PDA

View Full Version : Ballmer: tablet con Windows 7 entro Natale


Redazione di Hardware Upg
06-10-2010, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/ballmer-tablet-con-windows-7-entro-natale_33977.html

Il CEO di Microsoft Steve Ballmer ha reso noto che i primi tablet basati su Windows 7 arriveranno sul mercato in tempo per le vacanze natalizie

Click sul link per visualizzare la notizia.

Notturnia
06-10-2010, 11:59
hm.

stavo guardando con interesse l'iPad da quando ho preso un iPhone.. ma mi sa che aspetterò ancora qualche mesetto... si sa mai che esce qualcosa di interessante..

pide
06-10-2010, 12:19
Mettere WIN7 su un tablet significa ammazzarlo ! non è adatto assolutamente.
Se volete un tablet che funzioni acquistare IPAD e non ve ne pentirete, ormai è diventata una comodità assoluta.

Elgabro
06-10-2010, 12:27
Concordo con pide, fino ad ora iPad non ha rivali all'altezza (purtroppo). Windows 7 touch è a dir poco ridicolo. Forse con android 3 le cose cambieranno...ma staremo a vedere.

polkaris
06-10-2010, 12:32
Concordo pienamente con Elgabro...WIndow 7 su un tablet a Natale?? Quando ho letto la notizia mi sono messo a ridere!!! Come si fa a non capire che i tablet hanno bisogno di un OS dedicato??? iPhone OS per un tablet non è ancora il top, ha ancora qualche peccato di gioventù, ma funziona molto bene ed è davvero insuperabile per certe cose.

dwfgerw
06-10-2010, 12:35
ancora che insistono... devono sviluppare un sistema tablet derivato direttamente da windows phone 7, nato per il touch e non infilarci un os fatto per i desktop... ios e android non insegnano niente... ballmer è proprio un incapace, sta facendo crollare microsoft, oppure sono gli altri che sono semplicemente più brillanti in questa fase storica...

cristo1976
06-10-2010, 12:37
Ragazzi a me parete matti...

Qui si parla di un os che nemmeno è uscito e già criticate? Ma lo avete per caso provato? Come dite? Avete solo smanettato con Win7 per pc e nb? E quindi saranno uguali vero? Poveri noi...

afhaofhasofhaohfa
06-10-2010, 12:38
Invece io vedrei bene un tablet con windows 7, x esempio per la disponibilità di drivers per stampanti, di moltissime applicazioni freeware o open. Certo dovrebbero equipaggiarlo con almeno 1/2 GB di ram ma potrebbe veramente essere il sostituto di un pc per molte operazioni

@cristo1976

Penso che il sistema operativo che vedremo su questa generazione di tablet sarà il windows 7 che tutti conosciamo, al massimo con qualche interfaccia proprietaria tipo quella presente negli ee touch

adkjasdurbn
06-10-2010, 12:43
e dai ragazzi date tempo al tempo poi si valuta... se non vi piace, ci sarà qualche distribuzione linux adatta a questi mini netbook :)

cristo1976
06-10-2010, 12:47
@egx11

Si ok potrà anche essere identico ma..appunto dico già funziona bene su QUALSIASI pc e nb più o meno recente(e questo è un pregio: parliamo di un os multipiattaforma hw) quindi una persona sana di mente, in base a questa evidenza, potrebbe essere ottimista...
La mia era solo una perplessità su questo continuo pessimismo... Secondo me è solo una difesa della propria parrocchia, senza essere oggettivo...
Ah tutto questo detto da uno che tra casa e lavoro usa Ubuntu, Windows (XP, Vista e 7), MacOSX e iPhone.

strangers
06-10-2010, 12:51
Si ma.....non so se avete visto su quale casa intendono appoggiarsi per la produzione....
Và bene hp ma acer.....
Per vendere una roba del genere,con un o.s che non sarà ottimizzato per i tablet minimo dovranno lanciaRe un prodotto sotto i 150 euri altrimenti chi cacco lo caga?
IntereSsante comunque notare che lo stesso balmer ha già presentato in passato un fantomatico hp slate.
Nel frattempo abbiamo avuto tutti il piacere di toccare con mano ipad,a dimostrazione del fatto che a vendere "aria fritta"sono tutti bravi,Balmer compreso....

-=W1S3=-
06-10-2010, 12:51
Ma c'è Windows Embedded CE... dove l'hanno buttato? Se ne faceva un gran parlare per sistemi tablet!

Artins90
06-10-2010, 12:52
mela dipendenti smettetela di fare commenti prima di aver visto i tablet in azione

paolonegt86
06-10-2010, 12:52
a dir la verità tablet con windows 7 esistono già da un pò evidentemente è mal informato

strangers
06-10-2010, 13:01
Azzi...Capito?
Ci sono già in giro e noi non li vediamo!La
verità è che fanno talmente pena che non se li CAGA nessuno!

afhaofhasofhaohfa
06-10-2010, 13:02
a dir la verità tablet con windows 7 esistono già da un pò evidentemente è mal informato

esistono ma non mi risulta che rientrino nella stessa tipologia di prodotto di ipad (tablet full touch dal prezzo , si spera, contenuto)

JackZR
06-10-2010, 13:04
Ora dite tutti così, e non vi do neanche torto perché è ovvio che un OS fatto appositamente per un dispositivo si usi meglio di uno fatto per più dispositivi, ma vedremo poi le vendite, per esperienza personale di venditore sono sicuro che molte persone preferiranno Windows 7 a sistemi operativi fatti ad hoc. Poi c'è da dire che in ambito professionale windows è d'obbligo quindi poco ci si può fare.

afhaofhasofhaohfa
06-10-2010, 13:12
A conti fatti si pagherebbe una maggiore disponibilità di applicazioni gratuite e di supporto all'hardware con una minore reattività ed ottimizzazione del sistema operativo

@ strangers

Acer se vuole può produrre anche cose dignitose...

Ther0
06-10-2010, 13:21
Lasciando perdere i commenti a windows 7 in sè... "comprate un ipad" ?!?! Ma scherziamo ? Quello ben che è inutile, se voglio un iphone mi prendo un iphone, se voglio un tablet voglio qualcosa di più di un iphone, non qualcosa di meno.

L'iPad è e sempre sarà (quantomeno questa prima versione) una robaccia da "fanboy". Non venitemi a dire che ha un applicativo definitivamente comodo perché non è vero. L'iPhone già è diverso, uno può apprezzarlo o meno, ma sta di fatto che è un discreto telefono touch, assieme al galaxy, ora.

Ma l'iPad ? Dai.. Anche solo per il fatto che non ci puoi usare flash se non tramite hack. Ammazzi internet se cavi flash (che poi flash sia pesante e fatto malissimo ultimamente non lo nega nessuno, ma resta il fatto che la stragrande maggioranza dei siti non usa html5 ma flash.).

Io un windows 7 su uno slate lo vedo più che bene, ha le potenzialità per essere flessibile e discretamente "leggero" a livello prestazionale. Poi ovvio l'ipad viste le sue infinite limitazioni avrà autonomia migliore.. ma di nuovo : è meglio avere molta autonomia o molta libertà d'utilizzo ?

Inoltre pian piano verranno fuori hardware sempre più in grado di reggere w7 senza dispendio eccessivo di energia ( Tegra 2 e 3 ?) e così si avrà uno slate capace di fare praticamente tutto ciò che fa W7 desktop... E scusate se è poco..

mauro79
06-10-2010, 13:25
Mettere WIN7 su un tablet significa ammazzarlo ! non è adatto assolutamente.
Se volete un tablet che funzioni acquistare IPAD e non ve ne pentirete, ormai è diventata una comodità assoluta.

Talmente comodo che per trasferire file devi per forza usare iTunes. Talmente comodo che non posso nemmeno infilarci dentro una micro sd per passare al volo le foto dalla macchina fotografica. Talmente comodo che non posso nemmeno posizionarlo in verticale se non comprando un altro affare. Talmente comodo che non ci posso fare nemmeno una video conferenza.

La comodità è un fattore soggettivo!

Automator
06-10-2010, 13:28
ma l'avete provata l'interfaccia touch di seven???

a sentire certi commenti direi proprio di no.........

seven NON è nato per il touch è stato adattato.... e si vede... rispetto ad android/iOs è scomodissimo (non che pesantissimo)

strangers
06-10-2010, 14:08
Talmente comodo che per trasferire file devi per forza usare iTunes. Talmente comodo che non posso nemmeno infilarci dentro una micro sd per passare al volo le foto dalla macchina fotografica. Talmente comodo che non posso nemmeno posizionarlo in verticale se non comprando un altro affare. Talmente comodo che non ci posso fare nemmeno una video conferenza.La comodità è un fattore soggettivo!

