View Full Version : MINIVIR 4
Avviso: è stata rilasciata la versione 5 di Minivir, vedere questo post e seguenti.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38244116&postcount=40
La versione 4 di Minivir utilizza il nuovo scanner a riga di comando messo a disposizione da Avira.
Download link (http://altagradazione.blogspot.com/2010/09/minivir-4.html)
Nome: MINIVIR4.7z
Bytes: 1146003
Hash MD5: 285e2122712037b65d48d6af95741a5d
Hash SHA-1: 25c0ab73cca19df9d54142f37faa8712f3ac69ed
Dopo aver scaricato e scompattato l'archivio, copiare nella cartella licenza il file di licenza chiamato HBEDV.KEY. In passato il vecchio scanner richiedeva una licenza di premium o superiore per poter scansionare le sottocartelle ma l'attuale scanner dovrebbe consentire le scansioni anche utilizzando la licenza della versione free di Avira.
All'interno dell'archivio ci sono due versioni di Minivir, quella chiamata Minivir364.exe è la versione compilata per i sistemi a 64 bit.
Importante: non posizionare la cartella di Minivir sul desktop o in un percorso che contiene spazi. E' preferibile utilizzare percorsi brevi tipo: "C:\Minivir4" o similari.
Mi raccomando tenete distinte le due versioni di Minivir (la 3 e la 4), cioè le due cartelle che contengono i vari files delle due versioni devono rimanere rigorosamente separate.
Screenshot e spiegazioni sull'uso di Minivir 4.
Scheda Scan
http://2.bp.blogspot.com/_-wXyqwvjjAE/TK3iGdA9wSI/AAAAAAAAB8E/Z2T8I0cPyig/s400/SCAN.PNG
Nella scheda Scan è possibile impostare le impostazioni della scansione.
L'euristica può essere impostata su Bassa, Media e Alta.
Le modalità con cui vengono scansionati i files sono tre: Tutti i Files, Smart Extensions, Extension List.
Le azioni in caso di virus sono cinque: Ignora, Rinomina, Quarantena, Cancella, Chiedi.
L'opzione Chiedi è interattiva pertanto l'utente deve seguire la scansione e indicare allo scanner l'operazione da eseguire in caso di rilevamento virus.
Le altre opzioni permettono di stabilire se scansionare anche gli archivi, se scansionare tutti i dischi fissi, se evitare di scansionare il settore Mbr, se evitare di scansionare le sottocartelle.
L'icona a forma di cartella serve a selezionare il percorso da scansionare, mentre l'icona a forma di lente lancia la scansione.
Scheda Log
http://2.bp.blogspot.com/_-wXyqwvjjAE/TK3hwaVRx9I/AAAAAAAAB78/94D8tr7sgTA/s400/LOG.PNG
Nella scheda Log viene visualizzato il log al termine della scansione, ci sono due tipi di log uno completo che evidenzia tutti i file scansionati ed uno ridotto che evidenzia solo i Warning e gli Alert.
Le icone presenti in questa scheda permettono di salvare il log e di visualizzare alternativamente il log completo e quello ridotto. Le icone grandi servono per il log completo mentre quelle piccole per i log ridotto.
Scheda Update
http://3.bp.blogspot.com/_-wXyqwvjjAE/TK3hbmpZHtI/AAAAAAAAB70/NiwiyqJ6wGw/s400/UPDATE.PNG
Nella scheda Update viene visualizzato il progresso dell'operazione di aggiornamento.
La prima icona rotonda con la I al centro permette di ottenere le informazioni sullo scanner e sulle firme mentre l'icona a forma di freccia esegue l'operazione di aggiornamento.
Il primo aggiornamento scarica oltre 40 Mb mentre i successivi aggiornamenti sono più selettivi e scaricano un numero minore di file in base alle necessità.
Scheda Quarantena
http://1.bp.blogspot.com/_-wXyqwvjjAE/TK3g8E7lGyI/AAAAAAAAB7s/4HJGbtA5q8E/s400/QUARANTENA.PNG
Nella scheda Quarantena è possibile avviare il processo di ripristino dei file messi nella cartella C:\Quarantena.
