View Full Version : Disastro caduta reflex
Oggi mi si è aperta la cerniera dello zaino e la mia povera 1000d + sigma 10-20 si è fatta un volo da 1metro e diversi metri di ruzzoloni in discesa:cry:
Sono stato più fortunato del previsto, il sigma si è rimediato "solo" un paio di ammaccature ma funziona perfettamente :) La reflex invece ha subito i colpi peggiori: E' tutta ammaccata poverina e si è completamente staccato il vetrino dell'autofocus :( che ora ho tolto dalla zona specchio. La macchina funziona alla perfezione! incredibile! Ma senza vetrino purtroppo non vedo i punti di autofocus (non che siano molti :stordita: ) e soprattutto nell' oculare vedo una vignatta nera tutta attorno. Ora, vorrei sapere quanto è difficile rimettere questo benedetto vetrino e nel caso sia impossibile quanto mi costa da un tecnico. Saluti.
ps: per continuare la giornata di merd mi si è pure fuso lo schermo del cellulare, incredibile :(
Lukone88
06-10-2010, 17:42
Non so come aiutarti, ma sto soffrendo anche io per te...
:doh:
roccia1234
06-10-2010, 17:49
Mi spiace :(
Per il vetrino prova a dare un occhiata qui
http://www.focusingscreen.com/work/1000den.htm
Sono le istruzioni per il cambio di vetrino, ma dovrebbero andare bene lo stesso ;)
Più che altro il problema è che se il vetrino di messa a fuco si è sporcato... per pulirlo son dolori, non è per nulla semplice (provato sulla mia pelle con una vecchia yashica :doh: ).
Ti consiglio di cercare di pulirlo il più possibile e successivamente toccarlo solo con guanti in lattice o simili ;) .
Scusate ho sbagliato seziione :( nel caso sia possibile spostate :O
Il vetrino in teoria non dovrebbere essere sporco
... in teoria
Per la pulizia qual'è il problema :fagiano: ?
Ps Io attaverso il vetrino non ci vedo nulla, è normale?
roccia1234
06-10-2010, 17:58
Scusate ho sbagliato seziione :( nel caso sia possibile spostate :O
Il vetrino in teoria non dovrebbere essere sporco
... in teoria
Per la pulizia qual'è il problema :fagiano: ?
Ps Io attaverso il vetrino non ci vedo nulla, è normale?
Il problema credo che siano quelle zigrinature microscopiche, sono veramente rognose da pulire.
In che senso non vedi nulla??? Se vedi tutto "confuso" è normale, se vedi tutto nero mica troppo :fagiano:
Il problema credo che siano quelle zigrinature microscopiche, sono veramente rognose da pulire.
In che senso non vedi nulla??? Se vedi tutto "confuso" è normale, se vedi tutto nero mica troppo :fagiano:
tutto confuso :asd: vedo delle specie di arcobaleni :eek:
comunque penso che ordinerò un vetrino nuovo e nel frattempo proverò a montare questo visto che tra una settimana vado in crociera in Grecia e potrei impazzire senza reflex. La pulizia con cosa conviene farla? acqua? Alcool?
ps: Cosa ne pensate se poi mandassi il sigmone e la canonina a revisionare? potrebbe essere utile?
pps: grazie mille roccia per le info, vedrò di sdebitarmi postanto le foto che sono riuscito a fare prima del crack
Mi dispiace ...
se ti può essere utile:
http://www.focusingscreen.com/work/1000den.htm
EDIT:
non mi ero accorto che era stato già postato :doh: :stordita:
roccia1234
06-10-2010, 18:31
tutto confuso :asd: vedo delle specie di arcobaleni :eek:
comunque penso che ordinerò un vetrino nuovo e nel frattempo proverò a montare questo visto che tra una settimana vado in crociera in Grecia e potrei impazzire senza reflex. La pulizia con cosa conviene farla? acqua? Alcool?
ps: Cosa ne pensate se poi mandassi il sigmone e la canonina a revisionare? potrebbe essere utile?
pps: grazie mille roccia per le info, vedrò di sdebitarmi postanto le foto che sono riuscito a fare prima del crack
Gli arcobaleni sulla yashica non li ho mai visti, ma dovrebbe essere un effetto della diffrazione dovuta alle zigrinature, quindi penso tutto normale.
Per la pulizia, credo che la soluzione migliore sia il classico panno in microfibra con una soluzione per pulire le lenti. L'importante è che usi qualcosa che non lasci pelucchi.
Io per il vetrino della yashica ho usato dell'alcool, ma non so se consigliartelo o meno, dato che è stato un tentativo "o la va o la spacca". Mi è andata bene (nel senso che ora è pulito) ma non so se è stato un colpo di fortuna oppure se è il procedimento corretto.
curiosus
06-10-2010, 19:05
guarda anche questo filmato
http://www.youtube.com/watch?v=szFOsQ4pGWo
il procedimento dovrebbe essere molto simile anche sul tuo modello :cool:
Pulitp, posizionato, perfettamente funzionante :D grazie mille per l'aiuto:D
SuperMariano81
07-10-2010, 14:38
quindi funziona?
possiamo dire che la 1000d ha superato il crash test e non è fatta di formaggio come sembra? :D
roccia1234
07-10-2010, 14:53
Pulitp, posizionato, perfettamente funzionante :D grazie mille per l'aiuto:D
OTTIMO!! :)
sergio_s
07-10-2010, 15:13
quindi funziona?
possiamo dire che la 1000d ha superato il crash test e non è fatta di formaggio come sembra? :D
http://www.srn.it/animevideo/images/10818.JPG
ARARARARARARA
08-10-2010, 23:32
Il problema credo che siano quelle zigrinature microscopiche, sono veramente rognose da pulire.
In che senso non vedi nulla??? Se vedi tutto "confuso" è normale, se vedi tutto nero mica troppo :fagiano:
non sono rognose, sono impossibili da pulire, un vetrino sporco lo puoi ficcare nel bidone del vetro, a meno di accontentarsi di un vetrino con puntini e macchie ovviamente...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.