PDA

View Full Version : HD temo bruciato, che fare?


RobyG_08
08-10-2010, 08:22
Salve a tutti, ieri sera ho avuto unbel problema... il mio hd esterno della packard bell (sprint da 360gb, 3,5") non funzionava più, unva volta che gli arrivava corrente il led esterno cominciava a lampeggiare ripetutamente e il disco non veniva rilevato (e non mi pareva manco di sentirlo girare).

L'ho aperto, dentro al box c'è un seagate barracuda sata, ho provato ad attaccarlo direttamente al mio pc, ma con questo disco collegato, il pc non si avviava proprio (credo a sto punto che sto disco sia in corto e l'alimentatore del pc andava in protezione).
Solo che una volta rimesso nel box, il led non lampeggiava manco più come all'inizio (inoltre l'hd aveva un buon profumino di bruciato)

Che fare a sto punto? rivolgersi ad una ditta per il srecupero dati? (c'è ne una qui a Torino che sembra seria, credo che chiedano cifre enormi di €)
Ma poi il mio dubbio è, possibile che attaccandolo direttamente al pc abbia peggiorato la situazione?

:(

gd350turbo
08-10-2010, 08:28
Il motivo per cui attaccandolo al pc, il medesimo non effettuava il boot era perchè cercava di fare il boot stesso dal hard disk collegato...

Se l'hard disk non funziona cè poco da fare se i dati che ci sono dentro per te hanno valore, portalo ad una ditta di recupero, se invece sono privi di valore, cambia hard disk...

RobyG_08
08-10-2010, 09:14
Il motivo per cui attaccandolo al pc, il medesimo non effettuava il boot era perchè cercava di fare il boot stesso dal hard disk collegato...

Se l'hard disk non funziona cè poco da fare se i dati che ci sono dentro per te hanno valore, portalo ad una ditta di recupero, se invece sono privi di valore, cambia hard disk...

No aspe, non è che non faceva il boot, non ci arrivava manco, non partiva proprio il pc, manco il bios, come se provassi ad accenderlo con l'interruttore dell'alimentatore 1/0 messo su 0. Per quello penso che sia in corto.

Ho visto che c'è la possibilità che si sia bruciato qualche componente sul circuito stampato, e trovando un hd identico (e già qui...) si può provare a sostituire....

Ci son file che mi preme recuperare, dei file multimediali non me ne frega una cippa, ma non ci son solo quelli purtroppo... (e dire che era un po che mi dicevo che dovevo fare un dvd di backup..)

Tenterò la sostituzione del circuito che non è una cosa impossibile (ammesso di trovare un hd identico) prima di rivolgermi a ditte specializzate (per un semplice motivo di costi)

gd350turbo
08-10-2010, 09:35
Si se non si accende nemmeno, allora è probabile un cortocirtuito elettrico...

Una volta ho effettuato il cambio di scheda elettronica e la cosa ha funzionato...

percui se trovi un hard disk esattamente identico, puoi provare...

RobyG_08
08-10-2010, 09:38
Si se non si accende nemmeno, allora è probabile un cortocirtuito elettrico...

Una volta ho effettuato il cambio di scheda elettronica e la cosa ha funzionato...

percui se trovi un hard disk esattamente identico, puoi provare...

Ovviamente con il mio solito culo, ho scoperto che questo modello da 360Gb è un modello OEM, infatti era in sto hd esterno packard bell, e non si trova manco nel sito della seagate... sarà molto dura

RobyG_08
13-10-2010, 11:17
:D

Ho trovato un hd esterno identico al mio, preso sperando che anche l'hd interno fosse uguale, e così è stato.

Una volta cambiata la schedina è tornato a funzionare! La vittoria è mia!! :winner:

CRL
13-10-2010, 16:48
Infatti e' il tipico sintomo di elettronica/firmware andato, dovunque lo colleghi manda in palla il sistema.

- CRL -