View Full Version : Consiglio urgente E8500 VS E8700!!
ciao a tutti, possiedo un E8500 che faccio lavorare bene a 4Ghz, ma spesso stò a 3,9.
Ho trovato un E8700 vorrebbe il mio più 80€ che ne dite ne vale la pena?
voglio comprare una hd5970 e magari se riesco a farlo girare a 4,6-4,8Ghz, ancora per un paio di anni riesco a non cambiare mobo!! che dite?
Qualcuna sa dirmi qualcosa di più a riguardo di questo processore???
Grazie?
Zeorymer
07-10-2010, 17:45
ciao a tutti, possiedo un E8500 che faccio lavorare bene a 4Ghz, ma spesso stò a 3,9.
Ho trovato un E8700 vorrebbe il mio più 80€ che ne dite ne vale la pena?
voglio comprare una hd5970 e magari se riesco a farlo girare a 4,6-4,8Ghz, ancora per un paio di anni riesco a non cambiare mobo!! che dite?
Qualcuna sa dirmi qualcosa di più a riguardo di questo processore???
Grazie?
Io so che non è uscito proprio (ed infatti nel Processor finder di Intel non si trova). Guarda che per una vga come quella bastano frequenze più umane. 4,8GHz è follia, tieniti la tua cpu
si, ma per i prossimi 48 mesi?
Per i prossimi 48 mesi ti basta sempre il tuo e8500, ma se vuoi stare sul sicuro prendi un q9xxx usato e lo porti a 3,8-4ghz.
predator87
08-10-2010, 09:21
Per i prossimi 48 mesi ti basta sempre il tuo e8500, ma se vuoi stare sul sicuro prendi un q9xxx usato e lo porti a 3,8-4ghz.
concordo! :)
Anche perchè, imho, non so se durerà 4anni un processore tenuto a 4,8 :asd:
concordo! :)
Anche perchè, imho, non so se durerà 4anni un processore tenuto a 4,8 :asd:
Riquoto! :)
ciao a tutti, possiedo un E8500 che faccio lavorare bene a 4Ghz, ma spesso stò a 3,9.
Ho trovato un E8700 vorrebbe il mio più 80€ che ne dite ne vale la pena?
voglio comprare una hd5970 e magari se riesco a farlo girare a 4,6-4,8Ghz, ancora per un paio di anni riesco a non cambiare mobo!! che dite?
Qualcuna sa dirmi qualcosa di più a riguardo di questo processore???
Grazie?
da topolino? :asd: dai su :D ci sono pochissimi sample in giro per il mondo e non in mano a utenti comuni, quindi ho seri dubbi che sia un E8700 :ciapet: . Comunque per una 5970 non basta un E8500, se proprio la vuoi vai sui processori nuovi intel o amd (parlando ad alte risoluzioni). Io penserei a una piattaforma Phenom II X3
da topolino? :asd: dai su :D ci sono pochissimi sample in giro per il mondo e non in mano a utenti comuni, quindi ho seri dubbi che sia un E8700 :ciapet: . Comunque per una 5970 non basta un E8500, se proprio la vuoi vai sui processori nuovi intel o amd (parlando ad alte risoluzioni). Io penserei a una piattaforma Phenom II X3
E perché un e8500 occato a 4.2ghz in daily non dovrebbe essere sufficiente per una 5970??? Spiegami come potrebbe fare da collo di bottiglia perché sinceramente non ci arrivo...
E perché un e8500 occato a 4.2ghz in daily non dovrebbe essere sufficiente per una 5970??? Spiegami come potrebbe fare da collo di bottiglia perché sinceramente non ci arrivo...
come fai a mettere la scheda video più grossa, potente e veloce attualmente in commercio con un processore di 2 anni fà e poi non essere limitato alle alte risoluzioni? [da 1920x1080 in su] almeno un quad, meglio se i7 900. Un acquisto azzardato per il sistema che ha ora
predator87
08-10-2010, 13:03
come fai a mettere la scheda video più grossa, potente e veloce attualmente in commercio con un processore di 2 anni fà e poi non essere limitato alle alte risoluzioni? [da 1920x1080 in su] almeno un quad, meglio se i7 900. Un acquisto azzardato per il sistema che ha ora
io non la vedo così.. un quad per giocare mi sembra più che inutile.. Il suo dual occato, mi sembra ottimo per la scheda che ha scelto..
Dunque, intanto non lo prendo da topolino e non ho chiesto comenti riguardo la possibilità che sia un 8700, a verificarlo ci ho gia pensato io....
Quindi pensate che un Q9550 sia migliore per giocare di un E8700?
strano sono mesi e mesi che sento dire sul forum che per il gioco è più adatto un dal che un quad...
Zeorymer
08-10-2010, 13:43
come fai a mettere la scheda video più grossa, potente e veloce attualmente in commercio con un processore di 2 anni fà e poi non essere limitato alle alte risoluzioni? [da 1920x1080 in su] almeno un quad, meglio se i7 900. Un acquisto azzardato per il sistema che ha ora
Senza offesa, ma la vogliamo smettere di fare disinformazione? NON è vero che più è potente la vga e più cores ci vogliono!!!! (i7 serve per gestire al meglio sli e cross, al massimo) Più è potente la vga e più è necessario un alto ipc su singolo core!!!!
E poi......che cacchio c'entra l'età del processore? Un E8400 a default già è più che capace di reggere il 90% delle schede video attualmente in commercio (5970 e 480 escluse, quindi), perciò che significato ha sta cosa dell'età?
E ancora....un processore limita alle alte risoluzioni? E' la vga che limita alle alte risoluzioni!!!!!
Minchia, qua se viene qualcuno inesperto a cercare lumi finisce imbottito di inesattezze!!!!!
Zeorymer
08-10-2010, 13:44
Dunque, intanto non lo prendo da topolino e non ho chiesto comenti riguardo la possibilità che sia un 8700, a verificarlo ci ho gia pensato io....
Quindi pensate che un Q9550 sia migliore per giocare di un E8700?
strano sono mesi e mesi che sento dire sul forum che per il gioco è più adatto un dal che un quad...
Resta sui dual. E che dual....
predator87
08-10-2010, 13:46
Senza offesa, ma la vogliamo smettere di fare disinformazione? NON è vero che più è potente la vga e più cores ci vogliono!!!! (i7 serve per gestire al meglio sli e cross, al massimo) Più è potente la vga e più è necessario un alto ipc su singolo core!!!!