L'operazione si svolge in due fasi, con la prima icona a forma di lucchetto si seleziona un file con estensione .qua che si trova nella cartella Quarantena. Appare una finestra della console dove si può vedere il percorso originario del file.
http://2.bp.blogspot.com/_-wXyqwvjjAE/TK3pBQYJ_rI/AAAAAAAAB8M/Q95Gyh-2qv8/s400/qurantenafiles.PNG
Se il file che si vuole ripristinare è quello giusto basta chiudere la console ed avviare il processo di ripristino facendo click sulla seconda icona a forma di freccia curva. Altrimenti si chiude la console e si torna a selezionare un altro file.
Scheda Tools
http://3.bp.blogspot.com/_-wXyqwvjjAE/TK3f8lKFFOI/AAAAAAAAB7U/x_p004860i8/s400/TOOL.PNG
Questa ultima scheda permette di aggiungere e/o rimuovere la voce Scansiona con Antivir nel menu contestuale di Windows, voce che permette di scansionare singoli file senza avviare Minivir.
Una volta aggiunta la voce al menu di Windows, la cartella di Minivir non deve essere spostata in quanto punta ad un percorso specifico. Se viene spostata bisogna ripetere di nuovo l'operazione di aggiunta voce in modo da correggere il percorso nella chiave del registro di Windows.
Permette anche di caricare un file sul sito Virustotal o di lanciare il browser all'indirizzo del blog o del forum su Hw Upgrade (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2260440).
Licenza:
Le informazioni contenute in questo messaggio sono rilasciate sotto licenza Creative Commons http://i.creativecommons.org/l/by-nc-sa/2.5/it/88x31.png (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
L'utilizzo del software Minivir è gratuito ma non può essere redistribuito/venduto via internet o cd o altri supporti.
ottimo lavoro! appena ho un attimo faccio qualche prova e aggiorno la vecchia versione che ho ancora in giro
mi raccomando tenete distinte le due versioni di minivir la 3 e la 4
cioè le due cartelle devono rimanere separate
xcdegasp
12-10-2010, 19:01
hai tempo e voglia di fare una piccola descrizione o una rassegna delle opzioni con qualche fotina?
dai sarebbe bello per un thread ufficiale, al limite anche in coppia con qualcuno se il tempo è poco :)
Romagnolo1973
13-10-2010, 12:29
Mitico !!!
Ottimo lavoro
piccola richiesta....
è possibile implementare una funzione per l'update manuale tramite ivdf_fusebundle_nt_en?
se si, puoi dirmi quali file vengono presi in maniera che creo una batch che li elimina per salvare spazio, poi di volta in volta, prima dell'uso faccio l'aggiornamento manuale con l'archivio aggiornato (che posso usare anche per la versione classica)
Chill-Out
13-10-2010, 14:49
Ottimo :)
piccola richiesta....
è possibile implementare una funzione per l'update manuale tramite ivdf_fusebundle_nt_en?
