PDA

View Full Version : netgear wgt router e spedizione mail di allarme


luegoit
07-10-2010, 16:15
ciao a tutti
ho un wgt624 router il quale ha la possibilità di postare il file di log su una mail personale. Cosi facendo si riesce a controllare gli accessi e sapere ora e siti visitati dai vari pc collegati in rete.
Il problema è rappresentato dal fatto che la mail non parte (o non arriva)

Il mio indirizzo di posta è : [email protected] e l'ho inserita nella pagina di configurazione del router appropriata. Ho inserito anche il SMTP (viene chiamato anche Outgoing mail Server) corretto, per libero è: mail.libero.it

Chiedo consulenza a voi su che problema può essersi creato in quanto non ricevo nessuna mail. Il servizio netgear non ha saputo darmi troppe indicazioni.
Ho provato anche cambiare posta e SMTP ma senza risultato

Grazie in anticipo ...

luegoit

Abadir_82
07-10-2010, 17:12
ciao a tutti
ho un wgt624 router il quale ha la possibilità di postare il file di log su una mail personale. Cosi facendo si riesce a controllare gli accessi e sapere ora e siti visitati dai vari pc collegati in rete.
Il problema è rappresentato dal fatto che la mail non parte (o non arriva)

Il mio indirizzo di posta è : [email protected] e l'ho inserita nella pagina di configurazione del router appropriata. Ho inserito anche il SMTP (viene chiamato anche Outgoing mail Server) corretto, per libero è: mail.libero.it

Chiedo consulenza a voi su che problema può essersi creato in quanto non ricevo nessuna mail. Il servizio netgear non ha saputo darmi troppe indicazioni.
Ho provato anche cambiare posta e SMTP ma senza risultato

Grazie in anticipo ...

luegoit

Tu hai libero come provider? Perché il server SMTP deve essere del provider che ti fornisce la connessione ad internet, questo almeno è quel che ricordo io.

Se hai alice non puoi usare l'smtp di libero, ma dovrai mettere quello di alice.

luegoit
08-10-2010, 09:03
ciao abadir,
grazie della risposta.

In effetti il mio gestore telefonico è Telecom.

Ho fatto anche la prova configurando il router con il server di telecom, che è: out.aliceposta.it e poi sempre la mia mail... ma non ho ottenuto nessun risultato.

Non c'è qualche altra soluzione, o forse sbaglio io alcuni parametri?

grazie
l

Abadir_82
08-10-2010, 09:18
ciao abadir,
grazie della risposta.

In effetti il mio gestore telefonico è Telecom.

Ho fatto anche la prova configurando il router con il server di telecom, che è: out.aliceposta.it e poi sempre la mia mail... ma non ho ottenuto nessun risultato.

Non c'è qualche altra soluzione, o forse sbaglio io alcuni parametri?

grazie
l

Prova con "mail.tin.it" oppure con "out.alice.it".

luegoit
08-10-2010, 09:40
"out.alice.it" ho già provato,
"mail.tin.it" .. proverò ..

domanda: la mail è indipendente dal server? Cioè con il server di un gestore la mail può essere di qualsiasi provider.. libero oppure yahoo o google ecc....

Dumah Brazorf
08-10-2010, 09:45
Se il server smtp vuole l'autenticazione (user password) il router non può mandare la mail.
Occorre un smtp "free".
Provane un po': http://www.guidaacquisti.net/servizi-web/smtp.html

luegoit
08-10-2010, 10:16
dumah scusa ma non ho capito;

non posso usare un qualsiasi smtp, devo usare quello di telecom, quindi alice o tin ... o no?

nuovoUtente86
08-10-2010, 12:00
alcuni server SMTP accettano solo indirizzi interni al proprio dominio e/o richiedono l' autenticazione.
In ogni caso presumo che tu voglia loggare traffico applicazione(e/o trasporto) di terze persone, e questo non è legale (seppur la rete sia tua).

Dumah Brazorf
08-10-2010, 13:20
dumah scusa ma non ho capito;

non posso usare un qualsiasi smtp, devo usare quello di telecom, quindi alice o tin ... o no?