E poi......che cacchio c'entra l'età del processore? Un E8400 a default già è più che capace di reggere il 90% delle schede video attualmente in commercio (5970 e 480 escluse, quindi), perciò che significato ha sta cosa dell'età?
E ancora....un processore limita alle alte risoluzioni? E' la vga che limita alle alte risoluzioni!!!!!
Minchia, qua se viene qualcuno inesperto a cercare lumi finisce imbottito di inesattezze!!!!!
:ave:
predator87
08-10-2010, 13:47
Dunque, intanto non lo prendo da topolino e non ho chiesto comenti riguardo la possibilità che sia un 8700, a verificarlo ci ho gia pensato io....
Quindi pensate che un Q9550 sia migliore per giocare di un E8700?
strano sono mesi e mesi che sento dire sul forum che per il gioco è più adatto un dal che un quad...
Infatti hai ragione!
Senza offesa, ma la vogliamo smettere di fare disinformazione? NON è vero che più è potente la vga e più cores ci vogliono!!!! (i7 serve per gestire al meglio sli e cross, al massimo) Più è potente la vga e più è necessario un alto ipc su singolo core!!!!
E poi......che cacchio c'entra l'età del processore? Un E8400 a default già è più che capace di reggere il 90% delle schede video attualmente in commercio (5970 e 480 escluse, quindi), perciò che significato ha sta cosa dell'età?
E ancora....un processore limita alle alte risoluzioni? E' la vga che limita alle alte risoluzioni!!!!!
Minchia, qua se viene qualcuno inesperto a cercare lumi finisce imbottito di inesattezze!!!!!
HAi detto 5970 escuse, io prorpio quella compro....:muro:
Dre@mwe@ver
08-10-2010, 14:26
HAi detto 5970 escuse, io prorpio quella compro....:muro:
Occato a 4.0 ghz non ti darà nessun problema, e in ogni caso anche a def non ti avrebbe dato cali vistosi di performance, dato che alle alte risoluzioni che sicuramente userai la CPU incide molto meno ;)
come fai a mettere la scheda video più grossa, potente e veloce attualmente in commercio con un processore di 2 anni fà e poi non essere limitato alle alte risoluzioni? [da 1920x1080 in su] almeno un quad, meglio se i7 900. Un acquisto azzardato per il sistema che ha ora
Chi te l'ha detta sta cosa? Topolino? Potrei darti ragione che l'e8500 a default potrebbe (ma non è certo) fare da collo di bottiglia, ma con un oc a 4gigi la cosa è improponibile.
Inoltre quoto quello che ha detto Zeorymer in tutto e per tutto!
Zeorymer
08-10-2010, 18:28
HAi detto 5970 escuse, io prorpio quella compro....:muro:
Embè? Con 3,6-3,7GHz già stai a cavallo!!! Le vga non sono terribili mostri di potenza come si crede (in relazione ai processori, dico): qua si sente gente che consiglia un X2 555 per tenere una "misera" 5770 (e basterebbe meno) o cose simili
Chi te l'ha detta sta cosa? Topolino? Potrei darti ragione che l'e8500 a default potrebbe (ma non è certo) fare da collo di bottiglia, ma con un oc a 4gigi la cosa è improponibile.
Inoltre quoto quello che ha detto Zeorymer in tutto e per tutto!
io ho espresso il mio parere, una 5970 con un E8500 overcloccato per me è improponibile, poi vedi te
Grazie per i consigli ragazzi
Senza offesa, ma la vogliamo smettere di fare disinformazione? NON è vero che più è potente la vga e più cores ci vogliono!!!! (i7 serve per gestire al meglio sli e cross, al massimo) Più è potente la vga e più è necessario un alto ipc su singolo core!!!!
E poi......che cacchio c'entra l'età del processore? Un E8400 a default già è più che capace di reggere il 90% delle schede video attualmente in commercio (5970 e 480 escluse, quindi), perciò che significato ha sta cosa dell'età?
E ancora....un processore limita alle alte risoluzioni? E' la vga che limita alle alte risoluzioni!!!!!
Minchia, qua se viene qualcuno inesperto a cercare lumi finisce imbottito di inesattezze!!!!!
io la penso diversamente. Con un HD5970 ci vuole un processore adeguato, tutti i test che ho visto sono stati fatti con i5 e derivati. Di bench non ne ho trovati in merito. Scusami un attimo ma giocare (per esempio) con un E2180 overcloccato e un E8500 a default è la stessa cosa? e come si determina l'ipc? l'E8500 ha più ipc di un i7?
Zeorymer
13-10-2010, 12:56
io la penso diversamente. Con un HD5970 ci vuole un processore adeguato, tutti i test che ho visto sono stati fatti con i5 e derivati. Di bench non ne ho trovati in merito. Scusami un attimo ma giocare (per esempio) con un E2180 overcloccato e un E8500 a default è la stessa cosa? e come si determina l'ipc? l'E8500 ha più ipc di un i7?
La pensi diversamente? E' quello l'errore: pensare. Le opinioni personali, magari basate su sensazioni a pelle INfondate su qualsivoglia dato tecnico, sono quanto di più fuorviante ci sia. Sta di fatto che un multicore NON aumenta la capacità di "reggere" la vga X. E smettiamola di farci i pipponi sui quad core: i giochi li testano su i7 spesso a 3,3 o addiritttura 4GHz perchè, nel ridicolo tentativo di non essere cpu limited (e magari stanno testando una 5770 per la quale basterebbe un Athlon, mega LOL) fanno delle recensioni VGA alla cazzo di cane, in cui si fa DI TUTTO per falsare il risultato del test: giochi multicore (in genere Far cry 2 o Resident Evil 5) in cui gli fps sono in buona parte dovuti al processore, basse risoluzioni (che sforzano la cpu e non la vga), mancanza totale di filtri. E le recensioni CPU fanno altrettanto ridere: che mi significa ad esempio, qui su HWU, il solito test di Crysis WH sparato così al massimo che si entra nel vga limited e persino in bassa definizione, ovviamente a parità di vga, un Athlon 3GHz fa gli stessi fps di un 965? Le VERE recensioni "gaming" sono quelle che confrontano i vari processori a varie frequenze, e posso assicurarti (se mi sono conservato il link te lo posto senza indugi, se no mi devo andare a ricordare che sito era :mc: ) che un E8400 fa gli stessi fps, o anche più, di un Phenom 965 quad core. La vga mi pare fosse una 5870, quindi non certo una chiavichetta di scheda video, anzi!! Vorrà forse dire che il numero dei core non conta un pistolino nella gestione delle vga più potenti, ma che invece conta, appunto, l'efficacia dell'architettura? Io dico di sì, e non perchè lo penso (in quanto rischierei di sbagliare), ma perchè l'ho visto....
