View Full Version : mobo compromessa dopo cambio ram ?!?
Orso Balù
08-10-2010, 16:13
Ciao a tutti ragazzi, faccio appello alla Vostra grande esperienza, per aiutarmi a risolvere la questione che sto per spiegarvi: se avrete la bontà di dedicarmi 5 o 10 minuti di tempo, ve ne sarò grato.
Dunque io possiedo un pc olidata comprato nel dicembre 2006 (già assemblato chiaramente) che monta una mobo Asus P5RD2-TVM con scheda video integrata a 128Mb overcloccabile fino a 256Mb (ma non l'ho mai fatto) , hard disk 160Gb, processore Pentium 4 , e gli unici due slot ram disponibili (per ddr2) erano occupati da due banchi da 512Mb a 200 e passa MHz per un totale di 1Gb. Un pochino alla volta nel corso degli anni, ho cercato di migliorare il pc, prima ho cambiato l'hard disk, che ora è di 500Gb, poi la scheda video che è diventata una Gforce 8400GS da 512 Mb (fin quì tutto perfetto) e la settimana scorsa è stato invece il turno delle ram: ho tolto le 2 da 512Mb e messo un singolo banco da 2Gb a 800MHz, perchè nel manuale della mobo c'era scritto che 800Mhz era la frequanza massima delle ram che la mobo supportasse,(anche tutti e i 2Gb su uno slot solo) ma evidentemente non è così perchè con la sola ram nuova (che ho verificato essere compatibile in tutto, almeno sulla carta) il pc non si avvia, con la ram da 2Gb e una vecchia da 512 inceve si!! qusto mi ha fatto pensare che allora la frequenza 800Mhz è troppo alta e quindi mettendo una ram vecchia da 512Mb a 200Mhz di frequenza il pc si avvia perchè automaticamente si abbassa la frequenza e infatti con appositi programmi ho verificato che la frequenza a cui lavorano le ram è circa 400 Mhz; il problema è che il pc non si avvia più se rimetto le due ram da 512Mb insieme come stavano prima... non è possibile che una delle due ram sia bruciata perchè le ho anche intercambiate nell'accoppiarle con quella da 2Gb nuova e poi il pc funziona anche se lo faccio partire con una sola delle vecchie ram (ho provato a intercambiarle anche in questo caso e funzionano): incredibile ma vero !!! poco male perchè tanto non è che voglio tornare alla vecchia configurazione: adesso è molto più performante ma evidentemente c'è qualcosa che non va , no ?!? Questa non è l'unica anomalia che si è verificata in seguito all'ultimo upgrade, perchè oltre a tale problema c'è il fatto che da quell'intervento la ventola della cpu (cpu che non ho minimamente toccato nel montare le ram, nè alcuno dei cavi) gira sempre al massimo, ma non posso regolarla dal bios perchè, altro problema che si è presentato, nel bios il pc entra, ma la tastiera non mi permette di dare comandi, (funzionava tutto prima ) non funzionano nè le frecce nè enter, nè esc .. funzionano solo Ctrl-alt-canc e in questo caso si riavvia il pc. Si è danneggiata la mobo secondo voi??? ribadisco che prima funzionava tutto.. inoltre il bios è aggiornato, ho provato a resettare il c-mos, quindi ho tolto la pila alla mobo spostato i jumpers, insomma ho seguito tutti i consigli letti nelle altre discussioni.
Quindi a questo punto, sempre che il problema non sia altrove, potreste consigliarmi una bella mobo nuova, che monti ddr2 ovviamente (4 slot così posso aggiungere ram nel tempo e passare magari a windows seven ultimate) che supporti il Pentium 4 e che sia molto molto longeva e affidabile (posso spendere qualcosina in più della media, basta che duri!! )
grazie in anticipo a tutti!
alecomputer
08-10-2010, 17:15
Quasi sicuramente si è danneggiata la scheda madre , per quello hai tutti quei problemi . Poi le ram da 800 mhz funzionano senza problemi anche a frequenze piu basse .