Non sei obbligato ad usare quello del tuo provider.
Prima però assicurati che cerchi di inviare la mail, se stiamo qui a ragionare sugli smtp e poi è il router che non hai mai fatto niente...

luegoit
08-10-2010, 13:42
allora dai vostri suggerimenti ho capito quanto segue:

1- io pago la bolletta a telecom ma non è detto che debba usare smtp di telecom (out.aliceposta.it)
2- verifico che smtp inseriti siano di tipo "free" senza richiesta di autenticazione (però non so come fare questa verifica)
3- devo verificare anche il router che funzioni (ed anche qui non so come fare)
4- fare varie prove inserendo vari indirizzi postati da dumah

spero di aver capito bene...
altrimenti correggetemi,
grazie

luegoit
08-10-2010, 13:42
allora dai vostri suggerimenti ho capito quanto segue:

1- io pago la bolletta a telecom ma non è detto che debba usare smtp di telecom (out.aliceposta.it)
2- verifico che smtp inseriti siano di tipo "free" senza richiesta di autenticazione (però non so come fare questa verifica)
3- devo verificare anche il router che funzioni (ed anche qui non so come fare)
4- fare varie prove inserendo vari indirizzi postati da dumah

spero di aver capito bene...
altrimenti correggetemi,
grazie

luegoit
08-10-2010, 17:14
allora dai vostri suggerimenti ho capito quanto segue:

1- io pago la bolletta a telecom ma non è detto che debba usare smtp di telecom (out.aliceposta.it)
2- verifico che smtp inseriti siano di tipo "free" senza richiesta di autenticazione (però non so come fare questa verifica)
3- devo verificare anche il router che funzioni (ed anche qui non so come fare)
4- fare varie prove inserendo vari indirizzi postati da dumah

spero di aver capito bene...
altrimenti correggetemi,
grazie

luegoit
08-10-2010, 17:14
allora dai vostri suggerimenti ho capito quanto segue:

1- io pago la bolletta a telecom ma non è detto che debba usare smtp di telecom (out.aliceposta.it)
2- verifico che smtp inseriti siano di tipo "free" senza richiesta di autenticazione (però non so come fare questa verifica)
3- devo verificare anche il router che funzioni (ed anche qui non so come fare)
4- fare varie prove inserendo vari indirizzi postati da dumah

spero di aver capito bene...
altrimenti correggetemi,
grazie

luegoit
08-10-2010, 20:33
ciao ragazzi
allora ho fatto le prove che mi avete consigliato:
- ho usato mail.tin.it (nulla)
- ho inserito alcuni smtp della lista di dumah (nulla)
- ho tentato di inserire quelli "FREE" (nulla) (però non sono sicuro di avere inserito quelli giusti
- ho provato abbinare smtp di alice e mail di alice (nulla)
- come sopra di yahoo (nulla)
- come sopra di google Gmail (nulla)

Ragazzi, è possibile che voi, bravi come siete, non riusciate a darmi altre dritte?
Ho impostato qualche altro parametro non corretto sul router?
devo fare qualche altra verifica in altre videate del sw di configurazione?
Sicuramente sbaglio qualcosa forse anche banalmente?
Fatemi domande e cerchero di indirizzarvi su qlo che ho fatto.

Resto sempre in attesa e vi ringrazio in anticipo

Dumah Brazorf
08-10-2010, 22:22
Che versione del router hai?

luegoit
08-10-2010, 22:31
wgt624IS ..
credo sia versione v1 v2

perche?

luegoit
08-10-2010, 22:41
firmware ovviamente aggiornato V4.2.11_1.0.1

Dumah Brazorf
09-10-2010, 00:07
Perchè secondo il manuale del v1(?)-v2-v3 la schermata è fatta così:

http://img207.imageshack.us/img207/186/14649123.png

mentre la v4 è fatta così:

http://img259.imageshack.us/img259/8372/18228941.png

vedi che è stata aggiunta l'autenticazione al server?
Tu adesso come lo setti? Mail oraria o quando il log è full?

luegoit
09-10-2010, 07:37
ciao dumah
ho notato la differenza.
Comunque ho provato a lasciare l'impostazione di default:
when log is full

ed anche avevo messo:
hourly 4pm

devo ripetere la prova?


attendo tue grazie

Dumah Brazorf
09-10-2010, 10:00
Modifica ad oraria almeno in un paio d'ore sai se funziona...
Ho l'impressione che non esistano più server smtp aperti! :D
Se tieni un pc acceso puoi installarci un server smtp e usare quello.

luegoit
09-10-2010, 10:02
ti posto le pagine di basic setting del router, forse devo inserire qualche parametro da qualche parte?
Attualmente è settata con:

Does your internet connection ....
NO

Account name
WGT624

Domain name
aliceposta.it

luegoit
09-10-2010, 10:13
scusa non riesco a caricare il file della videata "basic setting"
Cmq spero tu abbia capito ugualmente.

per quanto riguarda la tua risposta, se vai nella pagina di Log vi è la possibiltà di spedire "send log" instantaneamente il file log alla posta imposta. Serve appunto, a verificare subito se il sistema funziona.
Ho eseguito le prove ovviamente senza risultato.