La pensi diversamente? E' quello l'errore: pensare. Le opinioni personali, magari basate su sensazioni a pelle INfondate su qualsivoglia dato tecnico, sono quanto di più fuorviante ci sia. Sta di fatto che un multicore NON aumenta la capacità di "reggere" la vga X. E smettiamola di farci i pipponi sui quad core: i giochi li testano su i7 spesso a 3,3 o addiritttura 4GHz perchè, nel ridicolo tentativo di non essere cpu limited (e magari stanno testando una 5770 per la quale basterebbe un Athlon, mega LOL) fanno delle recensioni VGA alla cazzo di cane, in cui si fa DI TUTTO per falsare il risultato del test: giochi multicore (in genere Far cry 2 o Resident Evil 5) in cui gli fps sono in buona parte dovuti al processore, basse risoluzioni (che sforzano la cpu e non la vga), mancanza totale di filtri. E le recensioni CPU fanno altrettanto ridere: che mi significa ad esempio, qui su HWU, il solito test di Crysis WH sparato così al massimo che si entra nel vga limited e persino in bassa definizione, ovviamente a parità di vga, un Athlon 3GHz fa gli stessi fps di un 965? Le VERE recensioni "gaming" sono quelle che confrontano i vari processori a varie frequenze, e posso assicurarti (se mi sono conservato il link te lo posto senza indugi, se no mi devo andare a ricordare che sito era :mc: ) che un E8400 fa gli stessi fps, o anche più, di un Phenom 965 quad core. La vga mi pare fosse una 5870, quindi non certo una chiavichetta di scheda video, anzi!! Vorrà forse dire che il numero dei core non conta un pistolino nella gestione delle vga più potenti, ma che invece conta, appunto, l'efficacia dell'architettura? Io dico di sì, e non perchè lo penso (in quanto rischierei di sbagliare), ma perchè l'ho visto....
anche se il software è ottimizzato per le cpu multicore? non credo. Ovvio che l'architettura fa la sua parte e quindi anche l'efficenza
ps: quindi mi stai dicendo anche che le centinaia di discussioni "cpu limited" sono tutta una farsa :stordita: ?
Capellone
13-10-2010, 16:04
ps: quindi mi stai dicendo anche che le centinaia di discussioni "cpu limited" sono tutta una farsa :stordita: ?
nella maggior parte delle discussioni sul cpu-limited la gente non sa veramente di cosa parla, non misura l'uso della cpu e gli abbinamenti cpu-vga sono affidati solo alla fantasia.
Dre@mwe@ver
13-10-2010, 16:15
anche se il software è ottimizzato per le cpu multicore? non credo. Ovvio che l'architettura fa la sua parte e quindi anche l'efficenza
ps: quindi mi stai dicendo anche che le centinaia di discussioni "cpu limited" sono tutta una farsa :stordita: ?
Esatto, Zeorymer non tiene in conto il fatto che nei giochi capaci di sfruttare più core, le prestazioni salgono passando da un E8500 ad un i7 (o ad una qualsivoglia CPU dotata di un numero maggiore di core) .
In ogni caso, un E8500 è più che sufficiente per qualsiasi esigenza gaming del momento, in quanto alle risoluzioni elevate la CPU conta relativamente poco.
Zeorymer
13-10-2010, 16:44
anche se il software è ottimizzato per le cpu multicore? non credo. Ovvio che l'architettura fa la sua parte e quindi anche l'efficenza
ps: quindi mi stai dicendo anche che le centinaia di discussioni "cpu limited" sono tutta una farsa :stordita: ?
Non c'entra un cavolo: una vga può non essere sfruttata al massimo anche in presenza di giochini multicore e relativa cpu multicore. Un Athlon II X4 620 a default limita a morte una GTX 470 (esempio) sia per colpa della scarsissima cache sia soprattutto per colpa della bassa frequenza anche giocando a (un gioco multicore a caso) Dragon age origins. Ovviamente si faranno più fps rispetto a un Sempron (esempio banale), ma la vga continuerà a non essere portata al suo limite a causa dello scarso ipc del processore. Ed infatti, con un Phenom 970, ecco che ci sarebbe l'optimum, eppure è anch'esso un quad come l'Athlon 620!!! Per questo ripeto sempre che, a parte quei 4 giochini in croce e quei 4 poveracci che li vedono come la Bibbia che profetizza una nuova era, per avere più fps in un gioco, a parità di vga, e nelle giuste condizioni (quindi ovviamente non in full hd con AA 4X.....), bisogna avere una cpu con maggior ipc per SINGOLO core. E, come raccontato con l'esempio dell'Athlon 620, anche così questo assolutamente NON coincide con uno sfruttamente totale delle potenzialità della vga. Se ancora non sono riuscito a far capire cosa voglio dire, dimmelo e cerco di spiegarmi meglio
Dre@mwe@ver
13-10-2010, 17:19
Ma che c'entra? Un quad può portare certamente a guadagni di framerate, perché anche la CPU conta nei giochi, mica soltanto la VGA, anche se questa riveste un ruolo di importanza maggiore. Che vi sia un guadagno di prestazioni passando da un 620 ad un 970 è assolutamente ovvio, dato che non potrebbe essere il contrario (il 970 è più efficiente).
Vorrei farti notare questo grafico: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2432/moneybench_giochi.png
Le prestazioni nei giochi di un Athlon II X4 635 a 2.9 ghz sono del tutto allineate a quelle di un Phenom II X2 545, che oltre ad avere una frequenza maggiore ha anche un IPC su singolo core maggiore. E allora? Conta solo l'IPC su singolo core o avere 4 core può portare benefici?
D'accordissimo sul fatto che quando i core sfruttati sono soltanto due, una CPU Dual Core con IPC maggiore è più prestante di un Quad con meno IPC...ma la cosa mi pare assolutamente ovvia.
E' come avere due GTS 460 in SLI paragonate ad una GTX480: in un ipotetico gioco che non supporta lo SLI, dovremmo staccare una delle 460, e allora mi sembra ovvio che la 480 risulterà più prestante. Negli altri casi, invece, le due 460 surclasseranno la singola scheda.