Per la scelta della scheda madre invece dovresti dire che modello di pentium 4 hai a disposizione , visto che ne esistono con socket diverso , meglio se guardi il nome del socket che ti serve .
Orso Balù
08-10-2010, 18:18
grazie per la risposta alecomputer, ti posto l'intero reporto di Piriform Speccy , per la parte del processore:
CPU
Intel Pentium 4 531
Core 1
Thread 2
Nome Intel Pentium 4 531
Nome in Codice Prescott
Package Socket 775 LGA
Tecnologia 90nm
Specifiche Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.00GHz
Famiglia F
Famiglia Estesa F
Modello 4
Modello Esteso 4
Stepping 9
Revisione G1
Istruzioni MMX, SSE, SSE2, SSE3, EM64T
Velocità Bus 200.0 MHz
Velocità Bus Valutata 800.1 MHz
Velocità Stock Core 3000 MHz
Velocità Stock Bus 200 MHz
Cache
Dimensione Cache Dati L1 16 KByte
Traccia Cache L1 12 Kuops
Dimensione Unificata Cache L2 1024 KByte
Core 0
Velocità Core 3000.1 MHz
Moltiplicatore x 15.0
Velocità Bus 200.0 MHz
Velocità Bus Valutata 800.1 MHz
Thread 1
ID APIC 0
Thread 2
ID APIC 1
comunque quando avrò qualche soldino in più provvederò a sostituire anche il processore, un pochino alla volta come ho fatto fino ad ora :) , quindi è chiaro che la scheda madre che mi consiglierete deve supportare anche processori successivi al mio (core duo, dual, ecc) ... se mi consigli qualche modello in particolare (4 slot ddr2, performante , robusta ecc) mi fai un piacere... ho fatto qualche ricerca e ne esistono davvero di centinaia, non so proprio come fare a scegliere.... a possibilmente, una mobo che non dà sorprese, come ho letto in giro quà e là, che dopo montata non parte, o che si rompe dopo qualke mese .. GRAZIE
Orso Balù
08-10-2010, 18:24
p.s.
dimenticavo... lavorando su una mobo presumibilmente danneggiata è possibile che si verifichino danni anche alla ram nuova da 2Gb che ho acquistato ?!? la tolgo immediatamente se nò...
alecomputer
08-10-2010, 19:49
Per la scheda madre da un occhiata a questa : Asus P5q Pro Turbo
Per la ram , e anche possibile che si guasti se la lasci su quella scheda madre . Con i guasti non si sa mai cosa puo succedere . Per evitare problemi e meglio che la togli .
Orso Balù
08-10-2010, 20:12
mmm allora mi ero fatto un giusto scrupolo.. la tolgo subito la ram nuova, chè quì i soldini non è che abbondano ;)
.. per la scheda che mi hai consigliato invece, ho letto qualche recensione , mi sembra buona, ma la mobo è l'unica cosa che in vita mia non ho mai comprato nè montato (è facile??) , quindi , se non approfitto troppo vorrei chiederti anche se devo guardare altre cosette... non so ... la dimensione ad esempio.... sono più o meno uguali le dimensini delle mobo ?? mica potrebbe non andare nel mio case ?
poi cosa devo fare.. solo montarla collegando hard disk, processore, cavi vari ecc ?? che mi dici dell'alimentatore, va bene questo?? ci vuole altro.. tipo ventole aggiuntive, o sto complicando la faccenda per niente,e magari è più semplice di quanto creda . . .
(grazie)
alecomputer
08-10-2010, 20:25
La dimensione delle schede madri non e uguale per tutti , e alcune schede madri non entrano in case particolarmente piccoli . Non sapendo che case hai e che scheda madre , non posso risponderti subito , se riesci a fare una foto del case aperto , posso dirti qulcosa di piu .
