View Full Version : Programmazione C - Socket e invio di strutture
Salve a tutti sto realizzando un progetto per l'uni avrei bisogno di una guida che mi spieghi come fare ad "imbustare" i dati da scrivere su un socket in una mia struttura per fare dei controlli aggiuntivi al lato ricezione ma non trovo nulla in giro (probabilmente perchè nn so cercare)
Spero di essere stato chiaro nello spiegare quello che devo fare.
Il linguaggio che uso è il C
superpuccio
08-10-2010, 13:50
Non ho capito bene: te hai una struttura e voi passarla via socket oppure hai dati sparsi e li vuoi inserire in una struttura per passarli?
sviluppo in ambiente linux
ho "dati sparsi"voglio inserirli in una struttura e passare questa struttura al posto dei soli dati per poter aggiungere roba necessaria a dei controlli da effettuae
superpuccio
08-10-2010, 15:08
Mmh...per quanto riguarda le mie conoscenze l'approccio che vuoi adottare è un po' anomalo. Nel senso che, di solito, si fa proprio il contrario. Provo a darti una visione generale, poi vedi se ti può andare bene:
La prima cosa da fare è mettersi d'accordo con un protocollo di comunicazione. Mittente e Destinatario devono conoscerlo per poter effettuare la comunicazione. Un protocollo molto semplice potrebbe essere una cosa del tipo:
Mittente:
. invio lunghezza messaggio
. invio messaggio
Destinatario:
. ricevo lunghezza messaggio
. alloco memoria per la ricezione messaggio
. ricevo il messaggio
Facendo un esempio pratico, se avessi una struttura Persona fatta così:
Persona{ nome, cognome, età }
potrei pensare di strutturare la comunicazione in questo modo
Mittente:
. invio lunghezza nome
. invio nome
. invio lunghezza cognome
. invio cognome
. invio età
Dest:
. ricevo lung nome
. alloco memoria per ricezione nome
. ricevo nome
. ricevo lung cognome
. alloco memoria per cognome
. ricevo cognome
. ricevo età
considera che strutturando la comunicazione in questo modo puoi fare un sacco di controlli (dalla parte del destinatario) per capire se la comunicazione sta andando bene. Una volta che ti arriva il nome puoi verificare se la sua lunghezza è effettivamente quella comunicata precedentemente, oppure se aspetti un nome e ti arriva un numero vuol dire che, oggettivamente, qualcosa è andato storto.
EDIT: ovviamente dalla parte del destinatario ci sarà una struttura Persona "vuota" che aspetta di essere riempita con i dati ricevuti dalla rete. In questo modo nessuno (apparte te che hai programmato il sistema) sa come avviene la comunicazione...da una parte della rete c'è una Persona, dall'altra c'è una Persona.
che è più o meno la cosa che ho scritto io :) solo che una volta ricevuti i dati io invio un ack (un carattere speciale) al mittente per farlo continuare (è tutto bloccante) il problema che mi trovo è :
invio messaggio
attendo ack
leggo messaggio
invio ack
ACK PERSO
reinvio il messaggio
leggo il messaggio (non dovrei lo tengo già!)
mando ack
tutto ok
in pratica io volevo inviare una stuttura per inserire un numero di sequenza per accorgermi se l'ack è stato perso e quindi lo devo rispedire o se è un messaggio nuovo.
NB non posso salvare il messaggio per un confronto (o meglio) posso farlo ma hi mi garantisce che non mi arrivino 2 messaggi uguali uno dopo l'altro?
scusami, ma è richiesto che tu usi un socket udp? Se non è così, non capisco sta storia degli ack, i socket tcp sono connessi e affidabili, non sei tu a doverti preoccupare che i pacchetti arrivino tutti e in ordine
(credo :asd:)
superpuccio
08-10-2010, 15:46
Quello che dice Tuccio è vero, ma se devi essere te a programmare l'affidabilità non potresti far si che l'ACK sia direttamente un numero? Il mittente e il destinatario tengono traccia dell'ultimo ACK ricevuto/inviato e spediscono l'intero successivo (fino ad un massimo concordato, dopo il quale si riparte da 0). In questo modo se si salta un numero ci si accorge che qualcosa è andato storto...no?
EDIT: altrimenti, al posto di usare una struttura potresti fare così
invio messaggio
invio numSequenza
attendo ack
ricevo messaggio
controllo numero di sequenza
invio ack
ack perso
reinvio il messaggio
reinvio il numero di sequenza (quello di prima)
ricevo il messaggio
ricevo il numero di sequenza e mi accorgo che il messaggio l'ho già letto
invio ack
Quello che dice Tuccio è vero, ma se devi essere te a programmare l'affidabilità non potresti far si che l'ACK sia direttamente un numero? Il mittente e il destinatario tengono traccia dell'ultimo ACK ricevuto/inviato e spediscono l'intero successivo (fino ad un massimo concordato, dopo il quale si riparte da 0). In questo modo se si salta un numero ci si accorge che qualcosa è andato storto...no?
EDIT: altrimenti, al posto di usare una struttura potresti fare così
invio messaggio
invio numSequenza
attendo ack
ricevo messaggio
controllo numero di sequenza
invio ack
ack perso
reinvio il messaggio
reinvio il numero di sequenza (quello di prima)
ricevo il messaggio
ricevo il numero di sequenza e mi accorgo che il messaggio l'ho già letto
invio ack
si so che tcp è affidabile ma quello che sto facendo è una cosa un po particolare devo essere io a garantire l'arrivo a destinazione dei pacchetti (se ci sta un proxy tra A e B a invia a B quando il pacchetto arriva al proxy il proxy manda l'ack del protocollo TCP e per A è tutto ok , se per caso sfortunaro il proxy crolla prima di inoltrare il pacchetto a B addio dati, questa è la situazione che devo gestire io ) .
Grazie a tutti per la consulenza ora mi metto al lavoro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.