se si, puoi dirmi quali file vengono presi in maniera che creo una batch che li elimina per salvare spazio, poi di volta in volta, prima dell'uso faccio l'aggiornamento manuale con l'archivio aggiornato (che posso usare anche per la versione classica)
ripetimi la domanda in un'altra forma :D
ti spiego il primo aggiornamento scarica 3 archivi (tra cui ivdf_fusebundle_nt_en.zip) e ne estrae il contenuto nella cartella scanner poi nei successivi aggiornamenti vengono scaricati pochi file, alcuni sempre, altri in base ad un hash md5 (se l'hash md5 di un file locale è diverso da quello che c'è sul web allora il file locale viene sovrascritto con quello che c'è sul web)
se tu vuoi avere una cartella scanner più leggera puoi cancellare i file vdf che da soli occupano la maggior parte dello spazio e le dll che iniziano con ae*.dll
tipo:
aebb.dll
aecore.dll
aeemu.dll
aegen.dll
aehelp.dll
aeheur.dll
però prima di usare minivir devi estrarre dallo zippone i file e rimetterli nella cartella scanner e fare un aggiornamento per essere sicuro che sono quelli più aggiornati
xcdegasp
16-10-2010, 11:15
ultima piccola richiesta prima di poterlo inserire nei thread importanti/ufficiali devi includere il consenso alla licenza creative commons come da regolamento, qui i dettagli:
http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=35&a=162
puoi prendere benissimo spunto da come ho fatto io qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32640023&postcount=1
l'immagine linka la CC di riferimento :)
ultima piccola richiesta prima di poterlo inserire nei thread importanti/ufficiali devi includere il consenso alla licenza creative commons come da regolamento, qui i dettagli:
http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=35&a=162
puoi prendere benissimo spunto da come ho fatto io qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32640023&postcount=1
l'immagine linka la CC di riferimento :)
ma la frase
accetta che i contenuti possano essere continuati/modificati altrove nel rispetto della licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5
significa che chiunque può riprendere paro paro quello che ho scritto e replicarlo in enne mila forum e blog? magari anche modificandolo?
perchè quello che ho scritto qui in questa discussione è lo stesso che ho scritto nel mio blog, immagini comprese e quello che c'è nel mio blog non ha la licenza che dici tu, tanto meno lo ha o lo aveva l'altra discussione su Minivir 3
detto francamente, se io avessi fatto una guida di un software qualsiasi mi starebbe anche bene quella licenza, ma dato che Minivir l'ho creato io non mi va che la recensione o descrizione possa essere messa/modificata da chiunque ovunque ovvero al di fuori dal mio blog e da questo forum o sezione di questo forum
infatti non a caso ho messo il link di download che punta al mio blog perchè solo partendo da lì deve essere fatto il download e non a caso ho messo un link che punta a questa discussione (per richiedere delucidazioni) nel post sul mio blog
l'ho fatto non per una questione di guadagno o altro ma per una questioni di praticità, per evitare di dover andare in enne mila posti e verificare che quello che c'è scritto sia corretto, chiedere eventuali rettifiche, il rispetto della licenza e così via
xcdegasp
17-10-2010, 13:22
la licenza Creative Commons è chiarissima, se qualcuno vuole uusare il tuo contenuto deve linkare l'articolo originario e deve menzionarti, non può per nessun motivo usarlo a fini e scopi di lucro.
un thread ufficiale senza sottoscrizione di una licenza è un thread preda scopiazzamenti dei quali non avresti nessun controllo.
ilo regolamento del forum chiede sia accettata la licenza, sei liberissimo di non accettarla ma io non potrò includerlo nei thread ufficiali :boh:
la licenza Creative Commons è chiarissima, se qualcuno vuole uusare il tuo contenuto deve linkare l'articolo originario e deve menzionarti, non può per nessun motivo usarlo a fini e scopi di lucro.
un thread ufficiale senza sottoscrizione di una licenza è un thread preda scopiazzamenti dei quali non avresti nessun controllo.
ilo regolamento del forum chiede sia accettata la licenza, sei liberissimo di non accettarla ma io non potrò includerlo nei thread ufficiali :boh:
e va bene ho messo la licenza in fondo al primo messaggio, vedi se va bene la dicitura :D
Scusate io ho avviato la scansione con l'opzione "chiedi" in caso di infezione..
Ora vorrei sapere se trova l'infezione l'avviso arriva a fine scansione o alla fine??
E dovrò eliminarlo dalla finestra dos che usa nella scansione o in un'altra maniera??
Chiedo perchè ci sono 3 messaggi di WARNING ma nessuna finestra
Grazie..
Scusate io ho avviato la scansione con l'opzione "chiedi" in caso di infezione..
Ora vorrei sapere se trova l'infezione l'avviso arriva a fine scansione o alla fine??
E dovrò eliminarlo dalla finestra dos che usa nella scansione o in un'altra maniera??