A mio parere, i discorsi sul CPU limited sono ormai inutili, dato che le risoluzioni usate dai gamers sono sempre più alte. Qui non si tratta di vedere quale CPU riesce a sfruttare per bene una VGA, ma di vedere quale CPU mi da prestazioni maggiori. E se un quad mi garantisce più frame di un dual, allora il quad è meglio indipendentemente dal suo IPC.
predator87
14-10-2010, 08:19
Non c'entra un cavolo: una vga può non essere sfruttata al massimo anche in presenza di giochini multicore e relativa cpu multicore. Un Athlon II X4 620 a default limita a morte una GTX 470 (esempio) sia per colpa della scarsissima cache sia soprattutto per colpa della bassa frequenza anche giocando a (un gioco multicore a caso) Dragon age origins. Ovviamente si faranno più fps rispetto a un Sempron (esempio banale), ma la vga continuerà a non essere portata al suo limite a causa dello scarso ipc del processore. Ed infatti, con un Phenom 970, ecco che ci sarebbe l'optimum, eppure è anch'esso un quad come l'Athlon 620!!! Per questo ripeto sempre che, a parte quei 4 giochini in croce e quei 4 poveracci che li vedono come la Bibbia che profetizza una nuova era, per avere più fps in un gioco, a parità di vga, e nelle giuste condizioni (quindi ovviamente non in full hd con AA 4X.....), bisogna avere una cpu con maggior ipc per SINGOLO core. E, come raccontato con l'esempio dell'Athlon 620, anche così questo assolutamente NON coincide con uno sfruttamente totale delle potenzialità della vga. Se ancora non sono riuscito a far capire cosa voglio dire, dimmelo e cerco di spiegarmi meglio
:ave:
A mio parere, i discorsi sul CPU limited sono ormai inutili, dato che le risoluzioni usate dai gamers sono sempre più alte. Qui non si tratta di vedere quale CPU riesce a sfruttare per bene una VGA, ma di vedere quale CPU mi da prestazioni maggiori. E se un quad mi garantisce più frame di un dual, allora il quad è meglio indipendentemente dal suo IPC.
SI, ma la mia domanda era proprio questa!!:doh: , non quale fosse la CPU più prestante ma se il dual core mio bastasse per far girare bene la VGA.
Cmq grazie per le risposte.
Non c'entra un cavolo: una vga può non essere sfruttata al massimo anche in presenza di giochini multicore e relativa cpu multicore. Un Athlon II X4 620 a default limita a morte una GTX 470 (esempio) sia per colpa della scarsissima cache sia soprattutto per colpa della bassa frequenza anche giocando a (un gioco multicore a caso) Dragon age origins. Ovviamente si faranno più fps rispetto a un Sempron (esempio banale), ma la vga continuerà a non essere portata al suo limite a causa dello scarso ipc del processore. Ed infatti, con un Phenom 970, ecco che ci sarebbe l'optimum, eppure è anch'esso un quad come l'Athlon 620!!! Per questo ripeto sempre che, a parte quei 4 giochini in croce e quei 4 poveracci che li vedono come la Bibbia che profetizza una nuova era, per avere più fps in un gioco, a parità di vga, e nelle giuste condizioni (quindi ovviamente non in full hd con AA 4X.....), bisogna avere una cpu con maggior ipc per SINGOLO core. E, come raccontato con l'esempio dell'Athlon 620, anche così questo assolutamente NON coincide con uno sfruttamente totale delle potenzialità della vga. Se ancora non sono riuscito a far capire cosa voglio dire, dimmelo e cerco di spiegarmi meglio
Mi dispiace di questa disputa accesa chee ho innescato involontariamente, cmq ora mi è tutto più chiaro, con un i7 una hd5970 Va moooolto più forte!! chiarissimo!.:bsod:
battutona...:rotfl:
Zeorymer
14-10-2010, 10:24
Ma che c'entra? Un quad può portare certamente a guadagni di framerate, perché anche la CPU conta nei giochi, mica soltanto la VGA, anche se questa riveste un ruolo di importanza maggiore. Che vi sia un guadagno di prestazioni passando da un 620 ad un 970 è assolutamente ovvio, dato che non potrebbe essere il contrario (il 970 è più efficiente).
Vorrei farti notare questo grafico: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2432/moneybench_giochi.png
Le prestazioni nei giochi di un Athlon II X4 635 a 2.9 ghz sono del tutto allineate a quelle di un Phenom II X2 545, che oltre ad avere una frequenza maggiore ha anche un IPC su singolo core maggiore. E allora? Conta solo l'IPC su singolo core o avere 4 core può portare benefici?
D'accordissimo sul fatto che quando i core sfruttati sono soltanto due, una CPU Dual Core con IPC maggiore è più prestante di un Quad con meno IPC...ma la cosa mi pare assolutamente ovvia.
E' come avere due GTS 460 in SLI paragonate ad una GTX480: in un ipotetico gioco che non supporta lo SLI, dovremmo staccare una delle 460, e allora mi sembra ovvio che la 480 risulterà più prestante. Negli altri casi, invece, le due 460 surclasseranno la singola scheda.
A mio parere, i discorsi sul CPU limited sono ormai inutili, dato che le risoluzioni usate dai gamers sono sempre più alte. Qui non si tratta di vedere quale CPU riesce a sfruttare per bene una VGA, ma di vedere quale CPU mi da prestazioni maggiori. E se un quad mi garantisce più frame di un dual, allora il quad è meglio indipendentemente dal suo IPC.
Qua c'è da fare un discorso un minimo più complesso, che investe vari elementi variabili, alcuni "in casa Amd".
Punto primo: quel grafico è fuorviante, e ti spiego subito il perchè. Secondo quella tabella un Phenom X2 3GHz va come un Athlon X4 2,9GHz, ed il motivo è presto detto: a volte Windows fa girare in background tutte le migliori porcherie della galassia, e questo consuma un minimo di cpu in certi lassi di tempo, che possono essere più o meno lunghi. Per rendertene conto (ma lo saprai sicuramente benissimo), un giorno che hai tempo fai andare in loop Cinebench più volte che puoi, e nota come i risultati varieranno. Di poco, ma varieranno. Su 10 test, la mia cpu a volte fa il suo risultato medio (1,85 punti), a volte il massimo (1,87), a volte meno (1,83 - 1,80, a volte addirittura 1,73 o meno!!!!)....e questo perchè? Perchè Win certe volte ti impegna il processore più o meno pesantemente, a seconda di quello che gli gira di fare. Ora, tenuto conto del fatto che certi giochi NON richiedono che minuscole chiamate alla cache (quindi i 6 mega di un Phenom NON contano con certi games), e che quindi dal punto di vista della memoria interna si ha in certi casi un'equivalenza tra Athlon e Phenom, il 3% in più di potenza di quest'ultimo, dovuta ai 100MHz in più, viene "bilanciata" dal terzo core di un X4 (che fa pochissimo, mentre il quarto si gratta le sfere) per quanto riguarda i suddetti processi in background di Windows, ed ecco spiegata in parte (le altre parti te le dico adesso...) l'equivalenza del grafico.
