View Full Version : S/PDIF via alloggiamento auricolari...è ottica o coassiale????
salve, ho appena scoperto (dopo 1 anno!) che il mio notebook HP dv6 1330 sl ha l'uscita s/pdif via alloggiamento auricolari...
vorrei acquistare un adattatore x collegarlo al mio empire ps2120d ma quale?
possibile che l'hp non scriva se si tratta di segnale elettrico o ottico? (mi meraviglio che non accenni a tale uscita in nessuna delle schede tecniche e neanche nel manuale!!)...nn me ne intendo tanto, ma quali cavi devo acquistare?
se l'interfaccia è minijack suppongo che si tratti di un collegamento elettrico
quindi minijack - rca
http://www.stageshop.no/images/wr301.jpg
se hai necessità che sia ottico (toslink) puoi dotarti eventualmente di un convertitore
Non è detto. Anzi il jack SPDIF elettrico se non sbaglio non dovrebbe nemmeno esistere. C'è sulle x-fi ma è fuori standard.
Normalmente un jack SPDIF è ottico.
Ma non si può andare a congetture, dovrebbe essere specificato nelle ... specifiche!
In tutti i portatili che ho visto, il jack con scritto SPDIF era ottico ;)
Beh grazie mille a entrambi, anche se suppongo che l'unica soluzione ora sia provare, provare, provare...provare...
in effetti è strano xò ke si porti un segnale ottico tramite jack 3,5...quante conversioni elettrico/ottico si devono fare x arrivare finalmente ai diffusori?!!!
se così fosse suppongo la qualità sia davvero scarsa...
in realtà è tutte e due le cosa (sia coassiale che ottico), nel caso visto che l'interfaccia è minijack sarebbe più comodo (ed economico) usare una connessione "via filo", se poi si ha la necessità di avere un segnale via fibra si può tranquillamente ovviare...:D
Beh grazie mille a entrambi, anche se suppongo che l'unica soluzione ora sia provare, provare, provare...provare...
in effetti è strano xò ke si porti un segnale ottico tramite jack 3,5...quante conversioni elettrico/ottico si devono fare x arrivare finalmente ai diffusori?!!!
se così fosse suppongo la qualità sia davvero scarsa...
Non c'è nessuna conversione aggiuntiva.
Se è un jack ottico, è una normalissima interfaccia SPDIF ottica, solo che il "buco" è a forma di jack.
Non c'è nessuna conversione aggiuntiva.
Se è un jack ottico, è una normalissima interfaccia SPDIF ottica, solo che il "buco" è a forma di jack.
il problema è capirlo, dato che l'hp non lo specifica da NESSUNA (dico NESSUNA) parte...
rischiamo il classico cul de sac :D
si parla di un segnale digitale, di suo nasce inevitabilmente elettrico, le interfacce sono due: coassiale oppure ottica, tra le due a parte la conformazione "fisica" non cambia niente
il punto è: a cosa e come devi collegare questa uscita?
mi pare di capire ad un set di casse, di che tipo di ingresso digitale sono provviste?
se è coassiale allora va bene il cavo che ti mostravo prima, altrimenti il segnale va convertito
la connessione ottica è preferibile a quella coassiale perchè è praticamente immune da interferenze, per il resto la sostanza non cambia :D
il problema è capirlo, dato che l'hp non lo specifica da NESSUNA (dico NESSUNA) parte...
Se devi tentare, io inizierei dall'ottico ;)
rischiamo il classico cul de sac :D
si parla di un segnale digitale, di suo nasce inevitabilmente elettrico, le interfacce sono due: coassiale oppure ottica, tra le due a parte la conformazione "fisica" non cambia niente
il punto è: a cosa e come devi collegare questa uscita?
mi pare di capire ad un set di casse, di che tipo di ingresso digitale sono provviste?
se è coassiale allora va bene il cavo che ti mostravo prima, altrimenti il segnale va convertito
la connessione ottica è preferibile a quella coassiale perchè è praticamente immune da interferenze, per il resto la sostanza non cambia :D
E' un empire ps2120d che ha entrambe le connessioni, sia ingresso ottico che coassiale.
allora prova la via più semplice...:D
In teoria ottica e coassiale non differiscono per qualità.
Anzi molti consigliano l'ottica.
Invece c'è chi preferirebbe la coassiale :D
Se anche cambia, le differenze sono molto poche, ma se si può scegliere il tipo di collegamento, considererei questo articolo: http://www.tnt-audio.com/adeste/digital.html
possibile che l'hp non scriva se si tratta di segnale elettrico o ottico?
Non so se hai risolto ma avevo il tuo stesso dubbio e ti do una dritta che nel mio caso ha funzionato...infila un jack piano piano nel buco spdif, magari fai questa operazione a luce spenta.
Se ad un certo punto osservi che dal buco esce una luce rossa vuol dire che la spdif è di tipo ottico (come nel mio caso)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.