Si certo...a parte che x trasferire file chissà quanti applicativi ci sono e che ti permettono di farlo anche solo usando il wi-fi.
Ma sai.... Non approfondisco perché tanto gli applicativi per certa gente esistono solo x windows per cui....è tutto tempo perso?
Mi sembra di parlare con un mio amico che ha un ipod e bestemmia perché deve usare itunes per inserire una nuova canzone.
Che fatica.... Basta prenderla e trascinarla nell'ipod che appare in bell'evidenza in itunes.
Mamma che difficoltà...
In ogni caso ti faccio notare che "oggettivamente"stai parlando di qualcosa che esiste e che si può acquistare e non del....NULLA!
A cosa paragoni questa tua scomodità se non esiste nulla come metro di paragone a parte l'aria fritta?
Comodo parlare a vanvera!

pippajap
06-10-2010, 14:09
esistono ma non mi risulta che rientrino nella stessa tipologia di prodotto di ipad (tablet full touch dal prezzo , si spera, contenuto)
mela dipendenti smettetela di fare commenti prima di aver visto i tablet in azione

Mumble mumble.. ad occho e croce l'annucio del buon Ballmer dovrebbe riferirsi (forse) alla commercializzazione dei prodotti presentati da LG, asus e compagnia mesi fa al computex.

Asusu in particolare aveva annunciato un 12" con dual core intel che, stando alle dichiarazioni, offriva 10 ore 10 di autonomia (con che tipologia d'uso però non lo dicevano) mentre altre soluzioni erano su base tegra 2. Però già il fatto che come otional offrissero un docking con tanto di tastiera la dice lunga sulla tipologia di questi prodotti che senz'altro non si potranno paragonare ad iPad ma piuttosto, a mio parere, sono un'evoluzione dei neetbook visto poi che tutti, tranne rare eccezioni, avevano un interfaccia Win7 praticamente standard (su di un monitor 10 pollici senza tastiera) e solo uno o due modelli avevano implementato una intefaccia custom touch-friendy.

Comunque l'idea che mi son fatto di questi prodotti è che sono null'altro che un tampone per arginar la falla aperta dall'inaspettato successo di iPad in attesa dei poter disporre del nuovo seven mobile/phone in versione stabile/completa con cui, effettivamente, le cose potrebbero anche cambiare.

Restano comunque da vedere e giudicare, al momento della commercializzazione, le eventuali differenze rispetto ai modelli presentati a Giugno.

Piccola giuntina onde evitare inutili flame sulle caratteristiche (ampiamente prevedibili in quanto i tablet dovrebbero andare a far concorrenza ad un prodotto apple), ai meno pigri consiglio di fare una ricerca come questa (http://www.google.it/search?hl=it&q=computex+tablet+windows+7&meta=)

mauro79
06-10-2010, 14:15
Si certo...a parte che x trasferire file chissà quanti applicativi ci sono e che ti permettono di farlo anche solo usando il wi-fi.
Ma sai.... Non approfondisco perché tanto gli applicativi per certa gente esistono solo x windows per cui....è tutto tempo perso?
Mi sembra di parlare con un mio amico che ha un ipod e bestemmia perché deve usare itunes per inserire una nuova canzone.
Che fatica.... Basta prenderla e trascinarla nell'ipod che appare in bell'evidenza in itunes.
Mamma che difficoltà...
In ogni caso ti faccio notare che "oggettivamente"stai parlando di qualcosa che esiste e che si può acquistare e non del....NULLA!
A cosa paragoni questa tua scomodità se non esiste nulla come metro di paragone a parte l'aria fritta?
Comodo parlare a vanvera!

Guarda che non sto dicendo che un tablet con Win7 è comodo! Per me non lo è. Come non lo è un iPad!

Mi spieghi come cavolo trasferisco delle foto da un micro sd ad iPad col Wifi?? Secondo te è comodo che ovunque vado devo installare iTunes per copiare la roba?? Oppure usare il wifi e impiegare il triplo del tempo??

Per te è comodo, bene, per me no!!

E ti prego di non iniziare a scartavetrare i cosiddetti cercando di convincermi che è comodo anche per me!

nessuno9999
06-10-2010, 14:21
Innanzitutto Automator sta dicendo solo un sacco di stupidaggini perche se si informasse meglio saprebbe che Windows 7 ha il supporto nativo per il touch , per quel che riguarda la pesantezza non concordo assolutamente . Windows 7 di certo non e XP , infatti a parita di hardware 7 utilizza un po piu di ram (150/200 MB) , ma bisogna dire che qust' ultimo implementa molte piu tecnologie (gestione utilizzo energie o anche la gestione dei processi in esecuzione in modo tale da avere le migliori prestazioni per le attivita che si sta eseguendo).
Su tablet 7 attualmente non e molto performante visto l'hardware limitato di tali dispositivi . Ma sono sicuro che con il giusto hardware e un adattamento di 7 (forse Windows CE 7 ) potrebbe costituire una valida alternativa a dispositivi chiusi (software) ed eccessivamente costosi dall'hardware limitato come l'Ipad.

pippajap
06-10-2010, 14:36
Guarda che non sto dicendo che un tablet con Win7 è comodo! Per me non lo è. Come non lo è un iPad!

Mi spieghi come cavolo trasferisco delle foto da un micro sd ad iPad col Wifi?? Secondo te è comodo che ovunque vado devo installare iTunes per copiare la roba?? Oppure usare il wifi e impiegare il triplo del tempo??

Per te è comodo, bene, per me no!!

E ti prego di non iniziare a scartavetrare i cosiddetti cercando di convincermi che è comodo anche per me!

Uuuuh! questa perla prima me l'ero proprio persa... giustamente tutti hanno il diritto di avere le proprie idee e convizioni ed io non pretendo certo che chicchessia le cambi però forse forse sarebbe meglio che, prima di fare certe affermazioni così assolute, dessi una guardatina qui per scoprire cosa si riesce a fare con un misero cavetto (http://www.youtube.com/watch?v=BfZACObrRQI&feature=related).

Diobrando_21
06-10-2010, 14:42
leggere commenti che insultano gratuitamente win 7 sono veramente un'offesa all'intelligenza di chi legge...innanzitutto la reattività dipenderà da che hw montera il tablet in questione che nessuno conosce, quindi qualsiasi commento a riguardo è fuorviante, sarà meno bello graficamente e allora? le possibilità funzionali che può offrire un os desktop sono infinite rispetto a qualunque os mobile...quindi ben venga un prodotto del genere, senza dimenticare che nessuno è obbligato a comprarlo...poi criticare acer, dico io ma si può criticare un marchio che è in continua crescita a tal punto da dar molto fastidio a dell e sfornare prodotti con il miglior rapporto qualità/prezzo? Io non ho parole...poraccio chi legge in cerca di info attendibili, mah!

mauro79
06-10-2010, 14:42
Uuuuh! questa perla prima me l'ero proprio persa... giustamente tutti hanno il diritto di avere le proprie idee e convizioni ed io non pretendo certo che chicchessia le cambi però forse forse sarebbe meglio che, prima di fare certe affermazioni così assolute, dessi una guardatina qui per scoprire cosa si riesce a fare con un misero cavetto (http://www.youtube.com/watch?v=BfZACObrRQI&feature=related).

LOOL. Comodissimo! Non me ne frega di cavetti, voglio avere tutto integrato e non girare con dieci accessori.

Per me è scomodo

Anche tu hai intenzione di scartavetrare per convincermi che iPad è comodo anche per me??

