View Full Version : moddare bootskin windows xp
tommitommitommi
09-10-2010, 14:00
buona sera a tutti sono nuovo del forum anche se è da un po di tempo che leggo le vostre discussioni!!
ho un problema da porvi sulla modifica del bootskin di windows xp...
so già che ci sono delle discussioni aperte ma in nessuna ho trovato riferimenti al mio problema:
vado nella cartella "system32" e apro con Resource Hacker il file ntoskrnl.exe
vado nella sezione bitmap per poter modificare la numero 5 ovvero l'immagine del logo di xp che compareallavvio del sistema
lo modifico, faccio tutto per bene, salvo,apro nuovamente il file per vedere che abbia mantenuto il file che gli ho salvato (e il file c'è!!) allora riavvio il pc con la speranza che finalmente faccia partire il sistema con la mia immagine ma nessun risultato qualcuno piu esperto può aiutarmi?? grazie..
ah...quasi dimenticavo... quando salvo il file ntoskrnl modificato, si crea affianco un file identico al precedente che però si chiama "ntoskrnl_original" e anche se provo a modificare pure quel file con la stessa immagine si crea ancora un altro file "ntoskrnl_original_original" e così all'infinito...
sono disperato help me
usa direttamente bootskin (il download per xp) (http://www.stardock.com/products/bootskin/downloads.asp).
Blue_screen_of_death
17-10-2010, 11:34
Ciao,
quando salvi il file ntoskrnl.exe modificato al posto dell'originale winXP automaticamente per sicurezza lo sovrascrive con una copia originale presa dalla cartella nascosa "C:\Windows\system32\dllcache". :D
Perciò devi mettere il file ntoskrnl.exe da te modificato prima in "C:\Windows\system32\dllcache", al posto dell'originale, e poi in "C:\windows\system32\". ;)
Poi riavvii e dovrebbe funzionare. Windows molto probabilmente ti dirà che i file di windows originali sono stati modificati e ti chiede di inserire il cd per ripristinarli. Tu ovviamente dovrai negarglielo, altrimenti ti toglie la modifica.
Prima di sovrascrivere i file di sistema ti consiglio di provarlo su una macchina virtuale che monta lo stesso service pack, poichè se l'immagine non è compatibile potresti rendere il sistema unbootabile. In questo caso non ti preoccupare: basta che copi il ntoskrnl.exe originale dal cd di xp (tramite la console di ripristino) e tutto ritorna a funzionare normalmente.
Fammi sapere...
ciao ciao
Edit: l'immagine di avvio del s.o. non è la bitmap 5...è l'unione della 1, della 8 e della 13.
Sono immagini che non vedi normalmente con il semplice visualizzatore di immagini perchè sono compresse a 16 bit. Quindi devi dotarti di un editor avanzato di immagini tipo Photoshop o Corel Paint Shop Pro e caricare la tavolozza a 16 colori. Modifichi l'immagine e la salvi (sempre a 16 colori altrimenti il s.o. non parte). e la inserisci nell'ntoskrnl.exe attraverso resource hacker.
So che può sembrare complicato, per cui se non sei esperto di pc ti consiglio di lasciar perdere ed usare una delle utility che cambiano l'immagine boot in automatico (come bootskin)...
ciao ciao
tommitommitommi
24-10-2010, 20:50
scusate il ritardo ma grazie mille :) ottimissimo :)
tommitommitommi
24-10-2010, 21:05
ancora una cosa....e per modificare e cambiare quelle immagini account??
Perciò devi mettere il file ntoskrnl.exe da te modificato prima in "C:\Windows\system32\dllcache", al posto dell'originale, e poi in "C:\windows\system32\". ;)
Ma questa procedura dovrebbe funzionare anche con XP SP3?
Perchè ci ho provato e riprovato, ma carica sempre il logo di Microsoft.
Tanto che, presa dalla disperazione, ho installato TuneUp (trovato su torrent) che mi ha pure imputtanito tutto il sistema e alla fine ho dovuto ripristinare un'immagine del disco.
