wandapepe
08-10-2010, 19:49
Ciao a tutti,
questa volta ho bisogno del vostro aiuto:
ho un portatile HP con windows 7 professional, tutto bene fin quando ha cominciato a darmi blocchi in fase di avvio.
Ho usato un liveubuntu per i dati ma al primo avvio si è bloccato il live, al secondo tutto ok, ho salvato i dati e formattato.
Con disco fresco di formattazione e senza driver ho fatto qualche prova:
il pc si avvia bene 4 volte su 5, altrimenti si blocca su AVVIO DI WINDOWS (prima dei quadratini colorati in movimento), come faceva pure prima della formattazione.
Se premo il tasto spegnimento una volta, lo schermo diventa nero, ma il pc resta acceso. Se forzo lo spegnimento (tenendo premuto il tasto accensione) al riavvio mi dice che il so è stato interrotto in modo imprevisto.
Ho provato la verifica della ram con l'utility HP da BIOS mi dice tutto ok.
Cosa puo essere?
questa volta ho bisogno del vostro aiuto:
ho un portatile HP con windows 7 professional, tutto bene fin quando ha cominciato a darmi blocchi in fase di avvio.
Ho usato un liveubuntu per i dati ma al primo avvio si è bloccato il live, al secondo tutto ok, ho salvato i dati e formattato.
Con disco fresco di formattazione e senza driver ho fatto qualche prova:
il pc si avvia bene 4 volte su 5, altrimenti si blocca su AVVIO DI WINDOWS (prima dei quadratini colorati in movimento), come faceva pure prima della formattazione.
Se premo il tasto spegnimento una volta, lo schermo diventa nero, ma il pc resta acceso. Se forzo lo spegnimento (tenendo premuto il tasto accensione) al riavvio mi dice che il so è stato interrotto in modo imprevisto.
Ho provato la verifica della ram con l'utility HP da BIOS mi dice tutto ok.
Cosa puo essere?