Bongio2
06-10-2010, 14:44
Ma a nessuno è venuto in mente che si parla di windows 7 embedded su ARM...

fraussantin
06-10-2010, 14:44
gia me lo vedo alla presentazione bello pimpante che salta come un cammello ,urlando developer developer facciamo il culo alla apple :asd:

mauro79
06-10-2010, 14:46
Ma a nessuno è venuto in mente che si parla di windows 7 embedded su ARM...
Dillo a sti qui che hanno tirato fuori iPad e stanno cercando (come sempre) di fare opera di evangelizzazione!

strangers
06-10-2010, 14:47
@mauro79

Evidentemente ti sfugge lo scopo per cui è nato ipad e soprattuto a chi è destinato.
Se vuoi progettare il ponte sullo stretto di sicuro non usi un ipad.
Se sei un pensionato che non vuole impegnarsi più di tanto nell'uso di un pc,l'ipad è imbattibile.
Un giro nei centri commerciali credo sia d'obbligo per vedere chi lo tocca con mano cosa ne pensa.
Suvvia.....anche mia nonna dopo 5 minuti sa già dove mettere le mani!
Quando uscirà il fantomatico tablet di balmer ne vedremo sicuramente delle belle.
Nel frattempo chi vende fumo non fattura mentre chi vende come il pane un prodotto ben fatto(anche se non perfetto)ha le risorse per investire nel futuro.
Ergo:è un'anno avanti
Rispetto alla concorrenza,il che in termini tecnologici non è poco.

mauro79
06-10-2010, 14:49
@mauro79

Evidentemente ti sfugge lo scopo per cui è nato ipad e soprattuto a chi è destinato.
Se vuoi progettare il ponte sullo stretto di sicuro non usi un ipad.
Se sei un pensionato che non vuole impegnarsi più di tanto nell'uso di un pc,l'ipad è imbattibile.
Un giro nei centri commerciali credo sia d'obbligo per vedere chi lo tocca con mano cosa ne pensa.
Suvvia.....anche mia nonna dopo 5 minuti sa già dove mettere le mani!
Quando uscirà il fantomatico tablet di balmer ne vedremo sicuramente delle belle.
Nel frattempo chi vende fumo non fattura mentre chi vende come il pane un prodotto ben fatto(anche se non perfetto)ha le risorse per investire nel futuro.
Ergo:è un'anno avanti
Rispetto alla concorrenza,il che in termini tecnologici non è poco.

Hai rotto e sei OT.

Segnalato

Diobrando_21
06-10-2010, 14:57
Uuuuh! questa perla prima me l'ero proprio persa... giustamente tutti hanno il diritto di avere le proprie idee e convizioni ed io non pretendo certo che chicchessia le cambi però forse forse sarebbe meglio che, prima di fare certe affermazioni così assolute, dessi una guardatina qui per scoprire cosa si riesce a fare con un misero cavetto (http://www.youtube.com/watch?v=BfZACObrRQI&feature=related).

a quel misero cavetto si possono attaccare anche le sd mentre sono in vacanza? No perché altrimenti stai portando avanti un discorso dal quale non hai via d'uscita...difendete anche l'indifendibile, poi ci lamentiamo perché ci vendono prodotti di bassa qualità, è normale tanto c'è sempre chi se li compra :)

strangers
06-10-2010, 14:58
??
Mha!

pippajap
06-10-2010, 15:01
LOOL. Comodissimo! Non me ne frega di cavetti, voglio avere tutto integrato e non girare con dieci accessori.

Per me è scomodo

Anche tu hai intenzione di scartavetrare per convincermi che iPad è comodo anche per me??

No, anche perchè primo, io stesso manco mi sogno di comprarmi un iPad, esecondo, se leggi bene l'articolo per usare quel prodotto servono determinati modelli di macchine.

Semplicemente cercavo di farti cortesemente capire che qui si dovrebbe parlare dei nuovi tablet win 7 e che la gente dovrebbe evitare di usare ogni notizia possibile ed immaginabile per postare e scrivere tutt'altro pretendendo nel contempo di avere in tasca la verità assoluta (scusa il ragionamento contorto ed il giro di parole ma ho dovuto trovare il modo per non scrivere tante brutte cose vietate dal regolamento del forum).

Diobrando_21
06-10-2010, 15:04
@mauro79

Evidentemente ti sfugge lo scopo per cui è nato ipad e soprattuto a chi è destinato.
Se vuoi progettare il ponte sullo stretto di sicuro non usi un ipad.
Se sei un pensionato che non vuole impegnarsi più di tanto nell'uso di un pc,l'ipad è imbattibile.
Un giro nei centri commerciali credo sia d'obbligo per vedere chi lo tocca con mano cosa ne pensa.
Suvvia.....anche mia nonna dopo 5 minuti sa già dove mettere le mani!
Quando uscirà il fantomatico tablet di balmer ne vedremo sicuramente delle belle.
Nel frattempo chi vende fumo non fattura mentre chi vende come il pane un prodotto ben fatto(anche se non perfetto)ha le risorse per investire nel futuro.
Ergo:è un'anno avanti
Rispetto alla concorrenza,il che in termini tecnologici non è poco.

cavolo mi hai illuminato! Ecco a cosa serve l'ipad, è per pensionati...adesso so cosa posso regalare a mia nonna quest'anno, infinite grazie. :doh:

mauro79
06-10-2010, 15:06
No, anche perchè primo, io stesso manco mi sogno di comprarmi un iPad, esecondo, se leggi bene l'articolo per usare quel prodotto servono determinati modelli di macchine.

Semplicemente cercavo di farti cortesemente capire che qui si dovrebbe parlare dei nuovi tablet win 7 e che la gente dovrebbe evitare di usare ogni notizia possibile ed immaginabile per postare e scrivere tutt'altro pretendendo nel contempo di avere in tasca la verità assoluta (scusa il ragionamento contorto ed il giro di parole ma ho dovuto trovare il modo per non scrivere tante brutte cose vietate dal regolamento del forum).

Ragionamento contorto. Comunque se vai in prima pagina vedi chi è andato OT inizialmente... ho solo commentato il suo post e subito sono saltati fuori utenti che hanno tentato l'evangelizzazione, ho chiesto di non cercare di evangelizzarmi, ma non è stato così; ho quindi segnalato perchè se no si andava OT.... possiamo chiuderla qui???

pippajap
06-10-2010, 15:08
a quel misero cavetto si possono attaccare anche le sd mentre sono in vacanza? No perché altrimenti stai portando avanti un discorso dal quale non hai via d'uscita...difendete anche l'indifendibile, poi ci lamentiamo perché ci vendono prodotti di bassa qualità, è normale tanto c'è sempre chi se li compra :)

Per quello non c'e' bisogno di quel cavetto. Per quello basterebbe anche solo leggersi la pagina delle specifiche tecniche ufficiali dal sito di apple per scoprire come fare direttamente e senza passar da programmi di terze parti con un semplice adattatore.

Certo che di gente pigra ce ne sta in giro..

mauro79
06-10-2010, 15:10
Per quello non c'e' bisogno di quel cavetto. Per quello basterebbe anche solo leggersi la pagina delle specifiche tecniche ufficiali dal sito si apple per scoprire come fare direttamente e senza passar da programmi di terze parti con un semplice adattatore.

Certo che di gente pigra ce ne sta in giro..

Cioè, mi fai la predica perchè vado OT e poi tu continui!!

Poi, che ridere la parte in grassetto....

TheMyx
06-10-2010, 15:11
Apple è riuscita a convincere quasi tutti che iPad = Tablet? Non male.

mauro79
06-10-2010, 15:15
Apple è riuscita a convincere quasi tutti che iPad = Tablet? Non male.

Per fortuna me no. Non capisco perchè tablet deve essere sinonimo di device castrato. Ben vengano anche i tablet con un SO più simile possibile (per possibilità di uso) a un OS desktop.

Ad esempio, per eee pc 7" sono uscite svariate distribuzioni, che pur conservando l'uso desktop ne aumentano notevolmente l'usabilità. Non vedo perchè per i tablet il ragionamento deve essere diverso....

pippajap
06-10-2010, 15:16
Ragionamento contorto. Comunque se vai in prima pagina vedi chi è andato OT inizialmente... ho solo commentato il suo post e subito sono saltati fuori utenti che hanno tentato l'evangelizzazione, ho chiesto di non cercare di evangelizzarmi, ma non è stato così; ho quindi segnalato perchè se no si andava OT.... possiamo chiuderla qui???

Figurati.. mica ci stà nulla di personale :)

E se ti sei risentito scusami anche tu. E' che ogni tanto mi saltano.. perchè a me piacerebbe discutere sulle caratteristiche che hanno/avrebbero sti tablet e non su quello che non hanno/non avrebbero quelli della concorrenza (e vedi che sono stato buonino che non ho risposto sull'adattatore).

Diobrando_21
06-10-2010, 15:19
Cioè, mi fai la predica perchè vado OT e poi tu continui!!

