PDA

View Full Version : Apple perde una causa per la violazione di tre brevetti


Redazione di Hardware Upg
06-10-2010, 15:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-perde-una-causa-per-la-violazione-di-tre-brevetti_33984.html

La casa di Cupertino giudicata colpevole della violazione di tre brevetti legati all'interfaccia utente di Time Machine e alla visualizzazione "Cover Flow". La Mela presenta ricorso

Click sul link per visualizzare la notizia.

Claus89
06-10-2010, 16:07
il verme mangierà la mela

Therinai
06-10-2010, 16:10
Ha! Ha! Ci godo! :asd:

an-cic
06-10-2010, 16:13
credo che ad Apple convenga comprarla, probabilmente spenderebbe meno che pagare la multa!!!!

Va anche detto che è un primo grado e che la storia prima di dirsi chiusa si protrarrà per diverso tempo ancora...

tommy781
06-10-2010, 16:14
chi copia...PAGA!!!!

an-cic
06-10-2010, 16:16
chi copia...PAGA!!!!

purtroppo non è sempre così!!!

Tsaeb
06-10-2010, 16:16
beh se ha violato la legge è giusto che paghi.

Notturnia
06-10-2010, 16:18
basta che non mi chiedono altri soldi per l'iPhone e va tutto bene :-D

cavolo forse è meglio che compro l'iPad prima che sia troppo tardi -.-

Malek86
06-10-2010, 16:19
Prevedo ricorso, contro-ricorso, e contro-contro-ricorso. E alla fine il patteggiamento.

Asterion
06-10-2010, 16:21
Chi di brevetto ferisce... :)
Questa storia dei brevetti alla lunga rompe le scatole: dovrebbero stare attenti a concedere brevetti per situazioni troppo generiche, anche se non credo proprio sia questo il caso.

~Bl4k
06-10-2010, 16:48
chi copia...PAGA!!!!
non mi pare che la microsoft abbia mai pagato per tutte le sue scopiazzature :rolleyes:

benderchetioffender
06-10-2010, 16:56
chi copia...PAGA!!!!

in verità è il sistema di brevetti americano...che per assurdo ti permette di brevettare anche i concetti come "ruota"....se non ci credi googola pure :D

semmai chi prende e copia porzioni di codice è in torto, ma credo che qui si stia parlando solo di come "appare" poi la cosa, e i patent-troll in questione potrei quasi scommettere che non hanno steso una riga di codice....

alla fine in america ci sono aziende che brevettano qualunque stronzata per poi fare la grana su chi invece il lavoro lo fà davvero....bella me**a :doh:

non che voglia proteggere la apple, ma un clima piu disteso farebbe bene anche alla libera concorrenza

MaxArt
06-10-2010, 17:01
non mi pare che la microsoft abbia mai pagato per tutte le sue scopiazzature :rolleyes:La Microsoft fa prima: acquisisce le aziende che gli intentano causa :O

arch++
06-10-2010, 17:16
Ars technica ha trattato la notizia in maniera molto diversa. Sembra che la giuria non abbia tenuto conto del fatto che Apple ha iniziato a utilizzare le tecnologie coperte da questi brevetti (o parte di essi) ben prima che i brevetti venissero presentati.

The_misterious
06-10-2010, 17:36
Ars technica ha trattato la notizia in maniera molto diversa. Sembra che la giuria non abbia tenuto conto del fatto che Apple ha iniziato a utilizzare le tecnologie coperte da questi brevetti (o parte di essi) ben prima che i brevetti venissero presentati.

Mi ricordo dalle scarse nozioni di diritto, che se uno ha realizzato una tecnologia ma non l'ha brevettata e sucessivamente un'altro la brevetta, il primo può usarla liberamente.
Ricordo bene?

!fazz
06-10-2010, 17:41
Mi ricordo dalle scarse nozioni di diritto, che se uno ha realizzato una tecnologia ma non l'ha brevettata e sucessivamente un'altro la brevetta, il primo può usarla liberamente.
Ricordo bene?

si, se il brevetto non è stato ancora depositato,

se non mi ricordo male il brevetto ha valenza ancora prima dell'approvazione fino a che l'ente si pronuncia se si pronuncia a favore allora il brevetto rimane valido fino a che si paga altrimenti dopo il rifiuto tutti possono utilizzare tale tecnologia.

comunque bisognerebbe vedere bene come è stato scritto il brevetto anche perchè non è possibile brevettare un'idea

Markk117
06-10-2010, 17:55
PAGAREEEEEEEEEEE

tOnCe
06-10-2010, 17:58
Bisogna precisare che non si tratta di una multa, bensì di un risarcimento danni. Addirittura i legali della Apple hanno dichiarato che l'importo è tre volte maggiore di quello che bisognerebbe risarcire...
Il bello è che queste tre cose sono state inventate da Apple stessa una ventina di anni fa, ma poi non sono state brevettate. Double gang bang :D

19giorgio87
06-10-2010, 18:47
quanti soldi, figlioli..dimostrazione che nella vita per diventare ricchi basta avere un pizzico di inventiva!

