View Full Version : Da oggi anche Android chatta con Skype
Redazione di Hardware Upg
06-10-2010, 09:17
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/da-oggi-anche-android-chatta-con-skype_33962.html
Skype presenta oggi a Milano la sua applicazione per i terminali basati sulla piattaforma Android che verrà resa disponibile a breve sul Market dello stesso OS
Click sul link per visualizzare la notizia.
Qualcuno sa se a differenza della versione winmo supporta anche la videochiamata??? :wtf:
m3talm0rph
06-10-2010, 10:01
No, per ora non la supporta.
Cico the SSJ
06-10-2010, 10:04
ma in realtà i nostri cari operatori non ci lasciano fare chiamate voip tra utenti skype, o sbaglio?
solo la 3 mi pare abbia qualche ora di voip inclusa nel piano internet
Ok, adesso sò che il mio Tab sarà sicuramente un Galaxy Tab ...
Con skype con cui sono collegato con clienti e colleghi, ora lo posso usare sia in ufficio con wifi che in mobilità con 3G ed avere un vero terminale con cui posso fare tutto x lavoro (x il mio lavoro si intende).
Bene :cool:
Prima di strapparmi i capelli dalla gioia, darei una letta ai commenti di chi lo sta già utilizzando... sembra infatti che l'app sia stata fatta coi piedi.
Era un po' che aspettavo, prima usavo fring e andava bene. Adesso l'ho installato e subito disinstallato: pesa 13.98 MB. La rimetterò con la 2.2 adesso con 256MB proprio non ci sta.
ma in realtà i nostri cari operatori non ci lasciano fare chiamate voip tra utenti skype, o sbaglio?
solo la 3 mi pare abbia qualche ora di voip inclusa nel piano internet
Uppo la domanda, i simpaticoni di Vodafone limitano pure skype? :rolleyes:
JamesTrab
06-10-2010, 10:45
Uppo la domanda, i simpaticoni di Vodafone limitano pure skype? :rolleyes:
Si.. Ho vodafone. Con le tariffe internet mobile non permette VoIP. (riconosce il flusso voce e te lo trasforma in una scoreggietta digitale incomprensibile..)
Però in compenso fa una tariffa a posta per il VoIP: Internet Mobile Plus, 8€ a settimana, 2GB a settimana e VoIP. (io ora pago 10€ al mese, con questa pagherei 32€. :fagiano: )
L'applicazione comunque dà problemi! Oltre ad essere molto grossa, consuma tantissima batteria e si avvia in background da sola, quindi l'unico modo per non fargli consumare batteria è disinstallarla, davvero grave.
P.S. Tutto quello che fa Skype, già lo faceva Nimbuzz da mesi su Android. :D
ma in realtà i nostri cari operatori non ci lasciano fare chiamate voip tra utenti skype, o sbaglio?
solo la 3 mi pare abbia qualche ora di voip inclusa nel piano internetSì, ma a quanto ho capito in realtà usando questo Skype si usa il comune traffico dati.
Vorrei avere una conferma, però.
Prima di strapparmi i capelli dalla gioia, darei una letta ai commenti di chi lo sta già utilizzando... sembra infatti che l'app sia stata fatta coi piedi.A dire il vero ho letto di tanti utenti soddisfatti, pur sapendo che si tratta ancora di una versione agli albori e con qualche bug.
Per la cronaca: non funziona su Galaxy S con Eclair, solo con Froyo (anche le ROM beta vanno bene).
L'applicazione comunque dà problemi! Oltre ad essere molto grossa, consuma tantissima batteria e si avvia in background da sola, quindi l'unico modo per non fargli consumare batteria è disinstallarla, davvero grave.
anche l'applicazione su iphone consuma molta batteria quando è aperta infatti cerco di usarla il meno possibile
se è così anche in android vuol dire che quelli di skype hanno scritto tutto con la parte del corpo che solitamente è a contatto con la sedia
zephyr83
06-10-2010, 11:15
Si.. Ho vodafone. Con le tariffe internet mobile non permette VoIP. (riconosce il flusso voce e te lo trasforma in una scoreggietta digitale incomprensibile..)
Però in compenso fa una tariffa a posta per il VoIP: Internet Mobile Plus, 8€ a settimana, 2GB a settimana e VoIP. (io ora pago 10€ al mese, con questa pagherei 32€. :fagiano: )
anche wind cn le nuove promo blocca il traffico voip.......cn la vecchia mega1500 invece andava.....peccato che da novembre me la cambieranno per forza! Ste cose mi fanno proprio incacchiare :muro:
L'applicazione comunque dà problemi! Oltre ad essere molto grossa, consuma tantissima batteria e si avvia in background da sola, quindi l'unico modo per non fargli consumare batteria è disinstallarla, davvero grave.
