View Full Version : pc lento all'avvio
leverage38
08-10-2010, 11:03
Il mio notebook da un po' di tempo impiega moltissimo ad avviarsi all'accensione. Non credo di aver aggiunto niente di particolare. Ho cercato di verificare che tipo di programmi si caricano all'accensione disattivandone alcuni e creandomi qualche problema, senza tuttavia aver risolto la lentezza. A questo si somma una facilita' del pc a rallentarsi in alcune situazioni (non so in quali...) all'avvenire delle quali sento la ventola che va a mille...come se la cpu fosse sovrautilizzata (termini che non so quanto siano corretti...).
grazie
tallines
08-10-2010, 22:40
Prova a fare un pò di pulizia con CCleaner, ATF Cleaner e RegSeeker (quest'ultimo se hai Xp) e anche una deframmentazione.
Puo anche provare a fare un sfc /scannow da Start/esegui che prevede l'inserimento del cd originale del SO .
Scusa la domanda, il notebook di cui parli ha Xp ?
leverage38
09-10-2010, 00:34
No ha Vista
leverage38
09-10-2010, 07:22
sono a pagamento. quale mi consigli di acquistare?
Chessmate
09-10-2010, 08:53
No ha Vista
Evita i pulitori di registro
Tieni UAC attivato
Usa come AV MS Security Essenzials che è gratuito e leggero
Disattiva i programmi in esecuzione automatica inutili (non toccare i servizi di sistema)
Controlla che il defrag sia su automatico e non pensare più al defrag
Tieni il sistema aggiornato con Windows Update in automatico
E usa l'ibernazione
Quanta RAM hai? Vista per girare decentemente necessita di almeno un GB, meglio 2.
Chessmate
09-10-2010, 09:26
Ho letto meglio il primo post. Hai già escluso la presenza di malware o malfunzionamenti dell''hardware? Se il Note si riscalda potresti usare un supporto raffreddante.
Per caso utilizzi qualche antivirus o firewall e nel caso quali?
leverage38
17-10-2010, 14:18
Evita i pulitori di registro
Tieni UAC attivato
Usa come AV MS Security Essenzials che è gratuito e leggero
Disattiva i programmi in esecuzione automatica inutili (non toccare i servizi di sistema)
Controlla che il defrag sia su automatico e non pensare più al defrag
Tieni il sistema aggiornato con Windows Update in automatico
E usa l'ibernazione
Quanta RAM hai? Vista per girare decentemente necessita di almeno un GB, meglio 2.
come faccio ad individuare i programmi in esecuzione automatica inutili?
grazie
clicca sul menù start, e nella casella di ricerca digita msconfig, quindi vai nella scheda avvio, e togli tutti i programmi inutili (java, google update, adobe, e simili), e lascia i programmi essenziali (scheda video, trackpad, antivirus, ecc...).
leverage38
17-10-2010, 15:02
clicca sul menù start, e nella casella di ricerca digita msconfig, quindi vai nella scheda avvio, e togli tutti i programmi inutili (java, google update, adobe, e simili), e lascia i programmi essenziali (scheda video, trackpad, antivirus, ecc...).
lo avevo gia' fatto. Ho riprovato ed ho lasciato flaggato solo l'antivirus ma la lentezza in avvio e' la medesima...posso fare altro?
grazie
ho lasciato flaggato solo l'antivirus
Magari è proprio quello che blocca tutto, io infatti l'ho eliminato :D
leverage38
17-10-2010, 17:02
non credo...l'ho cambiato da poco e prima era gia' cosi' lento...andando a vedere i vari processi aperti ne vedo molti...puoi' essere questo il problema?
Posta uno screenshot dei processi che gli diamo un'occhiata
leverage38
17-10-2010, 21:48
non sono riuscito a fare di meglio...
leverage38
17-10-2010, 21:53
http://wikisend.com/download/886138/doc1.docx
doc1.docx (http://wikisend.com/download/886138/doc1.docx)
Scusate se mi intrometto sono nuovo del forum per cui approfitto per salutare tutti, dato che sono in tema vorrei sapere come faccio su Windows7 a scegliere quali programmi attivare all'avvio ? Grazie Ciao
JohnBytes
17-10-2010, 23:02
Scusate se mi intrometto sono nuovo del forum per cui approfitto per salutare tutti, dato che sono in tema vorrei sapere come faccio su Windows7 a scegliere quali programmi attivare all'avvio ? Grazie Ciao
E' semplice, vai nello Start menù e scrivi "msconfig" (senza virgolette), se ti chiede la conferma digli di si.
Nella nuova finestra che ti si apre in alto clicca su "Avvio".
Lì ci sono tutti i programmi che possono essere caricati in avvio.
Ora devi scegliere tu quali selezionare, ti consiglio di selezionare solo quelli necessari, ad esempio l'antivirus.
Hai postato solo i servizi su cui non mi assumo responsabilità in caso di disabilitazioni e conseguenti malfunzionamenti. Io dopo lunga esperienza su Vista ne ho disabilitati alcuni anche su Seven del tutto inutili e non ho riscontrato problemi, ma quella è un scelta personale che devi fare tu.
Comunque ce ne sono alcuni che potresti disabilitare.
Puoi trovare delle guide in merito sul web.
Invece dovresti postare i processi della scheda avvio
ilratman
18-10-2010, 07:23
lo avevo gia' fatto. Ho riprovato ed ho lasciato flaggato solo l'antivirus ma la lentezza in avvio e' la medesima...posso fare altro?
grazie
Si prendi un ssd
X25m g2 da 80gb e spariscono tutti i problemi.
E' semplice, vai nello Start menù e scrivi "msconfig" (senza virgolette), se ti chiede la conferma digli di si.
Nella nuova finestra che ti si apre in alto clicca su "Avvio".
Lì ci sono tutti i programmi che possono essere caricati in avvio.
Ora devi scegliere tu quali selezionare, ti consiglio di selezionare solo quelli necessari, ad esempio l'antivirus.
Grazie per l'info. Ciao
chris redfield
18-10-2010, 21:23
Il mio notebook da un po' di tempo impiega moltissimo ad avviarsi all'accensione. Non credo di aver aggiunto niente di particolare. Ho cercato di verificare che tipo di programmi si caricano all'accensione disattivandone alcuni e creandomi qualche problema, senza tuttavia aver risolto la lentezza. A questo si somma una facilita' del pc a rallentarsi in alcune situazioni (non so in quali...) all'avvenire delle quali sento la ventola che va a mille...come se la cpu fosse sovrautilizzata (termini che non so quanto siano corretti...).
grazie
Invece di spegnere il notebook perchè non lo metti in ibernazione. Vista come 7 non sono fatti per il classico spegnimento, ma sono sviluppati per sfruttare ibernazione e sospensione. Io e' ormai molto tempo che iberno il notebook e l'avvio e' fulmineo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649662
chris redfield
19-10-2010, 11:37
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649662
Speriamo non ricominci la diatriba spegnimento vs consumo energia. :asd:
JohnBytes
19-10-2010, 11:46
Grazie per l'info. Ciao
Di niente.
GInvece di spegnere il notebook perchè non lo metti in ibernazione. Vista come 7 non sono fatti per il classico spegnimento, ma sono sviluppati per sfruttare ibernazione e sospensione. Io e' ormai molto tempo che iberno il notebook e l'avvio e' fulmineo.
Quoto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.