MiKeLezZ
06-10-2010, 22:02
Prevedo un iPhone 5 a 899 euro per rifarsi delle spese legali...

manageri21
06-10-2010, 22:17
le news qui vengono un po un ritardo,

X360X
06-10-2010, 23:30
era un po' che non si parlava di brevetti o sbaglio? :asd:

PyЯamid Head
07-10-2010, 01:37
Think different.

ahah

whack
07-10-2010, 07:21
Le grandi aziende hanno spinto per i brevetti sul software quindi quando vengono condannate non possono lamentarsi più di tanto!!!!

Brevettare il software è un idiozia!!!!

sesshoumaru
07-10-2010, 08:38
Vale la pena far notare che Coverflow non è tecnologia ideata da Apple, ma acquistata:

http://en.wikipedia.org/wiki/Cover_Flow

"Cover Flow was conceived by artist Andrew Coulter Enright[1] and originally implemented by an independent Macintosh developer, Jonathan del Strother. Enright later named the interaction style fliptych to distinguish it from the particular Cover Flow implementation.[2]
Cover Flow was purchased by Apple Inc. in 2006, and its technology was integrated into its music application, iTunes 7.0, which was released September 12, 2006.[3] The name was previously "CoverFlow" without a space."

recoil
07-10-2010, 08:42
Bisogna precisare che non si tratta di una multa, bensì di un risarcimento danni. Addirittura i legali della Apple hanno dichiarato che l'importo è tre volte maggiore di quello che bisognerebbe risarcire...
Il bello è che queste tre cose sono state inventate da Apple stessa una ventina di anni fa, ma poi non sono state brevettate. Double gang bang :D

come calcolano il risarcimento danni?
è una percentuale sul venduto o che altro? immagino abbiano chiesto x centesimi di dollaro per ogni prodotto che usa itunes o che ha la time machine, no?

Asterion
07-10-2010, 09:53
Le grandi aziende hanno spinto per i brevetti sul software quindi quando vengono condannate non possono lamentarsi più di tanto!!!!

Brevettare il software è un idiozia!!!!

Non sono d'accordo. Chi scegliere di creare programmi come professione può scegliere di proteggere il proprio lavoro, come fa uno scrittore con i propri libri.
L'open source deve essere una scelta libera; diversa è la questione dei brevetti su ogni funzione.
Vorrei capire a quale livello concettuale si può arrivare per brevettare un software: se tu crei un programma per svolgere la funzione X e lo brevetti, io dovrei (imho) poter scrivere il mio software per svolgere la stessa identica funzione X, finché non utilizzo parte del tuo codice non ti ho sottratto nulla.
Secondo me sarebbe anche facile da dimostrare, codice alla mano, anche se complesso e dispendioso in termini di tempo.

cristo1976
07-10-2010, 09:54
Si che poi ci dimentichiamo anche una cosa...come per le canzoni, i video, ecc... anche per il sw può capitare, in assoluta buona fede di creare sw molto simile o quasi uguale ad altri codici già sul mercato.
Ora i casi specifici trattati in questi articoli non li conosco ma ogni giorno un programmatore si alza e....:)

Asterion
07-10-2010, 09:55
Si che poi ci dimentichiamo anche una cosa...come per le canzoni, i video, ecc... anche per il sw può capitare, in assoluta buona fede di creare sw molto simile o quasi uguale ad altri codici già sul mercato.
Ora i casi specifici trattati in questi articoli non li conosco ma ogni giorno un programmatore si alza e....:)

Se scrivi due programmi per fare la stessa cosa, a partire da zero, è impossibile scrivere lo stesso codice.

RedLine_24_12
07-10-2010, 11:26
<quote>Se scrivi due programmi per fare la stessa cosa, a partire da zero, è impossibile scrivere lo stesso codice.</quote>

è impossibile scrivere lo stesso codice dalla prima riga all'ultima .. ma avere degli spezzetoni unguali con le stesse righe di codice è invece possibilissimo ..

Asterion
07-10-2010, 11:58
è impossibile scrivere lo stesso codice dalla prima riga all'ultima .. ma avere degli spezzetoni unguali con le stesse righe di codice è invece possibilissimo ..

Le best practice o certi modalità per implementare alcune funzioni sono sempre uguali in uno stesso linguaggio ma questo vale in casi molto ristretti, per la mia esperienza. E' comunque sempre possibile accorgersi se del codice è stato copiato e rimaneggiato, anche se richiede molto tempo.

whack
07-10-2010, 12:06
@Asterion: Gli scrittori non brevettano i libri che scrivono ma li proteggono con il diritto d'autore non confondiamo le due cose!

