View Full Version : [ROMA NO SPED] ASUS eeePC 1005pe
jestermask
07-10-2010, 22:42
Vendo il mio ASUS EEEPC 1005PE (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=IGLKH3VUoGlp8KE1 ) (bianco con cover carbon-style) con appena 7 mesi di vita completo di imballo originale, cd, manuali e soprattutto scontrino (quindi ancora in GARANZIA).
Il netbook non ha bisogno di presentazioni poichè è uno dei più performanti netbook (single core) in circolazione, con batteria 6 celle, ovvero un autonomia di oltre 10h ed una potenza di calcolo sorprendente: decine di tabs di chrome aperte + riproduzione mp3 + youtube senza problemi. Un vero gioiellino potente e leggero da portarvi sempre in giro a lavoro, all'università nel tempo libero o semplicemente vedervi i vostri film preferiti o controllare le vostre email comodamente nel letto.
Inoltre ho aggiunto un altro pò di nastro biadesivo (a quello che già c'era) sotto la tastiera in modo da rendere la comodissima tastiera ad isola ancor più funzionale e solida: mai vista una tastiera cosi' comoda su un protatile, tantomeno un netbook!
Lo scontrino è riporta la seguente data: 01-03-2010
Unico difetto: ha due tagli nell'angolo in alto a destra della cover, non sono eccessivamente visibili pero' ci sono.
E' perfettamente funzionante e l'ho appena ripristinato in modo da avere il pc come appena uscito dalla scatola con tutte le funzionalità. Inoltre regalo la cover per netbook blu scuro ed una SD da 2gb
Ecco le foto (l'ultima è una zoommata sui 2 tagli, se vedete per sicurezza ho messo anche 2 gocce d'attack ).
http://yfrog.com/epcimg13331j
http://yfrog.com/5zcimg13341j
http://yfrog.com/mrcimg13351j
Chiedo solamente 190€ scambio a mano a Roma. In vendita su altri lidi e ritirabile dalla vendita in qualsiasi momento.
Qualsiasi domanda, chiarimento o anche se volete vedere il netbook e poi decidere di comprarlo non esitate a contattarmi cosi' ci accordiamo per una chiacchierata dimostrativa, senza nessun problema.
POTREI PRENDERE IN CONSIDERAZIONE LA SPEDIZIONE E MAGARI INCLUDERLA NEL PREZZO
jestermask
08-10-2010, 11:23
UP
jestermask
09-10-2010, 08:47
:)
jestermask
09-10-2010, 17:34
Ragazzi sono riuscito a ripristinarlo cosi' è perfetto come appena uscito: con l'XPRESS GATE funzionante e tutto il software asus già installato!
jestermask
10-10-2010, 10:13
Non siate timidi:O
jestermask
11-10-2010, 11:58
Prezzo abbassato.
windswalker
12-10-2010, 09:47
Se sei disposto a spedire sono seriamente interessato
jestermask
12-10-2010, 10:30
Molto bene in caso la spedizione sarà tramite PAccocelere 3 Tracciabile ed il pagamento sulla mia postepay. Se hai qualche domanda chiedi pure tranquillamente.
jestermask
12-10-2010, 10:59
Per ora interessati sono:
windswalker per 180€ s.s. incluse (devo inviare delle foto prima della decisione)
diabolique1984 mi ha chiesto di vederlo di persona e di trattare sul prezzo (ho proposto 180€ a mano.
Io intanto nel pomeriggio mando le foto che mi ha chiesto a windswalker mentre aspetto una risposta da diabolique1984 per i 180€ con scambio a mano a roma previa visione del prodotto di persona.
jestermask
12-10-2010, 11:02
Ho risolto con diabolique1984 e windswalker rimane l'unico interessato:)
jestermask
12-10-2010, 18:34
Ecco le foto in alta definizione (quello che sono riuscito a fare con i mezzi a mia disposizione).
http://www.mediafire.com/?jauvcsfzc7syb5t
Comunque c'è un altra persona interessata per lo scambio a mano a Roma, intanto visiona le foto e poi fammi sapere perchè io ovviamente preferisco prima lo scambio a mano anche se non escludo come detto a windswalker la spedizione;)
windswalker
12-10-2010, 19:40
Il file d'archivio è danneggiato (l'ho scaricato 2 volte).