Purtroppo è una "caratteristica" di android :muro: è pieno di programmi che sembrano partire alla boia del porco! Skype in particolare parte all'avvio del telefono e tutte le volte che cambia lo stato della connessione, cioè tutte le volte che ti colleghi e scolleghi, lui si avvia (se nn è già avviato). Sn diversi i programmi che fanno così (alcuni di chat e per email). Io ho risolto con autostarts che dovrebbe essere incluso obbligatoriamente su ogni dispositivo android! Permette di bloccare la marea di schifezze che partono all'avvio (ho oltre 50 programmi che vogliono partire all'avvio anche se nn servono) e anche quei programmi che partono al cambio di stato di qualche fuznione (accesso a internet, schermo spento, montaggio scheda di memoria, ricezione messaggio, ecc. ecc.).
P.S. Tutto quello che fa Skype, già lo faceva Nimbuzz da mesi su Android. :D
Nimbuzz permette di fare chiamate tramite account skype?
CheCk_OuTSidE
06-10-2010, 11:22
Io l'ho installata sul mio milestone e non funziona malaccio... però a quanto pare solo io ho notato che non mi mostra alcuni contatti!!!
Cioè... sia tenendo Skype aperto sul pc sia tenendolo spento... se accendo Skype sul pietrone alcuni contatti non me li mostra proprio... non capisco!!
Nessuno di voi ha avuto questo tipo di problema??
Riguardo al traffico voce via skype non so sinceramente... so che la Tim lo permette perchè un mio amico lo utilizza abitualmente per comunicare con amici in Inghilterra tramite iPhone!!
:sofico:
skype della 3 non è in voip...
infatti effettuato il login le chiamate vengono instradate tramite un numero di servizio della 3
cellulare > numero 3 > VoIP > Destinatario
per cui per il nostro telefono è una chiamata gsm a tutti gli effetti
Oltre ad essere molto grossa, consuma tantissima batteria e si avvia in background da sola, quindi l'unico modo per non fargli consumare batteria è disinstallarla, davvero grave.
No, c'è una voce apposita nei settings che permette di indicare se deve partire automaticamente o meno.
A me sul Milestone sembra funzionare decentemente. Con Internet No Stop di Wind vedo che le chiamate vanno bene anche in 3G, e il traffico rientra nella flat.
zephyr83
06-10-2010, 12:55
No, c'è una voce apposita nei settings che permette di indicare se deve partire automaticamente o meno.
A me sul Milestone sembra funzionare decentemente. Con Internet No Stop di Wind vedo che le chiamate vanno bene anche in 3G, e il traffico rientra nella flat.
e come fa ad andarti se wind intenret no stop esclude il voip?
... 3 con superinternet offre una certa quantità di ore skype che NON influiscono sul traffico. Non so però se QUESTO skype così "fresco" venga riconosciuto da 3 e vada a collocarsi in quel segmento.
Ho avuto modo di leggere i commenti della gente su questa applicazione... raggelanti... sono indeciso tra il "la installo e aspetto gli aggiornamenti" e il "non la installo finchè non leggerò commenti migliori". Tutti sostengono sia PESANTE, non si possa spostare su sd, sia lenta e mal fatta.
In tutti i casi le chiamate VOIP da terminale android sono possibili.
Per il momento continuerò ad usare NimBuzz ... che oltre a chiamare skype to skype mi permette anche di chiamare client messenger.
EDIT : ... fra i difetti si annovera l'incredibile consumo della batteria ...
:cry: >2.1 ... :mc:
:incazzed:
mi sa che il magic con donut durerà ancora poco.
PS per le limitazioni basta usarlo in wifi.
Ricordo di avere usato skype da un portatile con una chiavetta 3G ma la qualità era pessima. Da wifi perfetta.
confermo che Vodafone blocca le chiamate skype con la mobile internet. In realtà le chiamate partono, ma l'audio è volutamente distorto e azzoppato, quindi inutilizzabile.
Ho questa promo da 2 anni circa, non ricordo quando hanno introdotto questa limitazione, ma ricordo che l'anno scorso non c'era
comunque per ora molto meglio nimbuzz, più leggero e meno esoso di risorse (lo stesso valeva per la versione windows mobile)
e come fa ad andarti se wind intenret no stop esclude il voip?
Evidentemente non blocca tutto, o non ancora.
Di sicuro al momento attuale funziona, si sente benissimo, e controllando il traffico nell'Area Clienti risulta tutto in flat come al solito.
Magari se comincerà ad essere usato massiciamente le cose cambieranno. Ma forse la clausola di Wind è solo per mettere in chiaro che non è assolutamente garantito che possa sempre funzionare.