Però, e questa è la vera chicca, mi sono salvata il TUnernel.exe che aveva creato lui, e se voglio caricare il mio bootscreen all'avvio, uso quel kernel e modifico il boot.ini.
La cosa stranissima, e sulla quale proprio non mi raccapezzo, è che se apro TUKernel.exe con ResHack, non vedo assolutamente l'immagine da me scelta, c'è solo roba M$, e alla voce "Version Info" leggo:
VALUE "CompanyName", "Microsoft Corporation"
VALUE "FileDescription", "Sistema e kernel NT"
VALUE "FileVersion", "5.1.2600.5973 (xpsp_sp3_gdr.100427-1636)"
VALUE "InternalName", "ntkrnlmp.exe"
VALUE "LegalCopyright", "© Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati."
VALUE "OriginalFilename", "ntkrnlmp.exe"
VALUE "ProductName", "Sistema operativo Microsoft® Windows®"
VALUE "ProductVersion", "5.1.2600.5973"
Quindi, qual è il file che devo manipolare? ntoskrnl.exe o ntkrnlmp.exe (che non è nemmeno in system32 ma c:\windows\driver cache\i386)?
Trapparentesi, anche ntkrnlmp.exe contiene solo immagini windows.
Il bootscreen che vorrei caricare, con le manine mie, è questo (http://browse.deviantart.com/customization/skins/windows/xplogon/?order=9&offset=480&offset=528#/d196jza).
Mi puoi dare una mano?
Altra domanda, c'è un modo per dire a ResHack di posizionare la barra di caricamento in una certa posizione piuttosto che un'altra?
Edit: l'immagine di avvio del s.o. non è la bitmap 5...è l'unione della 1, della 8 e della 13.
Sono immagini che non vedi normalmente con il semplice visualizzatore di immagini perchè sono compresse a 16 bit. Quindi devi dotarti di un editor avanzato di immagini tipo Photoshop o Corel Paint Shop Pro e caricare la tavolozza a 16 colori. Modifichi l'immagine e la salvi (sempre a 16 colori altrimenti il s.o. non parte). e la inserisci nell'ntoskrnl.exe attraverso resource hacker.
Per la manipolazione delle bitmap, può andare bene Photobie (http://www.photobie.com/)?
E' free, ne parlano molto bene, ma non so se gestisce la tavolozza a 16 colori.
Ah, su Deviantart ho trovato un bootscren (http://browse.deviantart.com/customization/skins/windows/xplogon/?qh=§ion=&q=blue+screen#/d11o944) che fa per te! :D ;)
ancora una cosa....e per modificare e cambiare quelle immagini account??
Devi manipolare c:\windows\system32\logonui.exe, e cancellare o rinominare (con estensione .old o .bak) c:\windows\system32\dllcache\logonui.exe.
Sempre usando ResHack. ;)
Nessuno mi può dare una mano su come manipolare ntoskrnl.exe?
Blue_screen_of_death
17-12-2010, 14:46
Segui questa guida
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1090028.html
Segui questa guida
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1090028.html
Figurati se non l'ho letta. Però:
1. non ho photoshop, quale altro programma può andare bene per quelle cavolo di palette?
2. i numeri delle bitmap non corrispondono (è una guida del 2005)
3. mastroale manipola ntoskrnl.exe, io non sono sicura che sia quello il kernel modificato da Tuneup (come ho già scritto)
4. lui parte dall'immagine completa e ritocca quella, ma aprendo i kernel con ResHack, le immagini sono tutte spezzettate... poi tu dici che non è la 5! Io la 1, la 8 e la 13 le vedo nere, sia con photobie che con gimp...
5. uxtheme.dll devo patcharla ugualmente? Non dice nulla mastroale in proposito.
Ti va di darmi una mano, partendo dall'immagine che ti ho linkato?