Cmq fammi sapere se è ancora disponibile
jestermask
12-10-2010, 20:18
Si si per ora si perchè la persona che mi ha chiesto informazioni non mi ha fatto sapere nulla, comunque voglio mandartele le foto, ora posto i link vediamo un attimo.
Questo è l'album online http://picasaweb.google.it/FalcianiFabrizio/Foto_eeepc_1005pe# ora se riesco ti mando le foto in una qualità migliore che avendole messe su picasa hanno perso un pò.
Non riesco a comprimerle, mi da sempre archivio danneggiato anche in .zip porca miseria.
windswalker
12-10-2010, 20:59
Se vuoi concludere con me e vuoi fare il tutto entro domani, dovresti farmelo sapere entro le 12, altrimenti se ne parla dopodomani :)
Se le foto non riesci a metterle altrimenti, dimmelo che ti do l'accesso al mio server ftp.
Ti volevo chiedere sono un'ultima cosa: la batteria com'è messa? Il motivo per cui mi interessa questo modello di eeepc in particolare è proprio la stratosferica durata della batteria (almeno sulla carta...): si riescono a fare 8 ore delle 11 promesse o è solo propaganda?
jestermask
12-10-2010, 21:07
Se vuoi concludere con me e vuoi fare il tutto entro domani, dovresti farmelo sapere entro le 12, altrimenti se ne parla dopodomani :)
Se le foto non riesci a metterle altrimenti, dimmelo che ti do l'accesso al mio server ftp.
Ti volevo chiedere sono un'ultima cosa: la batteria com'è messa? Il motivo per cui mi interessa questo modello di eeepc in particolare è proprio la stratosferica durata della batteria (almeno sulla carta...): si riescono a fare 8 ore delle 11 promesse o è solo propaganda?
Allora la batteria ha davvero una durata stratosferica. Ovviamente dipende dal contesto di utilizzo: luminosità al massimo + streaming video + wifi non le fai 8 ore ma io lo usavo all'uni con una luminosità normale, in modalità "power saver" e con il miracoloso super hybrid engine le facevo tranquillamente. A volte con wifi spento solo visualizzando diapositive mi schizzava ad 11h.
La durata è comunque tantissima non devi stare con il click contato, ti da una sicurezza di carica non indifferente...io che lo utilizzavo soltanto la sera per leggere mail e fare web browsing lo caricavo una volta a settimana. E poi l'ho usato cosi' poco che non ha minimamente perso la propria "potenza" la batteria.
Per concludere a me va bene, non sono i 10€ che mi frenano è che volevo che tu fossi convinto dell'acquisto e mi faceva piacere mandarti queste foto solo che le ho uploadate su megaupload ma ci mette una vita a rendermele disponibili. Comunque non sono tanto migliori del link nell'album come dicevo prima non ho gli strumenti adatti a fare foto molto buone.
windswalker
12-10-2010, 21:19
No problem per le foto, da quello che ho visto non ci sono quelle strisciate orribili che ho visto su alcuni portatili....
Come ti ho detto, fammi solo sapere per le 12 se vuoi concludere entro domani, altrimenti rimandiamo di un giorno (se non lo vendi a mano) :)
jestermask
12-10-2010, 21:23
No problem per le foto, da quello che ho visto non ci sono quelle strisciate orribili che ho visto su alcuni portatili....
Come ti ho detto, fammi solo sapere per le 12 se vuoi concludere entro domani, altrimenti rimandiamo di un giorno (se non lo vendi a mano) :)
No no concludiamo alla fine sei il più interessato mentre gli altri fanno solo qualche domanda ma senza un fine. Allora ricapitoliamo: pagamento di 180€ spedizioni incluse (raccomandata paccocelere 3 tracciabile) sulla mia postepay.
