View Full Version : 17-40 o 17-50?
marcellorg
07-10-2010, 15:56
Salve a tutti, ho da poco comprato la mia prima reflex una 500d e ora una mia amica sta insistendo per regalarmi una nuova ottica.
Non ha di certo problemi di budget e quindi abbiamo visto perora il canon 17-40 e il tamron 17-50 (lo so sono lenti un pò esagerate ancora per me ma dato che insiste:D).
Le focali che uso di più sono queste ma fra le due ottiche avevo molti dubbi sopratutto sul canon visto che rimane comunque un pò buio,non è stabilizzato(non ho una mano molto ferma) e non ho alcuna intezione di passare a FF.Quale mi consigliate fra i due?Altro su questa fascia di prezzo e con queste focali?
se la tua amica non ha problemi economici fatti regalare un 17-55 2.8 canon e GG :D
roccia1234
07-10-2010, 16:11
se la tua amica non ha problemi economici fatti regalare un 17-55 2.8 canon e GG :D
Cuoto :O
P.S. La voglio anche io un'amica così!!! :cry:
sergio_s
07-10-2010, 16:21
Non hai alcuna intenzione di passare al FF?
Perfetto, ti sei risposto da solo: 17-50.
Se poi hai la possibilità, opta per il 17-55 IS che è il non-plus-ultra per APS-C.
PS: Dì alla tua amica che sono simpatico, allegro, di buona compagnia, ecc... e se vuole regalarmi un 17-40 sono qui pronto :D
In quanto alla tua indecisione io vado in controtendenza e prenderei il 17-40.
Non che il 17-50 non sia buono per carità, paradossalmente però andrei sulla versione non stabilizzata che ho letto essere migliore.
Il fatto poi che lo stabilizzatore sia indispensabile su questo range focale è del tutto opinabile.
Non che il mio suggerimento sia motivato da chissà quale differenza di valore tecnico tra le ottiche citate.
Il 17-40 lo prenderei per questioni puramente soggettive.
Diciamo solo qualità costruttiva, ed un pensierino al futuro.
Oggi non hai intenzione di passare al pieno formato, ma tra qualche annetto, quando arriverà il momento di cambiare corpo e magari troverai qualche 5d a 400 euro potrebbe venirti lo schizzo.
Avendo scartato il 17-50 vc perchè inferiore alla versione liscia, il vantaggio che avresti è di 1 stop.
Col 17-40 hai un vetro che ti rimarrà per sempre.
Poi un'ottica serie L è non ha prezzo.
Per tutto il resto c'è tamron.
Sul 17-55..ok è il top.
Ma per me ha un prezzo decisamente troppo elevato.
Domanda: che altre ottiche hai???
Il 17-40 lo trovo sprecato su aps-c, i vari 17-50 2.8 non mi sono mai piaciuti come range focale (parere personale), l'unica ottica con quel range focale che trovo molto interessante è il 17-55 2.8 IS (parere altrettanto personale, ma finché non dici cosa altro hai non posso esprimermi più obiettivamente).
Ciao
sergio_s
08-10-2010, 14:33
Sul 17-55..ok è il top.
Ma per me ha un prezzo decisamente troppo elevato.
Vero, ma prova a dare un'occhiata al prezzo del Nikkor (non stabilizzato, tra l'altro).
Essendoci l'ottimo tutto-fare 15-85 IS a circa 620€, diciamo che è normale che tra questo e l'obiettivo top 17-55 ci passino quelle 250€ di differenza.
E' un po' come tra il 24-105 e il 24-70.
Vero, ma prova a dare un'occhiata al prezzo del Nikkor (non stabilizzato, tra l'altro).
Essendoci l'ottimo tutto-fare 15-85 IS a circa 620€, diciamo che è normale che tra questo e l'obiettivo top 17-55 ci passino quelle 250€ di differenza.
E' un po' come tra il 24-105 e il 24-70.
Si si non discuto su questo, nè tantomeno sulla differenza di prezzo sul corrispettivo nikkor.
Io faccio un discorso alla distanza ma solo per via del mio soggettivo parere sul full frame..insomma preferirei investire su ottiche che magari un giorno potrebbero tornarmi utili..la 5d non è un miraggio se ne trovano oggi a 900 euro..tra qualche annetto potrebbe venirmi il tarlo..
Prendo oggi un 17-40 che assolutamente male non è, e me lo tengo abbinandoci un bel 70-200..
In questo modo mi trovo una buona base per entrambi i formati.
Detto questo, è noto a tutti che il non plus ultra per il formato apsc è il 17-55 f2,8 is..su questo non ci piove.
Nulla da controbattere a chi ribatte "compri un 17-55 oggi e semmai lo rivendi tra qualche anno se passi a ff per prendere il 17-40 e ti ci avanza anche un bel pò".
Sono questioni del tutto soggettive ed opinabili..
SuperMariano81
08-10-2010, 16:23
io mi trovo bene col 17-40 su aps-c :stordita:
ammetto che quando lo presi pensavo di passare a full freim, attualmente del formato pieno non me ne frega una cippa :stordita:
Secondo 17-40 e 70-200 è una buonissima accoppiata, su entrambi i formati per giunta..:fagiano:
marcellorg
09-10-2010, 13:03
Ok grazie per i consigli credo sceglierò il tamron perchè non ho alcuna intenzione di passare al full-format e mi piacerebbe molto un obbiettivo luminoso.Certo del canon mi attira tanto il fatto che sia un'ottica L che non scende di valore e ti rimane per sempre, la senzazione eccezzionale di solidità e la nitidezza ma il tamron non credo sia molto meno nitido, credo abbia una buona qualità costruttiva e ha anche qualche mm in più sempre utile.Secondo voi faccio bene?e giusto quello che ho detto?
esperienza personale, 17-40 su 40D, regala delle foto spettacolari per colori, contrasto e profondità...unica alternativa...CANON 17-55 IS, ma per 15 mm e uno stop in piu io andrei su una lente che è per sempre, ovvero il 17-40 L
ciao
linux_goblin
11-10-2010, 13:39
anche io sono soddisfatto del 17-40 per colori e costruzione
certo che su FF è un'altra lente!
il mio corredo:
17-40 50 70-200
buona luce,
Marco
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.