PDA

View Full Version : consiglio approfondito per un nuovo alimentatore


absoluc
06-10-2010, 23:33
salve

ho un vecchio pc e mi trovo nella necessità di cambiare alimentatore: da ormai una decina di giorni, nonostante lo abbia accuratamente pulito, continua a fare parecchio rumore. inoltre ho scoperto che la sua potenza massima è decisamente inadeguata a tutto quello che nel corso degli anni gli ho aggiunto (ram, masterizzatore, secondo hard disk, scheda di rete ecc): 145w

sto quindi cercando un prodotto adeguato ma non so bene come muovermi non essendo assolutamente esperto di case produttrici nè di alimentatori in genere
la configurazione della mia macchina è questa:

Pentium 3 800mhz
scheda madre Gigabyte del 2000
due hard disk non Sata
due banchi di sdram 384 mb totali
scheda video integrata mai cambiata (non so quanto occupa ma credo molto poco)
scheda di rete

tutti gli alimentatori che si trovano viaggiano sui 400w minimi e credo che dovrebbero essere più che sufficienti, ma vorrei chiedervi qualche dettaglio tecnico:
io ho un middle case, le misure dell'ali sono 15 x 14 x 8,5... posso scegliere tranquillamente o corro il rischio di trovarmi un alimentaotre che non monta sul mio case (osservando i fori nelle foto mi sembrano tutti uguali ma non saprei)
la maggior parte degli alimentatori che vedo hanno una ventola da 12 all'interno (io ne ho una da 8 all'esterno): le dimensioni della scatola sono sempre le stesse?
ed è migliore la ventola all'interno rispetto a quella all'esterno?

è il caso che ci spendo una cifra decente (intorno ai 40 euro) per un alimentatore sui 400-450w con tutta la tecnologia in materia di protezione dei componenti dagli sbalzi di tensione e simili, o è una spesa inutile per la macchina che ho?
in futuro penso di cambiare la motherboard ma a quel punto forse 400w sarebbero pochi e dovrei comprane un altro lo stesso..

confrontando i dati sui voltaggi ho notato che tutti gli alimentatori hanno due linee a +12v, mentre il mio ne ha una sola e ha, invece, una linea (il cavo bianco) a -5v che nei nuovi non c'è: questo comporterà problemi?

un'ultima cosa: tra gli alimentatori "decenti" ho trovato un cooler master, un rasurbo e un enermax: il rasurbo ha il pfc attivo, ma che marca è? è buona?
la scelta minimale sarebbe una roba mai sentita, un matsuyama: qualcuno lo conosce?

scusate per la tempesta di domande ma non ho la più pallida idea della materia alimentatori, ero orientato a fare una scelta al risparmio e però leggendo le vostre discussioni mi sono sorti dei dubbi..

grazie a tutti

ilratman
06-10-2010, 23:44
salve

ho un vecchio pc e mi trovo nella necessità di cambiare alimentatore: da ormai una decina di giorni, nonostante lo abbia accuratamente pulito, continua a fare parecchio rumore. inoltre ho scoperto che la sua potenza massima è decisamente inadeguata a tutto quello che nel corso degli anni gli ho aggiunto (ram, masterizzatore, secondo hard disk, scheda di rete ecc): 145w

sto quindi cercando un prodotto adeguato ma non so bene come muovermi non essendo assolutamente esperto di case produttrici nè di alimentatori in genere
la configurazione della mia macchina è questa:

Pentium 3 800mhz
scheda madre Gigabyte del 2000
due hard disk non Sata
due banchi di sdram 384 mb totali
scheda video integrata mai cambiata (non so quanto occupa ma credo molto poco)
scheda di rete

tutti gli alimentatori che si trovano viaggiano sui 400w minimi e credo che dovrebbero essere più che sufficienti, ma vorrei chiedervi qualche dettaglio tecnico:
io ho un middle case, le misure dell'ali sono 15 x 14 x 8,5... posso scegliere tranquillamente o corro il rischio di trovarmi un alimentaotre che non monta sul mio case (osservando i fori nelle foto mi sembrano tutti uguali ma non saprei)
la maggior parte degli alimentatori che vedo hanno una ventola da 12 all'interno (io ne ho una da 8 all'esterno): le dimensioni della scatola sono sempre le stesse?
ed è migliore la ventola all'interno rispetto a quella all'esterno?

