PDA

View Full Version : aumento ram da 4gb>8gb


lisca
06-10-2010, 19:55
Ciao... stavo valutando se portare il mio pc da 4gb a 8gb, attualmente ho 2 moduli da 2gb quindi volevo montare altri 2 moduli da 2gb, le ram montate sono queste:
GEIL 4GB Kit 2*2GB DDR3 PC3-10660 1333Mhz CAS9
http://www.geil.com.tw/products/showSpec/id/125
Standard DDR3 240Pin Unbuffered
Frequenza 1333MHz (PC3-10660)
Alimentazione 1.5 V
CAS Latency 9
Timing 9-9-9-24
volevo sapere se prendere altri 2 moduli come questi... oppure rischiare se prendere altre marche con medesime caratteristiche ?
la mobo è questa:
M4A88TD_V_EVO_USB3
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2174095
la cpu è questa: AMD Phenom II X4 955 Black Edition 3.2GHz L3-6MB Deneb skAM3 Box
le mie esigenze erano sopratutto per usare SO virtuali tramite vmware photoshop e conversione film...
come SO installato ho win 7 64bit home premium
la mia config:
ASUS M4A785TD-V EVO
AMD Phenom II X4 955 3.2GHz
GEIL 4GB Kit 2*2GB DDR3 PC3-10660 1333Mhz CAS9
Seagate Hdd sataII 500GB barracuda 7200.12 16MB 7200rpm
Corsair 550VXEU 550Watt ATX12V 20/24+4/8+6pin PFC Attivo 80+ SLI
LG GH22NS50 dvdr/rw/�R9/Ram 22x
LC-190BKTechsolo LC-190BK Middle Tower Nero No-Power ATX
win7 home 64bit
info consigli
grazie
PS: l' aumento della ram da 4gb > 8Gb è notevole la differenza ?
oppure è una spesa superflua?

Gatzu
07-10-2010, 12:01
PS: l' aumento della ram da 4gb > 8Gb è notevole la differenza ?
oppure è una spesa superflua?

Dipende.
Se fai uso di molte macchine virtuali è ovvio che un aumento di RAM potrebbedarti dei benefici avendo la possibilità di tenere piu' macchine virtuali aperte e con una quantità buona di memoria assegnata.
io ti consiglierei di prendere RAM del medesimo tipo per evitare problemi.

SALUT.

mcbyte
14-10-2010, 15:56
Io ho fatto l'aggiornamento proprio ieri, da 4GB (2x2GB) a 8GB (4x2GB), e per fortuna avevo trovato in offerta un kit 4GB ram identico a quello che avevo.

Spero che adesso con windows 7 x64 riesco ad aprire più programmi insieme, e come te uso molto le macchine virtuali, per prove tra vari SO e molto altro.

E come prova ho lanciato un sacco di programmi grossi, tra cui Photoshop CS5 x64 con aperti più di 50 foto, e sono riuscito a consumare oltre 6GB di memoria, con il processo di Photoshop a 3.7GB, e tutto andava ancora liscio, ecco la schermata:

http://img233.imageshack.us/img233/9643/memoryusage.th.png (http://img233.imageshack.us/i/memoryusage.png/)

Comunque, anche se questo aggiornamento non serviva adesso, resta una garanzia per il futuro, perché con il mio vecchio PC avevo 2GB di memoria (DDR1), e l'anno scorso quando volevo passare a 4GB non trovavo più ram adatta.

lisca
14-10-2010, 16:52
di fatti se si fa una scelta lungimirante, forse conviene prenderle tra breve...
la mia domanda era propio per il " bisogno " di usare una vers. di win virtuale per non sporcare il SO di base installato fisicamnete sul pc
quindi la differenza si nota è lampante ?
oppure è " teorica "