....Se tieni un pc acceso puoi installarci un server smtp e usare quello....
scusa cosa significa questa frase? Un pc della rete è sempre acceso.

grazie

Dumah Brazorf
09-10-2010, 10:20
Spedire mail non richiede supercalcolatori ne sistemi appositi.
Puoi installare un programmino che fa da server smtp sul pc e usare quello.
Tipo questo:
http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?id=915

luegoit
09-10-2010, 10:44
ok, l'ho installato però mi daresti qlc indicazione per usarlo?

dove trovo il file log del WGT da spedire?
dove imposto o configuro la mail?
devo installarlo in tutti i pc o basta uno qls della rete?

e per concludere secondo te fa il caso mio?
grazie ancora

Dumah Brazorf
09-10-2010, 14:54
Suppongo risieda silente sul tuo pc ascoltando sulla porta 25. Dovresti assicurarti di aprire sul firewall di windows (o quello che usi) la porta 25.
Ora sorge un problema a cui non avevo pensato. Se nella pagina di configurazione del router metti l'indirizzo ip del tuo pc mi sa che non funziona comunque perchè lui cerca dal lato wan invece che lan... per cui occorrerebbe registrare un indirizzo logico tipo dyndns per poi fare un forward sul router verso il pc per la porta 25. Che menata...

luegoit
09-10-2010, 20:04
ciao ragazzi
siete tutti gentili .. però il problema permane ...

altri suggerimenti logici?


p.s.
il file log da spedire è interno al router.. e chi lo becca...

luegoit
10-10-2010, 11:40
mahh .. scusate raga

nessuno di voi ha un problema simile al mio magari anche con un altro modello di router (es. wgt834 o ltre marche e modelli)?
Nessuno spedisce sulla propria posta dei files di log in remoto?
nessuno salva i files di log del router nel proprio pc (potrebbe bastare anche questa soluzione)

....

PolpoPaul
10-10-2010, 13:06
Purtroppo credo il tuo problema non abbia soluzione proprio perché hai la versione 2 del router che non supporta l'autenticazione. Mentre dalla v3 sì, come avrai visto dalle discussioni precedenti.

Io non ho il tuo router. Ti posso testimoniare di aver fatto (con successo) la spedizione delle mail di alert per un certo periodo di tempo con un modem/router Digicom, che però aveva i campi per username e password per l'autenticazione. Senza quelli non funzionava l'invio, e nota che sono su Libero e non su Alice.

Oramai tutti i provider o fornitori di caselle di posta free lo richiedono.
Per il tuo provider puoi leggere ad es. a partire da qui: http://aiuto.alice.it/indexhda.html
Per una casella free su email.it, ad es., qui: http://assistenza.email.it/configurazioni_account/thunderbird_3_vista.php dove si dice:
"ATTENZIONE: Per gli utilizzatori di connessioni Tele2/H3G, occorre impostare la porta SMTP col valore 587 al posto del valore predefinito 25. Anche per gli utilizzatori di connessioni Alice talvolta può essere necessario impostare la porta SMTP col valore 587".

E il tuo router purtroppo una configurazione su una porta diversa dalla 25, e senza criptazione né autenticazione, non la può fare.

Harry_Callahan
10-10-2010, 13:12
che io sappia puoi inviare mail in uscita con alice utilizzando un account libero

il problema nasce in ricezione, libero non permette di scaricare la loro posta quando l'IP di connessione non è di WIND

l'utente sbaglia sicuramente qualcosa

edit: per essere ancora più preciso non è neanche necessario avere un account di posta per inviare mail SOLO in uscita in questi casi. Es. sul router devi impostare correttamente la mail del destinatario(altrimenti non la ricevi), come mail sender puoi impostare anche un account inesistente(es. [email protected]). Ecco un esempio di SPAM. L'importante che ci sia l'SMTP del provider in questione, in questo caso basta utilizzare out.alice.it

PolpoPaul
10-10-2010, 13:58
Che io sappia no, non puoi nemmeno inviare, se non sei su Infostrada o su Wind.
Vero quello che hai detto per la ricezione.
Il riferimento è questo:
http://aiuto.libero.it/mail/configurazioni/
4. Chi non si connette da Infostrada deve continuare ad utilizzare il server di posta in uscita della connessione utilizzata
Quindi non si scappa dalla necessità di autenticare, né con gli SMTP di Alice né con quelli di Libero, né con Email.it.