Poi, che ridere la parte in grassetto....

lascia stare si è risposto da solo...fine OT...

Cmq tornando a noi sto aspettando proprio un prodotto del genere per avere un mini pc in mobilità che faccia tutto senza spendere una cateraba...tuttavia i tablet di questa generazione per il momento non mi convincono molto, mi sa che alla fine mi butterò su un bel net con ion 2.0...vedremo quando sarà :)

strangers
06-10-2010, 15:19
Bè di sicuro sono sempre i numeri che vincono.
E fino a prova contraria chi lo acquista(e di certo non sono pochi)lo usa e tante pippe non se le tira.
Tra l'altro molte sono pippe inutili in quanto c'è la soluzione ma da quello che leggo si fa finta che questa non esiste.
Classica mentalità da windowsboy.....

mauro79
06-10-2010, 15:19
Figurati.. mica ci stà nulla di personale :)

E se ti sei risentito scusami anche tu. E' che ogni tanto mi saltano.. perchè a me piacerebbe discutere sulle caratteristiche che hanno/avrebbero sti tablet e non su quello che non hanno/non avrebbero quelli della concorrenza.

Non mi sono risentito. Mi sono solo stufato delle opere di evangelizzazione in commenti a notizie che non c'entrano proprio nulla.

mauro79
06-10-2010, 15:21
Bè di sicuro sono sempre i numeri che vincono.
E fino a prova contraria chi lo acquista(e di certo non sono pochi)lo usa e tante pippe non se le tira.
Tra l'altro molte sono pippe inutili in quanto c'è la soluzione ma da quello che leggo si fa finta che questa non esiste.
Classica mentalità da windowsboy.....

Sempre più OT, segnalato anche questo.

generals
06-10-2010, 15:24
a quel misero cavetto si possono attaccare anche le sd mentre sono in vacanza? No perché altrimenti stai portando avanti un discorso dal quale non hai via d'uscita...difendete anche l'indifendibile, poi ci lamentiamo perché ci vendono prodotti di bassa qualità, è normale tanto c'è sempre chi se li compra :)

esiste l'accessorio, basta informarsi.....

http://store.apple.com/it/product/MC531?mco=MTc4Mjc0Njg

The iPad Camera Connection Kit gives you two ways to import photos and videos from a digital camera: using your camera’s USB cable or directly from an SD card. iPad and the Camera Connection Kit support standard photo formats, including JPEG and RAW.

Nell'articolo non è specificato ma potrebbe essere il windows 7 degli smartphone. Se fosse il 7 dei pc concordo che non andrà da nessuna parte. Se neanche android ci riesce nella competizione con ios poichè come detto da google stesso non è ottimizzato per i tablet figuriamoci windows 7.
Vedi navigazione improponibile:
http://www.telefonino.net/Samsung/Notizie/n25043/samsung-galaxy-tab-videopreview-telefonino-net.html


Chi dice che dipende dall'hardware che monteranno questi tablet ricordo che più potente è l'hardware maggiori sono i consumi e la forza di un tablet ed ipad per primo è l'autonomia ;)

mauro79
06-10-2010, 15:24
lascia stare si è risposto da solo...fine OT...

Cmq tornando a noi sto aspettando proprio un prodotto del genere per avere un mini pc in mobilità che faccia tutto senza spendere una cateraba...tuttavia i tablet di questa generazione per il momento non mi convincono molto, mi sa che alla fine mi attuero su un bel net con ion 2.0...vedremo quando sarà :)

Sono d'accordo. Io aspetto qualcosa di più usabile a 360°, ma che conservi la trasportabilità di un tablet: eee pc 7" pur essendo molto trasportabile, non ha comunque la maneggevolezza di un tablet, ma, visti i tablet in giro, mi offre comunque un uso più ampio.

Sarò fissato, ma ad alcune cose non voglio proprio rinunciare.

mauro79
06-10-2010, 15:26
esiste l'accessorio, basta informarsi.....

http://store.apple.com/it/product/MC531?mco=MTc4Mjc0Njg

Ma si, giriamo con 500 accessori....

La finiamo con gli OT??

strangers
06-10-2010, 15:28
Si ma generals.....
Non indicare nulla a queste persone.
È tutto tempo perso!
Ora vedrai che salta fuori subito qualcuno a dire che l'orpello non gli piace.
Dopo che ha scoperto che esiste.....

strangers
06-10-2010, 15:28
Si ma generals.....
Non indicare nulla a queste persone.
È tutto tempo perso!
Ora vedrai che salta fuori subito qualcuno a dire che l'appello non gli piace.
Dopo che ha scoperto che esiste.....

strangers
06-10-2010, 15:29
edit.
post doppio.

mauro79
06-10-2010, 15:32
Si ma generals.....
Non indicare nulla a queste persone.


Finalmente una cosa sensata.

In questo topic non ci interessano le varie amenità del vostro amato tablet!

Difficile da capire??

Possiamo chiudere l'OT????????

generals
06-10-2010, 15:32
Ma si, giriamo con 500 accessori....

La finiamo con gli OT??

la finiamo con il trollare come fai di solito quando si parla di tablet e/o di apple? :O

mauro79
06-10-2010, 15:34
la finiamo con il trollare come fai di solito quando si parla di tablet e/o di apple? :O

LOOOL

Finito con gli OT?? Solo perchè voglio certe carattestiche sto trollando??

Diobrando_21
06-10-2010, 15:34
Sono d'accordo. Io aspetto qualcosa di più usabile a 360°, ma che conservi la trasportabilità di un tablet: eee pc 7" pur essendo molto trasportabile, non ha comunque la maneggevolezza di un tablet, ma, visti i tablet in giro, mi offre comunque un uso più ampio.

Sarò fissato, ma ad alcune cose non voglio proprio rinunciare.

ma è normale che tu non voglia rinunciare a determinate cose, siamo nel 2010 e l'hw ha raggiunto livelli tali che ti permette di fare tutto in mobilità, pertanto le castrazioni che hanno questi tablet sono solo frutto di una politica squallida volta a spellare il cliente che ancora è convinto che per vedere le foto da una sd sia giusto comprare un adattatore e per fare una videochiamata devo comprare la versione successiva del prodotto...finché non vedrò un tablet completo sotto tutti i punti di vista, i miei soldi se li sognano :)

pippajap
06-10-2010, 15:37
Per fortuna me no. Non capisco perchè tablet deve essere sinonimo di device castrato. Ben vengano anche i tablet con un SO più simile possibile (per possibilità di uso) a un OS desktop.

Beh, quello penso dipenda tutto da cosa uno voglia da un tabblet. C'è chi il tablet lo intende semplicemente come un dispositivo multimediale mobile (con tutti i suoi pregi ed i suoi difetti) e chi invece lo vorrebbe più vicino ad un vero e proprio computer.

Il problema della seconda opzione è che, per avere una buona usabilità e comodità (e quindi anche un buon successo commerciale) necessita di Os e software specifico che al momento, su piattaforma PC manca. Manca in quanto questo settore è molto più vicino agli smartphone che ai sitemi note/neet-book e qui è sotto gli occhi di tutti l'arretratezza delle proposte microsoft da cui dipende totalmente lo sviluppo su piattaforma PC.

Per vedere qualcosa di funzionale penso bisognerà aspettare le evoluzioni (ed il completamento) del nuovo seven mobile disponibile a giorni.

generals
06-10-2010, 15:39
ma è normale che tu non voglia rinunciare a determinate cose, siamo nel 2010 e l'hw ha raggiunto livelli tali che ti permette di fare tutto in mobilità, pertanto le castrazioni che hanno questi tablet sono solo frutto di una politica squallida volta a spellare il cliente che ancora è convinto che per vedere le foto da una sd sia giusto comprare un adattatore e per fare una videochiamata devo comprare la versione successiva del prodotto...finché non vedrò un tablet completo sotto tutti i punti di vista, i miei soldi se li sognano :)

parliamo di prodotti nati per la mobilità non per fare tutto quello che fai con il pc a casa ;) o vorresti fare anche con uno smrtphone quello che fai con il pc a casa? RIpeto compromesso tra estrema portabilità, autonomia e funzionalità, altrimenti prenditi il tuo netbook con ion 2.0.

mauro79
06-10-2010, 15:39
ma è normale che tu non voglia rinunciare a determinate cose, siamo nel 2010 e l'hw ha raggiunto livelli tali che ti permette di fare tutto in mobilità, pertanto le castrazioni che hanno questi tablet sono solo frutto di una politica squallida volta a spellare il cliente che ancora è convinto che per vedere le foto da una sd sia giusto comprare un adattatore e per fare una videochiamata devo comprare la versione successiva del prodotto...finché non vedrò un tablet completo sotto tutti i punti di vista, i miei soldi se li sognano :)

D'accordissimo. Inoltre penso che ad oggi costruire tablet di una certa potenza, non penso sia una cosa impossibile, visto che fanno i telefoni quasi dalle stesse prestazioni. perchè dovrei accontentarmi, quando potrei sostituire a tutti gli effetti un netbook di fascia medio/bassa?

