Makaveli7
08-10-2010, 19:34
Salve, oggi mi è arrivato il mio primo SSD, precisamente il modello della OCZ Vertex 2 60gb e volevo sapere alcune cose.
Ho usato l'SSD Tweaker per non usare superfetch, prefetch e ecc.
Attualmente il bios è settato su IDE e non AHCI e mi chiedevo se vale la pena cambiare e qual'è la differenza?
Ho provato a cambiare in AHCI, ma non partiva il windows e mi dava errore e apparte questo, l'avvio era lentissimo, con troppe scritte da aspettare, mentre adesso non riesco a vedere niente, nemmeno le solite scritte, praticamente premo il tasto di accensione del pc e dopo 3 secondi comincia già il logo di windows 7, che alla fine è una cosa positivissima.
Quindi esiste questo rallentamento di avvio in AHCI oppure è la scheda madre mia che è vecchissima di un pc oem addirittura?
Visto che sono abituato e spesso scarico file piccoli sul desktop e dopo poco tempo li cancello o li sposto sul hdd, mi chiedevo se questa cosa può fare male al SSD a lungo andare? Come devo comportarmi con il copiare dei file, spostamenti, svuotamento del cestino ecc.? Grazie.
Ho usato l'SSD Tweaker per non usare superfetch, prefetch e ecc.
Attualmente il bios è settato su IDE e non AHCI e mi chiedevo se vale la pena cambiare e qual'è la differenza?
Ho provato a cambiare in AHCI, ma non partiva il windows e mi dava errore e apparte questo, l'avvio era lentissimo, con troppe scritte da aspettare, mentre adesso non riesco a vedere niente, nemmeno le solite scritte, praticamente premo il tasto di accensione del pc e dopo 3 secondi comincia già il logo di windows 7, che alla fine è una cosa positivissima.
Quindi esiste questo rallentamento di avvio in AHCI oppure è la scheda madre mia che è vecchissima di un pc oem addirittura?
Visto che sono abituato e spesso scarico file piccoli sul desktop e dopo poco tempo li cancello o li sposto sul hdd, mi chiedevo se questa cosa può fare male al SSD a lungo andare? Come devo comportarmi con il copiare dei file, spostamenti, svuotamento del cestino ecc.? Grazie.