Se torna tutto ci sentiamo via mp che ti do il mio numero di carta ed anche il cellulare per sicurezza.
Era una questione di principio, ecco le foto: http://www.2shared.com/file/tp8bxRW1/foto_eeepc_1005pe3.html
windswalker
15-10-2010, 14:59
Sembrerebbe che il pacco (NON assicurato) sia stato manomesso strada facendo e che il portatile sia stato rubato.
Ho già sporto il reclamo alle poste, le quali ovviamente non rimborseranno quanto rubato, e sto valutando se procedere a denuncia presso gli organi competenti.
jestermask per il momento è disponibile a parole, vedremo nei fatti (che si sostanzieranno senza alcun dubbio in un nulla di fatto, con la perdita per il sottoscritto di capra e cavoli - leggi pc&soldi).
Ho già proposto a jestermask di dividere i 180€ a metà in modo da limitare il danno equamente e correttamente per entrambi.
jestermask
15-10-2010, 15:31
Come già detto nella telefonata sono disponibile ad aiutarti a far luce sulla questione ma non capisco perchè devo rimetterci anche io se alle poste hanno manomesso (come hanno riscontrato anche loro) il pacco.
Ti ho già spiegato la mia situazione e perchè per me 90€ sono una cifra difficile da sottrarmi...non farmi scrivere anche quì gli affari miei che sono già abbastanza gravi grazie.
Inoltre non mi piace il termine "denuncia" nei miei confronti. Io non ho commesso nessun reato, nessun crimine, non ho fatto nessunissima infrazione e le poste hanno riconosciuto la manomissione perchè dovrei essere denunciato IO?
windswalker
15-10-2010, 16:06
Come già ti ho detto per telefono, sono una persona seria e sono abituato ad avere a che fare con persone serie.
"far luce sulla questione" permettimi ma non significa una cippa, in quanto, come sicuramente già ben saprai, le poste non rimborseranno alcunchè a parte gli 11€ di spedizione.
Essere disponibili ad andare alle poste a consegnare una letterina di reclamo (perchè solo tale è, UN RECLAMO) non è che magicamente farà riapparire il portatile nè trasformare il pacco ordinario in assicurato.
Il pacco peraltro è stato visionato dall'ufficio postale già aperto, quindi voglio proprio capire come possano riscontrare la manomissione, ma tant'è.
Il discorso "perchè devo rimetterci" è un chiaro sintomo dell'infantilità e della pochezza del tuo ragionamento, in quanto io potrei ribattere altrettanto e tanti saluti.
Fatto sta che il pagamento è stato fatto come convenuto, mentre la merce non è giunta come concordato a destinazione. Questo almeno penso sia un fatto incontrovertibile.
Sono stato peraltro chiarissimo in quello che ti ho detto: non devo e non voglio intromettermi nelle tue questioni personali, nè sono qui per giudicare o per rivendicare l'intero importo da me pagato.
E nessuno chiede altresì di sbandierare le tue vicende personali quali esimenti da ciò che ti ho richiesto, in termini civili ed educati, mi consentirai almeno.
Il tuo rifiuto di voler anche solo considerare un rimborso pari alla metà di quanto abbiamo pattuito, non da effettuarsi nell'immediato ma addirittura nell'arco di 2-3 mesi, senza considerare il rimborso delle spese postali che ti sarebbero riaccreditate direttamente dalle poste in quanto mittente e di cui nulla ti ho chiesto, mi fa mettere in dubbio la buonafede della tua disponibilità, che ripeto rimane a parole e non a fatti.
Grazie a Dio ed a un po' di fortuna, posso permettermi di buttare 180€ senza piangermi addosso, ma trovo perlomeno poco serio il tenore del tuo discorso.
