nulla di commissioni.... con il bancomat c'era un fisso di 2 euro.
OUTATIME
05-11-2010, 16:24
Piccolo aneddoto divertente:
All'immigrazione ci hanno chiesto quanti soldi avevamo, ed io per l'agitazione ho risposto "Six thousand dollars" anzichè "Six hundred dollars". Il tipo dell'immigrazione ci ha guardato storto e ci ha chiesto: "Three thousand each?" io ho risposto di si, non capendo molto ciò che succedeva.....
Solo dopo mi sono ricordato che il limite per i contanti è 5000 dollari.... :D
ziozetti
05-11-2010, 23:52
Io a settembre con la Visa (quando non me la bloccavano :D ) non pagavo nulla di commissioni.... con il bancomat c'era un fisso di 2 euro.
Ottimo per entrambi! Di che banca sono?
OUTATIME
08-11-2010, 15:32
Ottimo per entrambi! Di che banca sono?
Cassa di Risparmio di Ferrara, ma più in generale è una Cartasi circuito Visa e il bancomat è abilitato al circuito Maestro.
Vedo adesso che sul C/C ho due tipi diversi di addebito, entrambi con dicitura "commissioni europay" di 2,07 o 4,13, ma sempre di importo fisso, mai in percentuale.....
Ti consiglio, ove possibile di usare la carta di credito.
Cassa di Risparmio di Ferrara, ma più in generale è una Cartasi circuito Visa e il bancomat è abilitato al circuito Maestro.
Vedo adesso che sul C/C ho due tipi diversi di addebito, entrambi con dicitura "commissioni europay" di 2,07 o 4,13, ma sempre di importo fisso, mai in percentuale.....
Ti consiglio, ove possibile di usare la carta di credito.
invece del bancomat dici?
ziozetti
08-11-2010, 20:39
Cassa di Risparmio di Ferrara, ma più in generale è una Cartasi circuito Visa e il bancomat è abilitato al circuito Maestro.
Vedo adesso che sul C/C ho due tipi diversi di addebito, entrambi con dicitura "commissioni europay" di 2,07 o 4,13, ma sempre di importo fisso, mai in percentuale.....
Ti consiglio, ove possibile di usare la carta di credito.
Quindi, purtroppo per te, avevo ragione! :D
ziozetti
08-11-2010, 20:40
invece del bancomat dici?
In teoria per i pagamenti non € dovrebbero essere simili come condizioni.
Che banca/carte hai?
In teoria per i pagamenti non € dovrebbero essere simili come condizioni.
Che banca/carte hai?
per ora nulla...domani avevo intenzione di aprire il conto con iwbank e prendere la loro visa gratuita.
è che stavo valutando se mi conviene di più, per adesso, visto che son senza stipendio e devo stare solo 8 giorni in USA:
-scambiare 500€ in dollari e portarmi i contanti
-farmi il conto e versarci sopra 500€ con cui fare shopping in USA, portandomi in USA solo la carta
son indeciso
Sia l'amex che la visa che ho applicano un costo sulle transazioni non euro.
L'amex ha una percentuale fissa del 2% pero' applica un cambio abbastanza reale, invece la visa applica un cambio a suo vantaggio di circa il 2%, quindi sono prettamente uguali.
Con BNP hi i prelievi bancomat gratis da Bank of America quindi usavo quella per prelevare e l'amex per pagare (sono stato via 4 settimane, fa comodo una carta senza limite...)
ziozetti
09-11-2010, 10:47
Io attualmente non percepisco lo stipendio
fa comodo una carta senza limite
Direi che c'è qualche problema... :D
Sia l'amex che la visa che ho applicano un costo sulle transazioni non euro.
L'amex ha una percentuale fissa del 2% pero' applica un cambio abbastanza reale, invece la visa applica un cambio a suo vantaggio di circa il 2%, quindi sono prettamente uguali.
Non sono obbligate a seguire un tasso "standard"?
I tuoi 50 $ Amex potrebbero essere diversi dai miei 50 $ Mastercard?!?
Direi che c'è qualche problema... :D
:D già! mi piacerebbe, però :asd:
OUTATIME
10-11-2010, 07:20
Quindi, purtroppo per te, avevo ragione! :D
Cioè?
La differenza degli importi è solamente che alcune volte ho dovuto anche fare benzina con il bancomat.... ma ti posso assolutamente garantire che NON va in percentuale....
ziozetti
10-11-2010, 07:56
Cioè?
La differenza degli importi è solamente che alcune volte ho dovuto anche fare benzina con il bancomat.... ma ti posso assolutamente garantire che NON va in percentuale....
Percentuale o meno, ci sono le commissioni.
Mi sembrava strano che non ci fosse alcuna gabella sulle transazioni non €.
ziozetti
10-11-2010, 08:13
Cassa di Risparmio di Ferrara, ma più in generale è una Cartasi circuito Visa e il bancomat è abilitato al circuito Maestro.
