PDA

View Full Version : Domande per il mio primo SSD


Makaveli7
08-10-2010, 19:34
Salve, oggi mi è arrivato il mio primo SSD, precisamente il modello della OCZ Vertex 2 60gb e volevo sapere alcune cose.
Ho usato l'SSD Tweaker per non usare superfetch, prefetch e ecc.
Attualmente il bios è settato su IDE e non AHCI e mi chiedevo se vale la pena cambiare e qual'è la differenza?
Ho provato a cambiare in AHCI, ma non partiva il windows e mi dava errore e apparte questo, l'avvio era lentissimo, con troppe scritte da aspettare, mentre adesso non riesco a vedere niente, nemmeno le solite scritte, praticamente premo il tasto di accensione del pc e dopo 3 secondi comincia già il logo di windows 7, che alla fine è una cosa positivissima.
Quindi esiste questo rallentamento di avvio in AHCI oppure è la scheda madre mia che è vecchissima di un pc oem addirittura?
Visto che sono abituato e spesso scarico file piccoli sul desktop e dopo poco tempo li cancello o li sposto sul hdd, mi chiedevo se questa cosa può fare male al SSD a lungo andare? Come devo comportarmi con il copiare dei file, spostamenti, svuotamento del cestino ecc.? Grazie.

vinchent_PSP
08-10-2010, 23:35
Salve, oggi mi è arrivato il mio primo SSD, precisamente il modello della OCZ Vertex 2 60gb e volevo sapere alcune cose.
Ho usato l'SSD Tweaker per non usare superfetch, prefetch e ecc.
Attualmente il bios è settato su IDE e non AHCI e mi chiedevo se vale la pena cambiare e qual'è la differenza?
Ho provato a cambiare in AHCI, ma non partiva il windows e mi dava errore e apparte questo, l'avvio era lentissimo, con troppe scritte da aspettare, mentre adesso non riesco a vedere niente, nemmeno le solite scritte, praticamente premo il tasto di accensione del pc e dopo 3 secondi comincia già il logo di windows 7, che alla fine è una cosa positivissima.
Quindi esiste questo rallentamento di avvio in AHCI oppure è la scheda madre mia che è vecchissima di un pc oem addirittura?
Visto che sono abituato e spesso scarico file piccoli sul desktop e dopo poco tempo li cancello o li sposto sul hdd, mi chiedevo se questa cosa può fare male al SSD a lungo andare? Come devo comportarmi con il copiare dei file, spostamenti, svuotamento del cestino ecc.? Grazie.
Ciao!

Allora l'AHCI è una interfaccia che permette di attivare delle funzionalità in più dell'hard disk (se supportate da quest'ultimo ovviamente).

Non avendo (ancora) un SSD, purtroppo non posso parlarti molto quantitativamente, per cui mi limito a una descrizione più qualitativa e forse non molto accurata.

Gli SSD, si dice, che traggono molto beneficio abilitando l'AHCI (un 10%-20% di performance in più). Però, IN GENERE, esso va attivato prima di installare il SO, poichè windows 7 i driver che non sono utilizzati li disabilita (giustamente), ed è per questo che è andato in "palla" il tuo PC: non sono stati trovati i driver.

Per ovviare a tale problema clicca qui
http://www.chicchedicala.it/2010/01/21/abilitare-la-modalita-ahci-nel-bios-dopo-linstallazione-di-windows-per-aumentarne-le-prestazioni/

Per quanto riguarda invece i file che cancelli...beh...parti dal presupposto che meno scritture si fanno, e più la longevità del drive aumenta.
A prescindere da questo, ci sono molte tecnologie di cui avrai sentito parlare (tipo TRIM) che permette di risolvere (efficacemente ma non completamente) questo problema.
Il mio consiglio è quello di avere tutti questi file che si utilizzano spesso, in un secondo classico disco rigido, ben più capiente e sicuramente meno avvezzo a tale problema.