PDA

View Full Version : Consiglio partizioni per ubuntu/linux


Bisk90
05-10-2010, 20:40
ciao a tutti!
devo formattare i miei due HD (250 GB l'uno) e creare almeno due partizioni: una per windows xp e una per ubuntu.
xp lo uso principalmente per produzione audio e editing di video e foto, a livello amatoriale, anche se qualche gioco ogni tanto ce lo metto su (nulla di troppo recente)
ubunto più che altro mi serve per sperimentarne un po le potenzialità e studiarne la struttura, non mi serve quindi molto spazio
Pensavo di riservare ad ubuntu una trentina di Gb e di utilizzare i restanti 210 per metterci le applicazioni secondarie di windows mentre sull'altro hd metterci i file di sistema e qualche applicazione che uso molto spesso.
Per lo storage di foto video campioni di suono ecc penso di utilizzare un hd esterno.
Secondo voi è una buona soluzione? o è meglio mettere i file di sistema dei due s.o. su un hd e le applicazioni su un secondo?

Bisk90
06-10-2010, 23:13
up

dirklive
07-10-2010, 09:37
è difficile darti un consiglio mirato, esistono come in tutte le cose varie correnti di pensiero, il mio consiglio è comunque di installare prima windows, dopodichè con ubuntu si può procedere in diversi modi:
1) installare ubuntu sullo stesso hard disk, in fase di installazione ubuntu rileva in automatico la partizione dedicata a windows (cosa che windows non fa perchè la partizione contenente linux, windows non la vede nemmeno)di seguito si può decidere il partizionamento del disco prima dell'installazione e impostare la dimensione della partizione contnente linux, di default lo fa ubuntu in automatico. Poi installare il grub per il dual boot, in pratica in fase di avvio del pc si sceglie se avviare windows o linux.

2) installazione ubuntu senza dual boot su altro hard disk: si scollega il disco contenente windows e si collega quello su cui installare ubuntu, seguendo la procedura guidata anche lì possiamo scegliere dimensione di sistema operativo e dimensione di storage.
Buona fortuna. :)

Bisk90
07-10-2010, 14:26
grazie per i consigli ma non è la prima volta che installo ubuntu! mi servirebbe solo sapere quali sono i pro e i contro delle varie configurazioni:
file di sistema windows e ubuntu sullo steso hd e l'altro hd per applicazioni secondarie
file di sistema windows e ubuntu su hd diversi

dirklive
07-10-2010, 14:46
ti posso dire che la prima soluzione è preferibile per un maggior ordine mentre la seconda e più una soluzione da "smanettoni" infatti nel primo caso la perdita o il malfunzionamento di una delle partizioni, renderebbe la macchina non avviabile senza intervenire sul grub....