View Full Version : 500d --> 550d
lo_straniero
08-10-2010, 18:17
Ciao Boys
Oggi mi è venuto un pallino e mi sono fatto 2 conti :)
Ho fatto un bel po di ricerche e ho visto che gli iso della 550d sono molto piu puliti della mia 500d che ormai anche a 800iso mi iniziano a fare storcere il naso.
Ovviamente anche il lato del video ho sentito che ha migliorato un po...visto che spesso facendo dei back stage mi implorano a fare anche il video maker e piccoli video creativi visto che ho un fish :sofico:
vale la pena passare alla 550d? gli iso della 7d vs 550d alcuni dicono che sono simili ...a me dell'af della 7d non mi importa molto idem per il corpo per non parlare del prezzo anche usata sta a 1200 ...e cmq ho sempre lavorato bene sia su 450d che 500d
cosa ne pensate?
strikeagle83
08-10-2010, 18:29
l'idea dei video ti obbliga a restare su serie 5xx/5x
per la questione iso puliti, non credo che aumentando il numero dei pixel a parità di iso ci sia minor rumore.
semplicemente sulla 550d ci sarà una elettronica che pialla di più a livello di riduzione rumore..
personalmente noto meno rumore sulla 40d a 800iso che sulla 450d sempre a 800iso.
è normale, se aumenta la densità del sensore, a parità di tecnologia costruttiva, il rumore è quello.
SuperMariano81
08-10-2010, 19:20
mah, per me non c'è sta grandi differenza tra le due, secondo me il vero salto lo fai passando ad un corpo superiore tipo xxd.
lo_straniero
08-10-2010, 19:25
mah, per me non c'è sta grandi differenza tra le due, secondo me il vero salto lo fai passando ad un corpo superiore tipo xxd.
50d ha lo stesso sensore ecc
7d usata anche volendo non costa meno di 900€
la 550d usata si trova a prezzi piu onesti
la 60d?boh
vabbè penso che rimango alla mia fedele 500d e farmi andare bene gli iso :D
SuperMariano81
08-10-2010, 19:30
50d ha lo stesso sensore ecc
7d usata anche volendo non costa meno di 900€
la 550d usata si trova a prezzi piu onesti
la 60d?boh
vabbè penso che rimango alla mia fedele 500d e farmi andare bene gli iso :D
Io ti dico di migliorare il corredo :ciapet:
Canon eos 500d
Canon 18-55mm IS
Canon 85mm /f1.8 usm
Tamron 28-75mm f/2.8
Samyang Fisheye 8mm
in corsivo le ottiche che mi fanno storcere un po' il naso (anche se il tammy si salva).
SuperMariano81
08-10-2010, 19:30
Io per te vedo bene un 70-200 f/4 o simile :oink:
lo_straniero
08-10-2010, 19:44
Io per te vedo bene un 70-200 f/4 o simile :oink:
il tamron 28-75mm rulla moolto bene :eek: http://www.flickr.com/photos/lo_straniero/sets/72157623839164106/
perche non ti garba?
il 70-200mm costicchia e non sento molto l'esigenza di un tele :fagiano:
hornet75
08-10-2010, 19:51
Ho fatto un bel po di ricerche e ho visto che gli iso della 550d sono molto piu puliti della mia 500d che ormai anche a 800iso mi iniziano a fare storcere il naso.
Ma pure te ti metti ad inseguire gli ISO???
Ma spendi quei soldi in un'ottica oppure passa alla 60D almeno hai un corpo macchina più pro e visto che ti chiedono i video con l'lcd orientabile sei facilitato nell'uso.
Il salterello lo faresti con la 60D: stesse posibilità di 550D e 7D, ma più video-oriented grazie al display snodabile che associato ad un fish ti permette di essere ancora più creativo senza essere un contorsionista!!! Il problema però è il prezzo, ancora troppo elevato per quel che è (io ho pagato meno una 7D con un mese di vita!!!).
La differenza nei video tra 500d e 550/7/60D sta nel framerate che a 1080p arriva a 24fps (PAL) e 30fps (NTSC) contro i 20fps della 500d e a 60fps a 720p contro i 30fps; in pratica fanno video più fluidi e puoi fare un po' di slowmotion in HD.
Ciao
P.S. Dato le foto che fai (veramente stupende) e se non hai bisogno di altre ottiche costose, fossi in te aspetterei e prenderei una 60D usata... per me è la tua macchina.
l'idea dei video ti obbliga a restare su serie 5xx/5x
per la questione iso puliti, non credo che aumentando il numero dei pixel a parità di iso ci sia minor rumore.
semplicemente sulla 550d ci sarà una elettronica che pialla di più a livello di riduzione rumore..
personalmente noto meno rumore sulla 40d a 800iso che sulla 450d sempre a 800iso.
è normale, se aumenta la densità del sensore, a parità di tecnologia costruttiva, il rumore è quello.