Tutti abbiamo i nostri problemi, in misura ed entità diversa, la differenza sta solo nel vedere come si affrontano.
jestermask
15-10-2010, 16:31
Io questo posso fare, rendermi disponibile per andare alle poste e presentare quel modulo. Il problema grande è che per telefono mi hai detto: "allora io domani invece di fare denunce contro ignoti come ogni giorno la faccio nei tuoi confronti" e questo se permetti è un fatto molto grave che ha messo ancor più pressione e paletti nella nostra conversazione.
Poi ancora devo andarci alle poste figurati se pensavo di intascarmi i 12€ di spedizione...che non valgono minimamente la situazione psicologica nella quale sono stato coinvolto.
Più di essere disponibile a parole come ti ho già detto non posso fare perchè sappiamo benissimo che il mio "contratto" con le poste si estingue nel momento della spedizione documentata con il peso di 2,2kg a contenuto pieno e potevo benissimo fregarmene di tutta questa storia ed invece (anche se psicologicamente e non economicamente) ti sono vicino e sono quì per cercare quantomeno di farti capire che non sono io la causa di tale danno ma sono le poste stesse.
Per quanto riguarda la frase sui problemi lasciamo stare, è la solita frase fatta, mettiti nei miei panni e con i miei genitori così e poi ne riparliamo...ci mancava solo questa a farmi scoppiare la testa.
windswalker
15-10-2010, 20:38
Penso che l'unico paletto nella conversazione avuta l'abbia messo tu: di restituire i soldi non se ne parla, neanche un euro. Se non è un palo questo...
Poi scusa "la situazione psicologica nella quale sono stato coinvolto"?
Se subito dopo asserisci "Più di essere disponibile a parole come ti ho già detto non posso fare perchè sappiamo benissimo che il mio "contratto" con le poste si estingue nel momento della spedizione documentata con il peso di 2,2kg a contenuto pieno e potevo benissimo fregarmene di tutta questa storia" ho capito perfettamente come la pensi, quindi, se permetti, del tuo "aiuto psicologico" posso farne anche a meno, così tu ti risollevi dalla tua situazione psicologica.... ripeto che non sono questi problemi di cui mi preoccupo sinceramente, nè perdo il sonno per 180€ buttati.
I problemi personali lasciamoli fuori per piacere, in quanto il fatto di non parlarne non significa che io non abbia i miei. Ti basti sapere che più che essere nervoso per i soldi lo sono per il tempo ho perso/sto perdendo tra poste, telefonate, email, foto e compagnia.
Ritengo comunque il tuo atteggiamento poco serio in quanto è fin troppo evidente uno scarico delle proprie responsabilità che, ripeto quello che ti ho già detto, in questa occasione sono di entrambi: tue per non aver specificato il tipo di spedizione (assicurata o meno) nè eventuali comportamenti da tenere in caso di problemi, e mie per non aver richiesto chiarezza su tutto.
Ad ogni buon conto mi riservo di agire per le vie che riterrò più opportune.
jestermask
15-10-2010, 21:16
Allora lo sappiamo entrambi che legalmente la mia responsabilità finisce nel momento della spedizione (provata dal documento ovviamente) quindi non chiamarmi in causa per non averti proposto l'assicurazione perchè non era in mio interesse (detto brutalmente).
Salvo patto o uso contrario, se la cosa venduta deve essere trasportata da un luogo all’altro, il venditore si libera dall’obbligo della consegna rimettendo la cosa al vettore [1678 ss.] o allo spedizioniere [1737 ss.];
Insomma, il rischio in questo caso è a carico dell’acquirente, che dovrà fare ricorso alle Poste, dalle quali potrà ottenere al massimo un piccolo rimborso, di meno di 30 Euro. La cosa anomala è che la denuncia per manomissione alle Poste dovrà essere effettuata da parte del venditore, al quale l’acquirente dovrà passare l’eventuale documentazione necessaria. Inoltre l’acquirente deve accorgersi della manomissione del pacco prima di averlo aperto, in maniera tale da non accettarlo, o da accettarlo con riserva, in quanto il contenuto è stato alterato.
