View Full Version : RAID 0
Andreax86
09-10-2010, 17:42
Salve,
ho questa configurazione: Sempron 3000+, 1gb DDR, 2HD da 250gb (uno IDE ed uno SATA). Posso trarre benefici dal RAID 0?
Ho w7 32bit
alecomputer
09-10-2010, 21:58
Sicuramente se metti 2 dischi in raid 0 ottieni dei benefici . Soprattutto su quei programmi che fanno uso del disco fisso .
Star trek
10-10-2010, 00:03
vuoi fare un raid con un disco in ide e l'altro in sata?
dirklive
10-10-2010, 08:13
:) ammesso e non concesso che tu abbia un controller che gestisca il raid in stripe di un disco sata e uno ide, il solito consiglio per un array di dischi diversi con diversa velocità è: Lascia perdere!
Andreax86
10-10-2010, 08:39
Grazie per il consiglio. Volevo iniziare ad utilizzare questa tecnica per aumentare un po' le prestazioni del mio sistema vecchiotto.
Ma se ho capito bene, il RAID 0 comporta un maggiore rischio per i dati, giusto?
alecomputer
10-10-2010, 09:24
Il rischio di perdita di dati e maggiore , perche se si rompe uno dei 2 dischi , anche i dati presenti sull' altro disco risultano inutilizzabili .
Andreax86
10-10-2010, 15:52
grazie per le risposte!
Ho provato ad inserire l'unica SATA, ma non mi viene rilevata. Dal bios si, ma quando entro in windows no. Come mai?
hermanss
12-10-2010, 17:46
Un RAID si dovrebbe fare con HD identici.
Già tra HD diversi di simili prestazioni ci sono dei problemi figuriamoci tra HD con interfacce diverse (a patto che esista un controller SATA - IDE).
Star trek
12-10-2010, 19:25
grazie per le risposte!
Ho provato ad inserire l'unica SATA, ma non mi viene rilevata. Dal bios si, ma quando entro in windows no. Come mai?
Forse perché devi abilitare il controller a lavorare in modalità RAID anziché normale SATA. A parte che un RAID non lo fai con in disco solo.
il menne
12-10-2010, 23:17
Va visto in primis se la tua mobo ( tra l'altro hai dato diverse info, ma ohimè tutte inutili, fuorchè quella che conta per il raid: che mobo (e quindi chipset) hai? ) ha un controller che supporta il raid, e inoltre ( cosa difficile, mi sa) e sopratutto un raid tra dischi ide e sata,( in quanto spesso non è neppure più lo stesso controller a gestire le unità ide e quelle sata, sulle mobo... ) il quale mi pare di non avere mai veduto, e anche ammesso e non concesso che sia possibile, tra periferiche con interfaccia l'una parallela e l'altra seriale, chiaramente ci si livellerebbe alla (minore) velocità dell'ata133 il che vuol dire che anche con due sole unità in raid0 saturi di certo la banda....
Il mio consiglio, se il chipset supporta il raid0 sui sata, è di prendere una seconda unità di pari capacità, o meglio, due identiche.
L'affidabilità dell'array (mtbf) con due unità in striping, dimezza, rispetto a quella del disco singolo, ovviamente, quindi una unità per i backup è necessaria comunque..... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.