apollo16
10-10-2010, 02:25
Salve a tutti, spero di non aver sbagliato posizione del post, c'erano diverse posizioni come "Windows" "Mother Board - RAM" ma non sapevo dove collocare bene questo mia richiesta di aiuto.
Chiedo a chiunque se la sentisse di leggere questo mio esposto di fornirmi
qualche utile consiglio poichè ormai ho letto molte cose in giro e provato di tutto senza risolvere le problematiche che mi si presentano. (Ad eccezione di una sola)
Ora espongo il mio problema.
Ho recentemente abbandonato il mio vecchio PC che era un
AMD Athlon 2600+ RAM 512 MB Scheda Video AGP Matrox G550 DualHead su Mother Board Asus a7v8x con sistema operativo Win2000 Sp4 Patch cumulative a Sp4 Explorer 6 Sp1 DirectX 9c Installer 3.1 Framework 2 per un più recente Phenom 9750 Quad Core RAM 4 GB Corsair Scheda Video Sapphire HD 2400 PRO 256 64-Bit DDR2 PCI Express 16x VGA/TV0/DVI-H su mother Board Asus M3A con Slot per card reader (SD/MMC - MS - CF....)
Il problema nasce dal fatto che io ho diversi programmi che girano unicamente su Win2000 tra cui un software gestionale creato su misura da un centro operativo e tutto un database ancora più vecchio pieno di migliaia di dati e quindi mi vedo costretto ad utilizzare ancora tale sistema operativo Win2k sul PC nuovo per ancora un bel po' in quanto non riesco in tempi stretti ad abbandonarlo.
Il fatto è che installando il tutto mi sono accorto che i driver in dotazione al PC nuovo sono unicamente per XP e Win7.
Ho provato a installare il programma Driver Genius per fare l'aggiornamento dei driver per il mio sistema operativo e si è scaricato in automatico:
ATI_xp32_dd_ccc_wdm_enu 8.661.0.000
ATI SouthBridge amd 9.9 _xp32-64_sb
ATK0110 ACPI Utility XP 1043.2.15.37
Realtek ALC883 Win7-2000 wdm-252
Lan Atheros l1 2.4.727
Li ho installati tutti tranne i driver ATI versione 8.661.0.000 che nel Web la davano compatibile con Win2000 ma non avanno e dopo molte ricerche e letture nel WEB e decine di driver ATI scaricati ho risolto questo problema
installando dei driver ATI alternativi: "ati_omega_xp2k_48442"
Ma purtroppo i problemi sono numerosi.
Tutte le connessioni USB2 del nuovo PC hanno una velocità di trasferimento di un decimo più lente del mio vecchio PC: 20 minuti contro 2-3 minuti a pari Gbyte di dati trasferiti come fossero configurate tutte come USB 1.0 quelle del nuovo computer.
Cercando di installare i driver USB2 contenuti nel CD della mother board per XP mi appare il messaggio che Windows 2000 Sp4 non necessita di questi driver perchè già contenuti al suo interno.
Allora perchè va come una lumaca se di default possiede i driver per sfruttare USB2 ??
E poi i driver Usb2 li ha di default win2000 e devo installarli a parte per Xp che è più recente di Win2k ?? Non capisco, al limite sarebbe dovuto essere il contrario.
Andando in Gestione Periferiche infatti mi mostra molto Hardware non riconosciuto con " ? "
- Internal High Definition Audio Bus (ma la scheda audio è configuarata bene e suona, che altro audio c'e' ?)
- Controller Ethernet Slot PCI6 BUS-PCI 2
- Periferica sconosciuta su adattatore PCI Standard per Bus ISA
- Controller USB BUS PCI0 periferica 19 (Ho un altra voce di controller USB ma questa è configurata coi suo driver)
- Parport : Driver Plung And Play non funzionante
E per ultimo: collegando la scheda ATI Sapphire 2400 oltre che al monitor anche al Televisore tramite l'uscita a tre cavetti plug (credo che siano quelli di luminanza crominanza) che si uniscono in un cavetto giallo che poi va all'ingresso video del TV introduce nella visione delle onde sopra l'immagine molto fastidiose che la più vecchia Matrox G550 non mi creava.
Da cosa è dovuto secondo voi questa interferenza ?
