manidiburro
09-10-2010, 11:51
stavo guardandomi in giro per comprare il mio primo hd esterno..
scusate la domanda, probabilmente stupida..
l'hard disk che ho trovato ha "interfaccia usb 2.0".. questo mi sta a significare che posso connetterlo tranquillamente a pc (ma non alla tv.. non vedo una porta usb nonostante bbia 2 ingressi hdmi.. possibile?)
i miei dubbi sono i seguenti:
1) se volessi vedere un film full hd sul mio televisore semplicemente collegando il mio hd, che tipo di hd dovrei comprare?
2) se dovessi avere nell'hd un film full hd, mi conviene spostarmelo sul pc per vederlo (quindi copiandolo) oppure posso farlo partire direttamente da hd (come se lo facessi partire "da chiavetta") ? il pc così avrà più "lavoro" da fare?
scusate la domanda, probabilmente stupida..
l'hard disk che ho trovato ha "interfaccia usb 2.0".. questo mi sta a significare che posso connetterlo tranquillamente a pc (ma non alla tv.. non vedo una porta usb nonostante bbia 2 ingressi hdmi.. possibile?)
i miei dubbi sono i seguenti:
1) se volessi vedere un film full hd sul mio televisore semplicemente collegando il mio hd, che tipo di hd dovrei comprare?
2) se dovessi avere nell'hd un film full hd, mi conviene spostarmelo sul pc per vederlo (quindi copiandolo) oppure posso farlo partire direttamente da hd (come se lo facessi partire "da chiavetta") ? il pc così avrà più "lavoro" da fare?