Detto questo mi sono informato e qualunque cifra io riesca a farmi ridare ti sarà restituita (da quando ho capito sono questi 30 euro).
Devi capire che non sono tuo nemico e non dobbiamo farci la guerra a botte di frasi dure o velate minacce di vie legali perchè io ti sto' aiutando il più possibile con tutte le mie forze ed in tutti i modi che mi vengono in mente ai quali possa prenderne atto (non ho la mobilità che vorrei purtroppo). E soprattutto non trascurare la mia sensibilità al problema ti prego, perchè non dormirò probabilmente per molte più notti rispetto a te senza considerare che mi è venuto mal di testa e febbre dallo stress. Non ti immagini neanche che meccanismo mi è scattato dentro da oggi a pranzo...quindi ti prego cerca di capire che se c'è almeno la speranza di riprendere questi 30€ io ce la metterò tutta e li darò a te.
windswalker
15-10-2010, 21:45
"velate minacce di vie legali" ?
Ho scritto semplicemente
"Ad ogni buon conto mi riservo di agire per le vie che riterrò più opportune"
ovvero mi preoccuperò di prendere le misure che ritengo necessarie per capire i retroscena della vicenda, se ce ne sono.
Se sei in buona fede, cosa che appurerò in altra sede, non ti devi preoccupare nè fartene una malattia: oggi mi sono innervosito per il tempo perso e per i soldi buttati, lunedì trovo un altro netbook e lo compro (sto già cercando il modello... nuovo stavolta!).
Per i 30€.... dai, siamo seri.
p.s. hai idea di quanto costa un avvocato? lo metto in mezzo per 180€?? :D
jestermask
16-10-2010, 08:22
Bhè in buona fede lo sono sicuro e per questo sto' facendo il possibile. Comunque ho letto che questi 30€ li danno come formula standard ai pacchi celeri 3 non assicurati entro 2 mesi. Io questa mattina vado alle poste e gli metto pressione dicendo che hanno truffato sia me sia un appartenente alle forze dell'ordine (se riesci a farmi la scansione del tesserino di appartenenza alle forze dell'ordine gli metto più pressione).
E la prossima settimana quando non sono fuori città (sempre per via di mio padre) andrò dai carabinieri con tutta questa documentazione e spiegherò la stessa storia e denuncerò questa manomissione facendo pressione sempre sul fatto che oltre ad aver truffato me hanno truffato un loro collega sperando che serva a qualcosa visto come è andato a finire in quel link che mi hai mandato.
Anche perchè se non faccio così questi ladri la passeranno sempre liscia.
Quando ritorno in tarda mattinata ti aggiorno.
windswalker
16-10-2010, 10:12
(se riesci a farmi la scansione del tesserino di appartenenza alle forze dell'ordine gli metto più pressione).
Questa è una cosa assolutamente da escludere, per ovvi motivi...
jestermask
16-10-2010, 11:05
Questa è una cosa assolutamente da escludere, per ovvi motivi...
Immaginavo fosse per motivi di sicurezza...tanto quando vado dai carabinieri vedo se riesco a fargli controllare direttamente a loro, in caso andrò sia dalla guardia di finanza stessa che alla polizia postale (così faccio denuncia presso tutti gli organi di sicurezza)...vedi poi se accelerano le pratiche. Non devono passarla liscia questi ladri maledetti.
Comunque mi hanno fatto fare lo stesso reclamo tuo che inoltreranno all'ufficio reclami il quale mi ricontatterà per il rimborso (se pur minimo).
