View Full Version : Ripristino e recovery, che confusione
Alessandro91
06-10-2010, 19:32
Buona sera,
Sono un utente nuovo, mi chiamo Alessandro e sono molto affascinato dall' infomatica ma aihmè sono molto ignorante...
Oggi ho voluto formattare il mio portatile, acer Aspire 5542g, e leggendo un po' sul web ho capito che per formattarlo dovevo usare il cd di ripristino e qui partono i miei dubbi...
Ho capito che il cd di ripristino serve per portare il PC nelle condizione iniziali (in cui è stato fatto il Cd di ripristino) quindi all'inizio ...Giusto..?!?!?
1) Perchè non posso direttamente formattarlo avendo per esempio il DVD di un sistema operativo qualsiasi...?
2) Insieme al portatile mi sono stati dati dei Cd di "Recovery", a cosa servono...?
Grazie mille
Scusate la mia ignoranza e non maleditemi....
Saluti!
luchino1976
06-10-2010, 20:21
Ciao Alessandro91, dato che ho un problema simile al tuo, spero non ti arrabbierai se "inquino" un pò il tuo 3d:) :)
Io ho comprato da poco un netbook usato (un Samsung N150); il vecchio proprietario mi ha consegnato il pc comprensivo di scatola, scontrino...tutto in regola, tranne il CD di windows (nel mio caso windows 7 starter): se volessi creare il CD di windows con il mio product key scritto su un adesivo attaccato sul retro, come devo fare? I cd di ripristino, salvano anche i vari programmi e driver salvati in seguito? Insomma, come devo fare riportare il pc alle condizioni "vergini" potendo tuttavia fare tutta questa operazione in modo legale, dato che ho il product key originale.:) :)
Alessandro91...spero di non averti...;) ;)
Alessandro91
06-10-2010, 22:41
Ciao...
No problem speriamo che qualcuno ci aiuti...
luchino1976
07-10-2010, 07:14
nessuno ci considera!!!!:cry: :cry:
flok2000
07-10-2010, 08:42
Buona sera,
Sono un utente nuovo, mi chiamo Alessandro e sono molto affascinato dall' infomatica ma aihmè sono molto ignorante...
Oggi ho voluto formattare il mio portatile, acer Aspire 5542g, e leggendo un po' sul web ho capito che per formattarlo dovevo usare il cd di ripristino e qui partono i miei dubbi...
Ho capito che il cd di ripristino serve per portare il PC nelle condizione iniziali (in cui è stato fatto il Cd di ripristino) quindi all'inizio ...Giusto..?!?!?
1) Perchè non posso direttamente formattarlo avendo per esempio il DVD di un sistema operativo qualsiasi...?
2) Insieme al portatile mi sono stati dati dei Cd di "Recovery", a cosa servono...?
Grazie mille
Scusate la mia ignoranza e non maleditemi....
Saluti!
1) chi ha detto che non puoi formattarlo? E possibilissimo invece, metti per esempio il CD/DVD di altro sistema operativo ed esegui l'operazione come da istruzioni a video. Ovviamente la sequenza del boot deve essere impostata dall'unita ottica. Anzi, quella di mettere un sistema operativo "pulito" è gradito alla maggior parte degli utenti in quanto si evita di installare le applicazioni del produttore che sono quasi tutte inutili e appesantiscono il sistema.
2) il tuo portatile ha una partizione di ripristino (visibile o nascosta) che serve per riportarlo alle condizioni come appena comprato. Puoi fare ciò sia sotto Windows (se il sistema operativo si avvia regolarmente) tramite l'apposito programma di recovery installato dal produttore, sia all'avvio di Windows se il sistema operativo non carica più per qualche file corrotto o altro, premendo l'apposita sequenza di tasti (F10 o F11 o altro) impostata dal produttore.
I CD recovery altro non sono che la medesima copia della partizione di ripristino messa su supporto ottico. A cosa servono? A ripristinare il PC allo stato iniziale, proprio come con la partizione di ripristino. I CD sono indispensabili qualora l'hard disk fosse danneggiato o la partizione di ripristino corrotta e quindi non più accessibile tramite la procedura sopra descritta.
La maggior parte dei produttori non includono più i CD di ripristino nella confezione ma in ambiente Windows è presente un apposito programma di Recovery che oltre ad avere la funzione per ripristinare il PC, serve anche per la creazione "fai da te" dei CD/DVD di ripristino.
:)
Alessandro91
08-10-2010, 08:12
1) chi ha detto che non puoi formattarlo? E possibilissimo invece, metti per esempio il CD/DVD di altro sistema operativo ed esegui l'operazione come da istruzioni a video. Ovviamente la sequenza del boot deve essere impostata dall'unita ottica. Anzi, quella di mettere un sistema operativo "pulito" è gradito alla maggior parte degli utenti in quanto si evita di installare le applicazioni del produttore che sono quasi tutte inutili e appesantiscono il sistema.
2) il tuo portatile ha una partizione di ripristino (visibile o nascosta) che serve per riportarlo alle condizioni come appena comprato. Puoi fare ciò sia sotto Windows (se il sistema operativo si avvia regolarmente) tramite l'apposito programma di recovery installato dal produttore, sia all'avvio di Windows se il sistema operativo non carica più per qualche file corrotto o altro, premendo l'apposita sequenza di tasti (F10 o F11 o altro) impostata dal produttore.
I CD recovery altro non sono che la medesima copia della partizione di ripristino messa su supporto ottico. A cosa servono? A ripristinare il PC allo stato iniziale, proprio come con la partizione di ripristino. I CD sono indispensabili qualora l'hard disk fosse danneggiato o la partizione di ripristino corrotta e quindi non più accessibile tramite la procedura sopra descritta.
La maggior parte dei produttori non includono più i CD di ripristino nella confezione ma in ambiente Windows è presente un apposito programma di Recovery che oltre ad avere la funzione per ripristinare il PC, serve anche per la creazione "fai da te" dei CD/DVD di ripristino.
:)
OK grazie mille, sei stato chiarissimo!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.