PDA

View Full Version : Nuovo Pc per un mio collega


nikki--boohh
09-10-2010, 07:27
Salve ragazzi, dovrei assemmblare un pc ad un mio collega di lavoro.
Il pc lo usa principalmente per internet, e per guardarsi i film, non usa giochi e non ci lavora..al massimo usa office ogni tanto.

Io avevo pensato ad una configurazione proprio entry level basata su:
Mobo: Asrock G41M-LE
CPU:Pentium Dual E6600
Ram: Team Group 2Gb
HDD: WD 500Gb Sata 2
Ali:Mstech 500W

totale : 191€

Il minimo indispensabile diciamo, per l'utilizzo che ne fà mi sembrava anche troppo,ma qualche suo conoscente gli ha consigliato di prenderne uno ben più potente, quindi avevo pensato a questo:
Mobo: Asus P7H55D-M Pro
Cpu: Intel i5 760/oppure i5 650
Ram: Corsair 4 Gb 1333Mhz cas 9
Hdd:Wd 500Gb sata 2
Ali: Lc power 6600 600W
Prezzo 376€(con i5 750) e 353€(con i5 650)
Personalmente avrei preferito fare il primo, quello con il pentium dual, questo tipo ha 50anni e nemmeno lo sà accendere il pc..ma va bè lo vuole più potente e sopratutto con 4gb di ram... :rolleyes:

Secondo voi così potrebbe andare bene??io ho qualche dubbio sulla mobo, non capisco se ha la vga integrata oppure ha bisogno di una cpu con la vga intergata..bo..
Il budget è sui 350€ e il tipo in questione NON vuole assolutamente AMD( non chiedetemi il perchè..) se avete qualche consiglio è ben accetto!! Grazie.

Enriko81
09-10-2010, 09:21
la prima configurazione è vecchia ma costa poco. potrebbe anche andare , ma si può fare di meglio.

la seconda config è recente ma inutilmente potente. Potresti rivedere la seconda configurazione inserendo un cpu i3 : Core i3-540 3,06GHz 4MB 2,5GT/sec Box SLBMQ CPU 1156 e lasciando un solo modulo di ram da 2GB .


Per i flussi hd meglio avere una scheda video dedicata:
SAPPHIRE ULTIMATE HD5550 1G PCI-E HDMI / DVI-I / VGA - Dissipatore passivo senza ventole (11170-14-20R)


notare che ho scelto una vga passiva, cosi non fa casino mentre guarda i film.

ciao

Trudi_smashdream
09-10-2010, 14:40
Digli che è uno zuccone!!! :D
Scherzi a parte, digli che AMD in questo caso è l'unica scelta, in quanto la serie i3 di intel fa proprio pena.
Secondo me, un athlon II dual core è quello che ci vuole..