Appena riesco ad entrare in possesso di questo rimborso sia di 10€ sia di 30€ te lo accredito immediatamente.
flok2000
16-10-2010, 12:45
Immaginavo fosse per motivi di sicurezza...tanto quando vado dai carabinieri vedo se riesco a fargli controllare direttamente a loro, in caso andrò sia dalla guardia di finanza stessa che alla polizia postale (così faccio denuncia presso tutti gli organi di sicurezza)...vedi poi se accelerano le pratiche. Non devono passarla liscia questi ladri maledetti.
Comunque mi hanno fatto fare lo stesso reclamo tuo che inoltreranno all'ufficio reclami il quale mi ricontatterà per il rimborso (se pur minimo).
Appena riesco ad entrare in possesso di questo rimborso sia di 10€ sia di 30€ te lo accredito immediatamente.
Fare la stessa denuncia a più organi predisposti non serve a nulla, anzi genera più confusione. Il mio consiglio è farla alla Polizia Postale. Sicuramente nei vari passaggi di transito del pacco, ci sono le firme degli incaricati pertanto è plausibile l'ipotesi che si possa risalire al "smistamento" in cui si è verificato il fatto. Sicuramente più problematico risalire all'effettivo autore.
jestermask
16-10-2010, 12:51
Ti ringrazio del consiglio in effetti la Polizia Postale è quella che mi prenderebbe di più in considerazione e che potrebbe quantomeno muoversi in maniera più mirata. Però avendo i carabinieri proprio quì vicino volevo comunque farci un salto a sentire che mi dicono...
castoner
26-10-2010, 11:41
Scusate l'intromissione, non è per farmi a caxxi vostri, ma dato che ci sono passato anche io con situazioni simili mi permetto di dire la mia e magari dare un consiglio utile per il futuro.
Due cose sono certe:
1 - L'utente che ha spedito non ha colpe, ne tantomeno deve rimborsare nulla.
2 - La spedizione assicurata la deve chiedere il destinatario (che tra l'altro pagando la spedizione ha tutto il diritto di chiedere quella che piu preferisce..corriere, ecc)
Il mio consiglio si chiama PayPal. Purtroppo spesso trascurato per via delle commissioni che si prende sulla vendita, ma se la gente (non voi 2) si mette a fare il barbone per 2-3€ (che al limite si possono dividere tra i due) è giusto che qualcuno ogni tanto si scotti (è un paradosso, ma voglio far capire che spesso con pochi € si dormono sonni tranquilli).
Il mio pacco fu perso (io ero destinatario), non era assicurato perchè di valore abbastanza basso, ma facendo reclamo a paypal sono stato rimborsato (e credo anche il venditore). Aggiungo che per avere Paypal non serve un contocorrente ma basta una semplice postepay.
Scusate ancora l'intromissione, ma il fatto di avere strumenti validi a nostra tutela ed ignorarli mi fa questo effetto.
efrite15
26-10-2010, 17:00
Non c'entro niente ma do un'opinione, che poi a nulla serve.
Si sa che le poste possono perdere i pacchi, e si sa che c'è un servizio di assicurazione (del costo mi pare di 2 o 3 euro) apposta per queste evenienze.
Se il venditore spedisce il pacco, mica è colpa sua se le poste lo perdono o altro... sono le poste... che dicono esplicitamente che, se si vuole un rimborso in tale situazione, bisogna utilizzare l'assicurazione sul pacco.
Io stesso ho acquistato una dymo, dall'utente swattolo, andata persa... ma mica gli ho chiesto indietro i soldi o una parte di essi!
Ho cercato di risparmiare ed è andata male :D infatti, da allora, solo invii con posta assicurata!
Purtroppo è così, non c'è responsabilità per l'utente jestermask che, come ha detto, il suo compito (e le sue responsabilità) finisce quando le poste prendono in consegna il pacco...
windswalker
26-10-2010, 17:09
Come ho scritto nella discussione, è mia opinione che il venditore avrebbe dovuto specificare che la spedizione non era assicurata, ed è stata colpa mia non chiederlo esplicitamente.
