PDA

View Full Version : Curon Venosta - Lago di Resia


Simomk2
09-10-2010, 17:54
Piccola carrellata di scatti fatti sul lago di Resia, a 2 passi dal confine con l' Austria...
C&C Graditi!

1. Canon 5D Mark II + 17-40 f/4 - 2 esposizioni singole fuse con CS5
http://www.simonecoltri.it/immaginiextra/T1.jpg

2. Canon 5D Mark II + 17-40 f/4 - 2 esposizioni singole fuse con CS5
http://www.simonecoltri.it/immaginiextra/T2.jpg

3. Canon 5D Mark II + 17-40 f/4 - Simulazione del filtro Gradual Tobacco + effetto Oroton con CS5
http://www.simonecoltri.it/immaginiextra/T3.jpg

4. Canon 5D Mark II + 17-40 f/4 - 2 Esposizioni singole fuse con CS5
http://www.simonecoltri.it/immaginiextra/T4.jpg

5. Canon 5D Mark II + 24-70 f/2.8 - Conversione in B/N con Lightroom 3
http://www.simonecoltri.it/immaginiextra/T5.jpg

digital_brain
10-10-2010, 21:56
Ma come li trovi sti posti???
Bellissime la 1 e la 2.....Bravo!

Simomk2
10-10-2010, 22:07
Ma come li trovi sti posti???
Bellissime la 1 e la 2.....Bravo!

Grazie!
Beh il lago di Resia è piuttosto famoso proprio per il campanile della vecchia Curon Venosta che emerge dalle sue acque!

La vecchia Curon Venosta venne abbattuta e spostata più in alto per poter così creare la diga del lago di Resia, tuttavia la tutela delle belle arti impedì l'abbattimento del campanile risalente alla fine del 1300...

Our Tired Eyes
14-10-2010, 15:16
Bellissimo posto, grazie della dritta!

Le foto così tanto effettate a me non piacciono, ma è un gusto personale; per il resto che tu sia molto bravo lo vedo anche io che sono un principiante!

Simomk2
17-10-2010, 12:56
Le foto così tanto effettate a me non piacciono

Non capisco cosa intendi per "effettate", se ti riferisci alla doppia esposizione, all'effetto orton che applico su alcune foto (Che le rende, a mio avviso, solo più "soffici") o cosa...

La doppia esposizione è l'alternativa virtuale al filtro Graduato neutro che non ho voluto usare in queste foto in quanto mi avrebbe reso buona parte del campanile più scura della sua stessa base

Non usare alcun filtro mi avrebbe portato ad avere una foto con cielo corretto e primo piano molto sottoesposto o una foto che primo piano corretto e cielo bruciato.

L'unico vero effetto strano potrebbe essere notato nella numero 3, dove ho voluto simulare l'effetto di un filtro graduato Tobacco, per rendere più interessante quel cielo nuvolosissimo e bianchissimo...

Cioè, a mio parere, non le trovo così estremamente distorte da quella che era la realtà, poi ovviamente i gusti sono gusti, ma per esempio sono ben distanti da quello che puo' essere un HDR estremo dove gli effetti ottenuti in post produzione sono, volutamente, visibili! ;)

Simomk2
20-10-2010, 17:48
nessun'altro?? :confused: :stordita: :mc:

Our Tired Eyes
20-10-2010, 18:08
Non capisco cosa intendi per "effettate", se ti riferisci alla doppia esposizione, all'effetto orton che applico su alcune foto (Che le rende, a mio avviso, solo più "soffici") o cosa...

La doppia esposizione è l'alternativa virtuale al filtro Graduato neutro che non ho voluto usare in queste foto in quanto mi avrebbe reso buona parte del campanile più scura della sua stessa base

Non usare alcun filtro mi avrebbe portato ad avere una foto con cielo corretto e primo piano molto sottoesposto o una foto che primo piano corretto e cielo bruciato.

L'unico vero effetto strano potrebbe essere notato nella numero 3, dove ho voluto simulare l'effetto di un filtro graduato Tobacco, per rendere più interessante quel cielo nuvolosissimo e bianchissimo...