Blue_screen_of_death
19-12-2010, 14:23
1. Va bene qualunque programma di editing immagini che ti consente di inserire palette personalizzate
2. i numeri delle bitmap sono 1 (per il logo di xp ), la 4 e la 8 (per la barra di caricamento)
3. non ho mai provato TuneUP, quindi non so che tipo di modifica apporta al sistema...appena possibile lo provo...comunque il file da modificare è ntoskrnl.exe che si trova in system32
5. Non è necessario patchare uxtheme.dll
Blue_screen_of_death
19-12-2010, 15:40
Ora ti spiego passo passo come fare:
Per inserire l'immagine che hai linkato come boot screen devi prima di tutto convertirla in un'immagine a 16 colori. Se non riesci con i programmi free scarica quello che ti ho allegato (che è già convertito).
Quindi apri il file ntoskrnl.exe (in system32) con resource hacker e sostituisci la bitmap 1 con l'immagine che hai creato a 16 colori.
Salva il file nella cartella system32 (non sovrascrivere quello esistente) ...
edita il file boot.ini aggiungendo una nuova stringa che boota con dal kernel modificato...
così dovresti vedere l'immagine personalizzata con colori sballati (è normale, visto che windows la carica con la palette di default) e con la barra di caricamento (nei post precedenti non hai spiegato se la vuoi togliere o la vuoi modificare)...
Arriva fin qui, poi ti spiego come modificare la palette per aggiustare i colori.
Explode18
19-03-2011, 11:04
Ora ti spiego passo passo come fare:
Per inserire l'immagine che hai linkato come boot screen devi prima di tutto convertirla in un'immagine a 16 colori. Se non riesci con i programmi free scarica quello che ti ho allegato (che è già convertito).
Quindi apri il file ntoskrnl.exe (in system32) con resource hacker e sostituisci la bitmap 1 con l'immagine che hai creato a 16 colori.
Salva il file nella cartella system32 (non sovrascrivere quello esistente) ...
edita il file boot.ini aggiungendo una nuova stringa che boota con dal kernel modificato...
così dovresti vedere l'immagine personalizzata con colori sballati (è normale, visto che windows la carica con la palette di default) e con la barra di caricamento (nei post precedenti non hai spiegato se la vuoi togliere o la vuoi modificare)...
Arriva fin qui, poi ti spiego come modificare la palette per aggiustare i colori.
bravo ottima spiegazione :)
così dovresti vedere l'immagine personalizzata con colori sballati (è normale, visto che windows la carica con la palette di default) e con la barra di caricamento (nei post precedenti non hai spiegato se la vuoi togliere o la vuoi modificare)...
Arriva fin qui, poi ti spiego come modificare la palette per aggiustare i colori.
Ciao Blue_screen, grazie!
Scusa, ma è un po' di tempo che non bazzico da queste parti e non ho visto il tuo post.
Sono arrivata fino lì, diciamo che ho compreso tutto il resto, con l'immagine che mi hai uppato è sin troppo semplice. Thx!!
La barra di caricamento la vorrei sì. Centrata, in basso, ma non troppo. :D
Attendo tue istruzioni su come modificare le palette... sempre che ti vada ancora.
:flower:
Blue_screen_of_death
17-06-2011, 07:45
ciao...
il procedimento è scritto nel link (http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1090028.html)che ti ho postato
ti riporto il procedimento :
Modifica della palette di Windows
Utilizzerò per questa parte i seguenti strumenti
1) photoshop CS (http://www.adobe.it/digitalimag/main.html) (si paga)
2) pspad editor (http://www.pspad.com/it/download.php) (freeware)
Ovviamente voi potete fare riferimento al software di editing di immagini che preferite e lo stesso dicasi per l’editor esadecimale.
Partiremo da un’immagine a nostro piacimento, io prenderò “notte stellata” di Vincent VanGogh, spero sia di vostro gradimento.
Primo passo: carico l’immagine originale (vedi parte prima della guida), la trasformo in immagine rgb (immagine->metodo->rgb).