Ho avuto altri problemi di minore entità con le poste, ma chi spediva si è sempre preso le sue responsabilità (non tutte, ma quelle derivate dalla scelta dell'imballaggio - ad esempio le poste forniscono scatole con sigilli anti-effrazione - , la scelta del corriere - sda, bartolini,tnt - , la possibilità di tracciabilità o meno, etc)
jestermask
26-10-2010, 18:34
E comunque io sono ancora disponibile in caso di rimborso da parte delle poste di questi 30€ circa come rimborso parziale. Tra l'altro sono da 10gg a casa con l'influenza e dai carabinieri è un rimbalzare da una parte all'altra ma ho fatto e stò facendo il possibile in base anche alla mia situazione. Per quanto riguarda la spedizione non dovevo specificarla secondo me, perchè essendo un opzione è appunto opzionale e quindi non è una caratteristica standard del paccocelere 3 che andava espressamente dichiarata.
Sicuramente un pò di accortezza (di entrambi) e meno avidità per pochi euro avrebbero non dico risolto ma quantomeno tutelato questo guaio.
castoner
26-10-2010, 18:57
Come ho scritto nella discussione, è mia opinione che il venditore avrebbe dovuto specificare che la spedizione non era assicurata, ed è stata colpa mia non chiederlo esplicitamente.
Diciamo che se lo specificava era veramente pignolo... guarda il mercatino e vedi quanta gente c'è che lo specifica.. al limite uno lo specifica quando offre la spedizione all'acquirente.
Alla fine è implicito che chi paga la spedizione decida il vettore e tutte le opzioni; su ebay per esempio in genere ce n'è piu di una e quando l'acquirente va a pagare sceglie quella che preferisce.
Mi dispiace per te ovviamente, ma non trovo elegante il fatto di dare colpe a chi non ne ha... oppure ne ha in termini si e no del 5%.
Ragazzi, gli strumenti ci sono... basta usarli.
Per esempio ho appena comprato un oggetto su ebay, il venditore offriva la spedizione con pacco ordinario. Gli ho chiesto se era tracciabile e mi ha detto di no, ho pagato la differenza e me lo sono fatto mandare col corriere.
windswalker
27-10-2010, 09:59
Mi dispiace per te ovviamente, ma non trovo elegante il fatto di dare colpe a chi non ne ha... oppure ne ha in termini si e no del 5%.
Non è questione di eleganza, è questione di correttezza.
Fossimo stati a parti inverite, non avrei avuto difficoltà a rimborsare il 50% all'acquirente (e non lo dico solo perchè sono la "parte lesa", ma perchè è un mio modo di pensare, che ritengo giusto).
Nei consigli per una buona trattativa nel mercatino si consiglia anche di mettersi preventivamente d'accordo in caso di problemi con la spedizione, non si dice che a prendersela in quel posto è solo l'acquirente a prescindere....
Cmq sia, per me l'argomento è chiuso, da una settimana ormai.
efrite15
27-10-2010, 10:26
Non è questione di eleganza, è questione di correttezza.
Fossimo stati a parti inverite, non avrei avuto difficoltà a rimborsare il 50% all'acquirente (e non lo dico solo perchè sono la "parte lesa", ma perchè è un mio modo di pensare, che ritengo giusto).
Nei consigli per una buona trattativa nel mercatino si consiglia anche di mettersi preventivamente d'accordo in caso di problemi con la spedizione, non si dice che a prendersela in quel posto è solo l'acquirente a prescindere....
Cmq sia, per me l'argomento è chiuso, da una settimana ormai.
Che tu lo faccia non vuol dire che sia normale :)
Altrimenti, dato che il tuo ragionamento non è quello standard delle compravendite online, avresti dovuto avvisare il venditore di come TU conduci le trattative. In questo senso l'errore è stato tuo...
Come ti hanno già detto, la responsabilità del venditore arriva fino alla consegna del pacco (che deve essere correttamente imballato) alle poste, ma li si ferma.