Chiedo perchè ci sono 3 messaggi di WARNING ma nessuna finestra
Grazie..
intanto se copi/incolli cosa c'è scritto nei warning è meglio
i warning in genere si riferiscono a file che lo scanner non ha potuto scansionare
detto questo l'opzione chiedi prevede che tu stia davanti al monitor e risponda alle domande che fa lo scanner quando incontra un virus
se la scansione è terminata senza che ti è stata posta nessuna domanda è presumibile che non siano stati rilevati virus
ripetimi la domanda in un'altra forma :D
ti spiego il primo aggiornamento scarica 3 archivi (tra cui ivdf_fusebundle_nt_en.zip) e ne estrae il contenuto nella cartella scanner poi nei successivi aggiornamenti vengono scaricati pochi file, alcuni sempre, altri in base ad un hash md5 (se l'hash md5 di un file locale è diverso da quello che c'è sul web allora il file locale viene sovrascritto con quello che c'è sul web)
se tu vuoi avere una cartella scanner più leggera puoi cancellare i file vdf che da soli occupano la maggior parte dello spazio e le dll che iniziano con ae*.dll
tipo:
aebb.dll
aecore.dll
aeemu.dll
aegen.dll
aehelp.dll
aeheur.dll
però prima di usare minivir devi estrarre dallo zippone i file e rimetterli nella cartella scanner e fare un aggiornamento per essere sicuro che sono quelli più aggiornati
mi interessava sapere i file estratti da ivdf_fusebundle_nt_en.zip che minivir utilizza, così che al termine dell'uso li cestino da batch e li ripristino all'utilizzo successivo da un ivdf_fusebundle_nt_en.zip più aggiornato
comunque dovrei più o meno esserci :)
xcdegasp
18-10-2010, 06:12
linkato nei thread importanti/ufficiali :)
linkato nei thread importanti/ufficiali :)
bene ma anche questa volta sono stati aggiunti due messaggi alla discussione ed io ho ricevuto la notifica solo per uno (quello di wjmat delle ore 0:40) mentre per il tuo nessuna notifica
xcdegasp
18-10-2010, 22:36
come scritto in email fino a che non visiti il thread incriminato non riceverai altre segnmalazioni :O :p
comunque se vuoi tenere sottocontrollo i thread in cui hai partecipato e che hai sottoscritto basta usare la comodissima funzione "egosearch" :)
gabryflash
18-10-2010, 22:43
quale abbondanza oggi...grazie unax lo provo subito :D
come scritto in email fino a che non visiti il thread incriminato non riceverai altre segnmalazioni :O :p
comunque se vuoi tenere sottocontrollo i thread in cui hai partecipato e che hai sottoscritto basta usare la comodissima funzione "egosearch" :)
a dire il vero dovrebbe bastare accedere al forum facendo il login
Vi potrebbero essere altre risposte, ma non ne riceverai segnalazione fino a quando non accederai nuovamente al forum, anche senza aver visto la discussione in oggetto.
