Bisk90
05-10-2010, 20:40
ciao a tutti!
devo formattare i miei due HD (250 GB l'uno) e creare almeno due partizioni: una per windows xp e una per ubuntu.
xp lo uso principalmente per produzione audio e editing di video e foto, a livello amatoriale, anche se qualche gioco ogni tanto ce lo metto su (nulla di troppo recente)
ubunto più che altro mi serve per sperimentarne un po le potenzialità e studiarne la struttura, non mi serve quindi molto spazio
Pensavo di riservare ad ubuntu una trentina di Gb e di utilizzare i restanti 210 per metterci le applicazioni secondarie di windows mentre sull'altro hd metterci i file di sistema e qualche applicazione che uso molto spesso.
Per lo storage di foto video campioni di suono ecc penso di utilizzare un hd esterno.
Secondo voi è una buona soluzione? o è meglio mettere i file di sistema dei due s.o. su un hd e le applicazioni su un secondo?
devo formattare i miei due HD (250 GB l'uno) e creare almeno due partizioni: una per windows xp e una per ubuntu.
xp lo uso principalmente per produzione audio e editing di video e foto, a livello amatoriale, anche se qualche gioco ogni tanto ce lo metto su (nulla di troppo recente)
ubunto più che altro mi serve per sperimentarne un po le potenzialità e studiarne la struttura, non mi serve quindi molto spazio
Pensavo di riservare ad ubuntu una trentina di Gb e di utilizzare i restanti 210 per metterci le applicazioni secondarie di windows mentre sull'altro hd metterci i file di sistema e qualche applicazione che uso molto spesso.
Per lo storage di foto video campioni di suono ecc penso di utilizzare un hd esterno.
Secondo voi è una buona soluzione? o è meglio mettere i file di sistema dei due s.o. su un hd e le applicazioni su un secondo?