PDA

View Full Version : viaggio fotografico in africa...quanto mi costi?


Stormblast
09-10-2010, 13:12
ieri sera ho assistitio ad una serafa fotografica con presentazione di un viaggio fotografico in Botswana e Zimbabwe. foto splendide e luoghi altrettanto.
facendo due rapidi conti, soprattutto per chi ha fatto un'esperienza del genere, cosa può venire a costare?

teod
10-10-2010, 15:42
ieri sera ho assistitio ad una serafa fotografica con presentazione di un viaggio fotografico in Botswana e Zimbabwe. foto splendide e luoghi altrettanto.
facendo due rapidi conti, soprattutto per chi ha fatto un'esperienza del genere, cosa può venire a costare?

Dipende da con quale aspirito affronti la cosa, ma in ogni caso non poco, non sono viaggi lowcost e giustamente (poi spiego).
In Botswana, così come in Namibia, e altri Paesi non disastrati dell'africa del sud sono molto organizzati dal punto di vista turistico (strutture e loro relativa accessibilità); hanno due tipi di turismo, uno appassionato e più spartano, per cui sono molto attrezzati i parchi naturali "statali" (es. Etosha in Namibia, Kruger in sud africa), e uno più particolare e decisamente lussuoso (riserve private, lodge incredibili in posizioni pazzesche con guide personali di boshimani con tanto di laurea). Insomma hanno capito tutto, evitano il turismo di massa, rispettano il loro partimonio territoriale e lo sfruttano in modo intelligente.
Il Botswana ha un territorio ricchissimo, ma, da quel che ricordo, non è molto economico esplorarlo dato che ha lodge sparsi in territori non raggiungibili senza un'organizzazione (in mezzo al delta dell'okawango, o sullo zambesi... li raggiungi in motoscafo, zattera o aereo); è uno dei posti più affascinanti e incredibili che io abbia mai visto (dalle cascate Victoria al delta dell'okawango).
Il paese continentale più attrezzato è forse il Kenya, perché da tempo ha villaggi turistici che organizzano safari come escursioni; personalmente non ci sono mai stato, ma deve essere comunque affascinante sebbene più turisticizzato.
Ad ogni modo comincia a darti un'occhiata al catalogo Hotelplan (per me il miglior tour operator non Africano che organizza viaggi nell'Africa del sud).
Come in tutto ci sono diverse fasce di prezzo (e ti assicuro che comunque ne vale la pena), ma non ti aspettare prezzi da villaggio in Egitto perché sia come voli che come strutture non è lontanamente paragonabile la cosa.
Occhio al mal d'africa, se ci vai, ci torni, te lo assicuro.
Io ti straconsiglio il Botswana: Cascate Victoria, Caprivi Streep e delta dell'Okawango; sono posti indimenticabili e unici, dannatamente vivi e che non si dimenticano.
Ciao

P.S. Forse lascerei stare per ora lo Zimbawe, non ha una condizione politica molto stabile attualmente.

skyrunner
11-10-2010, 10:22
Io ho fatto 18 giorni in Kenya due anni fa con 1800eur in tutto.
Viaggio decisamente spartano.
10 giorni trekking e arrampiacata sul monte Kenya (paghi i portatori 12usd/giorno) e dormi nella tua tenda. Poi giro nelle riserve (nakuru, naivasha) e 2 giorni al masai mara. (anche li noi eravamo in tenda e pagavamo 5 dollari al giorno, se vai nel resort interno ne spendi 150.
Ultimi 2 giorni a Mombasa al mare.
Alternando tenda con alberghetti (10/15 usd/notte se cerchi posti dove non prendere il colera) non è che spendi tanto.
La spesa maggiore è nei trasporti, in primis il volo e poi se affitti la jeep per girare (noi eravamo in 8 e ne avevamo una con autista da 9 posti).
Risparmi un fracco se ti muovi con trasporti locali (buoni gli autobus di linea), ma dentro i parchi a vedere gli animaloni devi andarci con la jeep (magari ti aggreghi ad altri gruppi).
Costano molto anche i parchi (50usd/giorno).
In Kenya è relativamente facile fare i viaggiatori indipendenti ed arrangiarsi.

Buone ferie!!!!!