Mr Chuck
06-10-2010, 15:43
sinceramente, da possessore di iphone, non lo trovo l'ipad di grande utilità, è solo un doppione.
forse questi non saranno l'alternativa migliore, ma almeno saranno un alternativa valida che con il tempo migliorerà, come del resto faranno con l'ipad2(usb webcam, ecc)un samsung con estetica migliorata.
sicuramente il sistema sarà molto piu portabile rispetto alla concorrenza(samsung apple ecc) e in ambito lavorativo sarà un best buy.
bisogna sempre capire cosa uno ci deve fare.

a me l'ipad l'ha regalato la banca, e chissa a quanti di voi. (non sanno piu come smaltirli a mio parere...dai scherzo)

mauro79
06-10-2010, 15:45
Beh, quello penso dipenda tutto da cosa uno voglia da un tabblet. C'è chi il tablet lo intende semplicemente come un dispositivo multimediale mobile (con tutti i suoi pregi ed i suoi difetti) e chi invece lo vorrebbe più vicino ad un vero e proprio computer.

Il problema della seconda opzione è che, per avere una buona usabilità e comodità (e quindi anche un buon successo commerciale) necessita di Os e software specifico che al momento, su piattaforma PC manca. Manca in quanto questo settore è molto più vicino agli smartphone che ai sitemi note/neet-book e qui è sotto gli occhi di tutti l'arretratezza delle proposte microsoft da cui dipende totalmente lo sviluppo su piattaforma PC.

Per vedere qualcosa di funzionale penso bisognerà aspettare le evoluzioni (ed il completamento) del nuovo seven mobile disponibile a giorni.

Su questo sono d'accordo. Non avendo bisogno impellente di un tablet, posso tranquillamente aspettare e vedere se l'idea di Tablet (per caratteristiche ed usi) si avvicina di più a un netbook.

Ovviamente sempre per l'uso che faccio io di un netbook (che ripeto è un eee pc 7", quindi un netbook di fascia moooolto bassa)

strangers
06-10-2010, 15:51
@mauro79
Senza offesa ma sei un po ridicolo.
Hai iniziato tu l'ot sparando una minchiata dietro l'altra:è scomodo questo,è scomodo quest'altro....
Quando hai scoperto che molte delle cose che hai detto sono inesatte te ne salti fuori fresco fresco con sta solfa del fine ot.
Un bagno di umiltà ogni tanto fa bene,non trovi?

Diobrando_21
06-10-2010, 15:52
parliamo di prodotti nati per la mobilità non per fare tutto quello che fai con il pc a casa ;) o vorresti fare anche con uno smrtphone quello che fai con il pc a casa? RIpeto compromesso tra estrema portabilità, autonomia e funzionalità, altrimenti prenditi il tuo netbook con ion 2.0. bravo hai centrato il discorso...con l'hw di oggi si può fare in mobilità tutto quello che si fa a casa, eccetto giochi e grafica (e anche qui ci sono stati consistenti miglioramenti)...pertanto io non accetto compromessi visto che non si tratta di limiti tecnici e visto che anche i prezzi sono senza compromessi...per il momento penso proprio che prenderò il net...

D'accordissimo. Inoltre penso che ad oggi costruire tablet di una certa potenza, non penso sia una cosa impossibile, visto che fanno i telefoni quasi dalle stesse prestazioni. perchè dovrei accontentarmi, quando potrei sostituire a tutti gli effetti un netbook di fascia medio/bassa?

non c'è motivo per accontentarsi, e infatti non mi accontento :)

mauro79
06-10-2010, 15:55
@mauro79
Senza offesa ma sei un po ridicolo.
Hai iniziato tu l'ot sparando una minchiata dietro l'altra:è scomodo questo,è scomodo quest'altro....
Quando hai scoperto che molte delle cose che hai detto sono inesatte te ne salti fuori fresco fresco con sta solfa del fine ot.
Un bagno di umiltà ogni tanto fa bene,non trovi?

Guarda che non ho iniziato io l'OT. L'OT è iniziato con un fanboy in prima pagina che diceva di prendere iPad perchè è più comodo. Gli ho fatto notare che il concetto di "comodità" è soggettivo e poi sei saltato fuori tu con la classica opera di evangelizzazione.

Lo so che si possono fare tutte queste cose, ma devi comprare accessori a parte e portarteli dietro: per me questa non è comodità.

E' chiaro il concetto??

pippajap
06-10-2010, 16:01
Su questo sono d'accordo. Non avendo bisogno impellente di un tablet, posso tranquillamente aspettare e vedere se l'idea di Tablet (per caratteristiche ed usi) si avvicina di più a un netbook.

Ovviamente sempre per l'uso che faccio io di un netbook (che ripeto è un eee pc 7", quindi un netbook di fascia moooolto bassa)

Beh, piano piano ci si arriverà.. penso. Perchè se da un lato i prodotti presenti (che nel bene e nel male hanno il grandissimo pregio di aver finalmente creato il mercato) si evolveranno dall'altro, con un mercato in crescita sempre più produttori hardware vorranno proporre le prorpie soluzioni obbligando il pachiderma (microsoft ndr) a trovare soluzioni adeguate per non lasciare libero campo alla concorrenza dopo aver già così clamorosamente toppato sulle prospettive di sviluppo del mercato degli smartphone.

Certo è comunque che per me, un tablet votato alla mobilità, deve per forza essere (sia come filosofia hardware che software) un fratello maggiore degli smart piuttosto che un figlioccio minore del pc.

mauro79
06-10-2010, 16:07
Certo è comunque che per me, un tablet votato alla mobilità, deve per forza essere (sia come filosofia hardware che software) un fratello maggiore degli smart piuttosto che un figlioccio minore del pc.

Comprendo il tuo punto di vista.
Considerato che un tablet è comunque una tavoletta da 10", quindi si trasportabilissima, ma non ai livelli di uno smartphone, se me la devo portare dietro, vorrei coprire più usi possibili; anche per questo ho una determinata idea per i tablet.

Altrimenti va a finire che o non mi porto mai dietro il tablet, perchè molte cose non posso farle, o va a finire che mi porto dietro tablet e netbook per coprire tutti i possibili usi.

LucaTortuga
06-10-2010, 16:18
O hanno intenzione di far uscire dei tablet con su Windows 7 (versione pc), e allora vuol dire che non hanno capito nulla del mercato (lasciamo perdere il lato "funzionalità" e pure quello "pesantezza", ma ci vuole un interfaccia specifica per i dispositivi touch, ormai l'hanno capito anche i sassi), oppure Ballmer si riferiva a Windows Phone 7 ed è stato uno sconsiderato, dal punto di vista commerciale, a non dare una notizia del genere, rimanendo sul vago.
In entrambi i casi: Ballmer fail.

pippajap
06-10-2010, 16:36
Comprendo il tuo punto di vista.
Considerato che un tablet è comunque una tavoletta da 10", quindi si trasportabilissima, ma non ai livelli di uno smartphone, se me la devo portare dietro, vorrei coprire più usi possibili; anche per questo ho una determinata idea per i tablet.

Altrimenti va a finire che o non mi porto mai dietro il tablet, perchè molte cose non posso farle, o va a finire che mi porto dietro tablet e netbook per coprire tutti i possibili usi.

Ma guarda, tralasciando le solite polemiche (perchè ora mi tocca per forza fare paragoni con prodotti attualmente in commercio) riguardo all'iPad.. se da un lato quel prodotto è indubbiamente castrato per quanto riguarda la connettività, sul piano prestazionale (fatti tutti i dovuti distinguo sul multi etc etc) è molto più vicino ad un vero computer di quanto ci si immagini. Come ho già detto di quel robo a me manco passa per la testa di pigliarmene uno (tanto per dire il mio ultimo smart l'ho appena cestinato per ritornare ad un normalissimo telefono) ma per cose come elaborazione testi, fotoritocco e lavoretti di grafica elementari, gestioni non eccessivamente complesse di dati è sorprendentemente efficente.