RobyOnWeb
06-10-2010, 21:30
Uppo la domanda, i simpaticoni di Vodafone limitano pure skype? :rolleyes:
Dipende dal punto d'accesso che utilizzi....In realtà è possibile usarlo anche con voda. Almeno, fino a 1 mese fà potevo utilizzare nimbuzz con voda, credo sia lo stesso con questo skype.
Io lo sto provando sul liquid, confermo che parte in background ma c'è l'opzione per disabilitarne, oltre all'accesso, anche l'avvio automatico.
Il programma in realtà, considerando che è la prima relase, è buono, ho provato ad'effettuare una chiamata via wifi e andava molto bene. Le opzioni ci sono e la grafica è carina, che vogliamo ancora?
Considerando che è nell'interesse di skype farsì che il programma giri su tutte le piattaforme, penso possiamo confidare in futuri aggiornamenti che correggano gli eventuali bug. Dobbiamo aver paura dei provider telefonici piuttosto, sicuramente faranno di tutto per limitarne l'utilizzo, anzi, già lo fanno.
Ciao.
EMAXTREME
07-10-2010, 01:28
ma se avete problemi con il vostro operatore telefonico che vi "scorreggia il voip" perchè non usate una bella vpn ? neanche 5 euro al mese e vai col tango no ?
Il programma in realtà, considerando che è la prima relase, è buono, ho provato ad'effettuare una chiamata via wifi e andava molto bene. Le opzioni ci sono e la grafica è carina, che vogliamo ancora?
Tra l'altro, a me non sembra che incida nemmeno sul consumo della batteria. In questo paio di giorno l'ho lasciato sempre attivo e non ho notato variazioni apprezzabili dell'autonomia.
piermess
07-10-2010, 18:49
ma se avete problemi con il vostro operatore telefonico che vi "scorreggia il voip" perchè non usate una bella vpn ? neanche 5 euro al mese e vai col tango no ?
Cosa intendi per VPN a 5 euro al mese?
Per ora con internet non stop di Wind sta funzionando bene :D
Se queste sono le premesse, speriamo un gran bene, anche se non i rendo conto quanto traffico genera una telefonata.
Al contrario di Nimbuzz, se non erro dato che l'ho usato poco, quando il tel va in stand by risulto off line, con la Slype ufficiale se il tel è acceso e sono loggato, gli altri mi vedono on-line.
EMAXTREME
07-10-2010, 22:38
per vpn intendo la stessa vpn che di solito si utilizza nei normali computer
mi è venuto in mente perchè sò che una applicazione per fare questa cosa esiste, si chiama symvpn ed è della telexy
non so se su android ci sia la stessa cosa ma penso vada bene anche un surrogato, l'importante è che sia compatibile con i protocolli più comuni
su internet trovi provider di vpn anche a soli 5 euro, uno di questi è relakks ( o rellaks non ricordo )
comunque sia in questo modo tutti il traffico generato dal telefono viene "incanalato" attraverso il software per la vpn e spedito al provider che ti fornisce il serivzio, ok magari è un pò eccessivo ma leggere cose tipo "vodafone voip xeuro a settimana" mi fà letteramente rimanere a bocca aperta... cercano di pelarti il sedere in ogni modo possibile ed inimmaginabile !!!!
comunque, usando una normale rete wifi con il telefono di casa, una vpn aiuterebbe a proteggere il traffico dati, vista la facilità odierna con la quale ti decifrano i pacchetti sniffati in due orette con cuda e una geforce...
per vpn intendo la stessa vpn che di solito si utilizza nei normali computer
mi è venuto in mente perchè sò che una applicazione per fare questa cosa esiste, si chiama symvpn ed è della telexy
non so se su android ci sia la stessa cosa ma penso vada bene anche un surrogato, l'importante è che sia compatibile con i protocolli più comuni
Sul mio terminale c'è il supporto nativo alla VPN, ma non so se sia un'aggiunta della Samsung per il Galaxy S o se è proprio di Android (versione 2.1).
EMAXTREME
08-10-2010, 02:07
in quel caso allora, perchè non provarla ?
EMAXTREME
09-10-2010, 01:37
oggi ho parlato con un'amico che ha il nexus one, mi ha riferito che l'applicativo per la vpn è di serie su android :)
link1 (https://www.relakks.com/?cid=gb&lang=en)
link2 (http://itshidden.com/)
ma se avete problemi con il vostro operatore telefonico che vi "scorreggia il voip" perchè non usate una bella vpn ? neanche 5 euro al mese e vai col tango no ?
Vabbè ... già la latenza del VoIP è superiore alle telefonate normali, se poi il trasporto è UMTS si alza ancora e poi tu vuoi pure incapsulare il tutto in una VPN?
Mi sa che a questo punto la latenza che aveva Neil Armstrong dalla Luna era inferiore ...
EMAXTREME
14-10-2010, 15:54
e allora lasciati derubare dalle tariffe truffa della vodafone no ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.