Harry_Callahan
10-10-2010, 14:09
Che io sappia no, non puoi nemmeno inviare, se non sei su Infostrada o su Wind.


fai una prova come ho fatto io 10 minuti fa, ho Alice 7Mega, su un client di posta metti out.alice.it(SMTP), come sender metti [email protected], come incoming server metti pure imapmail.libero.it

dopo manda una mail ad un account di posta esistente, vedrai che la mail la ricevi da [email protected]

il client di posta dopo aver inviato la mail ti chiederà le credenziale per ricevere via imap, essendo inesistente quell'account fai annulla, però in uscita andrà a buon fine

ripeto, è un metodo utilzzato per fare SPAM

PolpoPaul
10-10-2010, 14:19
Io sono su Libero, quindi mi riferivo al fatto che sul SMTP di Libero non puoi inviare se non autentichi. Quello che dici tu è un bel buco in out.alice.it. E' ovvio che non avendo Alice mi devo basare sulle istruzioni ufficiali per tentare di dare una spiegazione all'utente:
Se sei connesso ad Internet su rete Telecom Italia e hai configurato la porta sul server di posta in uscita SMTP la porta 25 o la porta 587, per spedire la posta ricorda di abilitare l'opzione di autenticazione con password.
Questo viene da http://aiuto.alice.it/indexhda.html.

Harry_Callahan
10-10-2010, 14:21
Io sono su Libero, quindi mi riferivo al fatto che sul SMTP di Libero non puoi inviare se non autentichi

e l'utente in questione è su Alice, vedi il primo post

dunque sta sbagliando qualcosa, tutto qui

PolpoPaul
10-10-2010, 14:26
Ho capito, lo so, sta scritto nel terzo post che è su Alice.
Sbaglierà qualcosa, come dici tu.
Ma sei sicuro che il giochino che racconti sia fattibile da qualunque accesso di rete Alice in Italia? Come mai non si sono accorti del buco?
Poi rimane il fatto che comunque è un kludge, se domani chiudono il buco della sicurezza, addio mail dal router...

Harry_Callahan
10-10-2010, 14:31
Come mai non si sono accorti del buco?
Poi rimane il fatto che comunque è un kludge, se domani chiudono il buco della sicurezza, addio mail dal router...

perchè parli di buco? magari anche Alice richiede l'autenticazioni per i propri account, attenzione a quello che ho sottolineato. se bloccassero l'uscita di un account NON Alice da rete Telecom potremmo parlare di anomalia

certo se ci fosse l'autenticazione in uscita in tutto il mondo sarebbe meglio, si eviterebbe lo SPAM

Dumah Brazorf
10-10-2010, 16:59
Effettivamente ieri per curisità ho impostato l'invio di mail in caso di 20 tentativi di connessione con stmp out.alice.it. Anche il mio wag200 non fa l'autenticazione ma è riuscito ugualmente a inviare una mail.

luegoit
10-10-2010, 18:18
vi ho letto con interesse e vi ringrazio dell'aiuto.

Però non sono riuscito a capire molto delle vostre considerazione perciò chiedo delucidazioni.
Domande:
1- non posso è non potro MAI con il wgt624 spedire mail di alert per il discorso dell'autenticazione?
In alternativa:
2- ho capito bene o dumah è riuscito a spedire una mail di alert dal suo router che non ha l'autenticazione?
3- qualcuno di voi dice che io sbaglio qualcosa.. forse la questione è molto più semplice di quello che sembra... e dove potre sbagliare?

Vi ricordo che come linea ho alice 7mega,
ed il router l'ho settato nella pagina della mail come segue:
Outgoing Mail Server....................out.alice.it
Send To This E-mail [email protected] (ma ho provato anche [email protected] miamail@yahoo, ecc..)

luegoit
10-10-2010, 18:21
e poi vi faccio una domanda a latere del discorso:

cos'è l'autenicazione?
come si ottiene?
da chi si ottiene?

LucaCarlo66
14-10-2010, 00:36
ciao a tutti, a distanza di tempo , scopro di avere anch'io lo stesso problema !
router piu' recente (netgear dgn2200), provider teletu (richiede autenticazione su porta 587), ma il mio router non ne vuole sapere di inviare alcuna mail dei registri !!! (mi dice ripetutamente: [email failed] fail to connect to outgoing mail server.
E' passato un po' tempo, qualcuno è riuscito a capire come risolvere il problema ?
:mc: