c.m.g
06-10-2010, 13:29
06/10/2010 12:30 di Giacomo Dotta
Per tutelare la salubrità della rete, ogni singolo elemento dovrebbe essere controllato ed eventualmente messo in quarantena nel caso in cui si rivelasse portatore di infezioni. Microsoft ha una teoria specifica su questo tipo di reazione alle minacce per la sicurezza informatica: una teoria (http://blogs.technet.com/b/microsoft_on_the_issues/archive/2010/10/05/the-need-for-global-collective-defense-on-the-internet.aspx) non certo nuova ed al tempo stesso non certo destinata ad essere implementata prima di ulteriori approfonditi dibattiti su un tema tanto delicato.
Continua su WebNews ==========>> (http://www.webnews.it/2010/10/06/microsoft-pc-in-quarantena-quando-infetti/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/2010/10/06/microsoft-pc-in-quarantena-quando-infetti/)
Per tutelare la salubrità della rete, ogni singolo elemento dovrebbe essere controllato ed eventualmente messo in quarantena nel caso in cui si rivelasse portatore di infezioni. Microsoft ha una teoria specifica su questo tipo di reazione alle minacce per la sicurezza informatica: una teoria (http://blogs.technet.com/b/microsoft_on_the_issues/archive/2010/10/05/the-need-for-global-collective-defense-on-the-internet.aspx) non certo nuova ed al tempo stesso non certo destinata ad essere implementata prima di ulteriori approfonditi dibattiti su un tema tanto delicato.
Continua su WebNews ==========>> (http://www.webnews.it/2010/10/06/microsoft-pc-in-quarantena-quando-infetti/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/2010/10/06/microsoft-pc-in-quarantena-quando-infetti/)