Punto secondo: la presenza nel test di giochi che favoriscono i Phenom (come Stalker, che fa CHILI di chiamate alla cache) e giochi che invece favoriscono gli Athlon X4 (come Far cry 2, uno dei 7-8 giochi "famosi" che sfruttano i quad). Altro fuorviante elemento che porta verso la parità, falsa, tra i due.
Punto terzo: Crysis WH. Nei test lo pompano così al massimo che si entra nel vga limited, ed ecco che tutti i processori SEMBRANO essere potenti uguale, ma così di certo non è......
Punto quarto: "in casa Amd". Con queste parole mi riferivo al fatto che, a differenza delle cpu Intel, quelle Amd usano la cache più lentamente, e questo in alcuni giochi può portare ad una strana inversione di tendenza: su Anandtech, ad esempio, si può vedere come in Far cry 2 un Athlon II X2 superi un Phenom II X2 nonostante la mancanza di cache. E questo esempio, nell'ipotesi "scolastica" che un Athlon X4 avesse 1 mega di cache per core come gli Athlon X2, porterebbe alla stessa vittoria nei confronti del Phenom che Anandtech ha riportato.
Ma questi sono casi sparuti.....prendi i VERI video giochi: quelli che non sono programmati da una manica di incompetenti basandosi su millemila core con la scusa di una fisica scrausa o di un'intelligenza artificiale che non c'è. Prendi i capolavori....Fallout 3, Assassin's creed 2 ed altri. Vedrai che lì, a bassa definizione e senza filtri, non c'è storia: un dual ti inchiappetta un quad ad occhi chiusi. I dual, per ovvi motivi di consumi e calore, potranno essere SEMPRE portati a frequenza superiore rispetto ai quad!!! Lasciando stare i penosi esempi degli i3 e degli i5 dual core, che nonostante la frequenza default a volte superiore prendono, in game, le migliori mazzate da un i5 quad a causa dell'uso ORRIBILE che fanno della memoria, ricordiamo gli E8500 ed E8600, che superavano i costosi Q9550 e Q9650 grazie all'ipc superiore, dovuto alla maggiore frequenza (e alla minore latenza della cache, in quanto i 12 mega dei quad erano A VOLTE "ingombranti"). O prendiamo un Phenom II X2 560 3,3GHz, che ovviamente, test e tabelle alla penis canem a parte, non potrà che superare un Athlon II X4 640. Nei giochi, che vi piaccia o no, conta ancora l'ipc per singolo core perchè, casi particolari a parte (intelligenza artificiale, audio di alto livello, fisica ecc), tutto ciò che la vga richiede è un processore che le mandi il più velocemente possibile (=più ipc possibile) i dati circa vertici e operandi su un SINGOLO "binario" (=uno o massimo due core) in quanto, e questo è un dato di fatto, il codice dei giochi è molto difficile da parallelizzare poichè non è possibile dare corso all'istruzione "successiva" senza che si sia conclusa quella "precedente". Altro che quad core....
Zeorymer
14-10-2010, 10:28
SI, ma la mia domanda era proprio questa!!:doh: , non quale fosse la CPU più prestante ma se il dual core mio bastasse per far girare bene la VGA.
Cmq grazie per le risposte.
Un dual serie E8x00 sui 3,7 - 3,8GHz basta, eccome!! E ti era già stato detto....
Embè? Con 3,6-3,7GHz già stai a cavallo!!! Le vga non sono terribili mostri di potenza come si crede (in relazione ai processori, dico): qua si sente gente che consiglia un X2 555 per tenere una "misera" 5770 (e basterebbe meno) o cose simili
^_^
Dre@mwe@ver
14-10-2010, 13:48
Qua c'è da fare un discorso un minimo più complesso, che investe vari elementi variabili, alcuni "in casa Amd".
Punto primo: quel grafico è fuorviante, e ti spiego subito il perchè. Secondo quella tabella un Phenom X2 3GHz va come un Athlon X4 2,9GHz, ed il motivo è presto detto: a volte Windows fa girare in background tutte le migliori porcherie della galassia, e questo consuma un minimo di cpu in certi lassi di tempo, che possono essere più o meno lunghi. Per rendertene conto (ma lo saprai sicuramente benissimo), un giorno che hai tempo fai andare in loop Cinebench più volte che puoi, e nota come i risultati varieranno. Di poco, ma varieranno. Su 10 test, la mia cpu a volte fa il suo risultato medio (1,85 punti), a volte il massimo (1,87), a volte meno (1,83 - 1,80, a volte addirittura 1,73 o meno!!!!)....e questo perchè? Perchè Win certe volte ti impegna il processore più o meno pesantemente, a seconda di quello che gli gira di fare. Ora, tenuto conto del fatto che certi giochi NON richiedono che minuscole chiamate alla cache (quindi i 6 mega di un Phenom NON contano con certi games), e che quindi dal punto di vista della memoria interna si ha in certi casi un'equivalenza tra Athlon e Phenom, il 3% in più di potenza di quest'ultimo, dovuta ai 100MHz in più, viene "bilanciata" dal terzo core di un X4 (che fa pochissimo, mentre il quarto si gratta le sfere) per quanto riguarda i suddetti processi in background di Windows, ed ecco spiegata in parte (le altre parti te le dico adesso...) l'equivalenza del grafico.
Punto secondo: la presenza nel test di giochi che favoriscono i Phenom (come Stalker, che fa CHILI di chiamate alla cache) e giochi che invece favoriscono gli Athlon X4 (come Far cry 2, uno dei 7-8 giochi "famosi" che sfruttano i quad). Altro fuorviante elemento che porta verso la parità, falsa, tra i due.
Punto terzo: Crysis WH. Nei test lo pompano così al massimo che si entra nel vga limited, ed ecco che tutti i processori SEMBRANO essere potenti uguale, ma così di certo non è......
