PDA

View Full Version : Integrata o dedicata?


Raheem
06-10-2010, 16:31
Potete spiegarmi la differenza tra lo scegliere una scheda video integrata ed una con propria memoria dedicata? i vantaggi e gli svantaggi dell'una e dell'altra e soprattutto quando scegliere l'una o l'altra in base all'utilizzo? cosa si può fare o non con una e con l'altra? ed i costi come cambiano in funzione della scelta?
Grazie a chi mi illuminerà

Kharonte85
06-10-2010, 17:35
Potete spiegarmi la differenza tra lo scegliere una scheda video integrata ed una con propria memoria dedicata? i vantaggi e gli svantaggi dell'una e dell'altra e soprattutto quando scegliere l'una o l'altra in base all'utilizzo? cosa si può fare o non con una e con l'altra? ed i costi come cambiano in funzione della scelta?
Grazie a chi mi illuminerà
La scheda video integrata va bene per chi utilizza il PC principalmente per lavorare e navigare su internet, è sufficiente per la riproduzione di DVD standard e riproduzione multimediale "normale" ma non sempre per contenuti in HD e non va bene per i giochi 3D che richiedono accelerazione hardware (spesso i giochi non sono compatibili o se lo sono il risultato è pessimo).

I vantaggi sono i costi contenuti (inclusi nel prezzo della scheda madre) e il consumo che rimane sempre molto basso.

La scheda video dedicata permette di fare tutto quello che fa quella integrata (meglio) con in più la possibilità di giocare (e/o fare programmi di grafica) in 3d e gestire contenuti multimediali HD.

Gli svantaggi sono i costi aggiuntivi (qui c'è un'ampia scelta che va dalla scheda di fascia bassa da 50e a quella Top di gamma da 500e) e i consumi maggiori che salgono tendenzialmente in proprorzione alla potenza (e costo) della scheda video.

ivano444
06-10-2010, 23:51
dipende di che integrata parli perche lasciando stare le intel che sono pessime le integrate nvidia o ati vanno benino e permettono di giocare anche a qualche gioco non troppo recente

Raheem
07-10-2010, 19:10
La scheda video integrata va bene per chi utilizza il PC principalmente per lavorare e navigare su internet, è sufficiente per la riproduzione di DVD standard e riproduzione multimediale "normale" ma non sempre per contenuti in HD e non va bene per i giochi 3D che richiedono accelerazione hardware (spesso i giochi non sono compatibili o se lo sono il risultato è pessimo).

I vantaggi sono i costi contenuti (inclusi nel prezzo della scheda madre) e il consumo che rimane sempre molto basso.

La scheda video dedicata permette di fare tutto quello che fa quella integrata (meglio) con in più la possibilità di giocare (e/o fare programmi di grafica) in 3d e gestire contenuti multimediali HD.

Gli svantaggi sono i costi aggiuntivi (qui c'è un'ampia scelta che va dalla scheda di fascia bassa da 50e a quella Top di gamma da 500e) e i consumi maggiori che salgono tendenzialmente in proprorzione alla potenza (e costo) della scheda video.

grazie della spiegazione, direi che sei stato molto chiaro

Raheem
07-10-2010, 19:12
dipende di che integrata parli perche lasciando stare le intel che sono pessime le integrate nvidia o ati vanno benino e permettono di giocare anche a qualche gioco non troppo recente

nessuna in particolare, la mia era una domanda generica.....diciamo che mi è stata comunque consigliata una scheda video dedicata per migliorare le performances di un eventuale utilizzo multimediale futuro, anzichè una integrata.....