View Full Version : Win 7 vs. Ubuntu Wireless
Mauro Il Grande
07-10-2010, 16:36
Ciao a tutti,
ho un problema con la mia rete wifi
sul mio dell d420 ho 2 sistemi operativi: win7 starter e ubuntu 10 su 2 partizioni differenti.
Succede questa cosa molta strana: se accedo da ubuntu appena lo avvio si connette automaticamente alla rete di casa predefinita senza intoppi.
Se invece vado da win7 starter la rete la rileva, ho potenza del segnale eccellente, ma non si connette:mi appare il puntino arancione.
Dalle impostaz della scheda di rete, il messaggio è "autenticazione in corso" o qualcosa del genere!
Se faccio il rilevamento automatico dei problemi di win7, mi dice che ho problemi con la scheeda di rete o con il punto di accesso.
Premetto pero che non ho modificato niente dall'installlazione, non si tratta di problemi con antivirus e firewall ( perche disattivandoli eentrambi o a 1 a 1 il problema persiste), i drivers della scheda sono aggionatissimi ( a ieri).
è possibile che bisogna settare qualcosa in win7 starter???
p.s. dico questo perche prima di avere la starter avevo la home,tolta per la sua "pesantezza".
Grazie a tutti
io ne capisco ben poco, anche io uso ubuntu e win 7 e non ho problemi, hai inserito la password di protezione del modem x collegarti alla rete wi fi?
ciao
Il Bruco
10-10-2010, 08:25
Ciao a tutti,
ho un problema con la mia rete wifi
sul mio dell d420 ho 2 sistemi operativi: win7 starter e ubuntu 10 su 2 partizioni differenti.
Succede questa cosa molta strana: se accedo da ubuntu appena lo avvio si connette automaticamente alla rete di casa predefinita senza intoppi.
Se invece vado da win7 starter la rete la rileva, ho potenza del segnale eccellente, ma non si connette:mi appare il puntino arancione.
Dalle impostaz della scheda di rete, il messaggio è "autenticazione in corso" o qualcosa del genere!
Se faccio il rilevamento automatico dei problemi di win7, mi dice che ho problemi con la scheeda di rete o con il punto di accesso.
Premetto pero che non ho modificato niente dall'installlazione, non si tratta di problemi con antivirus e firewall ( perche disattivandoli eentrambi o a 1 a 1 il problema persiste), i drivers della scheda sono aggionatissimi ( a ieri).
è possibile che bisogna settare qualcosa in win7 starter???
p.s. dico questo perche prima di avere la starter avevo la home,tolta per la sua "pesantezza".
Grazie a tutti
In Windows 7, è presente un bug nella gestione di alcuni tipi di rete specifici che il sistema configura come "Rete non identificata" e la inserisce nella pagina con le maggiori restrizioni (Reti Pubbliche). Questo fa sì che per le reti non sicure non rappresenta un problema, per le reti locali può essere fortemente limitante, impdendone la modifica.
Tasto dx su "Rete"
Click su "Proprietà"
Se leggete "Rete Pubblica" sotto "Rete non identificata" (quella con la panchina), di colore non azzurro e perciò non selezionabile, questo fa sì che, chi ha un Router per accedere ad Internet in condivione con altri PC, non può usufruire al servizio.
Per eliminare il problema:
Bisogna impostare manualmente gli indirizzi IP di ogni PC collegato in rete, compreso "Subnet mask", Gateway e DNS preferito.
Prendiamo nota dell'IP del Ns. Router ( o dal Manuale o quello che abbia dato durante la configurazione)
Per la sottostante guida lo indicheremo come XXX.XXX.XXX.YYY (dovrete sotituire questo con l'IP del Vs. Router)
Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni scheda"
Tasto dx del mouse su "Connessione ......." (quella collegata al Router LAN o Wireless che sia)
Click su "Proprietà"
Togli la spunta a "Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6)
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Spunta "Utilizza il seguente indirizzo IP:"
Inserisci nei campi dell'Indirizzo IP: -----> XXX.XXX.XXX.101
Inserisci nei campi del Subnet mask: -----> 255.255.255.0 (avviene in automatico)
Inserisci nei campi del Gateway predefinito: -----> XXX.XXX.XXX.YYY
Inserisci nei campi del Server DNS preferito -----> XXX.XXX.XXX.YYY
Lascia vuoti i campi del Server DNS alternativo
Click su "OK"
Click su "OK"
Ora la rete verrà rilevata e sarà possibile impostare il livello di sicurezza io consiglierei di dare sempre "Rete Domestica"
Mauro Il Grande
11-10-2010, 10:27
Ciao,
il prblema è che seguendo le impostazioni del Bruco, non riesco a connettrmi lo stesso alla rete di casa.
Mentre beccando un'altra rete nelle vicinanze, non solo mi collego,ma riesco a navigarci senza prblemi.
Altra considerazione: ho un altro notebook con win7 e ubuntu e li non ho nessun tipo di problema ( anche forse perche li ho win7 home e non starter).
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Il Bruco
11-10-2010, 10:40
Hai configurato la Rete come "Rete Domestica" su W7 Starter?
Mauro Il Grande
12-10-2010, 13:12
si l'ho fatto e credo di aver capito la causa del problema:
ho reinstallato win7 starter e il problema era sempre lo stesso e cioè non ne voleva sapere di connettersi!!!!!
Allora ho provato a installare una vecchia versione di win xp: install i driver della scheda e boom connessione al primo colpo!
Testardo ho rivoluto rimettere win7 starter.....sembrava andare!!!!!
Al riavvio per verifica, di nuovo lo stesso prblema.
Allora ho preso il netbook e l'ho portato vicino al pc fisso di casa (dove li avevo sempre connessione) che è attaccato via ethernet al router:
mi accorgo che la rete c'è e prende:navigo tranquilamente.
Riporto il netbook in camera mia (STANZA ADIACENTE A QUELLA DOV'è IL ROUTER) e il netbook si scollega di nuovo!!!!!
PAZZESCO!!!!
............e dire che il netbook è al max a 3 metri dal router wireless e in mezzo c'è solo una semplice parete!!!!
non vedo quindi disturbi o altro che possano influenzare la rete.
Qualche suggerimento a questo punto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.