PDA

View Full Version : Esplosione alimentatore Thermaltake


wolit
07-10-2010, 06:51
Ciao! Sentite cosa mi è successo!
Ho un PC P4 con mb ASROCK 775 V88+. Con alimentatore Thermaltake ToughPower da 600 W. Decido di fare un upgrade e passare al multi core; compro una Mobo ASROCK 4CoreDual Sata2 R2 e un nuovo processore Intel Core 2 Duo E7500. Monto il tutto, accendo e ottengo solo una scintillona luminosa dall'ALI, accompagnata da uno scoppio, e il silenzio totale. Controllo un po' di cose, sembra tutto a posto, riprovo e di nuovo la scintillona e poi il silenzio. Aiuto! Che succede? E' saltato l'ali? E se è saltato perché è saltato, dal momento che l'ho pagato tanto proprio affinchè non saltasse?
Se mi fa saltare un altro ali vuol dire che la mobo che mi hanno venduto è in corto?

Rodius
07-10-2010, 14:23
non è che c'è qualcosa tra case e mobo che manda in corto l'alimentatore?

alecomputer
07-10-2010, 17:00
Visto che ormai potresti avere bruciato l' alimentatore , dovresti smontarlo dal pc e provarlo da solo , senza niente collegato , e misurando le tensioni in uscita con un tester .
Per accenderlo senza collagarlo alla scheda madre devi fare un ponticello tra il filo verde e un qualsiasi filo nero del connetore , il filo verde e quello sul piedino 14 del connettore .

wolit
08-10-2010, 22:13
Ciao ragazzi!
Grazie infinite per le risposte e scusate il mio ritardo. Al lavoro sono veramente oberato in questi giorni.
Allora ho una notizia buona e una cattiva. Parto dalla buona. Gli alimentatori Thermaltake sono notoriamente indistruttibili e infatti ho portato il mio al lavoro e lo abbiamo provato in laboratorio: funziona perfettamente e dentro non c'è alcun segno di bruciatura o scoppio. La ventola gira e con il tester tutte le tensioni sono OK.
La cattiva notizia è che i lampi e gli scoppi provenivano dalla mobo nuova nuova.
Ad un nuovo tentativo di accensione si è proprio abbrustolita. Alcuni componenti nella parte alta, sopra al processore, sono andati a fuoco con una fiamma gialla e arancio proprio come quella di un comune accendino a GPL.
Ora sto rimandando indietro la mobo per farmela cambiare. Però sono molto preoccupato perché temo che l'episodio possa ripetersi; in tal caso non saprei proprio cosa fare. Dal momento che per sfruttare la mia scheda video AGP di fascia medio - alta insieme al core 2 duo e 7500 mi serve per forza una mobo ibrida.
Secondo voi può esistere un limite superiore di potenza per le schede madri?
Cioé non è che sto usando un ali troppo potente? La cosa che mi perplime alquanto è che non mi spiego come sia potuto accadere. Quale imperizia dell'utente può causare una cosa del genere? Devo mettere uno strato di materiale isolante sotto la mobo? Se qualcuno mi aiutasse a far luce sulla questione gli sarei molto grato!
Grazie ancora!

metallus84
09-10-2010, 00:37
No ali troppo potenti non esiste, devi far attenzione che qualche supporto di metallo non faccia corto sotto la mobo. Oppute che qualcosa non ti abbia mandato in corto il sistema! ;) assembla prima fuori su una scatola di cartone il tutto e prova se si accende bene la motherboard, se funza fai attenzione quando la rinfili nel cabinato:) buon lavoro

CORROSIVO
09-10-2010, 11:16
Non è che hai lasciato qualche distanziale in ottone dove non ci sono fori per le viti sulla scheda madre?
E' un errore molto frequente, e può provocare danni come il tuo.

wolit
09-10-2010, 13:50
No non mi pare di aver lasciato distanziali dove non devono essere. Anche perché avrei visto una sorta di bozzo sulla mobo. Comunque grazie per la dritta! Ricontrollerò!
Una cosa che ho fatto è collegare tutti le schede PCI e le periferiche USB alla prima accensione. Ma nello stesso case, con la vecchia mobo, non avevo mai avuto problemi. E per giunta è molto simile alla nuova. La vecchia mobo era ASROCK 775 V88+; questa che si è bruciata è ASROCK 4CoreDual sata2 r2.0.
E' solo un po' più larga e perciò ho aggiunto 3 distanziali in ottone sulla destra.

wolit
09-10-2010, 15:23
Ho controllato e nessun errore. Dieci distanziali, dieci fori sulla mobo, dieci viti.

Capellone
10-10-2010, 13:39
allora sembra che si sia trattato di una scheda difettosa.