View Full Version : Alle volte il pc non si avvia
Ciao a tutti ragazzi
ho un problema con il mio pc che da un pò di tempo, dà un pò di problemi in fase di avvio: premo il tasto di avvio, parte la ventola al max , ma non succede nulla più: lo schermo è spento e non si va avanti; ed altre volte si spegneva il pc all'improvviso
Ieri è arrivata la scheda grafica nuova, poichè tutto quello che ho scritto è avvenuto con la scheda grafica non funzionante al 100% (si vedono artefatti sullo schermo in modo casuale) imputo i mancamenti ( riavvii) proprio alla scheda video.
Ho installato la scheda grafica nuova , ma i problemi di avvio ci sono sempre. Per di più, ho voluto provare a cambiare anche le ram mettendo due più grandi (cioè sostituendo le 2x256 con 2x512 ddr400) ma quando son oentrambe inserite il pc non parte proprio (solito fatto gira la ventola e basta), se ne metto però solo una da 512 il pc parte e funzia.
Non è che ho qualche hd o collegamento elettrico che possa creare difficoltà alla partenza?
mi potete consigliare qualche programma diagnostico che potrebbe farci capire se è tutto collegato bene oppure no? poichè sin dall'inizio questo pc non l'ho visto nascere bene, quindi se serve anche una foto ve la posto
anzi ve la posto già
http://img251.imageshack.us/i/pic0158i.jpg/
GOLDRAKES
08-10-2010, 09:35
Ciao a tutti ragazzi
ho un problema con il mio pc che da un pò di tempo, dà un pò di problemi in fase di avvio: premo il tasto di avvio, parte la ventola al max , ma non succede nulla più: lo schermo è spento e non si va avanti; ed altre volte si spegneva il pc all'improvviso
Ieri è arrivata la scheda grafica nuova, poichè tutto quello che ho scritto è avvenuto con la scheda grafica non funzionante al 100% (si vedono artefatti sullo schermo in modo casuale) imputo i mancamenti ( riavvii) proprio alla scheda video.
Ho installato la scheda grafica nuova , ma i problemi di avvio ci sono sempre. Per di più, ho voluto provare a cambiare anche le ram mettendo due più grandi (cioè sostituendo le 2x256 con 2x512 ddr400) ma quando son oentrambe inserite il pc non parte proprio (solito fatto gira la ventola e basta), se ne metto però solo una da 512 il pc parte e funzia.
Non è che ho qualche hd o collegamento elettrico che possa creare difficoltà alla partenza?
mi potete consigliare qualche programma diagnostico che potrebbe farci capire se è tutto collegato bene oppure no? poichè sin dall'inizio questo pc non l'ho visto nascere bene, quindi se serve anche una foto ve la posto
anzi ve la posto già
http://img251.imageshack.us/i/pic0158i.jpg/
Quasi sicuramente hai una slot ddr o saltata o malfunzionante in quel caso non ci sono altre soluzioni che usare solo una slot :(
Quasi sicuramente hai una slot ddr o saltata o malfunzionante in quel caso non ci sono altre soluzioni che usare solo una slot :(
per capirlo cosa posso fare? perchè almeno fino alla settimana scorsa funzionavano, prima delle prove, tutti gli slot
EDIT: come immaginavo non sono gli slot, ora ti sto scrivendo con i due banchi di ram spostati sugli altri due slot
secondo me il problema è nel collegamento dell'alimentazione con i diversi hd e driver, che forse non è ottimale, ma nom so dire perchè ed in che modo
ho cambiato mobo, ma il problema rimane.
Mi sono reso conto però che qundo il pc non parte (quindi rimane lo schermo nero) ho visto che la lucetta rossa, presente al di sotto del tasto di accensione del pc, rimane spenta. Invece quando il pc parte normalmente la lucetta rossa si accende
oggii ho provato a cambiare il cavo del disco sata, speriamo....
Saratoga7
24-01-2011, 10:25
prova a cambiare ali
prova a cambiare ali
ma perchè pensi che sia l'alimentatore?
se poi una volta che è partito tutto funziona bene?
