View Full Version : Logitech ufficializza Revue, box per Google TV
Redazione di Hardware Upg
07-10-2010, 14:28
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/logitech-ufficializza-revue-box-per-google-tv_33994.html
Si può prenotare il dispositivo per $ 299: dispone di ingresso ed uscita HDMI a 1080p, di due ingressi USB e di connettività di rete Wireless 802.11a/b/g/n e Ethernet 10/100 Base-T.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Avrà un successo strepitoso :sofico:
300€ unità centrale + 150€ una webcam + 100€ una tastiera wireless... se questa è la strada per la convergenza web/tv, buona fortuna a chi la imbocca :sofico:
Ciao
ma 300 dollari non sono un pò troppi?
piererentolo
07-10-2010, 14:54
Non è più semplice installare android su un pc da 50 euro e collegarlo alla tv? (A proposito è possibile fare una cosa del genere?)
ma 300 dollari non sono un pò troppi?Per chi ha già speso millemila euri per una tivvù accadì con treddì a squarentaciotto pollici, che vuoi che siano 300 miseri euri? :O
Non è più semplice installare android su un pc da 50 euro e collegarlo alla tv? (A proposito è possibile fare una cosa del genere?)Sì, è possibile installare Android su un sistema x86, ma poi dovrebbe veicolare l'output sul TV e accedere ai canali di Google TV.
Zererico
07-10-2010, 15:15
Con 300 euro mi faccio un HTPC e gioco pure. Altro che app e internet. :doh:
sta roba dovrebbe confrontarsi con appletv e rokubox, entrambi attorno ai 100$... che poi in realtà serve solo per pubblicità aggiuntiva sullo schermo :doh:
mi spiego: appletv e rokubox servono a veicolare audio/video da internet/rete locale, con sistemi di pagamento "one shot" oppure "flat". accederanno a hulu+ eccetera. googletv, a quanto pare, no. i contenuti aggiuntivi solo tramite browser: youtube, in pratica.
ok, ci saranno le apps. di queste apps il 99% funzioneranno solo negli usa: da noi niente nba, niente hbo, niente abc, niente nbc eccetera.
potrebbe venir fuori qualcosa di interessante se in europa lo mettessero su un dvr con cam HD, in modo da avere un dvr con funzionalità avanzate.
Rukubox fa solo lo streaming dai i canali tipo netflix, riproduce i video da usb ma niente mkv, non puoi navigare, niente apps
Apple tv.
Hai la possibilità di riprodurre i tuoi file in streming solo attraverso itunes ed hai bisogno obbligatoriamente di un computer, streaming via web solo youtube e netflix, niente web browser, niente usb, niente mkv, niente flash, niente tastiera, possibilità di installare apps (da usare come? col telecomando?), definizione massima 720p, e tutta la libertà a cui Apple ci ha abituati.
Dopo altri, anche io ufficializzo il mio proprio box per la mia tv. Il box, chiamato HTPC, è stato autocostruito due anni fa per circa 250€ (tutto incluso) attraverso uno shop online di HaRdWare. Dispone di uscita HDMI a 1080p, VGA DVI e displayport, di 12 ingressi USB, una firewire e di connettività di rete Ethernet 10/100/1000 Base-T. Ha una capacità di archiviazione di 1TB, espandibile con appositi moduli. interni (SATA) o esterni (SATA/ESATA). Dispone inoltre di un lettore per schede multimediali multistandard. Non verrà mai commercializzato.
HTPC è basato su sistema operativo WinzozXP più l'interfaccia mediacenter Mediaportal, con plugin MyTVseries. Sono supportate inoltre YoutubeTV, RAI TV ecc...
Come interfaccia è prevista la tastiera trust multimediale, espandibile eventualmente con telecomando, ma inutile poichè al massimo uso i tasti freccia. Viene garantito il supporto per skype, webcam, torrent. E' inoltre disponibile da sito mediaportal un applicazione per l'utilizzo di symbian come telecomando. Ulteriori sw che presentano la medesima funzione per win mobile e android sono installabili benchè non supportati (e testati) ufficialmente.
la tastiera col touchpad integrato! dovevo brevettarla :sofico:
jokerpunkz
07-10-2010, 18:50
bah come detto sopra, dove pensano di andare con 'sta roba? mi stupisco che google ci abbia messo il nome su una roba che onestamente trovo inutile.....
