View Full Version : Xp-nessuna icona e barra star
the_noiser
07-10-2010, 12:22
Salve a tutti.
Vorrei richiedere supporto per un pc di un amico con s.o win xp pro sp3. :read:
Come da titolo, il sistema è praticamente inutilizzabile dato che dopo la schermata di caricamento di xp non viene mostrato nessuna barra di windows (quella star per intenderci) ne tanto meno nessun elemento (icona) del desktop: appare solamente lo sfondo :fagiano:
Inoltre (il problema di tutto),mi viene mostrato l'errore in una dll di windows (nella cartella system32) che non ricordo purtroppo di preciso quale sia.
Per l'appunto, da (apparente) saggio :D ho avviato il taskmanager con la combinazione di tasti ctrl+alt+canc e dallo stesso il processo explorer.exe non è in esecuzione ne tanto meno avviabile tramite nuova operazione (restituisce medesimo errore nella dll precedente
Medesimo comportamento anche dalla modalità provvisoria
Ho provato pertanto a ripristinare il sistema tramite un il cd originale di windows, ma allo momento della richiesta password ho esaurito le alternative.
Mi richiede la password di Administrator che non è in possesso della conoscenza di questo spietato amico :)
Chiedo pertanto se vi è qualche possibilità di reperire quest'ultima (o di scrivermi quale potrebbe essere una eventuale di default utilizzata dal buon e vecchio s.o. windows).
E' la prima volta che ho a che fare con la console di ripristino di windows. :fagiano:
Ho purtroppo necessità di salvare dei dati (foto in particolare)
Tra l'altro il disco è anche in un unica partizione. :rolleyes: (che razza di tecnici mettono mani a fior di quattrini... :doh: )
Per l'appunto ho provato con un paio di live ubuntu per il salvataggio file, ma il disco (un ata maxtor da 160 gb scsi) non viene montato per bene :doh: :1 su 50 tentativi riesce a montarmi il disco (non ne sò il motivo)
La vedo dura....
Ma sono sicuro nel vostro supporto... :D
Attendo dei responsi celeri e risolutivi sui vari punti di richiesta supporto (password/salvataggio dati/ripristino a favore di formattazione)...
Grandi saluti....
Anche io la vedo dura, se ubuntu live non vede l'hard disk viene da pensare che il disco stia per finire i suoi giorni. Prova a testare il disco con l'utility specifica che trovi sul sito del produttore, che se non sbaglio è qui http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=SeaTools&vgnextoid=720bd20cacdec010VgnVCM100000dd04090aRCRD . Buona fortuna!
the_noiser
07-10-2010, 14:25
Anche io la vedo dura, se ubuntu live non vede l'hard disk viene da pensare che il disco stia per finire i suoi giorni. Prova a testare il disco con l'utility specifica che trovi sul sito del produttore, che se non sbaglio è qui http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=SeaTools&vgnextoid=720bd20cacdec010VgnVCM100000dd04090aRCRD . Buona fortuna!
Non riesco a testarlo nella macchina in questione,
secondo il mio parere potrebbe essere un problema di riconoscimento hw (quando montato fa visualizzare/utilizzare/aprire correttamente il relativo contenuto)
Per quanto attiene il recupero della pass da amministratore?.
Indicazioni su quella di default?
Non riesco a testarlo nella macchina in questione,
secondo il mio parere potrebbe essere un problema di riconoscimento hw (quando montato fa visualizzare/utilizzare/aprire correttamente il relativo contenuto)
Per quanto attiene il recupero della pass da amministratore?.
Indicazioni su quella di default?
http://pogostick.net/~pnh/ntpasswd/
the_noiser
08-10-2010, 15:36
La password non era inserita e cercando su google ho appreso che occorre lasciare in bianco la passw e premere INVIO.
Purtroppo la console di ripristino non ha reso possibile un soluzione al problema.
Sono riuscito a formattare il pc in questione (perdendo alcuni file che avrei voluto salvare) ma l'importante è stato il ripristino delle funzionalità della macchina.
Grazie per l'ausilio.
Saluti....
tallines
08-10-2010, 22:55
La password non era inserita e cercando su google ho appreso che occorre lasciare in bianco la passw e premere INVIO.
Non è detto che dando Invio il computer si sblocchi .
Per ovviare in futuro alla richiesta di password basta andare in
Pannello di controllo-Strumenti di amministrazione-Criteri di protezioni locali\Opzioni di protezione.
Alla voce "Console di ripristino di emergenza. Consente l’accesso di amministrazione automatico” impostarla come Attivato.
the_noiser
10-10-2010, 09:29
Non è detto che dando Invio il computer si sblocchi .
Per ovviare in futuro alla richiesta di password basta andare in
Pannello di controllo-Strumenti di amministrazione-Criteri di protezioni locali\Opzioni di protezione.