Cioè, a mio parere, non le trovo così estremamente distorte da quella che era la realtà, poi ovviamente i gusti sono gusti, ma per esempio sono ben distanti da quello che puo' essere un HDR estremo dove gli effetti ottenuti in post produzione sono, volutamente, visibili! ;)

Intendiamoci, non voleva essere una critica perché non ho i mezzi tecnici per farla (e nemmeno per immaginare di poter produrre immagini pregevoli come le tue).

Solo un mio gusto personale: a parte il b/n, non mi piace vedere immagini che difficilmente potrei vedere "dal vivo". I colori di cielo e nuvole (1, 3 e 4), il ruscello nella 3, sono ai miei occhi un po' artificiosi.

Simomk2
20-10-2010, 18:28
Intendiamoci, non voleva essere una critica perché non ho i mezzi tecnici per farla (e nemmeno per immaginare di poter produrre immagini pregevoli come le tue).

Solo un mio gusto personale: a parte il b/n, non mi piace vedere immagini che difficilmente potrei vedere "dal vivo". I colori di cielo e nuvole (1, 3 e 4), il ruscello nella 3, sono ai miei occhi un po' artificiosi.

Figurati, critiche e commenti accettatissimi, altrimenti non posterei le mie foto, solo c'è da fare un po' di chiarezza

forse non mi conosci a livello virtuale, ma ti garantisco che la mia è una continua ossessione del cercare di portare sul monitor gli stessi colori e le stesse scene che ho vissuto al momento dello scatto, al limite se voglio osare do un filo di saturazione per rendere vivaci i colori, ne è esempio l'erba della numero 3!

Ti garantisco che il cielo che vedi (3 esclusa) è lo spettacolo che io ho visto dal vivo ;)

Il ruscello della 3 invece è il risultato (classico) di un tempo lungo, quello sicuramente è diverso da ciò che può vedere l'occhio umano, ma è un'effetto ormai diventato un classico nei paesaggi.

starscream
20-10-2010, 21:05
conosco il luogo dello scatto, ci sono stato varie volte...questi scatti risalgono a questa estate immagino, giusto? Il tuo lavoro è molto interessante! Ho delle foto del luogo fatte tempo fa, ma con una compatta, sicuramente non replicano i visrtuosismi che sei riuscito a ottenere te..solo un dubbio...quanto la tua ottica è stata utile per ottenere questo risultato? con un ottica più economica sarebbero venute secondo te delle foto uguali o similari come qualità di immagine?

Simomk2
20-10-2010, 22:46
conosco il luogo dello scatto, ci sono stato varie volte...questi scatti risalgono a questa estate immagino, giusto? Il tuo lavoro è molto interessante! Ho delle foto del luogo fatte tempo fa, ma con una compatta, sicuramente non replicano i visrtuosismi che sei riuscito a ottenere te..solo un dubbio...quanto la tua ottica è stata utile per ottenere questo risultato? con un ottica più economica sarebbero venute secondo te delle foto uguali o similari come qualità di immagine?

Beh, chi lo puo' dire... sicuramente l'ottica è molto importante, il 17-40 f/4 Canon è un'ottimo obiettivo, anche se non manca di qualche difetto pure lui... Sicuramente con un'ottica più economica potresti perdere nitidezza e magari avere distorsioni maggiori ma alla fine le condizioni meteo sono molto importanti, un cielo così avrebbe sicuramente reso anche con un'apparecchiatura più modesta :)

bobosg
25-10-2010, 13:57
molto fantasy...

Simomk2
13-12-2010, 15:50
:Prrr:

geko86
13-12-2010, 18:10
Le foto n° 1, 3, 4 tra tutta la serie son quelle che più mi piacciono...o meglio... i colori e le varie tonalità son veramente belli/e!
:D

lo_straniero
14-12-2010, 13:35
http://www.youtube.com/watch?v=0BBLsdpPLlI

Simomk2
14-12-2010, 13:42
http://www.youtube.com/watch?v=0BBLsdpPLlI

Haha! Grande film!!

joeb
16-12-2010, 20:01
http://www.youtube.com/watch?v=0BBLsdpPLlI

Quoto!

Complimenti!

Ciao ;)