Vedo adesso che sul C/C ho due tipi diversi di addebito, entrambi con dicitura "commissioni europay" di 2,07 o 4,13, ma sempre di importo fisso, mai in percentuale.....
Per curiosità sono andato a vedere i fogli informativi:
Bancomat: https://www.carife.it/it/download.php?i=591
E dice che € 2,07 e € 4,13 sono le commissioni MIMINE (ladri!) su POS e prelievi non €; le commissioni sono comunque in precentuale rispettivamente del 2% e 2,5%.
Carta di credito: https://www.carife.it/it/download.php?i=141
Le commissioni qui sono incorporate nell'importo pagato, quindi trasparenti all'utente. Vanno dall'1 al 2%.
Ogni banca/carta fa storia a sé, i circuiti cui si appoggiano sono sempre gli stessi ma le condizioni possono cambiare per conti correnti diversi.
Se confermi quanto ho scritto, aggiorno questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1720536
OUTATIME
10-11-2010, 08:47
Per curiosità sono andato a vedere i fogli informativi:
Bancomat: https://www.carife.it/it/download.php?i=591
E dice che € 2,07 e € 4,13 sono le commissioni MIMINE (ladri!) su POS e prelievi non €; le commissioni sono comunque in precentuale rispettivamente del 2% e 2,5%.
Carta di credito: https://www.carife.it/it/download.php?i=141
Le commissioni qui sono incorporate nell'importo pagato, quindi trasparenti all'utente. Vanno dall'1 al 2%.
Ogni banca/carta fa storia a sé, i circuiti cui si appoggiano sono sempre gli stessi ma le condizioni possono cambiare per conti correnti diversi.
Se confermi quanto ho scritto, aggiorno questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1720536
Ho verificato:
Sulla carta di credito io ho un addebito di tot dollari (esattamente ciò che ho sullo scontrino del negozio, per intenderci). Il corrispettivo in euro è l'addebito in dollari, convertito in euro secondo la valuta del giorno, quindi non capisco dove possano essere le commissioni, sinceramente...
Sul bancomat non ho verificato... ma se vuoi appena ho tempo verifico.
OUTATIME
10-11-2010, 08:54
Ecco ciò che vedo, tanto per capirci....
http://img573.imageshack.us/img573/1247/spese.png (http://img573.imageshack.us/i/spese.png/)
Le commissioni le prende sulla valuta del giorno, per esempio, Amex cambiava a 1.39 e mi faceva il 2% di commissione, la vista cambiava a 1,365....
alla fine son orientato a farmi il conto tascabile + conto deposito (12€ annui + 0€ ) di CheBanca!
più che altro oltre ai prelievi gratis in zona euro, il USA il prelievo dal bancomat costa 3€ fissi, senza %...mentre se paghi tramite POS è gratis, invece iwbank e conto arancio chiedevano il 3%.
Unica cosa che non mi è chiara...gli assegni mi han detto che posso versarli nel conto deposito e poi farli girare nel tascabile e quindi non ci son problemi.
La domanda riguarda il contante...devo per forza, se non voglio andare allo sprotello a Varese (non è dietro l'angolo quindi) far un bonifico verso il mio conto??? posso farlo dagli uffici postali? quanto costa?
Le commissioni le prende sulla valuta del giorno, per esempio, Amex cambiava a 1.39 e mi faceva il 2% di commissione, la vista cambiava a 1,365....
Quoto, nell'estratto c'è sempre una piccola commissione per il cambio, nel caso di Paribas-Mastercard è specificata nella causale, non so con altre banche.
Attenzione che alcuni ATM prendono delle commissioni, e no, non mi riferisco a quelle della tua banca, ma se vai in banche tipo Bank of America o HSBC non ci sono problemi. In genere, sono presenti negli ATM-totem sparsi per strada, che credo siano... subappaltati a qualcuno, perchè non sono a nome di nessuna banca che io conosca.
In ogni caso, per una questione di praticità, mi muoverei col minor contante possibile, è possibile usare la carta di credito (attenzione a non avere massimali ridicoli) per praticamente qualsiasi cosa, a meno che non sia scritto in alcuni locali "cash only", e si debba prelevare nell'atm interno al locale.
Assumendo di usare i contanti solo per qualche spesuccia a volo o un hot-dog, mi porterei 150$ in contanti da casa (o almeno, mi pare che siano durati una settimana circa, prima di prelevare). Fra l'altro, non mi fiderei neanche a girare con più soldi...
ziozetti
29-11-2010, 21:00
attenzione a non avere massimali ridicoli
E' una prepagata, indi...
Assumendo di usare i contanti solo per qualche spesuccia a volo o un hot-dog, mi porterei 150$ in contanti da casa (o almeno, mi pare che siano durati una settimana circa, prima di prelevare). Fra l'altro, non mi fiderei neanche a girare con più soldi...