però a volte ricevo più di una notifica in cui c'è scritto tizio o caio hanno risposto eccetera, a volte invece solo una
comunque non è questo il luogo adatto per questo tipo di discussioni :D
devo dare una piccola ma brutta notizia
il nuovo scanner di avira non mi gira sotto Bart PE o meglio si avvia ma non riconosce la licenza e dà errore
http://www.meetiko.com/images/scancl.png
se avete un Bart PE o simili fate una prova anche voi
gabryflash
24-10-2010, 00:08
oltre a ribadire un grazie ad unax per tutto sto grasso che cola segnalo che minivir 4 è stato recensito giorni fa su ilsoftware.it ;) ..complimentoni
fine OT
oltre a ribadire un grazie ad unax per tutto sto grasso che cola segnalo che minivir 4 è stato recensito giorni fa su ilsoftware.it ;) ..complimentoni
fine OT
sì l'ho visto la recensione si trova qui:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=6675
il numero di download di Minivir 4 è davvero esiguo :cry:
ATTENZIONE A CAUSA DI UN CAMBIAMENTO DEL FILE scanner-win32-int.info DA PARTE DI AVIRA E' PRESENTE UN PROBLEMA CHE IMPEDISCE L'AGGIORNAMENTO A CAUSA DI UNA ERRATA LETTURA DEL VALORE HASH MD5 DEL FILE avrep.dll
PRESTO VERRA' RILASCIATA UNA VERSIONE CORRETTA DELL'ESEGUIBILE MINIVIR 4
HO RILASCIATO IN DATA 18/5/2001 UNA VERSIONE CORRETTA DI MINIVIR 4, CHIUNQUE USI MINIVIR DEVE RISCARICARE L'ARCHIVIO E SOSTITUIRE I DUE ESEGUIBILI MINIVIR4.EXE E MINIVIR464.EXE VECCHI CON QUELLI NUOVI
SIETE PREGATI DI CONFERMARMI CHE ADESSO L'AGGIORNAMENTO E' POSSIBILE
NESSUNO CHE MI CONFERMA IL CORRETTO FUNZIONAMENTO DELL'AGGIORNAMENTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35181910&postcount=27)?
PARE ANCHE CHE ADESSO IL FUNZIONAMENTO DELLO SCANNER SIA POSSIBILE PURE UTILIZZANDO LA SEMPLICE LICENZA DELLA VERSIONE FREE DI AVIRA.
juninho85
22-05-2011, 14:39
domani saprò dirti ;)
juninho85
17-08-2011, 23:48
http://img851.imageshack.us/img851/6149/immaginecl.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/851/immaginecl.jpg/)
...questo a qualsiasi tentativo di download,arrivato a avpack.dll(dunque prima che si scarichi le firme)
...meglio tardi che mai!:D
http://img851.imageshack.us/img851/6149/immaginecl.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/851/immaginecl.jpg/)
...questo a qualsiasi tentativo di download,arrivato a avpack.dll(dunque prima che si scarichi le firme)
...meglio tardi che mai!:D
stai usando l'ultimissima versione 4? perché tempo fa (in maggio, ho fatto anche un commento qui sul forum)) ho aggiornato l'eseguibile perchè AVIRA aveva cambiato qualcosa e c'era un problema nel controllo degli hash md5 che dava proprio quell'errore (vedi ultimi commenti nel mio blog)
http://altagradazione.blogspot.com/2010/09/minivir-4.html
quindi se non stai usando l'ultima scarica la nuova e sovrascrivi gli eseguibili
PERCHE' DIAVOLO NON MI ARRIVANO MAI LE NOTIFICHE DA PARTE DEL FORUM QUANDO QUALCUNO COMMENTA SU QUESTO TOPIC :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
SE NON PASSAVO DI QUA NEMMENO MI ACCORGEVO DEL NUOVO COMMENTO
juninho85
20-08-2011, 19:05
tutto ok,evidentemente non avevo l'ultima versione ;):)
Ci sono problemi con il sistema degli aggiornamenti e francamente non so se cercherò di sistemare la cosa, mi spiace :(
Ho aggiornato l'eseguibile di Minivir per correggere il problema che impediva il corretto aggiornamento
Coloro che hanno scaricato Minivir prima del 27/06/2012 se vogliono continuare ad usarlo devono riscaricare l'archivio
http://altagradazione.blogspot.it/2010/09/minivir-4.html
Ho aggiornato l'eseguibile di Minivir per correggere il problema che impediva il corretto aggiornamento
Coloro che hanno scaricato Minivir prima del 27/06/2012 se vogliono continuare ad usarlo devono riscaricare l'archivio
http://altagradazione.blogspot.it/2010/09/minivir-4.html
Grazie!!