Punto quarto: "in casa Amd". Con queste parole mi riferivo al fatto che, a differenza delle cpu Intel, quelle Amd usano la cache più lentamente, e questo in alcuni giochi può portare ad una strana inversione di tendenza: su Anandtech, ad esempio, si può vedere come in Far cry 2 un Athlon II X2 superi un Phenom II X2 nonostante la mancanza di cache. E questo esempio, nell'ipotesi "scolastica" che un Athlon X4 avesse 1 mega di cache per core come gli Athlon X2, porterebbe alla stessa vittoria nei confronti del Phenom che Anandtech ha riportato.
Ma questi sono casi sparuti.....prendi i VERI video giochi: quelli che non sono programmati da una manica di incompetenti basandosi su millemila core con la scusa di una fisica scrausa o di un'intelligenza artificiale che non c'è. Prendi i capolavori....Fallout 3, Assassin's creed 2 ed altri. Vedrai che lì, a bassa definizione e senza filtri, non c'è storia: un dual ti inchiappetta un quad ad occhi chiusi. I dual, per ovvi motivi di consumi e calore, potranno essere SEMPRE portati a frequenza superiore rispetto ai quad!!! Lasciando stare i penosi esempi degli i3 e degli i5 dual core, che nonostante la frequenza default a volte superiore prendono, in game, le migliori mazzate da un i5 quad a causa dell'uso ORRIBILE che fanno della memoria, ricordiamo gli E8500 ed E8600, che superavano i costosi Q9550 e Q9650 grazie all'ipc superiore, dovuto alla maggiore frequenza (e alla minore latenza della cache, in quanto i 12 mega dei quad erano A VOLTE "ingombranti"). O prendiamo un Phenom II X2 560 3,3GHz, che ovviamente, test e tabelle alla penis canem a parte, non potrà che superare un Athlon II X4 640. Nei giochi, che vi piaccia o no, conta ancora l'ipc per singolo core perchè, casi particolari a parte (intelligenza artificiale, audio di alto livello, fisica ecc), tutto ciò che la vga richiede è un processore che le mandi il più velocemente possibile (=più ipc possibile) i dati circa vertici e operandi su un SINGOLO "binario" (=uno o massimo due core) in quanto, e questo è un dato di fatto, il codice dei giochi è molto difficile da parallelizzare poichè non è possibile dare corso all'istruzione "successiva" senza che si sia conclusa quella "precedente". Altro che quad core....
Quoto per il fatto del grafico, Windows a volte può falsare qualche risultato :asd: ma direi che in linea di massimo, con i giochi testati, quel grafico sia attendibile ;)
Crysis non lo guardo nemmeno, quello è grafico più inutile di tutti...è un gioco programmato con i piedi, e per il motivo che hai detto tu non lo si può usare per paragonare delle CPU secondo le loro prestazioni in game. Non capisco perché lo usino ancora come bench.
Per il fatto degli E8500/8600 contro i Q9550/9650, c'è da dire che i primi avevano un IPC un pelino superiore anche perché i quad non erano monolitici, oltre che per la cache. Quindi in mancanza di ottimizzazioni per sfruttare molti core, i dual sono più veloci anche a parità dif requenza ;)
Io ho capito quello che vuoi dire, che conta maggiormente l'IPC su singolo core, e non lo mettevo in dubbio: quello che volevo dire è che un numero maggiore di core può anche portare benefici...ad esempio, se devo giocare, fra un Phenom II X2 560 e un Athlon 640 scelgo il Phenom: meno core, ma IPC più alto e frequenza maggiore, cose che garantiscono prestazioni maggiori in ambito game. Ma se dovessi scegliere fra un ipotetico 960 a 3.3 ghz e il 560, sempre a 3.3, prenderei il 960 che in ogni caso è complessivamente migliore anche nei giochi. Perciò non conta esclusivamente l'IPC su singolo core, ma anche il numero dei core ha impatto sulle prestazioni.
So che lo sai, ma dal tuo discorso questo passaggio era poco evidente :D
Comunque la sua CPU basta eccome per reggere qualsiasi VGA! ;)
Un dual serie E8x00 sui 3,7 - 3,8GHz basta, eccome!! E ti era già stato detto....
^_^
Infatti!!!!, lo avevo quotato, perchè la discussione era ampiamente finita, e lui continuava a fare delle considerazioni che a me, che ho aperto il thread non interessavano, era un modo carino per farvi notare che siete un pelo...:ot:
Ciao.
Zeorymer
14-10-2010, 15:47
Quoto per il fatto del grafico, Windows a volte può falsare qualche risultato :asd: ma direi che in linea di massimo, con i giochi testati, quel grafico sia attendibile ;)
Crysis non lo guardo nemmeno, quello è grafico più inutile di tutti...è un gioco programmato con i piedi, e per il motivo che hai detto tu non lo si può usare per paragonare delle CPU secondo le loro prestazioni in game. Non capisco perché lo usino ancora come bench.
Per il fatto degli E8500/8600 contro i Q9550/9650, c'è da dire che i primi avevano un IPC un pelino superiore anche perché i quad non erano monolitici, oltre che per la cache. Quindi in mancanza di ottimizzazioni per sfruttare molti core, i dual sono più veloci anche a parità dif requenza ;)
Io ho capito quello che vuoi dire, che conta maggiormente l'IPC su singolo core, e non lo mettevo in dubbio: quello che volevo dire è che un numero maggiore di core può anche portare benefici...ad esempio, se devo giocare, fra un Phenom II X2 560 e un Athlon 640 scelgo il Phenom: meno core, ma IPC più alto e frequenza maggiore, cose che garantiscono prestazioni maggiori in ambito game. Ma se dovessi scegliere fra un ipotetico 960 a 3.3 ghz e il 560, sempre a 3.3, prenderei il 960 che in ogni caso è complessivamente migliore anche nei giochi. Perciò non conta esclusivamente l'IPC su singolo core, ma anche il numero dei core ha impatto sulle prestazioni.
