PDA

View Full Version : [NEWS] Il martedì più sicuro di sempre


c.m.g
09-10-2010, 13:08
venerdì 8 ottobre 2010

Dopo la storica gragnuola dello scorso agosto, Microsoft si prepara a rilasciare una nuova quantità record di correzioni per Windows, Internet Explorer e Office. Fix dedicati principalmente alla sicurezza


Roma- Il prossimo patch tuesday programmato da Microsoft sarà un altro martedì da ricordare. Per la seconda volta (http://punto-informatico.it/2965861/PI/News/microsoft-martedi-patch-record.aspx) nel corso dell'anno il gigante di Redmond rilascerà infatti una quantità record di fix concentrati in un colpo solo. Correzioni che andranno a tappare ben 34 falle di sicurezza legate ai sistemi operativi e ai software ufficiali. Dopo martedì, il totale delle vulnerabilità patchate da Microsoft nel 2010 salirà quindi alla rispettabile cifra di 86.

I 16 bollettini (http://www.microsoft.com/technet/security/bulletin/ms10-oct.mspx) scaricabili dal 12 ottobre risolveranno un totale di 49 problemi, indirizzati (http://arstechnica.com/microsoft/news/2010/10/october-2010-patch-tuesday-will-come-with-most-bulletins-ever.ars?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=rss) principalmente a Internet Explorer, Microsoft Office e framework dotNET. Dalla lista ufficiale si nota inoltre che, per la prima volta nella storia del patch tuesday, viene chiamato in causa anche il servizio Office Live, la versione online di Office.

L'elenco dei sistemi operativi interessati include invece Windows 7, Windows XP, Windows Vista, Windows Server 2003 e Windows Server 2008. Quattro dei bollettini incriminati sono considerati di livello "critico", altri dieci sono segnalati come "importanti" e, per il resto, il livello di allerta è solamente "moderato".

Come sempre in questi casi, tutti i bollettini critici si riferiscono a bachi che potrebbero essere sfruttati per eseguire codice malevolo da remoto. Per questo motivo, almeno la metà di queste patch richiederà il riavvio del computer dopo l'installazione. La nuova versione dello Strumento di rimozione malware completerà questo lungo aggiornamento di ottobre: il più impegnativo di sempre.

Un record che deve preoccupare? Se lo chiede (http://blogs.technet.com/b/feliciano_intini/archive/2010/10/08/16-bollettini-di-sicurezza-microsoft-in-arrivo-per-ottobre-2010.aspx) anche Feliciano Intini, chief security advisor di Microsoft Italia, sulle pagine del suo blog.

Roberto Pulito





onte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/3007120/PI/News/martedi-piu-sicuro-sempre.aspx)

BonamiX
11-10-2010, 03:07
venerdì 8 ottobre 2010




Roma- Il prossimo patch tuesday programmato da Microsoft sarà un altro martedì da ricordare. Per la seconda volta (http://punto-informatico.it/2965861/PI/News/microsoft-martedi-patch-record.aspx) nel corso dell'anno il gigante di Redmond rilascerà infatti una quantità record di fix concentrati in un colpo solo. Correzioni che andranno a tappare ben 34 falle di sicurezza legate ai sistemi operativi e ai software ufficiali. Dopo martedì, il totale delle vulnerabilità patchate da Microsoft nel 2010 salirà quindi alla rispettabile cifra di 86.

I 16 bollettini (http://www.microsoft.com/technet/security/bulletin/ms10-oct.mspx) scaricabili dal 13 ottobre risolveranno un totale di 49 problemi, indirizzati (http://arstechnica.com/microsoft/news/2010/10/october-2010-patch-tuesday-will-come-with-most-bulletins-ever.ars?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=rss) principalmente a Internet Explorer, Microsoft Office e framework dotNET. Dalla lista ufficiale si nota inoltre che, per la prima volta nella storia del patch tuesday, viene chiamato in causa anche il servizio Office Live, la versione online di Office.

L'elenco dei sistemi operativi interessati include invece Windows 7, Windows XP, Windows Vista, Windows Server 2003 e Windows Server 2008. Quattro dei bollettini incriminati sono considerati di livello "critico", altri dieci sono segnalati come "importanti" e, per il resto, il livello di allerta è solamente "moderato".

Come sempre in questi casi, tutti i bollettini critici si riferiscono a bachi che potrebbero essere sfruttati per eseguire codice malevolo da remoto. Per questo motivo, almeno la metà di queste patch richiederà il riavvio del computer dopo l'installazione. La nuova versione dello Strumento di rimozione malware completerà questo lungo aggiornamento di ottobre: il più impegnativo di sempre.

Un record che deve preoccupare? Se lo chiede (http://blogs.technet.com/b/feliciano_intini/archive/2010/10/08/16-bollettini-di-sicurezza-microsoft-in-arrivo-per-ottobre-2010.aspx) anche Feliciano Intini, chief security advisor di Microsoft Italia, sulle pagine del suo blog.

Roberto Pulito





onte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/3007120/PI/News/martedi-piu-sicuro-sempre.aspx)

Grazie come sempre c.m.g.:read: ;)

c.m.g
11-10-2010, 10:26
;)

FulValBot
11-10-2010, 10:35
ehm... però domani è 12 :asd:

Chill-Out
11-10-2010, 17:05
Sarà massiccio il Microsoft Patch Day di ottobre (http://www.hwfiles.it/news/sara-massiccio-il-microsoft-patch-day-di-ottobre_34017.html) su HWFiles

c.m.g
13-10-2010, 09:45
Microsoft, il patch day dei record è servito (http://www.webnews.it/2010/10/13/microsoft-il-patch-day-dei-record-e-servito/) su webnews

c.m.g
13-10-2010, 09:47
ehm... però domani è 12 :asd:

vero, martedì 12 ottobre. se vogliamo essere precisi è scaricabile dal martedì sera per il fusorario :D

Eress
13-10-2010, 11:35
Sarà massiccio il Microsoft Patch Day di ottobre (http://www.hwfiles.it/news/sara-massiccio-il-microsoft-patch-day-di-ottobre_34017.html) su HWFiles
Ce ne siamo accorti :D 17 aggiornamenti tutti importanti, per un totale di 73 mb belli tondi :D

BonamiX
13-10-2010, 13:05
Ce ne siamo accorti :D 17 aggiornamenti tutti importanti, per un totale di 73 mb belli tondi :D

Il numero di aggiornamenti varia a seconda del S.O. utilizzato, nel mio caso sono stati 11 aggiornamenti a priorità alta:read: ;)

Eress
14-10-2010, 09:23
vero, martedì 12 ottobre. se vogliamo essere precisi è scaricabile dal martedì sera per il fusorario :D
Ma è sempre così, dipende da come è impostata la ricerca automatica di WU, per esempio a me sta sempre la mattina quando di solito riattivo il pc e quindi scalo sempre al mercoledì mattina, sempre meglio la mattina comunque per queste valanghe, se qualcosa va storto meglio essere freschi e riposati :D

c.m.g
14-10-2010, 09:32
Ma è sempre così, dipende da come è impostata la ricerca automatica di WU, per esempio a me sta sempre la mattina quando di solito riattivo il pc e quindi scalo sempre al mercoledì mattina, sempre meglio la mattina comunque per queste valanghe, se qualcosa va storto meglio essere freschi e riposati :D

io uso il "manuale" ;)