View Full Version : aiuto pc non si accende
manuel1993
07-10-2010, 21:27
ciao ho un problema oggi ho assemblato il mio pc con asrock 870 extreme amd hatlon x3 ram corsair 2x1gb ce solo un problema il pc si accende ma non fa nient alro (nessun bip niente di niente)
cosa potrebbe essere?
il problema è anche che appena montata sul display degli errori segnava qualcosa e invece adesso non va neanche quello
abbath0666
07-10-2010, 21:33
prima di tutto elenca i componenti che hai,anche la ram. che alimentatore hai?
prova un banco di ram alla volta,alternati nei vari slot.
controlla di aver montato tutto per bene,cavi d'alimentazione compresi.
per andare sul sicuro togli la batteria tampone aspetta una decina di secondi e rimettila. hai settato il voltaggio corretto e i timings delle ram? fai sapere.
manuel1993
07-10-2010, 21:43
non sono nenache riuscito a vedere il bios quando schiaccio il bottone di avvio parte tuttoo perfettamente ma non succede niente di ninte
i pezzi che monto sono:
SEAGATE Barracuda 7200.12 500Gb SATA2 ST3500418AS
LC Power LC6650GP3 V2.3 650W 140mm, 20/24 pin, 4x PCI-E (6/8), SATAX6
AMD AthlonII X3 Trip-Core 440 3.0GHz AM3 1.5MB Cache retail
Corsair Memorie PC XMS3 2GB (2 x 1GB) DDR3 1333
ASROCK 870 Extreme3 AM3/AMD 870/4 x DDR3 DIMM/ATX
abbath0666
07-10-2010, 22:06
hai fatto le cose che ti ho detto? hai provato a togliere e rimettere la batteria tampone?
manuel1993
07-10-2010, 22:13
provato tutto e adesso non va lo stesso ma sul display degli errori della scheda madre mi da 0 che vuol dire: passes control to OS loader (tipically INT19h)
che vuol dire
manuel1993
07-10-2010, 22:53
nessuno sa niente??
provato tutto e adesso non va lo stesso ma sul display degli errori della scheda madre mi da 0 che vuol dire: passes control to OS loader (tipically INT19h)
che vuol dire
90% significa motherboard defunta oppure potrebbe essere un problema di compatibilità di ram (Prova con solo 1 banco di ram)
manuel1993
08-10-2010, 14:26
ma la ho appena comprata nuova da negozio
abbath0666
08-10-2010, 14:28
non vuol dire niente,se è fallata cè poco da fare anche se è nuova,a me è successo.
manuel1993
08-10-2010, 14:34
e adesso cosa faccio la rimando in dietro? la ho comprata da e-chiave (in inglese)
Purtroppo al 99,9 % devo constatare che la scheda madre è andata....C'è qualcosa fuori posto se ha dato errore e poi nulla. La devi rimandare indietro...
manuel1993
08-10-2010, 19:09
ho risolto tutto, o meglio quasi tutto, ho tolto la scheda madre e invece di metterla nel case l'ho messa sul tavolo e il po è partito e ho installato windows solo che se lo spengo per riaccenerlo devo perforza resettare tutte le volte il bio se no non si accende come risolvo?
un altra cosa un banco di ram non va non so il perchè li ho provati tutti e due insieme e niente non va poi uno alla volta e con uno va ma con l' altro no come mai?
Orso Balù
08-10-2010, 19:41
bhe dovresti vedere le spefiche della mobo per verificare che stai facendo tutto bene.. alcune mobo non si avviano proprio se eccedi la massima ram supportata... sia complessivamente , che per singolo slot... nel tuo caso mi sa che stai oltrepassando la capacità massima delle ram (in tutto intendo) ...
comunque credo che la tua mobo sia difettosa, se devi ogni volta resettare il tutto... hai provato a togliere la pila tampone e spostare i jumpers per una decina di secondi ?? in questo modo l mobo dovrebbe tornare ai setting di default.. così se fa ancora difetto sapremo con certezza la causa del problema!
abbath0666
08-10-2010, 19:49
ho risolto tutto, o meglio quasi tutto, ho tolto la scheda madre e invece di metterla nel case l'ho messa sul tavolo e il po è partito e ho installato windows solo che se lo spengo per riaccenerlo devo perforza resettare tutte le volte il bio se no non si accende come risolvo?
un altra cosa un banco di ram non va non so il perchè li ho provati tutti e due insieme e niente non va poi uno alla volta e con uno va ma con l' altro no come mai?
io consiglio sempre a tutti di farsi il banchetto prova al di fuori del case in questi casi..a me è successo,in pratica le saldature sul retro del pcb facevano contatto con la paratia d'aggancio :/ ma questo è un altro paio di maniche...comunque hai provato in tutti gli slot? alternando l'una e l'altra in ogni singolo slot - in coppia ma separati o sempre in coppia separati ma invertiti? che vuol dire che per spegnerlo devi per forza resettare? non è che hai sbagliato ad attaccare i connettori di reset e power sulla scheda madre? riesci ad entrare nel bios? di solito è canc,o f2 o f10(raro) prova e fai sapere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.