è il caso che ci spendo una cifra decente (intorno ai 40 euro) per un alimentatore sui 400-450w con tutta la tecnologia in materia di protezione dei componenti dagli sbalzi di tensione e simili, o è una spesa inutile per la macchina che ho?
in futuro penso di cambiare la motherboard ma a quel punto forse 400w sarebbero pochi e dovrei comprane un altro lo stesso..

confrontando i dati sui voltaggi ho notato che tutti gli alimentatori hanno due linee a +12v, mentre il mio ne ha una sola e ha, invece, una linea (il cavo bianco) a -5v che nei nuovi non c'è: questo comporterà problemi?

un'ultima cosa: tra gli alimentatori "decenti" ho trovato un cooler master, un rasurbo e un enermax: il rasurbo ha il pfc attivo, ma che marca è? è buona?
la scelta minimale sarebbe una roba mai sentita, un matsuyama: qualcuno lo conosce?

scusate per la tempesta di domande ma non ho la più pallida idea della materia alimentatori, ero orientato a fare una scelta al risparmio e però leggendo le vostre discussioni mi sono sorti dei dubbi..

grazie a tutti

per le dimensioni bisognerebbe controllare, mi sembra un pochino piccolo, potresti mettere una foto?

Cmq matsuyama non è una marca ma un marchio, ti posso anche presentare chi lo ha fatto visto che lo conosco essendo stato un mio fornitore, ma marchia solo roba scadente, se lo sapesse che ne sto parlando non bene he he, nel senso roba da 4 soldi come si trova dappertutto.

coolermaster non fa tutti alimentatori buoni, solo la serie realpower e silentpower sono buoni, gli altri solo un po' meglio degli ali scadenti.

enermax fa tutti gli ali buoni

se prendi un eco80+ 350W, che è la base degli enermax stai tranquillo anche cambiando il mondo in futuro, 350W bastano anche per un pc molto potente.

oppure potresti prendere un economicissimo ma validissimo Antec earthwatt 380W, veramente ottimo.

Qrama
07-10-2010, 00:07
Se pensi di tenere quella configurazione il piu' economico ali atx da 400w che trovi va gia piu' che bene, spendere tanti soldi non avrebbe senso. Se pensi di cambiare prossimamente macchina puoi spendere qualcosa in + per poi poterlo riutilizzare. Dipende quali sono le tue esigenze :)

Gyammy85
07-10-2010, 09:13
salve

ho un vecchio pc e mi trovo nella necessità di cambiare alimentatore: da ormai una decina di giorni, nonostante lo abbia accuratamente pulito, continua a fare parecchio rumore. inoltre ho scoperto che la sua potenza massima è decisamente inadeguata a tutto quello che nel corso degli anni gli ho aggiunto (ram, masterizzatore, secondo hard disk, scheda di rete ecc): 145w

sto quindi cercando un prodotto adeguato ma non so bene come muovermi non essendo assolutamente esperto di case produttrici nè di alimentatori in genere
la configurazione della mia macchina è questa:

Pentium 3 800mhz
scheda madre Gigabyte del 2000
due hard disk non Sata
due banchi di sdram 384 mb totali
scheda video integrata mai cambiata (non so quanto occupa ma credo molto poco)
scheda di rete

tutti gli alimentatori che si trovano viaggiano sui 400w minimi e credo che dovrebbero essere più che sufficienti, ma vorrei chiedervi qualche dettaglio tecnico:
io ho un middle case, le misure dell'ali sono 15 x 14 x 8,5... posso scegliere tranquillamente o corro il rischio di trovarmi un alimentaotre che non monta sul mio case (osservando i fori nelle foto mi sembrano tutti uguali ma non saprei)
la maggior parte degli alimentatori che vedo hanno una ventola da 12 all'interno (io ne ho una da 8 all'esterno): le dimensioni della scatola sono sempre le stesse?
ed è migliore la ventola all'interno rispetto a quella all'esterno?

