PDA

View Full Version : [NEWS] Decreto Pisanu, pronto il cestino?


c.m.g
07-10-2010, 10:08
mercoledì 6 ottobre 2010

Un disegno di legge per abrogare l'art. 7 del testo che obbliga i gestori di pubblici esercizi a richiedere l'identificazione degli utenti per l'accesso al WiFi. Una proposta bipartisan, con il no di Telecom


Roma - Si intitola abrogazione delle norme recanti limitazioni dell'accesso ad Internet. È un nuovo disegno di legge, una proposta bipartisan che dovrebbe portare all'annullamento del cosiddetto decreto Pisanu (http://punto-informatico.it/cerca.aspx?s=decreto+pisanu&t=4). Ovvero di quelle norme anti-terrorismo adottate ormai cinque anni fa, tra cui una controversa regolamentazione dell'accesso al WiFi in Italia.

Una proposta bipartisan (http://www.guidoscorza.it/?p=2159), dunque. Sponsorizzata in primis dal responsabile delle Comunicazioni del Partito Democratico (PD) Paolo Gentiloni, insieme a Linda Lanzilotta - attualmente a capo del Dipartimento per la Pubblica Amministrazione - e all'onorevole Luca Barbareschi di Futuro e Libertà per l'Italia (FLI).

Obiettivo primario (http://www.wired.it/news/archivio/2010-10/04/il-governo-cadra-sul-wi-fi.aspx), l'abrogazione dell'articolo 7 del D.L. n. 144 del 2005, poi convertito con legge n. 155 del 31 luglio 2005. In sostanza, quella norma che tuttora obbliga un gestore di pubblico esercizio a richiedere l'identificazione da parte dei suoi avventori per l'accesso alla Rete a mezzo WiFi. Dopo aver richiesto una specifica licenza al questore e prima di conservare in un apposito archivio i vari log relativi ai clienti/utenti. "Non esiste una norma come questa in tutto il mondo - ha dichiarato Lanzilotta - Abbiamo effettuato studi dai quali emerge che l'utilità effettiva di quanto previsto dall'articolo 7 è marginale".

Utilità in termini di lotta al terrorismo. "L'identificazione di un terrorista può avvenire in una svariata serie di modi - ha proseguito Gentiloni - come l'utilizzo della linea telefonica, e non è certo affidandosi alla consegna del documento d'identità al fornitore del WiFi che si garantisce maggior sicurezza".

Non dello stesso avviso (http://espresso.repubblica.it/dettaglio/wifi/2135645) l'AD di Telecom Italia Franco Bernabé: "Non credo che quella legge vada abolita. In molti altri paesi si sta andando nella direzione della fine dell'anonimato e dell'identificazione dell'utente: il decreto Pisanu serve a quello".

C'è tuttavia chi ha fatto notare (http://espresso.repubblica.it/dettaglio/wi-fi-chi-lha-visto/2135641/15) come una simile previsione sia attualmente in vigore solo in Italia, di fatto limitando lo sviluppo del WiFi nel Belpaese. Il decreto Pisanu è stato confermato di anno in anno a ridosso delle festività natalizie. Che questo sia l'ultimo panettone?

Mauro Vecchio





Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/3004602/PI/News/decreto-pisanu-pronto-cestino.aspx)

c.m.g
07-10-2010, 10:38
Wifi, liberi tutti? (http://www.webnews.it/2010/10/06/wifi-liberi-tutti/) su webnews

c.m.g
21-12-2010, 12:42
correlata:
Disegno di Legge n.2494: Wi-Fi libero (http://www.webnews.it/2010/12/21/disegno-di-legge-n-2494-wi-fi-libero/) su webnews

Pisanu, abrogazione e liberazione del WiFi? (http://punto-informatico.it/3059829/PI/News/pisanu-abrogazione-liberazione-del-wifi.aspx) su punto informatico

Addio Pisanu, o arrivederci? (http://punto-informatico.it/3061069/PI/News/addio-pisanu-arrivederci.aspx) su punto informatico

Addio Pisanu, o arrivederci? (update) su punto informatico

Eress
21-12-2010, 15:52
Beh non mi sorprende che telecom sia contraria alla nuova legge, speriamo comunque che passi e che pisanu finisca nel cestino :D

c.m.g
10-01-2011, 10:09
ultime:
Il Wi-Fi è libero: lo dice la Gazzetta Ufficiale (http://www.webnews.it/2010/12/30/il-wi-fi-e-libero-lo-dice-la-gazzetta-ufficiale/) su webnews

Eress
11-01-2011, 08:02
Buona notizia :asd:

c.m.g
25-06-2013, 09:21
WiFi libero, il Decreto da ri-Fare? (http://punto-informatico.it/3836891/PI/News/wifi-libero-decreto-ri-fare.aspx) su punto informatico

c.m.g
11-07-2013, 09:41
WiFi libero, i dubbi italiani (http://punto-informatico.it/3847409/PI/News/wifi-libero-dubbi-del-garante-dei-parlamentari.aspx) su punto informatico

c.m.g
23-07-2013, 10:26
WiFi libero, passo indietro alla Camera (http://punto-informatico.it/3855977/PI/Brevi/wifi-libero-passo-indietro-alla-camera.aspx) su punto informatrico

c.m.g
24-07-2013, 08:40
WiFi libero, emendamento in extremis (http://punto-informatico.it/3856529/PI/News/wifi-libero-emendamento-extremis.aspx) su punto informatico

Il Wi-Fi torna libero (http://www.webnews.it/2013/07/23/il-wi-fi-torna-libero/) su webnews