ho riscontrato altri due problemini
1) avira ha rilasciato una nuova versione dello scanner scancl ma ha utilizzato un link diverso da quello inserito in Minivir che quindi scarica una versione obsoleta dello scanner
2) avira ha eliminato il link al file avcls.exe, per chi ce l'ha già nella cartella scanner nessun probrema se non ci fosse potete scaricarlo da qui
http://www.softpedia.com/progDownload/Avira-AntiVir-Command-Line-Scanner-Download-104896.html
dopo averlo scaricato copiate il file avcls.exe nella cartella scanner
sto sistemando le due cose e a breve rilascerò una versione aggiornata di minivir che corregge i due problemi
per il futuro dovrò inventare qualcosa tipo un file ini con dentro i link in modo tale che se avira dovesse cambiare i link basterà modificare il file.ini con un semplice editor di testo
purtroppo mi sono accorto che la nuova versione di scancl.exe 1.9.156.0 non è compatibile con i 4 file vdf che contengono le firme dei virus, ma vuole solo i file delle firme nel formato vbase*.vdf (che sono 31)
questo significa che se faccio scaricare a minivir la nuova versione dello scanner tocca anche rivedere tutta la gestione degli update delle firme
porca pupattola :muro:
diventa duro star dietro ad avira, quindi la nuova versione di minivir non arriverà a breve come detto nel precedente post
sto sistemando la routine per il download del nuovo scanner e delle firme dei virus, quindi tra non molto ci sarà una nuova versione di Minivir
RILASCIATA VERSIONE 5 DI MINIVIR
http://altagradazione.blogspot.it/2012/08/minivir-5.html
PER IL DOWNLOAD ED EVENTUALI DOMANDE FATE RIFERIMENTO SOLO AL LINK AL MIO BLOG
non ho mai avuto il piacere di utilizzarlo ma credo sia giusto attestarti quantomeno un BRAVO! per il tuo tool che so essere impiegato da diversi.
non ho mai avuto il piacere di utilizzarlo ma credo sia giusto attestarti quantomeno un BRAVO! per il tuo tool che so essere impiegato da diversi.
deng iu :D
Ottimo tool, uso Minivir 4 e non ho avuto mai problemi ma ora con la versione Minivir 5 dopo averla scaricata e scompattata ho messo il file Key nella cartella licenza e dopo aver completato l'aggiornamento e selezionato il percorso al momento di cliccare sulla lente di "Scansiona" il programma non parte. Ho provato su diversi PC sia 32 che 64 bit. Se può essere utile a differenza delle immagini del sito Alta gratazione nella maschera dopo l'update mi inserisce in basso la "Versione di firmware 7.11.45.106" ma nella casella affianco non c'è la "Versione di scanner". Sbaglio qualcosa o ancora non è utilizzabile in toto. Grazie comunque continuo ad usare la Minivir 4.
Ottimo tool, uso Minivir 4 e non ho avuto mai problemi ma ora con la versione Minivir 5 dopo averla scaricata e scompattata ho messo il file Key nella cartella licenza e dopo aver completato l'aggiornamento e selezionato il percorso al momento di cliccare sulla lente di "Scansiona" il programma non parte. Ho provato su diversi PC sia 32 che 64 bit. Se può essere utile a differenza delle immagini del sito Alta gratazione nella maschera dopo l'update mi inserisce in basso la "Versione di firmware 7.11.45.106" ma nella casella affianco non c'è la "Versione di scanner". Sbaglio qualcosa o ancora non è utilizzabile in toto. Grazie comunque continuo ad usare la Minivir 4.
prima dimmi o fammi vedere il contenuto completo della cartella scanner
manca il file scancl.exe?
riavvia minivir 5 fai di nuovo l'update mettendo la spunta a download scancl e dimmi se ottieni la stessa cosa
devo capire se ho cappellato qualcosa io o avira mi ha cambiato i link dei download
Nella cartella scanner il file che dici tu esattamente scancl.exe si trova in una cartella zippata che ha il nome di scancl-win32-en.zip. Comunque anche cliccando su questa cartella .zip e cliccando sull'esecutibile scancl.exe non succede niente.