Seleziono con la bacchetta magica la barra di caricamento,
http://mastroale.altervista.org/Downloads/1.jpg
e creo un nuovo livello con essa (livello->nuovo-crea livello tagliato)
Crea un ulteriore livello dove mettere la mia immagine (con copia/incolla, molto semplicemente), di modo che la barra di caricamento sia sovrapposta all’immagine e nella posizione corretta.
Per cambiare il livello su cui stiamo operando basta premere F7 e nella finestra che compare selezionare il livello che ci interessa.
Per cambiare l’ordine del livello su cui stiamo operando: livello->ordina…
Secondo passo: a questo punto dovreste aver ottenuto una cosa simile (ovviamente ho ridimensionato l’immagine cielo stellato e colorato la barra di scorrimento con il secchiello qui; poi ho aggiunto del testo e lavorato un poco su una gif dal sito microsoft):
http://mastroale.altervista.org/Downloads/2.jpg
L’immagine deve però essere a 16 colori. Quali colori scegliere? Lasciamolo fare a photoshop: per prima cosa uniamo tutti i livelli : livello->unico livello.
A questo punto cambiamo il tipo di immagine: immagine-> metodo->scala di colore e scegliamo poi 16 colori dal menu che compare. Salviamo come .bmp l’immagine.
http://mastroale.altervista.org/Downloads/3.jpg
Se andiamo su immagine->metodo->tavola colore possiamo salvare i colori scelti da photoshop per massimizzare la visualizzazione dell’immagine (li salviamo come boot.act, per esempio)
Terzo passo: a questo punto dobbiamo modificare la tavola predefinita del kernel windows. Apriamo pspad editor. Apriamo con esso il file che ci riguarda (es. oemkrnl.exe) e andiamo a cercare la seguente stringa
"00 00 00 00 15 1A 20 00 46 46 46 00 D2 3E 2D 00 01 65 53 00 05 35 B2 00 7E 7E 7E 00 00 92 89 00 FC 7F 5E 00 20 6B F7 00 FF A6 8D 00 04 DC 8E 00 1B BC F3 00 BC BC BC 00 FC FC FC 00 FF FF FF"
Trovata? Essa contiene in notazione esadecimale sedici colori della paletta di default, esposti però in modo inverso (cioè le coppie di lettere vanno lette da destra a sinistra. Il primo colore è il nero 000000 il secondo è 201a15. Notiamo che ogni terna di è separata da un valore “null”: 00) . Chi ha un po’ di pratica con l’html dovrebbe essere abbastanza domestico con queste cose.
http://mastroale.altervista.org/Downloads/4.jpg
Se selezioniamo un colore qualsiasi in photoshop, vediamo che il programma ci mostra la tavola di colore, dove in basso a sinistra compare la notazione esadecimale (es. bianco: ffffff)
http://mastroale.altervista.org/Downloads/5.jpg
Noi dobbiamo sostituire i sedici colori di default con i nostri. Dobbiamo copiare da photoshop tutta una sfilza di valori? E’ più rapido salvare la nostra paletta (boot.act) da photoshop (metodo->tavola colore->salva), e poi aprire il file salvato in pspad editor. Non ci rimane, con un po’ di pazienza e accortezza, che copiare e incollare, e quindi salvare i file.
Sostituita la paletta dei colori, salviamo la nostra bitmap a 4 bit, e infine sostituiamo le immagine con resource hacker (vedi prima parte della guida).
se c'è qualche problema, non esitare a chiedere :D
Ah be', ho provato a seguire quella guida, ma mi sono impantanata nell'editor esadecimale (che ora è un pochino diverso da quello illustrato lì) e anche con il maledetto Photoshop (che in qualche modo ho rimediato).
Infatti, nell'ultima pagina di quel link troverai un mio post, pieno di quesiti che tali son rimasti.:D
Fa niente, tanto ho cambiato aspetto a XP ugualmente, con un programma trovato in rete, che trasforma i file di tuneup in altri adatti a bootskin, che ho installato. Non è il top, avrei preferito fare tutto a manina, ma per ora mi accontento.
Grazie ugualmente. Ciao! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.