Penso che un prodotto basato su una piattaforma ARM in costante evoluzione o simili (quindi ad alta efficenza e risparmi energetico di derivazione diciamo smart) con un adeguato ed efficente supporto software e con una più ampia connettività possa essere di gran lunga migliore che qualsiasi proposta su base x86 (o come cavolo li si vuol chiamare in qualsiasi altra loro declinazione) di chiara discendenza pc.

strangers
06-10-2010, 17:09
...... ma devi comprare accessori a parte e portarteli dietro: per me questa non è comodità.E' chiaro il concetto??No caro non è chiaro nulla.
Il comodo che intendi tu vuol dire portarsi dietro un notebook con cui fai tutto.
Fammi capire:lamenti il fatto che manca la possibilità di inserire la SD.
Pensi esista solo quel tipo di memoria?
Le CF che molte reflex professionali usano dove le metti?
E le memory stic?
Hai idea di quanti supporti usano i diversi produttori di compatte e altri giocattoli?
Già me lo vedo il tuo nuovo tablet pieno di buchi.. E già perché se supporto deve essere che sia completo in tutti i sensi!
Ma andiamo avanti....
Continuano a sfuggirti due fatti molto importante:
1)L'autonomia del device.
2)la facilità d'uso.

E su questo che mira principalmente la gente.
Ribadisco ancora una volta che balmer questa notizia l'ha già data ancor prima che uscisse ipad.
Perché il famoso hp slate non ha mai visto la luce?
Semplice:si erano accorti che non ci sarebbe stata partita.
Con questa notizia ora resto pazientemente in attesa alla finestra,ma voglio vedere quanti dopo aver acquistato un ipad si strappano i capelli per il fantomatico nuovo prodotto di balmer.
Sono gli stessi che probabilmente tornerebbero a windows dopo aver provato osx:PRATICAMENTE NESSUNO!

Dane
06-10-2010, 17:28
ma ballmer per tablet quale intendeva tra
- un clone di ipad
- un tabletPC
????

Perchè i tabletPC slate esistono da anni e con win7 sono una figata (ho un tc1100 con win7 professional e usarlo con la penna è moooooooooooooolto buono)

!fazz
06-10-2010, 17:31
facciamo così

chiunque parli ancora di ipad finisce sospeso

e vediamo di far ritornare la discussione sui giusti binari

nessuno9999
06-10-2010, 18:23
Mi potreste spiegare perche in questo forum si e sempre critici verso Microsoft e si elogia Apple come se avesse rivoluzionato l'informatica ?
Sara forse per il fatto che dopo aver speso una barca di soldi (forse dopo tanti sacrifici) per prodotti Apple si cerca di difendere il proprio acquisto.

mauro79
06-10-2010, 19:17
No caro non è chiaro nulla.
Il comodo che intendi tu vuol dire portarsi dietro un notebook con cui fai tutto.
Fammi capire:lamenti il fatto che manca la possibilità di inserire la SD.
Pensi esista solo quel tipo di memoria?
Le CF che molte reflex professionali usano dove le metti?
E le memory stic?
Hai idea di quanti supporti usano i diversi produttori di compatte e altri giocattoli?
Già me lo vedo il tuo nuovo tablet pieno di buchi.. E già perché se supporto deve essere che sia completo in tutti i sensi!
Ma andiamo avanti....
Continuano a sfuggirti due fatti molto importante:
1)L'autonomia del device.
2)la facilità d'uso.

E su questo che mira principalmente la gente.
Ribadisco ancora una volta che balmer questa notizia l'ha già data ancor prima che uscisse ipad.
Perché il famoso hp slate non ha mai visto la luce?
Semplice:si erano accorti che non ci sarebbe stata partita.
Con questa notizia ora resto pazientemente in attesa alla finestra,ma voglio vedere quanti dopo aver acquistato un ipad si strappano i capelli per il fantomatico nuovo prodotto di balmer.
Sono gli stessi che probabilmente tornerebbero a windows dopo aver provato osx:PRATICAMENTE NESSUNO!

Hai rotto le palle. Segnalato.

Continui a sostenere cosa, secondo te, devo (io) cercare in un tablet.

mauro79
06-10-2010, 19:23
Ma guarda, tralasciando le solite polemiche (perchè ora mi tocca per forza fare paragoni con prodotti attualmente in commercio) riguardo all'iPad.. se da un lato quel prodotto è indubbiamente castrato per quanto riguarda la connettività, sul piano prestazionale (fatti tutti i dovuti distinguo sul multi etc etc) è molto più vicino ad un vero computer di quanto ci si immagini. Come ho già detto di quel robo a me manco passa per la testa di pigliarmene uno (tanto per dire il mio ultimo smart l'ho appena cestinato per ritornare ad un normalissimo telefono) ma per cose come elaborazione testi, fotoritocco e lavoretti di grafica elementari, gestioni non eccessivamente complesse di dati è sorprendentemente efficente.

Penso che un prodotto basato su una piattaforma ARM in costante evoluzione o simili (quindi ad alta efficenza e risparmi energetico di derivazione diciamo smart) con un adeguato ed efficente supporto software e con una più ampia connettività possa essere di gran lunga migliore che qualsiasi proposta su base x86 (o come cavolo li si vuol chiamare in qualsiasi altra loro declinazione) di chiara discendenza pc.

Connettività castrato e anche prestazionale: non ha multitasking (possibile con JB? Bho, non mi interessa, non è possibile di default. Possibile con un aggiornamento? Parrebbe di si, ma se lo compro ora non ha multitasking.).

Cercando, con enorme sforzo, di tornare in topic, è proprio questo il punto: al momento nessun tablet soddisfa le mie esigenze, perchè nessun tablet è in grado di eguagliare le possibilità di utilizzo di uno scrauso eee pc 7" (costato 299€!!) Quindi, dal mio punto di vista, non posso che apprezzare nuove soluzioni!

Se per qualcuno non è questo l'utilizzo corretto di un tablet, non mi riguarda, come non riguarda a voi l'utilizzo che voglio fare di un tablet.

strangers
06-10-2010, 20:01
al momento nessun tablet soddisfa le mie esigenze, perchè nessun tablet è in grado di eguagliare le possibilità di utilizzo di uno scrauso eee pc 7"

Ambhè a questo punto appare chiaro il quadro della situazione:sei l'unico che desidera un tablet "su misura" che probabilmente non verrà mai prodotto!:D
Nel frattempo la massa che non si tira certe menate mentali acquista ciò che il mercato offre.
E si sà che a contare sono le percentuali,non certo il singolo...:mc:

N.B
Io quando mi rompo gli zebedei,evito di leggere e tantomeno di replicare.
Tra l'altro segnalare una persona che,condivisibili o meno espone le proprie opinioni,continuando ad aggiungere che ti ha rotto le palle non è che sortisce l'effetto sperato.
Dai fai un'altra segnalazione su....:D

pippajap
06-10-2010, 20:15
Connettività castrato e anche prestazionale: non ha multitasking (possibile con JB? Bho, non mi interessa, non è possibile di default. Possibile con un aggiornamento? Parrebbe di si, ma se lo compro ora non ha multitasking.).

Cercando, con enorme sforzo, di tornare in topic, è proprio questo il punto: al momento nessun tablet soddisfa le mie esigenze, perchè nessun tablet è in grado di eguagliare le possibilità di utilizzo di uno scrauso eee pc 7" (costato 299€!!) Quindi, dal mio punto di vista, non posso che apprezzare nuove soluzioni!

Se per qualcuno non è questo l'utilizzo corretto di un tablet, non mi riguarda, come non riguarda a voi l'utilizzo che voglio fare di un tablet.

Questo l'ho capito e dal tipo di uso che ne verresti fare hai ragione ma ovviamente, parlando comunque di prodotti non immediatamente disponibili il mio è un discorso incentrato comunque più sul breve/medio periodo cercando di immaginare, con un po' di inventiva, i prossimi sviluppi nel settore comprendendo per forza di cose i prodotti presenti, futuri prossimi, e futuri quasi remoti (pessima frase ma non sapevo come rendere l'idea).