Cambia il sensore, cambia il processo produttivo, cambiano le microlenti... cambia tutto... non solo il software, altrimenti un RAW della 20D avrebbe meno della metà del rumore del RAW della 7D, ma non è affatto così, anzi, c'è uno stop di differenza e una gamma dinamica superiore sulla 7D; vatti a vedere i RAW da 18 Mpixel delle 550d e 7D, poi riportali a risoluzioni paragonabili a quelle delle altre reflex e vedrai che un vantaggio c'è eccome...
Certo, la differenza tra 500d e 550d non può essere abissale, ma c'è differenza.
Ciao
strikeagle83
08-10-2010, 21:50
Con le tecnologie attuali (cmos di tipo front-illuminated), l’unico modo per preservare i dettagli, ovvero trovare un compromesso accettabile tra rumore e potere risolvente e non ridurre le dimensioni dei pixel al di sotto di determinati valori ed è evidente che i 6,2 micron della 40D danno risultati, ad alti ISO, di gran lunga migliori dei 5 micron della 50D, a livello di nitidezza dell’immagine.
Fonte: click (http://www.appuntidigitali.it/3386/ce-un-limite-allaumento-dei-mpixel-sui-sensori-digitali-seconda-parte/)
Passa a Nikon:D
Scusa non ho resistito:sofico:
SuperMariano81
09-10-2010, 09:07
Passa a Nikon:D
Scusa non ho resistito:sofico:
+1
@Lo_straniero: a meno che non vuoi fare il passaggio 450d -->500d -->550d -->600d -->650d -->700d ecc... mi pare che qui siamo tutti d'accordo che:
Fai ottime foto e sai sfruttare al 110% il materiale che hai tra le mani
Il tuo "punto debole" sono alcune ottiche, quindi dovresti miglirorare la piuttosto che nel corpo
Con PS sei bravo, cacchiotenefrega che ad 800iso c'è rumore? una passata e via!!!!
Piano pian stai abbandonando l'hdr (yuppi) :ciapet: :D
Con le tecnologie attuali (cmos di tipo front-illuminated), l’unico modo per preservare i dettagli, ovvero trovare un compromesso accettabile tra rumore e potere risolvente e non ridurre le dimensioni dei pixel al di sotto di determinati valori ed è evidente che i 6,2 micron della 40D danno risultati, ad alti ISO, di gran lunga migliori dei 5 micron della 50D, a livello di nitidezza dell’immagine.
Fonte: click (http://www.appuntidigitali.it/3386/ce-un-limite-allaumento-dei-mpixel-sui-sensori-digitali-seconda-parte/)
Fossi in te, ciò che dice l'articolo, non lo prenderei come assioma... E non estrapolerei un giudizio su altri sensori non presi in considerazione. Non sono un esperto di ottica e di elettronica, ma un po' ne capisco, e c'è qualcosa che non mi convince nell'analisi fatta nell'articolo, semplifica abbastanza le cose (leggi anche i commenti). Quello che ti assicuro, tornando alla fisica newtoniana e al mondo reale, è che una 20D è più rumorosa di una 7D e con alcune ottiche quest'ultima ha una definizione pazzesca; dei test me ne frego, ma il 24-105 che era sì ben definito sulla 20, sulla 7 lo è diventato ancora di più, ma non poco.
Ciao
lo_straniero
09-10-2010, 10:12
grazie ragazzi anche dei complimenti :eek:
la 60d pur essendo l'ideale non e cosa ...1000€ sono troppi ..pero quello schermo e davvero fantastico ...non solo nei video ma anche nel tipo di foto che faccio mi puo tornare utile quasi come il pane.
per il campo ottico ...ce solo un piccolo sassolino da togliere ....del 28-75mm 2.8 non voglio darlo via dato che è davvero ottimo...il guaio e che mi serve qualcosa di luminoso anche nel grandangolo quindi a questo punto penso che solo il fratellino 17-50mm sia la scelta giusta ...
quindi 17-50 28-75 85mm 8mm :stordita:
SuperMariano81
09-10-2010, 11:43
quindi 17-50 28-75 85mm 8mm :stordita:
beh mi pare un buona cosa.
strikeagle83
09-10-2010, 12:33
beh mi pare un buona cosa.
se il tele non gli serve più è cosa anche giusta oltre che buona :asd:
SuperMariano81
09-10-2010, 12:36
se il tele non gli serve più è cosa anche giusta oltre che buona :asd:
boh, sarà che a me il bianchino per ritratti è una figata :stordita:
strikeagle83
09-10-2010, 12:43
boh, sarà che a me il bianchino per ritratti è una figata :stordita:
in generale il tele, non rinuncerei mai alle focali > 100 per come fotografo..
Infatti ora come focali mi ritengo abbastanza soddisfatto.
Volevo fare l'upgrade da sigma 10-20 a canon 10-22 ma non conviene, a quanto ho letto non ci sta una differenza enorme.
Credo proprio che il prossimo upgrade sarà o comprare un 135 o il bianchino, però non potendo rinunciare alle focali >200 credo che dovrò moltiplicarlo per forza. (non che il 70-300 mi stia dando noie, anzi, lo ritengo ottimo!)
Ah dimenticavo, scusate l'ot :oink:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.