PDA

View Full Version : Cambio processore E6600


bagbyte
06-10-2010, 19:46
Ciao a tutti,
possiedo un processore E6600 sul mio pc fisso e utilizzo Ubuntu e XP.
Ho provato ad installare Windows Vista e Windows 7 ma sinceramente li sento molto lenti (rispetto a XP e Ubuntu), il disco che fa rumore, ecc... e poi essendo abituato ad usare il MAC, tutto mi sembra lento, anche XP stesso!

Purtroppo ho la necessità di usare il fisso in quanto spesso mi trovo a lanciare simulazioni pesanti, specie in Matlab, e dato che vanno via molte ore, anche giornate intere, uso il fisso per poter lasciare libero il portatile....

Pensavo di cambiare Processore, magari aggiornarmi ad un i5 o un i7.

I miei principali usi sono:
Programmazione: Matlab, HTML, PHP, Java, Javascript, C++, ecc...
Grafica: Photoshop, Illustrator, Flash, Flash Catalyst, After Effects, Premiere, Dreamweaver...

Cosa mi consigliate?

Attualmente sono orientato su tre modelli: i5 760, i7 930, i7 950

Cosa ne pensate?
Dato che dovrei cambiare anche scheda madre, è meglio pensare ad una 1366 o 1156, magari anche per pensare ad un futuro cambiamento di processore...

Ci sono benchmark tra questi 3 modelli?
La differenza è notevole?

Altri aspetti da considerare?

Grazie!

Strato1541
06-10-2010, 23:49
Tutto dipende quanto vuoi spendere e se vuoi aspettare l'uscita delle nuove cpu prevista tra 6-7 mesi..
Tuttavia io per risparmiare nel caso dovessi comprare subito, opterei per una soluzione sù socket 1156 una p7p55d , un i7 860 con 6gb di ram.
con 500 euro o poco menodovresti cavartela ed avresti una macchina velocissima, tra le più veloci..
PEr circa gli stessi soldi ti faresti un amd x6 1090 t.. come prestazioni saresi circa uguale sebbene quest'ultimo abbia 6 core.

ilratman
06-10-2010, 23:53
io invece prenderei un q6600 usato, da portare a 333x9, con la p5bdlx è facilissimo, e con i soldi risparmiati un bel ssd come un x25-m g2 80GB

avresti migliori prestazioni generali rispetto ad un i7 con disco tradizionale.

bagbyte
07-10-2010, 01:28
se la differenza è l' ssd, posso sempre prendere l'i7 o l'i5 + l'ssd....
ma gli ssd sono come le flash con un numero limite di scrittura/lettura?

bagbyte
07-10-2010, 01:33
Tutto dipende quanto vuoi spendere e se vuoi aspettare l'uscita delle nuove cpu prevista tra 6-7 mesi..

di che CPU parliamo?

Ma un benchmark tra Core 2 duo, i5 e i7 non si trova?

ilratman
07-10-2010, 01:40
se la differenza è l' ssd, posso sempre prendere l'i7 o l'i5 + l'ssd....
ma gli ssd sono come le flash con un numero limite di scrittura/lettura?

Certo ma non proprio, non sono semplici come una chiavetta durerebbero pochissimo.

Cmq a parità di frequenza un i5 va un 15% in più di un c2d come il tuo, mentre un i7 un 30%, parlando di single thread, se parliamo di multithread un i7 va veramente forte.

bagbyte
07-10-2010, 01:43
e se parlassimo di prestazioni in funzione dell'hd?