Il software va protetto con il diritto d'autore non va brevettato!!!

cristo1976
07-10-2010, 12:56
La domanda sorge spontanea:
brevettare/tutelare la FUNZIONE di uno specifico script/codice o lo script/codice stesso?

Brevettare o diritto d'autore?

Nel mondo del sw è piuttosto difficile, a mio parere, anche se d'impulso sarei d'accordo con @whack.
Si forse è vero riscrivere perfettamente codice (soprattutto per listati lunghi) identico è quasi impossibile ma creare delle frontiere nette tra il lecito e "l'illecito" mi sembra arduo...e già lo è con le canzoni.

Trepeddu
07-10-2010, 13:01
non sono un esperto ma per me il software dovrebbe seguire canali diversi sull argomento, cioè è infattibile un analisi dei codici per tutto, ci metterebbero troppo tempo e sarebbe un problema. certo se uno inventa una nuova tecnica e uno la copia paro paro dovrebbe essere sanzionato, ma il software, per sua natura, sfugge molto da questa possibilità e controllo. diverso il caso in situazioni come questa dato che la mela fa del suo layout del sw e di come è bello e organizzato e diverso e innovativo, il suo cavallo di battaglia, il motivo per cui costa tanto, tanto piu degli altri. in questo caso, secondo me, dovrebbe essere piu ferrea e rigida la valutazione. mi spiego meglio con un esempio: se io invento un abito per resistere a -40 gradi e una azienda concorrente ne fa un altro, diverso con un altra tecnica, per fare lo stesso e mi fa concorrenza, fa bene, è il suo diritto-dovere di concorrente. ma se ne fa uno che assomiglia al mio e venede e fa ricavi per quello, perche il mio è il piu bello-utile, allora dovrebbero intervenire.
il discorso vale per tutti, microsoft in primis.

Asterion
07-10-2010, 14:58
@Asterion: Gli scrittori non brevettano i libri che scrivono ma li proteggono con il diritto d'autore non confondiamo le due cose!

Il software va protetto con il diritto d'autore non va brevettato!!!

Giusto, in effetti il diritto d'autore è sufficiente per tutelare il proprio lavoro. A questo punto a che serve il brevetto? Ci sarà una ragione?

theJanitor
07-10-2010, 15:30
a proposito di brevetti ho visto un'immagine molto significativa :asd: :asd:

http://www.theapplelounge.com/wp-content/uploads/2010/10/mobile-lawsuits1.jpg

SupersoniX N
07-10-2010, 19:19
La Microsoft fa prima: acquisisce le aziende che gli intentano causa :O
Già, infatti Apple non gli hai mai detto niente perché su Windows vengono aggiunte le funzione del Mac OS precedente, neanche quello attuale :O

non mi pare che la microsoft abbia mai pagato per tutte le sue scopiazzature :rolleyes:
Infatti, se pagasse tutte le features rubate da Mac OS X una copia di Vista / 7 dovrebbe costare 4.000$…

a proposito di brevetti ho visto un'immagine molto significativa :asd: :asd:

http://www.theapplelounge.com/wp-content/uploads/2010/10/mobile-lawsuits1.jpg

Incredibile :D

Asterion
08-10-2010, 07:35
Infatti, se pagasse tutte le features rubate da Mac OS X una copia di Vista / 7 dovrebbe costare 4.000$…

Ho un iMac e un portatile con Seven ma non ho visto nulla di copiato.

~Bl4k
08-10-2010, 12:03
Ho un iMac e un portatile con Seven ma non ho visto nulla di copiato.
vediti la presentazione di snow leopard e poi ci divertiamo ^-^

almeno credo fosse quella, in ogni caso ci vuole davvero no il prosciutto, ma il cosciotto intero sugli occhi per non vedere tutti gli "spunti" che win ha preso da mac...

uno su tutti? spotlight.... ah scusa... nel mac sta in alto a destra e in win nel menu start, non sono la stessa cosa :D :rolleyes:

purtroppo, come si disse in quella presentazione... se gli togli quella brillante bolla colorata... sotto è sempre windows :D

Già, infatti Apple non gli hai mai detto niente perché su Windows vengono aggiunte le funzione del Mac OS precedente, neanche quello attuale :O


Infatti, se pagasse tutte le features rubate da Mac OS X una copia di Vista / 7 dovrebbe costare 4.000$…



Incredibile :D
q8

X360X
08-10-2010, 12:51
Ho un iMac e un portatile con Seven ma non ho visto nulla di copiato.

ce ne sono state di discussioni su chi ha copiato cosa, anche al contrario (mac da win), ma non ho mai seguito bene le cose inutili, le lascio ai fanboy :asd: se ci mettiamo pure linux aumentiamo pure la lotta se vi interessa :asd:

ovviamente si parla di prendere ispirazione e fare una cosa simile, non può che essere legittimo, anzi intelligente se rifai una cosa funzionale (senno mettiamo il brevetto pure sul cliccare ed aprire un menu, se già non esiste chissà :D )