PDA

View Full Version : windows xp non parte!


alexevo87
07-10-2010, 07:36
ciao a tutti!
ho un problema con il pc della mia fidanzata che non riesco a risolvere...ieri mattina l'ha usato e si è spento normalmente...alla successiva riaccensione si è bloccato sulla schermata nera di caricamento di windows xp; sembrava caricasse ma la spia dell'hard disk non lampeggiava...dopo aver atteso un quarto d'ora l'abbiamo resettato...
in modalità provvisoria è partito e gli ho fatto fare uno scandisk al successivo riavvio...risultato? non parte più neanche in modalità provvisoria!
ho allora avviato la console di ripristino e ho eseguito uno chkdsk /r...dopo molto tempo ha corretto gli errori al filesytem ma al successivo riavvio in modalità normale niente, ma adesso in modalità provvisoria la spia dell'hd lampeggia, anche se dopo una ventina di minuti non ha prodotto risultati...
il computer prima d'ora non ha mai avuto problemi...qualcuno sa cosa potrebbe essere?? grazie

live_killers
07-10-2010, 10:56
Posta la configurazione del pc...

Comunque da quello che dici sembra l'hdd ad avere dei seri problemini...
Hai avuto qualche BSOD?
Da bios lo rileva normalmente?
Prova a formattare l'hdd facendo l'installazione del s.o con boot da cd-rom!!! Se riesci cerca prima di fare un backup dei dati dalla modalità provvisoria... poi tenta la strada della formattazione...se durante la fase di formattazione o ionstallazione di windows si inchioda allora è praticamente certo che il problema è nell'hard disk!!!

ah per scrupolo potresti anche provare ad avviare il pc con un banco di ram per volta e vedere se cambia qualcosa... ma non dovrebbe essere un problema di ram!!! Un tentativo comunque vale la pena farlo!!

fammi sapere.. in bocca al lupo

alexevo87
07-10-2010, 11:52
grazie per avermi risposto...
allora non so precisamente che configurazione abbia perchè non sono a casa della mia fidanzata...cmq mi sembra abbia un processore intel duo con scheda madre con chip video incorporato, un giga di ram, hard disk 250 gb maxtor...il pc è del 2007 e ha installato windows xp home...
a un certo punto ho avuto una schermata blu ma erroneamente non ho letto attentamente l'errore e non me lo ricordo...dal bios lo rileva normalmente...
prima di formattare cmq vorrei essere sicuro che sia l'ultima opzione possible!
cmq nel fine settimana (in questi tre giorni sono via) pensava di collegarlo esternamente al mio pc e vedere se ha dei virus o malware (anche se dubito) e controllarlo con seatools e magari testdisk...
appena riesco posto i risultati e la configurazione...

alexevo87
11-10-2010, 16:39
allora oggi sono riuscito a collegare l'harddisk esternamente e collegarlo al mio pc...l'ho controllato con due antivirus, con malawarebyte, con prevx e con gmer e il disco è risultato in tutti i casi pulito...inoltre ho scaricato il programma della seagate e l'hd passa tutti i test...per scrupolo l'ho controllato con anche il software della WD e ha pssato sempre tutti i test...
qualche idea?? grazie

AMIGASYSTEM
11-10-2010, 23:32
Se il tuo PC ha cervello e cuore stecchito,leggi attentamente i 3d che allego.che probabilmente lo resusciti.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2199614

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1854506&highlight=c\windows\repair

alexevo87
13-10-2010, 14:09
ciao...ho eseguito la tua procedura insieme a questa che ho trovato a questo link: www.wintricks.it/windxp/ripristina.html
ho copiato i file da windows\repair a windows\system32\config e il pc è partito con il registro vergine...dalla console di ripristino ho poi sostituito i file in config con quelli prelevati da System Volume Information di circa due mesi fa (come da link)...ahime il computer non è partito (sempre schermata nera di caricamento di windows con la spia dell'hd che non lampeggia)...in modalità provvisoria è però partito! ho subito effettuato il ripristino della configurazione di sistema, ma purtroppo non è di nuovo partito...in modalità provvisoria continua però ad andare, cosa che prima non faceva! si potrà sistmare del tutto??

alexevo87
13-10-2010, 20:28
il pc continua solo a partire in modalità provvisoria...spulciando il registro eventi, in sistema, dopo ogni avvio in modalità provvisoria ci sono i seguenti errori:

Evento 7026
Il servizio Client DHCP dipende dal servizio NetBios su Tcpip che non è stato avviato per il seguente errore:
Una periferica collegata al sistema non è in funzione.

Evento 7026
Il servizio Servizi IPSEC dipende dal servizio Driver IPSEC che non è stato avviato per il seguente errore:
Una periferica collegata al sistema non è in funzione.

Evento 7001
All'avvio non è stato possibile caricare i seguenti driver:
AFD
BHDrvx86
ccHP
eeCtrl
Fips
IDSxpx86
intelppm
IPSec
MRxSmb
NetBIOS

io non so cosa significano e se c'entrano qualcosa con il fatto che si avvia solo in modalità provvisoria...cmq le periferiche sono sempre le stesse, ho solo staccato il modem da quando non va più...possono c'entrare qualcosa questi errori?? grazie

AMIGASYSTEM
13-10-2010, 23:19
Non ha caso ti avevo detto di azzerare a primo giorno,probabilmente i file della System Volume Information,potrebbero essere corrotti o infetti.Anche il mischiaggio dei files della config,creano il tuo problema,questi file sono legati non puoi mischiarli o eliminarne qualcuno.Adesso sposta tutti i file della :\WINDOWS\system32\config,non devi lascire nessun file e ricopia tutti i files della :\WINDOWS\repair al suo interno.Per i driver come già spiegato,basta andare in gestione e farli cercare,saranno ritrovati automaticamente.Anche se non abbiamo la certezza che la causa del problema sia un'infezione da virus,cosa importante è quella di fare prima una scansione con Malwarebytes (http://www.filehippo.com/download_malwarebytes_anti_malware/) ed un buon antivirus aggiornato,poi aggiornare i driver e programmi,questo per evitare di infettare il nuovo registro o di installare driver infettati.La manovra di Wintricks è la manovra data dalla Microsoft ,ma troppo laboriosa,mentre con la mia anche se non sei pratico di shell e comandi vari,risolvi in pochi secondi,con una semplice copiatura da explorer.

alexevo87
14-10-2010, 08:30
escludo l'infezione da virus o malware visto che ho già controllaro l'hd con malwarebytes, avg, avast pro, prevx e gmer...tutti non hanno trovato niente...
si, la monovra do wintricks è più laboriosa, però se avesse funzionato il pc sarebbe stato come prima...
adesso provo con la tua e poi vedo...grazie

alexevo87
16-10-2010, 13:58
alla fine ho preferito formattare...adesso funziona tutto, e anche più veloce di prima sembra...grazie a tutti...ciao!