Guarda qualcosa è successo nell'aprire la cartella .zip ho estrapolato il file scancl.exe e l'ho copiato nella cartella scanner e adesso sembra funzionare, ma se rimane nella cartella zippata sopra citata lo scanner non parte. Poi ti volevo chiedere la differenza tra Minivir 4 e Minivir 5. Grazie comunque
allora se si lancia l'update e la cartella scanner è vuota dovrebbero venir scaricati due file zip, al termine del download avviene l'estrazione completa di tutti i file tramite unzip.exe e terminata l'estrazione i due file zip vengono eliminati
a te non succede? da come l'hai raccontata sembra che a te il file scancl-win32-en.zip non venga estratto correttamente e non riesco a capire il perché
prova a svuotare la cartella scanner e rifai l'update, durante il processo di update Minivir scrive del testo a seconda dell'operazione che sta facendo, quel testo può essere selezionato e copia-incollato
Aspetta che ci sia scritto Aggiornamento terminato e dimmi se nella cartella scanner c'è ancora qualche file zip o se mancano dei file contenuti negli zip
le differenze tra la 4 e la 5 sono minime, la 5 usa una nuova versione dello scanner e le firme in formato vbase*.vdf (32 files), tra non molto credo che Avira non rilascerà più firme nel vecchio formato (4 files vdf)
infatti il nuovo scanner scancl.exe non riesce ad utilizzare i 4 files vdf ma solo i 32 files vbase*.vdf
quindi per il momento possono essere utilizzate sia la 4 e la 5 tenendo separate le cartelle ma quando avira smetterà di rilasciare le vecchie firme o eliminerà il link per il download del vecchio scanner scancl.exe a quel punto diventerà inevitabile utilizzare solo la 5
forse ho capito, ho cappellato io nel compilare l'eseguibile, nelle 2270 righe di codice ho fatto un errore di testo
in pratica viene scaricato il file zip dando il nome scancl-win32-en.zip poi però lo unzippo passando il nome scancl-win32.zip quindi l'estrazione non va a buon fine
ergo sono un co..... :tapiro:
ricompilo e tra poco aggiorno l'eseguibile su box.net
Si effettivamente quando si crea la cartella scancl-win32-en.zip si dovrebbe estrapolare scancl.exe nella cartella scanner e allora funziona tutto bene, comunque io lo so e ho provato ma per gli altri che vogliono usarlo forse è meglio che apporti modifiche al download. Grazie comunque per il lavoro che fai e poi sarebbe possiblie creare in hardware upgrade forum com Minivir 5 "cambio di discussione".
ho aggiornato adesso dovrebbe essere a posto, puoi scaricare la nuova versione corretta e dirmi se tutto funziona correttamente?
ho fatto le prove e adesso sembra che l'estrazione avvenga correttamente ma se mi dai conferma è meglio
per quanto riguarda la 4 mi confermi che gli aggiornamenti funzionano ancora bene? dopo l'aggiornamento premi il tasto I in alto e attendi la creazione del log
questo è il link per vedere se le firme sono corrette
http://www.avira.com/en/support-vdf-history
io quando faccio update c'è un file chiamato aeexp.dll. che minivir segnala come download non riuscito, purtroppo avira a volte sposta i link o i server non rispondono velocemente causando time out e minivir passa al successivo file
ecco perchè nella versione 5 ho anche cambiato i server degli aggiornamenti e quindi dovrebbero essere più veloci e meno soggetti a time out
Si effettivamente quando si crea la cartella scancl-win32-en.zip si dovrebbe estrapolare scancl.exe nella cartella scanner e allora funziona tutto bene, comunque io lo so e ho provato ma per gli altri che vogliono usarlo forse è meglio che apporti modifiche al download. Grazie comunque per il lavoro che fai e poi sarebbe possiblie creare in hardware upgrade forum com Minivir 5 "cambio di discussione".
no bisogna estrarre tutti i file contenuti nello zip non solo l'eseguibile, ecco perché lo faccio fare a Minivir in automatico
per la nuova discussione ci sto pensando
Tutto a posto per la 4, anche se non la uso già più, tutto a posto per la 5. Grazie ancora
Tutto a posto per la 4, anche se non la uso già più, tutto a posto per la 5. Grazie ancora
ma sei sicuro che le librerie .dll nella 4 vengono aggiornate correttamente?
non esce mai la scritta download non riuscito?