Si potrebbe anche portare qualche soldo in più lasciandolo nella cassaforte dell'albergo; penso sia un servizio gratuito e, dietro il rilascio di una ricevuta, assolutamente sicuro.
E' una prepagata, indi...
Ah ok, era un discorso in generale, non avevo letto alla fine cosa avesse deciso in merito alla tessera.
Si potrebbe anche portare qualche soldo in più lasciandolo nella cassaforte dell'albergo; penso sia un servizio gratuito e, dietro il rilascio di una ricevuta, assolutamente sicuro.
Vero (anche se a me l'idea di portare molti contanti dietro, anche lasciandoli successivamente in una cassaforte, non mi ha mai entusiasmato, preferendo solo moneta elettronica, ma sarà una cosa mia...).
Magari meglio chiedere in anticipo per assicurarsi che non ci sia qualche tariffa nascosta qua e là.
ziozetti
29-11-2010, 21:23
Ah ok, era un discorso in generale, non avevo letto alla fine cosa avesse deciso in merito alla tessera.
Vero (anche se a me l'idea di portare molti contanti dietro, anche lasciandoli successivamente in una cassaforte, non mi ha mai entusiasmato, preferendo solo moneta elettronica, ma sarà una cosa mia...).
Magari meglio chiedere in anticipo per assicurarsi che non ci sia qualche tariffa nascosta qua e là.
Il mio era un consiglio per il caso particolare: visto che la disponibilità non è infinita, meglio avere anche una scorta cash.
Personalmente mi farei bastare 2.600 € di plafond! :D
zulutown
11-12-2010, 12:11
a me risulta.. ma son anni che non la uso più che in paesi NON euro, si possa prelevare ai bancomat con la postepay, pagando 5 euro secchi di commissione.
mi pare l'avessi fatto in norvegia.
ciao
ziozetti
11-12-2010, 15:06
a me risulta.. ma son anni che non la uso più che in paesi NON euro, si possa prelevare ai bancomat con la postepay, pagando 5 euro secchi di commissione.
mi pare l'avessi fatto in norvegia.
ciao
La cifra dovrebbe essere quella.
Un discreto salasso, direi! :D
Sul foglio informativo delle carte di credito.
E' per tutte (non le ho controllate tutte, ma quelle legate ai principali conti italiani online si) il 2%.
Sperando di non essere OT, segnalo che la carta "Postamat" associata al conto BancoPosta Click di Poste Italiane permette pagamenti in Italia e nel mondo (circuito Mastercard) gratuiti, senza alcuna commissione.
Il cambio di valuta avviene al tasso applicato da Mastercard.
Qui trovate il http://www.poste.it/resources/bancoposta/pdf/trasparenza/FI_CBPCK.pdf (alla voce Carta di debito Postamat (Circuito Mastercard).
Cap Nemo
15-01-2011, 13:33
Spero di non arrivare tardi a dire la mia... ma mi sono iscritto solo oggi!
Tutto bene quello che si è detto finora, ma temo che sia molto difficile avere una carta di credito "vera", non prepagata, per chi non ha reddito. Oppure, nella migliore delle ipotesi, viene concessa una carta di credito con un massimale piuttosto basso, con i rischi che questo potrebbe comportare.
Una soluzione potrebbe essere è quella di appoggiare la carta su di un conto corrente di qualcuno che lavorando abbia un reddito: un genitore o un fratello maggiore.
In questo caso basterebbe chiedere una carta come familiare.
Occhio poi che la carta di credito non sia una revolving. In questo caso il rimborso è rateale, con interessi decisamente alti.
*nicola*
17-01-2011, 19:40
Io sono tornato da poco dall'Australia e usavo esclusivamente una carta prepagata fatta qui in Italia sul sito di IWSmile.
Per pagare con CC non avevo commissioni e mi facevano la conversione $/€ al momento dell'acquisto e con un tasso che ho trovato sempre abbastanza conveniente. Per prelevare il tasso era lo stesso ma pagavo 1,9€ ogni prelievo.
In ogni caso mi veniva mandata una e-mail istantaneamente con l'importo in euro.
Io mi sono trovato bene così prova a vedere se per gli USA le condizioni sono le stesse.
Ti consiglio naturalmente di portarti più di una carta (soprattutto se prepagata) nel caso in cui una si smagnetizzasse o cmq non fosse utilizzabile.
ziozetti
17-01-2011, 20:19
Postate qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1720536 le vostre esperienze, poi aggiornerò il primo post.
Magari risparmiatemi il lavoro, linkatemi i fogli informativi! :D
ciampeos
06-03-2011, 12:50
In molti negozi fanno problemi se nella carta non c'è il nome e cognome del titolare, in questa categoria rientrano tutte le prepagate
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.