Comunque penso che, essendo in fondo questi nuovi tablet delle riproposizioni aggiornate di sitemi già visti difficilmente potranno aver un largo consenso. Io mi chiedo perchè mai se sui neetbook tutti ci volevano XP e vista/seven nessuno se l'è mai filato oggi invece tutto d'un botto seven dovrebbe esser diventato la panacea di tutti i mali? Le uniche risposte possibili sono a) il prodotto si posiziona in di una fascia di prezzo ben differente b) la conseguente dotazione hardware, come pure i relativi consumi, sono ben diversi c) la durata delle batterie e quindi l'uso in mobilità riveste meno importanza.

Tra l'altro ho scoperto che il buon Ballmer nella stessa intervista ha dichiarato che, mentre a natale gli aggeggi saranno disponibili, solo nel corso del 2011 microsoft implementerà in seven alcune non meglio precisate funzioni touch e che comunque per avere la piena operatività delle stesse bisognerà aspettare win 8 (confermando perciò il fatto che su seven farlo è quantomeno problematico).

Se le cose stanno così le cose mi sa che, per l'uso che ne vuoi far te, fai prima a sperare (perchè prima o poi usciranno anche modelli più umani) nei tablet con android ed i suoi fratelli.

Ah, giusto per dover di cronaca, io invece (per l'uso che ne ho in mente) stò seriamente considerando l'acquisto di un Kindle :)

@strangers

il problema non sono certo le "rotture di zebedi" anche perchè, che lo si voglia o no, parlando di nuovi tablet è ovvio usare come termine di paragone modelli già in commercio ed è quindi inevitabile parlare di "cosasaitu" quando quell'oggetto è l'unico prodotto dello stesso settore che ha avuto un certo successo commerciale.

Però una cosa (a parer mio) è usarlo come giusto ed inevitabile termine di paragone, un'altra è usarlo strumentalmente sia per incensarlo che denigrarlo (o, viceversa, sia per incensare o denigrare la concorrenza).

Diobrando_21
06-10-2010, 20:18
Connettività castrato e anche prestazionale: non ha multitasking (possibile con JB? Bho, non mi interessa, non è possibile di default. Possibile con un aggiornamento? Parrebbe di si, ma se lo compro ora non ha multitasking.).

Cercando, con enorme sforzo, di tornare in topic, è proprio questo il punto: al momento nessun tablet soddisfa le mie esigenze, perchè nessun tablet è in grado di eguagliare le possibilità di utilizzo di uno scrauso eee pc 7" (costato 299€!!) Quindi, dal mio punto di vista, non posso che apprezzare nuove soluzioni!

Se per qualcuno non è questo l'utilizzo corretto di un tablet, non mi riguarda, come non riguarda a voi l'utilizzo che voglio fare di un tablet.

Quoto! E' questo che la gente non capisce eppure non è difficile....si giudicano i prodotti in base ai gusti di mercato mica in base a quello che uno ci deve fare...se il prodotto ha successo perché lo comprano porci e cani e un ottimo prodotto anche se inefficiente, un vero ottimo prodotto di nicchia invece viene considerato scadente, siamo a livelli di pura follia...IO troverei utilissimo un tablet con Win7 ammesso che giri come su un netbook e non me ne può fregar di meno se saremo solo io e te a comprarlo...ma ti rendi conto la gente cosa scrive! roba da matti :muro:

mauro79
06-10-2010, 20:48
Quoto! E' questo che la gente non capisce eppure non è difficile....si giudicano i prodotti in base ai gusti di mercato mica in base a quello che uno ci deve fare...:

Stra, stra, stra quoto! :D

Poi, come dice qualcuno, magari il tablet che rispecchia le mie esigenze non uscirà... e allora? Certo non vado a spendere 500€ per una roba che non mi serve solo perchè quello che realmente necessito non esiste. O rimango col vecchio (e stra usabile eee pc), oppure mi orienterò verso altre soluzioni netbook molto trasportabili e allo stesso tempo versatili.

Poi, parliamoci seriamente, si continua a parlare di uso in mobilità, ma, come ho già chiesto in un altro topic, che cosa intendete per mobilità?? Io, sin'ora, non ho mai visto nessuno tirare fuori una "padella" da 10" mentre passeggia per farci quattro vaccate. Non confondiamo "uso in mobilità" con "massima trasportabilità". L'unico device che veramente fornisce un uso reale in mobilità (mentre mi muovo) è uno smartphone! O se proprio qualche tablet 7".... ma anche lì si potrebbe discutere.

!fazz
06-10-2010, 22:43
facciamo così

chiunque parli ancora di ipad finisce sospeso

e vediamo di far ritornare la discussione sui giusti binari


Mi potreste spiegare perche in questo forum si e sempre critici verso Microsoft e si elogia Apple come se avesse rivoluzionato l'informatica ?
Sara forse per il fatto che dopo aver speso una barca di soldi (forse dopo tanti sacrifici) per prodotti Apple si cerca di difendere il proprio acquisto.

Connettività castrato e anche prestazionale: non ha multitasking (possibile con JB? Bho, non mi interessa, non è possibile di default. Possibile con un aggiornamento? Parrebbe di si, ma se lo compro ora non ha multitasking.).

Cercando, con enorme sforzo, di tornare in topic, è proprio questo il punto: al momento nessun tablet soddisfa le mie esigenze, perchè nessun tablet è in grado di eguagliare le possibilità di utilizzo di uno scrauso eee pc 7" (costato 299€!!) Quindi, dal mio punto di vista, non posso che apprezzare nuove soluzioni!

Se per qualcuno non è questo l'utilizzo corretto di un tablet, non mi riguarda, come non riguarda a voi l'utilizzo che voglio fare di un tablet.

3gg

alias86
06-10-2010, 23:15
O hanno intenzione di far uscire dei tablet con su Windows 7 (versione pc), e allora vuol dire che non hanno capito nulla del mercato (lasciamo perdere il lato "funzionalità" e pure quello "pesantezza", ma ci vuole un interfaccia specifica per i dispositivi touch, ormai l'hanno capito anche i sassi)
Io odio chi critica a prescindere, senza sapere. W7 ha supporto touch da quando è nato!!! supporto nativo. Supporto vuol dire che puoi usarlo normalmente con mouse oppure se puoi col touch! e questo ti sembra che non sia un'interfaccia per touch? è semplicemente polivalente.
Scusatemi l'OT: Ma poi perchè i fanatici della mela entrano nelle notizie microsoft? io che odio apple non entro mai nelle notizie in cui steve jobs si atteggia a profeta! perche si parla di quanto sia bello e comodo ipad in una notizia di tablet con w7? se voglio sapere a che serve ipad vado nella discussione dell'ipad. Sembrate i testimoni di geova
FINE OT
Secondo me se hanno progettato un tablet che abbia w7 come s.o. vuol dire che lo dimensioneranno adeguatamente (per dimensionare intendo mettere hardware appropriato).

ARARARARARARA
06-10-2010, 23:31
speriamo che escano a breve e che costino poco soprattutto, un bel 7" classico 1024x768 con un atom a caso sarebbe fantastico!

Diobrando_21
07-10-2010, 00:09
Io odio chi critica a prescindere, senza sapere. W7 ha supporto touch da quando è nato!!! supporto nativo. Supporto vuol dire che puoi usarlo normalmente con mouse oppure se puoi col touch! e questo ti sembra che non sia un'interfaccia per touch? è semplicemente polivalente.
Scusatemi l'OT: Ma poi perchè i fanatici della mela entrano nelle notizie microsoft? io che odio apple non entro mai nelle notizie in cui steve jobs si atteggia a profeta! perche si parla di quanto sia bello e comodo ipad in una notizia di tablet con w7? se voglio sapere a che serve ipad vado nella discussione dell'ipad. Sembrate i testimoni di geova
FINE OT
Secondo me se hanno progettato un tablet che abbia w7 come s.o. vuol dire che lo dimensioneranno adeguatamente (per dimensionare intendo mettere hardware appropriato).

Quoto, ma alla fine non è che serva sto grande hw...basta l'hw di un netbook e stai benone, inoltre w7 è in grado di girare bene anche su hw non recentisimo per cui il problema non esiste ;)

dtreert
07-10-2010, 07:06
voglio un tablet in cui si possa usare lo stylus...

cosa ci faccio con un tablet che non posso fare su un netbook?

bah

Baboo85
07-10-2010, 08:26
Ho letto i primi 3 commenti e gia' smadonnavo...
Di prima mattina col sonno addosso leggersi i troller cosi', lasciati in liberta', e' proprio fastidioso...

voglio un tablet in cui si possa usare lo stylus...

cosa ci faccio con un tablet che non posso fare su un netbook?

bah

Concordo sullo stylus. Un tablet senza penna per utilizzarlo e' proprio una cavolata pazzesca.
E' vero che tanti diranno "ma che stai addi'?", ma qualche tablet dovrebbero farlo col resistivo...