Saratoga7
24-01-2011, 10:47
Dai sintomi che descrivi sembrerebbe proprio un problema di alimentazione. Staccando gli hd e i lettori il pc parte subito? Hai controllato i condensatori sulla mb? presentano rigonfiamenti o perdite di liquido?
Dai sintomi che descrivi sembrerebbe proprio un problema di alimentazione. Staccando gli hd e i lettori il pc parte subito? Hai controllato i condensatori sulla mb? presentano rigonfiamenti o perdite di liquido?
sulla mobo vecchia un solo condensatore presenta un leggero rigonfiamento superiore (sulla faccia superiore del cilindro)
oggi provo a staccare sia i lettori che che gli hd. Se premendo il tasto di accensione sento seni di vita allora va bene l'alimentatore?
Saratoga7
24-01-2011, 11:41
Quel condensatore rigonfio, in che punto della scheda madre si trova? Non è un buon segno...
Se puoi cmq, una prova con un altro ali, falla
Quel condensatore rigonfio, in che punto della scheda madre si trova? Non è un buon segno...
Se puoi cmq, una prova con un altro ali, falla
si trova nelle vicinanze dei connettori sata
saratoga
scusa se ritorno sull'argomento alimentatore: ma cosa dovrei appurare di preciso?
perchè quando riesco a far partire il pc in giornata tento di non spegnerlo e fare prove.
mi dicevi di staccare il tutto dall'ali per tentar di vedere se parte o meno.Ma come parte se non c'è ccollegato hd? che intendi se parte o meno?
quando ho montato la nova mobo ho fatto un controllo simile a quello che mi hai suggerito, collegando all'alimentatore solo la ventola e contattando se non sbaglio il cavo nero e verde, e la ventola girava.
Saratoga7
26-01-2011, 21:26
Il computer, anche senza hd e drives, parte, arriva alla sequenza di boot del so e ti dice che non trova nessun hard disk ecc. La prova infatti era questa: collegare solo la mb con tutti i suo cavetti di alimentazione, quello da 20 o 24 e quello da 4 o 6 se c'è e verificare se almeno così, senza altri componenti, si accende. Inoltre, la prova che hai fatto tu era solo per verificare la corretta accensione dell'ali, ma senza carico, nemmeno quello della mb e della vga, ha poco senso. Se collegando solo l'essenziale e non i vari drives, il pc parte sempre al primo colpo allora l'ali è da sostituire. Ritorno comunque a dire che, se hai un altro alimentatore, vai a colpo sicuro sostituendolo e verificando; se con un altro ali funziona sempre e va bene, allora sappiamo chi è il colpevole, altrimenti dobbiamo ricercarlo da qualche altra parte
Il computer, anche senza hd e drives, parte, arriva alla sequenza di boot del so e ti dice che non trova nessun hard disk ecc. La prova infatti era questa: collegare solo la mb con tutti i suo cavetti di alimentazione, quello da 20 o 24 e quello da 4 o 6 se c'è e verificare se almeno così, senza altri componenti, si accende. Inoltre, la prova che hai fatto tu era solo per verificare la corretta accensione dell'ali, ma senza carico, nemmeno quello della mb e della vga, ha poco senso. Se collegando solo l'essenziale e non i vari drives, il pc parte sempre al primo colpo allora l'ali è da sostituire. Ritorno comunque a dire che, se hai un altro alimentatore, vai a colpo sicuro sostituendolo e verificando; se con un altro ali funziona sempre e va bene, allora sappiamo chi è il colpevole, altrimenti dobbiamo ricercarlo da qualche altra parte
allora ho fatto la prova in questo modo:
ho avviato il pc normalmente senza staccare nulla. Per diverse volte non è partito, come appunto è il tema della discussione.
poi ho staccato gli hd e i drivers cd/dvd e la vga. Provo e non parte per 2 volte, mentre le ventole girano
Poi collego solo la vga, e cmq non parte il pc e le ventole girano.
poi ricollego il tutto ed al primo colpo riparte il pc e infatti ti sto scrivendo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.