è il caso che ci spendo una cifra decente (intorno ai 40 euro) per un alimentatore sui 400-450w con tutta la tecnologia in materia di protezione dei componenti dagli sbalzi di tensione e simili, o è una spesa inutile per la macchina che ho?
in futuro penso di cambiare la motherboard ma a quel punto forse 400w sarebbero pochi e dovrei comprane un altro lo stesso..

confrontando i dati sui voltaggi ho notato che tutti gli alimentatori hanno due linee a +12v, mentre il mio ne ha una sola e ha, invece, una linea (il cavo bianco) a -5v che nei nuovi non c'è: questo comporterà problemi?

un'ultima cosa: tra gli alimentatori "decenti" ho trovato un cooler master, un rasurbo e un enermax: il rasurbo ha il pfc attivo, ma che marca è? è buona?
la scelta minimale sarebbe una roba mai sentita, un matsuyama: qualcuno lo conosce?

scusate per la tempesta di domande ma non ho la più pallida idea della materia alimentatori, ero orientato a fare una scelta al risparmio e però leggendo le vostre discussioni mi sono sorti dei dubbi..

grazie a tutti

Ciao:)
non sono un esperto, ma in base alla mia esperienza ti sconsiglierei cooler master, se puoi prendi in considerazione corsair, il vx450 o anche il cx400, son ali di qualità e silenziosi

absoluc
07-10-2010, 10:26
grazie a tutti per le risposte :)

@ ratman, grazie, mi hai evitato di prendere una sola a prezzo pure più alto del normale :) ho deciso di lasciar perdere la scelta minimale e prenderne uno almeno decente, anche perchè (Qrama) sì, è probabile che cambierò motherboard e processore, visto che via via gli sto aggiungendo sempre pezzi nuovi

Gyammy, ok, anche perchè per lo stesso prezzo ho trovato un enermax
l'unico dubbio è su un rasurbo silent&power che ha il pfc attivo

http://www.bow.it/Alimentatori/116790/Rasurbo_Silent&Power_DLP-45.1_-_450W.html

e un enermax dello stesso livello, ma col pfc passivo

http://www.bow.it/Alimentatori/77667/Enermax_ECS405AGT_Cyclops_405W_Bulk.html

in base a quel che ha detto ratman dovrei comunque orientarmi sull'enermax... ho guardato le dimensioni del mio alimentatore e sono effettivamente quelle:

9,5 x 15 x 14: l'ho confrontato in negozio con questo

http://ideastar.it/prodotti/alimentatore-per-pc-matsuyama-hb455-3364.asp?xp=4

ed è uguale. rischio problemi di dimensioni?

un'ultima cosa, scusate se insisto: riguardo quella linea a -5v che il mio attuale ha e che non ho visto in nessuno dei nuovi qualcuno sa dirmi niente? in negozio non sapevano dirmi..

absoluc
15-10-2010, 09:41
alla fine ho optato per un enermax 405W. è vecchio di due anni ma per la macchina che ho penso che sia più che sufficiente

non l'h, però ancora montato: sfogliando il manuale mi sono ritrovato questa avvertenza:
Questo alimentatore non supporta schede madri con slot di espansione ISA, le quali potrebbero richiedere un'alimentazione da -5v, parametro che è stato cancellato dalle specifiche Intel ATX12V v1.3 e successive.

dunque mi sono ritrovato sto problema della linea a -5v
d'altro canto, tutti gli alimentatori nuovi sono così
sto cercando di verificare, ho guardato la mia scheda madre e non ho visto niente che somigli a degli slot ISA così come li ho visti in foto in rete: non sapevo nemmeno che esistessero :doh:
sulla scheda tecnica della mia motherboard (a sto punto però la cambio quanto prima)
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=1507&dl=1#sp

parla di 1 slot amr e 3 pci e sono effettivamente gli unici che vedo,
però sotto la voce H/W monitoring dice
+5/-5v ecc.

secondo voi posso montarlo ugualmente o corro qualche rischio?