I casi sono 2: o sono dei babbi oppure faranno uscire ANCHE tablet con resistivo e hardware piu' scrauso (facendoli pagare allo stesso prezzo ovviamente) da usare tipo blocco note...

Avessi un tablet con resistivo con Windows al lavoro potrei farmi le 800mila inutilissime riunioni (fatte per cosa che poi siamo disorganizzati peggio di una discarica abbandonata) con un blocco note elettronico su cui prendere appunti sia scritti che disegnati e andarmene in giro tra i macchinari facendo modifiche software al volo senza dovermi portare a dietro il 15" aziendale.

Ho provato con un tablet cinese Android preso su ebay (sapendo perfettamente che era una ciofeca) ma... :rolleyes: Scatta persino a passare al menu' principale o a far scorrere le pagine :doh: e' peggio di quello che pensassi :asd:

LucaTortuga
07-10-2010, 09:04
Io odio chi critica a prescindere, senza sapere. W7 ha supporto touch da quando è nato!!! supporto nativo. Supporto vuol dire che puoi usarlo normalmente con mouse oppure se puoi col touch! e questo ti sembra che non sia un'interfaccia per touch? è semplicemente polivalente.

Stai confondendo il supporto del touch a livello driver/hardware con il design dell'interfaccia e i paradigmi di interazione: sono due cose completamente diverse.
Una GUI pensata per essere usata usata con il mouse, al limite, può adattarsi all'utilizzo tramite pennino, ma non sarà mai adeguata all'utilizzo "touch" vero e proprio (specialmente se si tratta di monitor di dimensioni ridotte).

Baboo85
07-10-2010, 09:13
Scusatemi l'OT: Ma poi perchè i fanatici della mela entrano nelle notizie microsoft? io che odio apple non entro mai nelle notizie in cui steve jobs si atteggia a profeta! perche si parla di quanto sia bello e comodo ipad in una notizia di tablet con w7? se voglio sapere a che serve ipad vado nella discussione dell'ipad. Sembrate i testimoni di geova
FINE OT

Ahuahuahuahuauhahuauha verissimo :rotfl: questa frase mi e' nuova :asd:

Comunque come gia' detto da LucaTortuga oltre al supporto ci dev'essere la GUI fatta per touch (tanto per farti un esempio: pensa ad Ubuntu classico e Ubuntu Netbook Edition...).

Se pero', come dico io, facessero i touch resistivi, non si porrebbe il problema :ciapet:

ARARARARARARA
07-10-2010, 09:35
Concordo sullo stylus. Un tablet senza penna per utilizzarlo e' proprio una cavolata pazzesca.
E' vero che tanti diranno "ma che stai addi'?", ma qualche tablet dovrebbero farlo col resistivo...

o meglio ancora touch switchabile in tavoletta grafica, come le ultime tavolette wacom, così avresti un touch comodo in mobilità assoluta e una tavoletta precississima per quando sei seduto.

pippajap
07-10-2010, 10:48
beh, una precisione ed un'efficenza a livello wacom forse è un po' un utopia.. però nulla vieta di avere un dispositivo di input tipo penna anche su schermi capacitivi. In fondo ci son già modelli di tablet che lo prevedono

Baboo85
07-10-2010, 13:52
beh, una precisione ed un'efficenza a livello wacom forse è un po' un utopia.. però nulla vieta di avere un dispositivo di input tipo penna anche su schermi capacitivi. In fondo ci son già modelli di tablet che lo prevedono

E come fai? Il resistivo funziona a pressione, il capacitivo a carica elettrostatica... Una penna con una punta elettrostatica? Chissa'... Potrei provare con una penna di plastica ed un maglione... :D Sara' contento il mio amico con l'iPhone 2 che gia' una volta per scherzo gli ho sbloccato la tastiera con la lingua......e si e' sbloccata sul serio :asd:

ARARARARARARA
07-10-2010, 15:08
E come fai? Il resistivo funziona a pressione, il capacitivo a carica elettrostatica... Una penna con una punta elettrostatica? Chissa'... Potrei provare con una penna di plastica ed un maglione... :D Sara' contento il mio amico con l'iPhone 2 che gia' una volta per scherzo gli ho sbloccato la tastiera con la lingua......e si e' sbloccata sul serio :asd:

alcune tavolwtte wacom sono sia tavoletta che touch pad capacitivo, e puoi scegliere uno o l'altro sistema.

pippajap
07-10-2010, 15:11
il come di preciso non me lo chiedere (mi pare che la penna venga rilevata come periferica bluetooth) ma per i dettagli penso tu possa chiedere alla samsung, visto che per il galaxy tablet l'accessorio è disponibile e pare funzioni che è una meraviglia.

Tutto ciò onestamente non mi stupisce nemmeno, visto che l'uso di una penna anche sui capacitivi, in presenza di un metodo di scrittura tipo quello orientale, è molto più che una necessità. Provate voi a scrivere in cinese/giapponese/coreano con il ditino su di un touch 7 pollici e poi vedete se non vi si aguzza l'ingegno pure a voi..

ARARARARARARA
07-10-2010, 16:26
il come di preciso non me lo chiedere (mi pare che la penna venga rilevata come periferica bluetooth) ma per i dettagli penso tu possa chiedere alla samsung, visto che per il galaxy tablet l'accessorio è disponibile e pare funzioni che è una meraviglia.

Tutto ciò onestamente non mi stupisce nemmeno, visto che l'uso di una penna anche sui capacitivi, in presenza di un metodo di scrittura tipo quello orientale, è molto più che una necessità. Provate voi a scrivere in cinese/giapponese/coreano con il ditino su di un touch 7 pollici e poi vedete se non vi si aguzza l'ingegno pure a voi..

è ora anche per loro di evolversi e passare ai caratteri alfabetici abbandonando i simbolini da tempi primitivi!

fikkuz
07-10-2010, 17:49
speriamo che escano a breve e che costino poco soprattutto, un bel 7" classico 1024x768 con un atom a caso sarebbe fantastico!
Ti vendo il mio bel Q1 Ultra,con le caratteristiche che vuoi tu...e un Atom a caso :asd:

ARARARARARARA
07-10-2010, 18:04
Ti vendo il mio bel Q1 Ultra,con le caratteristiche che vuoi tu...e un Atom a caso :asd:

linka caratteristiche e dimmi il prezzo

fikkuz
07-10-2010, 18:31
linka caratteristiche e dimmi il prezzo
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9405
Questa è la rece di Tom's HW,dai un occhio
Offerta libera,anche in PM se vuoi ;)

fikkuz
07-10-2010, 18:52
E come fai? Il resistivo funziona a pressione, il capacitivo a carica elettrostatica... Una penna con una punta elettrostatica? Chissa'... Potrei provare con una penna di plastica ed un maglione... :D Sara' contento il mio amico con l'iPhone 2 che gia' una volta per scherzo gli ho sbloccato la tastiera con la lingua......e si e' sbloccata sul serio :asd:
Pennini per capacitivi ce ne sono una marea ormai,e funzionano molto bene.

ARARARARARARA
08-10-2010, 00:41
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9405
Questa è la rece di Tom's HW,dai un occhio
Offerta libera,anche in PM se vuoi ;)

carino ma è un celeron a che frequenza?

Alx579
12-10-2010, 22:08
scusate se arrivo molto in ritardo.....ma....
archos ha già tutto eppure nessuno ne ha mai parlato. non riesco poi a capire come questa notizia ("Ballmer: tablet con Windows 7 entro Natale") possa coesistere con http://www.archos.com/products/tw/archos_9/specs.html?country=it&lang=it
o forse c'è qualcosa che non ho capito?

icafi
12-11-2010, 00:03
E che ci faccio con un Apple? Ci gioco con photoshop?
La gente lavora, ragazzi, e non tutti fanno i musicisti. Chi non fa il musicista o il grafico di ipod non sa che farsene, usa Linux o Windows.

dtreert
12-11-2010, 07:27
imho neanche un grafico se ne fà qualcosa di un ipod xD, e un musicista ne fa benissimo a meno =P