So che lo sai, ma dal tuo discorso questo passaggio era poco evidente :D
Comunque la sua CPU basta eccome per reggere qualsiasi VGA! ;)
Solo ed unicamente a causa dei processi del S.O. in background, però. Se fosse possibile, ipoteticamente, chiudere i più inutili e pesanti (certi "services" e "components" di Win non si sa cosa siano e che cacchio facciano, ma PESANO, cazzarola.....:muro: ), nel 95% dei giochi si avrebbe una totale parità tra dual e quad a pari frequenza/cache. Però questi processi ci saranno sempre, e quindi sempre faranno perdere qualcosina. Come ovviare a questo fatto? NON certo comprando un quad per tenerli a bada col terzo core mentre il quarto dorme, ma risparmiando i soldi in più (=differenza di prezzo) che ci vogliono per passare dal dual al quad, ed investendoli in una vga migliore. Un Phenom II X2 555 3,2GHz 6MB L3 + GTX 460 Sonic platinum (265€ totali) farà SEMPRE, nel 95% dei giochi, più fps di un Phenom II X4 955 3,2GHz 6MB L3 + GTX 460 768MB (248€ totali). Eppure, il prezzo è all'incirca lo stesso! E le stesse sono le caratteristiche di base delle due cpu (architettura K10, frequenza, quantità di cache ecc). E' anche questo un motivo di superiorità dei dual rispetto ai quad.
hermanss
14-10-2010, 15:55
Ma io non lo so...per dei pochi-miseri fps in più nel gaming ci si deve scannare di questa maniera.:O
Tieniti il tuo E8500 occato (e i tuoi 80€) che andrai alla grande ancora per un bel pezzo.;)
Poi se sfrutti la CPU e la GPU anche per altro (rendering,...) allora il discorso cambia: meglio passare ad un quad-esa core.
Driver_x_404
14-10-2010, 17:25
scusate se m intrometto...ma io che voglio cambiare quindi mi conviene tenermi il mio e8600 e magari al posto della gtx260 metterci una 480??xò non sono costretto a cambiare anke scheda madre??grazie...:)
predator87
14-10-2010, 17:32
scusate se m intrometto...ma io che voglio cambiare quindi mi conviene tenermi il mio e8600 e magari al posto della gtx260 metterci una 480??xò non sono costretto a cambiare anke scheda madre??grazie...:)
non devi cambiare mobo se devi cambiare solo scheda video. al massimo l'alimentatore se non ce la fà..
scusate se m intrometto...ma io che voglio cambiare quindi mi conviene tenermi il mio e8600 e magari al posto della gtx260 metterci una 480??xò non sono costretto a cambiare anke scheda madre??grazie...:)
Dipende per quello che vuoi cmbiare, come avrai letto se lo fai per giocare, il tuo E8600 va alla grande per un altro paio di anni, come il mio E8700 appena acquistato..:sofico:
E' stato più uno sfizio che altro, adesso sia sul muletto che sull'ammiraglia monto CPU che sono pezzi rari, :D sono un fanatico..
tornando al tuo quesito, se devi giocare comprati una nvidia 480GTX o fai come me e cerca un HD 5970:D vedrai che per un bel pò di tempo non avrai problemi connessun gioco...
La scheda madre non c'èntra niente, le schede video vanno tutte sullo slot PCI EXPRESS, o sullo slot AGP che tutte le schede madri anno.
Piuttosto che alimentatore hai?
magari te ne serve uno più potente ma non è detto, se mi dici a che frequenza tieni il procio, e quanti hard disk hai , ti posso dire se il tuo ti basta oppure no!
Altrimenti c'è un altra soluzione:D : Compra il mio crosss fire di HD 4870:sofico: sono in trattativa con un atro utente ma se non andasse in porto....
Vendo le due schede golden sample a 160+s.s (che vanno un pelo più forte della 480GTX):D :read:
e vendo anche l'alimentatore per sostenerle un LC power da 700W con due linee da 22A. 30€
160+30=190+spese è ti fai un bel regalino potente:cool:
Ciao.
Driver_x_404
14-10-2010, 21:43
bè purtroppo mi si è bruciato l'850 tempo fa e nn avendo soldi in qll periodo sono stato costretto a prendermi uno stupido 600 :( e ora per scheda video e alimentatore spendo più che a dare indietro il mio e farlo nuovo...il dubbio era questo...se tenermi l e8600 per ancora un anno...o prendermi un i7 950 e tenermelo per 3/4 anni e magari con pochi soldi lo prendevo...
Driver_x_404
14-10-2010, 21:53
bè purtroppo mi si è bruciato l'850 tempo fa e nn avendo soldi in qll periodo sono stato costretto a prendermi uno stupido 600 :( e ora per scheda video e alimentatore spendo più che a dare indietro il mio e farlo nuovo...il dubbio era questo...se tenermi l e8600 per ancora un anno...o prendermi un i7 950 e tenermelo per 3/4 anni e magari con pochi soldi lo prendevo...
Non c'entra un cavolo: una vga può non essere sfruttata al massimo anche in presenza di giochini multicore e relativa cpu multicore. Un Athlon II X4 620 a default limita a morte una GTX 470 (esempio) sia per colpa della scarsissima cache sia soprattutto per colpa della bassa frequenza anche giocando a (un gioco multicore a caso) Dragon age origins. Ovviamente si faranno più fps rispetto a un Sempron (esempio banale), ma la vga continuerà a non essere portata al suo limite a causa dello scarso ipc del processore. Ed infatti, con un Phenom 970, ecco che ci sarebbe l'optimum, eppure è anch'esso un quad come l'Athlon 620!!! Per questo ripeto sempre che, a parte quei 4 giochini in croce e quei 4 poveracci che li vedono come la Bibbia che profetizza una nuova era, per avere più fps in un gioco, a parità di vga, e nelle giuste condizioni (quindi ovviamente non in full hd con AA 4X.....), bisogna avere una cpu con maggior ipc per SINGOLO core. E, come raccontato con l'esempio dell'Athlon 620, anche così questo assolutamente NON coincide con uno sfruttamente totale delle potenzialità della vga. Se ancora non sono riuscito a far capire cosa voglio dire, dimmelo e cerco di spiegarmi meglio
grazie :ave: finalmente qualcuno che mi illumina :D
Esatto, Zeorymer non tiene in conto il fatto che nei giochi capaci di sfruttare più core, le prestazioni salgono passando da un E8500 ad un i7 (o ad una qualsivoglia CPU dotata di un numero maggiore di core) .
In ogni caso, un E8500 è più che sufficiente per qualsiasi esigenza gaming del momento, in quanto alle risoluzioni elevate la CPU conta relativamente poco.
infatti, anche se fino a poco tempo fà credevo il contrario :stordita:
bè purtroppo mi si è bruciato l'850 tempo fa e nn avendo soldi in qll periodo sono stato costretto a prendermi uno stupido 600 :( e ora per scheda video e alimentatore spendo più che a dare indietro il mio e farlo nuovo...il dubbio era questo...se tenermi l e8600 per ancora un anno...o prendermi un i7 950 e tenermelo per 3/4 anni e magari con pochi soldi lo prendevo...