Alla voce "Console di ripristino di emergenza. Consente l’accesso di amministrazione automatico” impostarla come Attivato.
Grazie del consulto...
Infatti dando il solo invio sono riuscito esclusivamente ad accedere al console di ripristino, ma non avendo avuto mai a che fare con la stessa console, non ho saputo quale opzione/comando avrebbe potuto risolvere il problema ricopiando tutti i file eventualmente mancanti.
Sapreste spiegarmi cosa avrei potuto fare (per evitare la formattazione)?
tallines
12-10-2010, 19:59
Grazie del consulto...
Infatti dando il solo invio sono riuscito esclusivamente ad accedere al console di ripristino, ma non avendo avuto mai a che fare con la stessa console, non ho saputo quale opzione/comando avrebbe potuto risolvere il problema ricopiando tutti i file eventualmente mancanti.
Sapreste spiegarmi cosa avrei potuto fare (per evitare la formattazione)?
Di nulla ;)
Questo per la console (http://wikisend.com/download/918406/Console.doc)
E questo per il ripristino (http://wikisend.com/download/478592/Ripristino.doc)
the_noiser
13-10-2010, 08:27
Di nulla ;)
Questo per la console (http://wikisend.com/download/918406/Console.doc)
E questo per il ripristino (http://wikisend.com/download/478592/Ripristino.doc)
Grazie per i link...
Erano già di mia conoscenza le informazioni ivi contenute
Dalla lettura non ho desunto appieno la possibilità di ripristinare il pc salvando solamente i file eventualmente andati persi senza formattare interamente il sistema.
tallines
13-10-2010, 11:17
Grazie per i link...
Erano già di mia conoscenza le informazioni ivi contenute
Dalla lettura non ho desunto appieno la possibilità di ripristinare il pc salvando solamente i file eventualmente andati persi senza formattare interamente il sistema.
La spiegazione per la console serve a riparare il SO attraverso dei comandi che vengono dati nella console stessa una volta attivata caricando il cd originale dal BIos
Non viene fatta nessuna formattazione .
L'altra spiegazione sul ripristino dei file del SO (e anche qui è spiegato..........) serve a rimettere solo i file del SO senza formattare e senza intaccare minimamente nessuna cartella, file, documento, foto, mp3........creato dall'utilizzatare del pc, in quanto vengono toccati solo i file di sistema.
L'unica cosa che perdi sono i punti di ripristino e gli aggiornamenti del SP che hai installato ;) .
Con la procedura del Ripristino non serve ricopiare i file del SO andati persi, anche perchè se non sai quali file devi reinstallare perchè andati persi o corrotti, come fai ?
Inoltre (il problema di tutto),mi viene mostrato l'errore in una dll di windows (nella cartella system32) che non ricordo purtroppo di preciso quale sia.
La procedura serve proprio a questo .
Con il Ripristino non formatti niente , ma i file che mancano o che sono corrotti, vengono sostituiti con gli originali contenuti nel cd originale di Windows Xp, quindi integri e non infetti ;)
E' l'unico modo, caricando il cd originale da Bios ;)
Se invece sai che ti manca per esempio il file userinit.exe, lo copi da cd originale e lo incolli nella stessa posizione sua originale che ha nel pc ;)
the_noiser
15-10-2010, 15:08
ringrazio per le interessanti informazioni ma continuo a non comprendere una volta caricata la console di ripristino e dopo aver inserito la password di amministratore (vuota) cosa avrei dovuto fare per evitare la formattazione...
tallines
16-10-2010, 12:54
ringrazio per le interessanti informazioni ma continuo a non comprendere una volta caricata la console di ripristino e dopo aver inserito la password di amministratore (vuota) cosa avrei dovuto fare per evitare la formattazione...
Se con la procedura dei comandi dati da console di ripristino, una volta caricato il cd originale da Bios, non sei riuscito a entrare nel SO, prima di formattare, avresti potuto provare a ripristinare i file del So da cd originale, tramite la procedura Ripristino che ti ho postato .
Se anche in questo caso non risolvevi, allora potevi passare alla formattazione a meno che...tu non avessi a disposizione un cd aggiornatissimo di back up fatto magari con Erunt (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=2593&pag=1) ;)
the_noiser
18-10-2010, 09:52
Se con la procedura dei comandi dati da console di ripristino, una volta caricato il cd originale da Bios, non sei riuscito a entrare nel SO, prima di formattare, avresti potuto provare a ripristinare i file del So da cd originale, tramite la procedura Ripristino che ti ho postato .
Se anche in questo caso non risolvevi, allora potevi passare alla formattazione a meno che...tu non avessi a disposizione un cd aggiornatissimo di back up fatto magari con Erunt (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=2593&pag=1) ;)
Ho letto attentamente il documento relativo al ripristino tramite la console di windows xp ma al caricamento della stessa mi compare la schermata ms/dos che attende comandi ma per tentare di ricopiare tutti i file di windows vorrei essere a conoscenza di quale comando avrei dovuto utilizzare.