esistono ormai molti box "smart" ovvero che fanno mille mila cose, guardi su dvb-t e internet, registrano su hd, si puo parzialmente navigare....scaricano bittorrent ecc ecc ecc e come sto poccio che mi serve solo per vedere internet in tv?comodo
a sto prezzo faccio prima a farmi un mini itx con ion e stiamo pari pari, e ho la libertà di installarmi android, windows e linux.....non so
SCAFFALE :D
Dopo altri, anche io ufficializzo il mio proprio box per la mia tv. Il box, chiamato HTPC, è stato autocostruito due anni fa per circa 250€ (tutto incluso) attraverso uno shop online di HaRdWare. Dispone di uscita HDMI a 1080p, VGA DVI e displayport, di 12 ingressi USB, una firewire e di connettività di rete Ethernet 10/100/1000 Base-T. Ha una capacità di archiviazione di 1TB, espandibile con appositi moduli. interni (SATA) o esterni (SATA/ESATA). Dispone inoltre di un lettore per schede multimediali multistandard. Non verrà mai commercializzato.
HTPC è basato su sistema operativo WinzozXP più l'interfaccia mediacenter Mediaportal, con plugin MyTVseries. Sono supportate inoltre YoutubeTV, RAI TV ecc...
Come interfaccia è prevista la tastiera trust multimediale, espandibile eventualmente con telecomando, ma inutile poichè al massimo uso i tasti freccia. Viene garantito il supporto per skype, webcam, torrent. E' inoltre disponibile da sito mediaportal un applicazione per l'utilizzo di symbian come telecomando. Ulteriori sw che presentano la medesima funzione per win mobile e android sono installabili benchè non supportati (e testati) ufficialmente.
:asd:
A sto punto credo proprio che collegherò il pc alla tv e via, o continuo a guardarmi i video dal canale di youtube, tanto ho già il wifi integrato :O
Con sto prezzo se la possono anche tenere la GoogleTV :asd:
RobyOnWeb
08-10-2010, 00:14
Non è più semplice installare android su un pc da 50 euro e collegarlo alla tv? (A proposito è possibile fare una cosa del genere?)
La versione x86 di android, almeno quella che ho provato io, è inutilizzabile per questo scopo.
Puoi utilizzare xbmc, l'ultima versione dharma, anche se ancora in fase beta, è veramente eccezionale, per farti un idea, la puoi provare come programma windows o live cd.
Io mediante xbmc, con gli appositi plug in, riproduco tranquillamente i video di youtube e apple movie trailer sulla tv, inoltre ho il supporto ai protocolli smb e upnp.
Il tutto pilotabile tramite telecomando tradizionale, web gui o app android.
A parte che i prodotti logitech sono buoni ma sempre un po cari, credo che la google tv potrà essere un valore aggiunto ma, imho, se già integrata nei futuri apparecchi tv.
Se produrranno un televisore con scheda di rete (per l'accesso al web e rete locale) skype e hard disk integrato allora, forse, ci potrò fare un pensierino. Almeno mi tolgo di mezzo un po di cavi. Altrimenti, se ne devo aggiungere altri, no grazie...Mi bastano quelli che ho!
Molto meglio il Boxee Box di D-Link costa 100$ in meno e fa le stesse cose!!!
Altro che scaffale... CANTINA!!
Entro 6 mesi queste cose le faranno tutte le TV (in parte molte già lo fanno).
Se produrranno un televisore con scheda di rete (per l'accesso al web e rete locale) skype e hard disk integrato allora, forse, ci potrò fare un pensierino. Almeno mi tolgo di mezzo un po di cavi. Altrimenti, se ne devo aggiungere altri, no grazie...Mi bastano quelli che ho!Lo fa ora la Sony, in contemporanea con questo top box della Logitech.
Spettacolo! Ci potrei fare un pensierino, ma solo se la tastiera (come mi pare di capire leggendo dal sito logitech) fosse inclusa.
Viceversa, lo troverei troppo "caruccio".
Pero' e' quello che stavo aspettando.
Un oggetto dedicato che porta Android (ovvero boot in pochi secondi) su una TV.
Ottimo segnale.
Consideriamo che e' sempre il primo. E che presto potrebbero seguire gli altri....
Leggo ora questo:
Package Contents
* Companion box
* Keyboard controlled with integrated remote, compact keyboard and touchpad
* One HDMI cable
* One IR mini blaster
* Power supply
* User documentation
* Two AA batteries (pre-installed in controller)
Chissa' quando uscira' in Italia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.