Scheda video e alimentatore, buon usato le trovi a 200 euro,
L'8600 ti basta ancora nn per uno ma per due anni... con una buona vga
Poi fra due anni, quando comprerai una nuova CPU e quindi dovrai cambiare tutto, scheda madre, ram, ecc. avrai già la VGA e l'alimentatore.
Poi i soldi sono i tuoi fai te.
Te lo dico perchè anche io ero indeciso proprio un mese fa.
E tieni conto che gia giocavo al massimo in full hd con tutto...
Ho fatto questo upgrade, HD5970 e CPU E8700( che è stato solo uno sfizio).
E sarò tranquillo per due anni, poi fra due anni, avrò sempre la vga e cambierò il resto. al limite fra 3/4 anni, ne troverò un'altra usata a poco e la metto in cross alla mia, ho fatto così anche per le 4870 e mi sono trovato benissimo.
Driver_x_404
15-10-2010, 16:10
mi sa proprio che farò come te...pomperò un pò il mio e8600 e mi comprero una 480...ma va bene anche se poi deciderò di giocare in 3d o a quel punto sarò costretto a prendere un quad?? Per ora no problem gioco a 2048x1536 su un crt 19 della lg LoL :D
mi sa proprio che farò come te...pomperò un pò il mio e8600 e mi comprero una 480...ma va bene anche se poi deciderò di giocare in 3d o a quel punto sarò costretto a prendere un quad?? Per ora no problem gioco a 2048x1536 su un crt 19 della lg LoL :D
complimenti per la risoluzione...
poi fra due anni, se la vga non ti basta più te ne prendi un'alra usata e la metti in SLI con la tua, vai tranquillo.
P.S cmq la 5970 va molto più forte della 480
ciao
Driver_x_404
15-10-2010, 17:51
si ma sono passato a nvidia e mi sono innamorato della verde...e poi dicono che non ttt le schede ati abbiano il 3d cosa che su nvidia è favolosa :)
Strato1541
15-10-2010, 18:43
complimenti per la risoluzione...
poi fra due anni, se la vga non ti basta più te ne prendi un'alra usata e la metti in SLI con la tua, vai tranquillo.
P.S cmq la 5970 va molto più forte della 480
ciao
Vaà un 15 -20% in più nei migliori scenari, è una dual gpu quindi i giochi che non sfruttano il cross non nè beneficiano.. molto meglio una soluzione singola, se ci pensiamo bene una singola gpu come la 480 và solo un 15-20 in meno di una dual come la 5970.. è un gran risultato il problema casomai sono i consumi.
Driver_x_404
15-10-2010, 19:50
più che altro il prezzo eheh...alla fine ho visto ke la 295 è simile...quindi penso di prendermela una usata se la trovo...grazie cmq ;)
Scheda video e alimentatore, buon usato le trovi a 200 euro,
L'8600 ti basta ancora nn per uno ma per due anni... con una buona vga
Poi fra due anni, quando comprerai una nuova CPU e quindi dovrai cambiare tutto, scheda madre, ram, ecc. avrai già la VGA e l'alimentatore.
Poi i soldi sono i tuoi fai te.
Te lo dico perchè anche io ero indeciso proprio un mese fa.
E tieni conto che gia giocavo al massimo in full hd con tutto...
Ho fatto questo upgrade, HD5970 e CPU E8700( che è stato solo uno sfizio).
E sarò tranquillo per due anni, poi fra due anni, avrò sempre la vga e cambierò il resto. al limite fra 3/4 anni, ne troverò un'altra usata a poco e la metto in cross alla mia, ho fatto così anche per le 4870 e mi sono trovato benissimo.
ma scusami, dove lo hai preso? e poi quanto lo hai pagato :eek: :eek: ?? fino a poco tempo fà non si sapeva manco se era in produzione, sul sito della intel non lo riporta :stordita: http://www.intel.com/products/processor/core2duo/specifications.htm
DarkMessiah90
16-10-2010, 11:51
come fai a mettere la scheda video più grossa, potente e veloce attualmente in commercio con un processore di 2 anni fà e poi non essere limitato alle alte risoluzioni? [da 1920x1080 in su] almeno un quad, meglio se i7 900. Un acquisto azzardato per il sistema che ha ora
teoricamente più si sale di risoluzione e meno la configurazione soffre di colli di bottiglia
ma scusami, dove lo hai preso? e poi quanto lo hai pagato :eek: :eek: ?? fino a poco tempo fà non si sapeva manco se era in produzione, sul sito della intel non lo riporta :stordita: http://www.intel.com/products/processor/core2duo/specifications.htm
l'ho trovato da un utente, l'ho scambiato con il mioE8500+ 80 euri perchè lui lo teneva sul muletto e gli sembrava sprecato....:D
Dre@mwe@ver
17-10-2010, 19:34
80 euro + la tua CPU per prendere un E8700?? :mbe:
80 euro + la tua CPU per prendere un E8700?? :mbe:
Esatto!! sono un collezonista di pezzi rari....:O
80 euro + la tua CPU per prendere un E8700?? :mbe:
e poi scusa ma te con 80 euro + il mio procio che ne varrà altre 80 cosa ci avresti preso per giocare??
un super performante Q9400???:doh:
così almeno ho quadagnato 1/2 Gb di frequenza,
magari fra 18/24 mi serviranno ...
Dre@mwe@ver
17-10-2010, 20:54
Io mi sarei tenuto l'E8500...
Quei 500 mhz in più non serviranno secondo me, quando diverrà obsoleto il tuo E8500 lo sarà anche l'8700. Per collezione ok, ma io mi sarei tenuto l'E8500. Poi ognuno spende i propri soldi come meglio crede ;)
l'ho trovato da un utente, l'ho scambiato con il mioE8500+ 80 euri perchè lui lo teneva sul muletto e gli sembrava sprecato....:D
e aggiungerei che :ciapet: ne hai avuto molto, anche se 80€urini me li sarei tenuti...
e aggiungerei che :ciapet: ne hai avuto molto, anche se 80€urini me li sarei tenuti...
è stato più forte di me..
è stato più forte di me..
comprendo avere un E8700 a casa non è roba da tutti (alla pari di un C2D Extreme) che poi verrà rivalutato parecchio non essendo in commercio e raro e ricercato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.