La procedura di montaggio della scheda madre non e troppo difficile , ma devi stare attento ad alcune cose , e leggi bene il manuale prima di montare la scheda . Se hai problemi o dubbi durante il montaggio chiedi pure qui sul forum .
Per sapere se va bene l' alimentatore devi dire la potenza , e che connettore ha da 20 0 24 pin .
Inoltre devi controllare prima di comprare la scheda madre che abbia tutti gli attacchi che ti servono , per le tue periferiche . Prima di comprare la scheda puoi scaricarti il manuale dal sito del produttore .
Orso Balù
08-10-2010, 23:17
non ci crederai ma non sono riuscito a trovare la potenza del mio alimentatore da nessuna parte, nè nel manuale, nè all'interno del case, nè fuori , vicino al cavo di alimentazione , niente .. c'è solo scritto che a 230Volt (come sta adesso) assorbe 1.5 Ampere .. e inoltre sul manuale della mobo attuale, alla voce "power requirement" c'è scritto "ATX power supply (with 24-pin and 4-pin 12 V plugs) mmm.. forse abbiamo scoperto almeno che è a 24 pin giusto ??
Comunque la mobo è una Asus P5RD2-TVM (inesistente sul sito asus, vabbè... ) e alla voce "Form Factor" che suppongo sia la dimensione , c'è scritto "Micro-ATX form factor: 9.6 in X 9.6 in .... se "in" sta per inch come sospetto, ricordando che 1inch= 2.54 cm allora la mia mobo è 24.38cm X 24.38 cm ?!? sospetto allora che non ci vada la bella pro che mi hai suggerito .. comunque la foto te l'ho fatta, ho smontato tutto apposto visto che sei stato così gentile da interessarti ... (ne ho fatta qualcuna in più già che c'ero) .. non me le fa caricare però... per caso hai una e-mail a cui posso mandartele ??
se la mobo che mi hai suggerito non ci entra , hai qualche valida alternativa?? stesse caratteristiche ecc ???
grazie ancora
ilratman
08-10-2010, 23:26
prendi questa
GIGABYTE 775 GA-EG41MFT-US2H
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=GIGABYTE+775+GA-EG41MFT-US2H&prezzomin=-1&prezzomax=-1
e questo
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_e3300.aspx
avrai un pc nuovo e performante.
Orso Balù
08-10-2010, 23:42
prendi questa
GIGABYTE 775 GA-EG41MFT-US2H
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=GIGABYTE+775+GA-EG41MFT-US2H&prezzomin=-1&prezzomax=-1
e questo
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_e3300.aspx
avrai un pc nuovo e performante.
tutto mi aspettavo meno che un dual core costasse così poco... magari il pensierino ce lo faccio, per la mobo invece è micro atx quindi ok (come ho appena scoperto) ma vedo che monta ddr3 ... io la cerco per ddr2 , troppa spesa se nò...
ilratman
08-10-2010, 23:54
tutto mi aspettavo meno che un dual core costasse così poco... magari il pensierino ce lo faccio, per la mobo invece è micro atx quindi ok (come ho appena scoperto) ma vedo che monta ddr3 ... io la cerco per ddr2 , troppa spesa se nò...
pardon chiedo scusa non avevo visto le ddr3
il problema è che le matx 775 che montano 4 banchi ddr2 sono pochissime
io ovviamente ne ho una :D
cmq prendi questa
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=FOXCONN+G45M&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
e nello stesso shop
prendi e3300 oppure e5400 oppure E6500 tutti ottimi e vanno tutti dalle 3 alle 5 volte la cpu che hai adesso.
Orso Balù
09-10-2010, 00:43
ok ... non per fare il difficile .. ma se per il processore volessi aspettare ancora un pò... non ci sarebbe una micro atx con 4 slot ddr2 e che supporti anche il mio attuale pentium 4 ?? :) sto abusando della vostra pazienza lo so .... hihi
immagino che la mobo suggeritami da alecomputer non esista in versione m.atx giusto (era bella anche quella) ?? sarebbe chiedere davvero troppo dalla vita ..?? :)
non è specificata una cosa nella recensione di questa mobo: l'alimentatore a 24 pin che presumo di avere va bene? ..illuminatemi sulla questione alimentatore ..!!!
ilratman
09-10-2010, 09:34
Guarda che quella che ho messo supporta la tua cpu.
Le matx 775 buone non si trovano più ormai è un socket antico.
Infatti per questo ti consigliavo di prendere la cpu perché il prossimo anno non ne troverai più.
Orso Balù
09-10-2010, 10:04
non avevo letto sorry...
però non mi è chiara questa storia dei socket 775, mi spoeghi meglio ?? è un socket antico, quindi l'anno prossimo cos'è che non troverò più , il processore di questo socket ? non che allora compro una piastra che tra un anno e mezzo non mi serve più ?
ilratman
09-10-2010, 10:07
Intel ha cambiato già tutto da oltre un anno e il prossimo cambia tutto di nuovo quindi il 775 sarà 2 gen come anzianità.
Le ddr2 sono due anni che sono state sostituite e non esisterà nulla di nuovo che le monti.
Se fai come ho consigliato tiri avanti ma poi dovrai cambiare tutto se vorrai fare upgrade.
Zappa1981
09-10-2010, 13:16
ma scusami...hai messo due giga di ram ex novo e la scheda nn è andata bene subito, ma prima di metterle funzionava perfettamente ed è rotta la scheda? più che altro è incompatibile con la ram può succedere, cambiare scheda aiuta a risolvere il problema ma magari puoi rivendere la tua a qualcun altro nn penso proprio sia rotta...
Orso Balù
09-10-2010, 13:36
ma scusami...hai messo due giga di ram ex novo e la scheda nn è andata bene subito, ma prima di metterle funzionava perfettamente ed è rotta la scheda? più che altro è incompatibile con la ram può succedere, cambiare scheda aiuta a risolvere il problema ma magari puoi rivendere la tua a qualcun altro nn penso proprio sia rotta...
si probabilmente la ram nuova da 2Gb e 800MHz è incompatibile e quindi funziona solo se l'accoppio con una vecchia da 200MHz, penso che per questo adesso il sistema è instabile e ho tutti questi problemi ... comunque la cambio questa scheda perchè anche se invece di essere danneggiata è solo incompatible con la ram nuova , oramai è vecchia, massimo 400MHz e massimo 2.5Gb di ram in tutto applicabili, è pochino...
ah! ... e poi ti ricordo che il pc nun và più se rimetto tutto come stava prima, quindi tutto funzionante non è ..
allora che dite confermiamo la FOXCONN G45M ?? con il mio pentium 4 per adesso poi ci metto un bel 2 duo nuovo.. ??
N.B. Per i più generosi di voi, ho allegato l'intero rapporto di Speccy, così potete assicurarvi anche voi della compatibilità di tutte le mie periferiche con la foxconn che si è detta, a me sembrerebbe tutto ok, ma non so se sto tralasciando qualcosa.. grazie!!
ilratman
09-10-2010, 15:16
Prendi la scheda ma mi sono dimenticato di dire che le schede nuove non supportano le ddr2 533 per cui se i tuoi moduli vecchi lo sono potrebbero non andare.
E sempre difficile far andare roba vecchia sulla nuova.
Orso Balù
09-10-2010, 17:00
Prendi la scheda ma mi sono dimenticato di dire che le schede nuove non supportano le ddr2 533 per cui se i tuoi moduli vecchi lo sono potrebbero non andare.
E sempre difficile far andare roba vecchia sulla nuova.
si lo immginavo, infatti sulla mobo nuova ho intenzione di mettere solo la ram nuova da 2Gb 800MHz, dovrebbe bastare per ora!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.