Stormblast
18-10-2010, 10:03
oddio mi ero dimenticato di questo 3d, chiedo scusa!!!
vi ringrazio enormemente per le info datemi. Ricordo foto di teod in namibia splendide ora che mi ci hai fatto pensare!!!

in effetti non sarebbe un viaggio "semplice" dal punto di vista economico, organizzativo etc etc, ma credo che le soddisfazioni che può dare siano impagabili. Dovessi affrontare un viaggio del genere credo dovrei aggregarmi a qualcuno perchè la mia compagna credo ci lascerebbe le penne... :asd:

un altro paio di info, la trafila di vaccinazioni da fare è interminabile? tenendo conto che un po' di fifa la terrei quindi non starei a lesinare sui vaccini (anche se l'idea di iniettarmi chissà quali porcherie non mi fa impazzire...).
un'altra cosa, è facile incontrare pazzi armati di ak47 e machete in giro?

grazie

teod
18-10-2010, 10:30
In paesi come Namibia, Botswana, Zambia, ma anche altri il rischio di malavita è nella norma, comunque inferiore che in moltissime capitali del mondo occidentale. In altri paesi invece il rischio è più elevato, il sito della Farnesina specifica i tipi di rischio dei vari paesi e sconsiglia quelli che ritiene pericolosi.
Le vaccinazioni sono relative a dove vai; io ho sempre fatto solo la profilassi antimalarica, ma in alcuni periodi dell'anno (es stagioni secche) può non essere necessaria. La profilassi a volte ha effetti collaterali, di solito sopportabilissimi specie la prima volta che la fai; dipende dalla tolleranza personale e dal farmaco. Le asl o il medico ti saranno d'aiuto in questo, anche perché ti devono prescrivere il farmaco.
Solo in alcune zone di alcuni paesi sono obbligatorie vaccinazioni.
Ciao

P.s. Grazie per i complimenti alle foto... In quei posti è più semplice di quanto si creda ottenere begli scatti.

MrOZ
23-10-2010, 12:32
ciao, io sono appena tornato dal kenya.
se vuoi fare un tour fotografico_safari e vedere l africa x la prima volta il kenya è la metà ideale xkè adeguatamente attrezzata x i turisti.

esempio:

volo + mezza pensione a malindi in un buon resort x 7 gg = euro 800-900 (considera poi che ora siamo fuori stagione turistica).

safari di 2 gg allo tsavo east = euro 180 (qui puoi vedere tranquillamente grosso modo tutta la fauna presente in africa)

Le vaccinazioni non sono obbligatorie. E' consigliata la profilassi antimalarica.
La prima volta che sono stato in africa ho fatto quasi tutte le vaccinaz, ora faccio solo antimalarica.

ARARARARARARA
24-10-2010, 19:13
qui trovi dei prezzi!

http://www.nomadphotographers.com/

Stormblast
25-10-2010, 14:47
azzo che operativi che siete!! :D

grazie mille!!!

mi piacerebbe proprio tanto andarci... :(

giovanni terracina
25-10-2010, 17:02
In paesi come Namibia, Botswana, Zambia, ma anche altri il rischio di malavita è nella norma, comunque inferiore che in moltissime capitali del mondo occidentale. In altri paesi invece il rischio è più elevato, il sito della Farnesina specifica i tipi di rischio dei vari paesi e sconsiglia quelli che ritiene pericolosi.
Le vaccinazioni sono relative a dove vai; io ho sempre fatto solo la profilassi antimalarica, ma in alcuni periodi dell'anno (es stagioni secche) può non essere necessaria. La profilassi a volte ha effetti collaterali, di solito sopportabilissimi specie la prima volta che la fai; dipende dalla tolleranza personale e dal farmaco. Le asl o il medico ti saranno d'aiuto in questo, anche perché ti devono prescrivere il farmaco.
Solo in alcune zone di alcuni paesi sono obbligatorie vaccinazioni.
Ciao

P.s. Grazie per i complimenti alle foto... In quei posti è più semplice di quanto si creda ottenere begli scatti. avendo visitato i paesi citati più etiopia ,camerun,mali ed altro concordo al 100% con quanto sopra ;) ;)
aggiungo se vuoi vedere la fauna o le genti o tutti e due decidi bene dove andare .
attento che ti ammali------------di AFRICA:) :) :) :)
se vuoi altri consigli chiedi
cordiali saluti