Ecco cosa esce mentre aggiorna:
Aggiornamento globale in corso
Download in corso: scancl-win32.zip
Download riuscito
Download in corso: avcls_en.zip
Download non riuscito
Download in corso: ivdf_fusebundle_nt_en.zip
Download riuscito
Estrazione in corso: scancl-win32-en.zip
Estrazione conclusa
Estrazione in corso: ivdf_fusebundle_nt_en.zip
Estrazione conclusa
Aggiornamento terminato
Ecco cosa esce con I dopo aggiornato:
All rights reserved.
operating system: Windows
architecture: ia32
system date: ott 09 2012
scancl Version: 1.9.150.0
core Version: 1.9.2.0
VDF Version: 7.11.30.172
License check failed!
Reason: CheckLicense returned - Keyfile has not been found
ERROR: [Keyfile has not been found] Initialization
Io la 4 l'ho tolta ma tu pensi che sia meglio continuare con la 4 o passare alla 5 definitivamente,
stai usando la versione più recente della 4?
il file avcls_en.zip è normale che non riesca a scaricarlo in quanto avira l'ha tolto dai suoi server e anche lo zippone ivdf_fusebundle_nt_en.zip è fermo mi pare a maggio di questo anno
se il file avcls.exe non è già presente nella cartella bisogna scaricarlo a parte da qui ed estrarlo manualmente nella cartella scanner
http://www.softpedia.com/progDownload/Avira-AntiVir-Command-Line-Scanner-Download-104896.html
poi si procede con l'update normale, solo così può partire l'aggiornamento selettivo che scarica le firme e le librerie singolarmente
ed è qui che mi sembra che la 4 evidenzi altri problemi dovuti al fatto che i server da cui scaricare i singoli file non rispondono in tempo generando time out
insomma detto questo io userei solo la 5, infatti ho tolto la possibilità di scaricare la 4 in quanto è un casino per me star dietro a due versioni di minivir con avira che di tanto in tanto cambia i link da cui minivir scarica i file
i miglioramenti della 5 rispetto alla 4 sono
interfaccia più grande
utilizzo dello scanner e file firme più recenti ( utilizzati da avira 2012 e 2013 tanto per capirci)
server veloci (non quelli della free per capirci)
Sinceramente devo dirti che la 4 come grafica era meglio e non tanto solo per i colori di grafica sulla maschera principale quanto per i colori azzurro e rosso che evidenziavano nella scansione il warning e allert. Comunque si guarda sempre di più l'efficacia che l'immagine. Grazie ancora
Sinceramente devo dirti che la 4 come grafica era meglio e non tanto solo per i colori di grafica sulla maschera principale quanto per i colori azzurro e rosso che evidenziavano nella scansione il warning e allert. Comunque si guarda sempre di più l'efficacia che l'immagine. Grazie ancora
scusa io faccio solo l'interfaccia grafica di minivir e lì ho cambiato le dimensioni e le icone (certo possono piacere o meno), il colore azzurrino lo trovo più in sintonia con il colore dello sfondo
volendo uno smanettone potrebbe sostituire le icone nuove contenute nella cartella bin della 5 con altre icone di suo gradimento, l'importante è rispettare i nomi dei file ico contenuti nella cartella bin e le dimensioni minimo 64 X 64
per i colori nello scanner
apri con editor di testo (va bene anche il notepad) il file scan.conf che trovi nella cartella bin e nella cartella scanner e cambia la scritta
# display color messages (default - not colored messages)
#colors
con
# display color messages (default - not colored messages)
colors
però mi pare che nemmeno nella 4 tale opzione fosse attiva
POST DI CHIUSURA DISCUSSIONE
LA VERSIONE 4 E' OBSOLETA E NON PIU' UTILIZZABILE
NUOVA VERSIONE MINIVIR 5 E DISCUSSIONE QUI:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2529468
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.