Lo dice la logica, lo dicono le FAQ delle poste, te lo dicono gli utenti su questo forum, e lo dice il buon senso :) .... poi se tu ragioni diverso ci sta, ma devi avvisare chi sta dall'altra parte.
windswalker
27-10-2010, 11:37
REGOLAMENTO DEL MERCATINO USATO INFORMATICO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=847926)
7. Accordarsi sempre in anticipo sulle responsabilità del viaggio (tutte a carico del mittente - divise a metà - a carico dell'acquirente) in modo che, se il materiale viene smarrito o arriva non funzionante (soprattutto HD) non si creino problemi o disguidi su chi deve effettuare il rimborso. Chi non prenderà tali accordi, non potrà rivolgersi ai moderatori per mediare alla soluzione del problema.
Lo dice la logica, lo dicono le FAQ delle poste, te lo dicono gli utenti su questo forum, e lo dice il buon senso
Il regolamento raccomanda di accordarsi preventivamente. Secondo te perchè?
...la responsabilità del venditore arriva fino alla consegna del pacco (che deve essere correttamente imballato) alle poste, ma li si ferma.
Le poste forniscono scatole con sigilli anti-effrazione. Quindi la responsabilità per non averle usate?
Ho chiesto all'utente jestermask di dividere a metà.
Lui ha rifutato. E' un suo diritto e una sua scelta.
Ma non lo ritengo un comportamento corretto perchè io (e spero di non essere il solo) avrei agito diversamente.
Per me l'argomento è chiuso.
efrite15
27-10-2010, 13:05
Sul regolamente è stato scritto perché, chi come te, ha una concezione diversa, almeno lo chiarisce prima con l'interlocutore...
Le scatole antieffrazione hanno un costo, ovviamente io che vendo, se tu non le richiedi esplicitamente (pagandole) non le uso... è lo stesso ragionamento dell'assicurazione ;) !
castoner
27-10-2010, 15:30
REGOLAMENTO DEL MERCATINO USATO INFORMATICO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=847926)
7. Accordarsi sempre in anticipo sulle responsabilità del viaggio (tutte a carico del mittente - divise a metà - a carico dell'acquirente) in modo che, se il materiale viene smarrito o arriva non funzionante (soprattutto HD) non si creino problemi o disguidi su chi deve effettuare il rimborso. Chi non prenderà tali accordi, non potrà rivolgersi ai moderatori per mediare alla soluzione del problema.
Il regolamento raccomanda di accordarsi preventivamente. Secondo te perchè?
E perchè allora non l'hai fatto invece?
Sul regolamente è stato scritto perché, chi come te, ha una concezione diversa, almeno lo chiarisce prima con l'interlocutore...
Le scatole antieffrazione hanno un costo, ovviamente io che vendo, se tu non le richiedi esplicitamente (pagandole) non le uso... è lo stesso ragionamento dell'assicurazione ;) !
Infatti.
L'interesse di ricevere ciò che uno ha pagato (giustamente), in una trattativa, è piu del compratore che del mittente, quindi se non vi siete accordati, se non hai chiesto garanzie particolari, pacchi speciali ecc ecc è più una dimenticanza tua che di chi vendeva e non vedo perchè la tua "leggerezza" la debba pagare il venditore. Poi se uno ritiene che sia giusto fare a metà, è un gesto apprezzabilissimo, come è corretto che l'altra persona non sia daccordo.
Ti faccio un esempio:
vai da mediaworld, ti compri una cosa, la metti nel bagagliaio della macchina, vai a casa ma ti devi fermare 5 minuti da qualche parte, per pura sfiga ti rubano la macchina o te la aprono.. vai da mediaworld a chiedere il rimborso?!?!
Discorso opposto è se lui ti offriva la spedizione, magari una standard senza tracciabilità, assicurazione, ma anche li uno prudente chiede di averne una migliore e aggiunge la differenza. Prevenire è meglio che curare (cit.)
Ti ripeto, non lavoro per le poste, mi dispiace per te.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.