Grazie a tutti coloro che mi possono aiutare e per la pazienz prestatami nella lettura di questo mio lungo post
Chiedo a chiunque se la sentisse di leggere questo mio esposto di fornirmi
qualche utile consiglio poichè ormai ho letto molte cose in giro e provato di tutto senza risolvere le problematiche che mi si presentano. (Ad eccezione di una sola)
Ora espongo il mio problema.
Ho recentemente abbandonato il mio vecchio PC che era un
AMD Athlon 2600+ RAM 512 MB Scheda Video AGP Matrox G550 DualHead su Mother Board Asus a7v8x con sistema operativo Win2000 Sp4 Patch cumulative a Sp4 Explorer 6 Sp1 DirectX 9c Installer 3.1 Framework 2 per un più recente Phenom 9750 Quad Core RAM 4 GB Corsair Scheda Video Sapphire HD 2400 PRO 256 64-Bit DDR2 PCI Express 16x VGA/TV0/DVI-H su mother Board Asus M3A con Slot per card reader (SD/MMC - MS - CF....)
Il problema nasce dal fatto che io ho diversi programmi che girano unicamente su Win2000 tra cui un software gestionale creato su misura da un centro operativo e tutto un database ancora più vecchio pieno di migliaia di dati e quindi mi vedo costretto ad utilizzare ancora tale sistema operativo Win2k sul PC nuovo per ancora un bel po' in quanto non riesco in tempi stretti ad abbandonarlo.
Il fatto è che installando il tutto mi sono accorto che i driver in dotazione al PC nuovo sono unicamente per XP e Win7.
Ho provato a installare il programma Driver Genius per fare l'aggiornamento dei driver per il mio sistema operativo e si è scaricato in automatico:
ATI_xp32_dd_ccc_wdm_enu 8.661.0.000
ATI SouthBridge amd 9.9 _xp32-64_sb
ATK0110 ACPI Utility XP 1043.2.15.37
Realtek ALC883 Win7-2000 wdm-252
Lan Atheros l1 2.4.727
Li ho installati tutti tranne i driver ATI versione 8.661.0.000 che nel Web la davano compatibile con Win2000 ma non avanno e dopo molte ricerche e letture nel WEB e decine di driver ATI scaricati ho risolto questo problema
installando dei driver ATI alternativi: "ati_omega_xp2k_48442"
Ma purtroppo i problemi sono numerosi.
Tutte le connessioni USB2 del nuovo PC hanno una velocità di trasferimento di un decimo più lente del mio vecchio PC: 20 minuti contro 2-3 minuti a pari Gbyte di dati trasferiti come fossero configurate tutte come USB 1.0 quelle del nuovo computer.
Cercando di installare i driver USB2 contenuti nel CD della mother board per XP mi appare il messaggio che Windows 2000 Sp4 non necessita di questi driver perchè già contenuti al suo interno.
Allora perchè va come una lumaca se di default possiede i driver per sfruttare USB2 ??
E poi i driver Usb2 li ha di default win2000 e devo installarli a parte per Xp che è più recente di Win2k ?? Non capisco, al limite sarebbe dovuto essere il contrario.
Andando in Gestione Periferiche infatti mi mostra molto Hardware non riconosciuto con " ? "
- Internal High Definition Audio Bus (ma la scheda audio è configuarata bene e suona, che altro audio c'e' ?)
- Controller Ethernet Slot PCI6 BUS-PCI 2
- Periferica sconosciuta su adattatore PCI Standard per Bus ISA
- Controller USB BUS PCI0 periferica 19 (Ho un altra voce di controller USB ma questa è configurata coi suo driver)
- Parport : Driver Plung And Play non funzionante
E per ultimo: collegando la scheda ATI Sapphire 2400 oltre che al monitor anche al Televisore tramite l'uscita a tre cavetti plug (credo che siano quelli di luminanza crominanza) che si uniscono in un cavetto giallo che poi va all'ingresso video del TV introduce nella visione delle onde sopra l'immagine molto fastidiose che la più vecchia Matrox G550 non mi creava.
Da cosa è dovuto secondo voi questa interferenza ?
Grazie a tutti coloro che mi possono aiutare e per la pazienz prestatami nella lettura di questo mio lungo post