Questa era la mia richiesta... :D
Purtroppo non era un pc personale quindi non ero in possesso di backup... :D
tallines
18-10-2010, 22:15
Ho letto attentamente il documento relativo al ripristino tramite la console di windows xp ma al caricamento della stessa mi compare la schermata ms/dos che attende comandi ma per tentare di ricopiare tutti i file di windows vorrei essere a conoscenza di quale comando avrei dovuto utilizzare.
Questa era la mia richiesta... :D
Purtroppo non era un pc personale quindi non ero in possesso di backup... :D
Non credo tu possa copiare tutto il sistema operativo dalla console, forse tramite la cartella i386.....
Vai in Guida in linea e supporto tecnico del tuo pc e digiti nella ricerca la voce "comandi console", ti dirà alla voce copy :
Copy
Copia un unico file in un altro percorso.
Quindi se dovessi avere problemi come ti ho detto se è uno due tre o più file puoi copiarli da console, ma tutto il sistema operativo..........fai prima con il Ripristino ;)
the_noiser
18-10-2010, 23:11
Non credo tu possa copiare tutto il sistema operativo dalla console, forse tramite la cartella i386.....
Vai in Guida in linea e supporto tecnico del tuo pc e digiti nella ricerca la voce "comandi console", ti dirà alla voce copy :
Copy
Copia un unico file in un altro percorso.
Quindi se dovessi avere problemi come ti ho detto se è uno due tre o più file puoi copiarli da console, ma tutto il sistema operativo..........fai prima con il Ripristino ;)
Si parla del ripristino configurazione di sistema???
Se lo tengo disattivato la vedo difficile questa soluzione.... :rolleyes:
Attualmente ho un sistema che all'avvio mi restituisce questo errore:
"errore lettura da disco
premere ctrl+alt+can per riavviare" ma il riavvio si ripresento il medesimo problema
posso evitare la formattazione? in quale modo?
ringrazio per le interessanti informazioni ma continuo a non comprendere una volta caricata la console di ripristino e dopo aver inserito la password di amministratore (vuota) cosa avrei dovuto fare per evitare la formattazione...
provare questo comando.
sfc /scannow
è l'UNICA COSA che avresti potuto fare. controlla i file di sistema e se sono corrotti ti chiede il cd originale.
se nemmeno questa procedura automatica ripara qualcosa, sei a piedi.
tallines
19-10-2010, 12:39
Si parla del ripristino configurazione di sistema???
Se lo tengo disattivato la vedo difficile questa soluzione.... :rolleyes:
No, parlo sempre della Console di ripristino o di Ripristino dei file del SO caricando il cd originale da Bios ;)
Non c'entra che tu abbia o meno punti di ripristino (RP = Restore Points in Ripristino configurazione di sistema) .
Mi hai chiesto quale comando o comandi si possono dare dalla console di ripristino per :
Ho letto attentamente il documento relativo al ripristino tramite la console di windows xp ma al caricamento della stessa mi compare la schermata ms/dos che attende comandi ma per tentare di ricopiare tutti i file di windows vorrei essere a conoscenza di quale comando avrei dovuto utilizzare.
Andando in Guida in linea e supporto tecnico di windows e digitando nella finestra di ricerca "comandi console", ti escono tutti i comandi che si possono dare una volta avviata la Console di ripristino tra cui Copy .
Attualmente ho un sistema che all'avvio mi restituisce questo errore:
"errore lettura da disco
premere ctrl+alt+can per riavviare" ma il riavvio si ripresento il medesimo problema
posso evitare la formattazione? in quale modo?
In questo caso puoi fare oltre al suggerimento di khronos un chkdsk e se non funziona, un Ripristino come da procedure che ti ho allegato precedentemente.
Con le due procedure non formatti: quella dove vengono dati i comandi nella Console di ripristino avviata caricando il cd da Bios e quella dove ripristini i file del SO sempre una volta caricato il cd da Bios ;)
the_noiser
22-10-2010, 11:06
Ho provato col comando chkdsk /p /r
ma mi è stato restituito un mess del genere
L'unita contiene uno o più errori irreversibili... :doh:
Rassegnandomi ho formattato.... :rolleyes:
tallines
22-10-2010, 21:54
Ho provato col comando chkdsk /p /r
ma mi è stato restituito un mess del genere
L'unita contiene uno o più errori irreversibili... :doh:
Rassegnandomi ho formattato.... :rolleyes:
Avresti potuto provare con il Ripristino che ti ho postato, comunque spero che almeno hai salvato i dati o niente ?
Con un live di Linux chiaramente ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.