View Full Version : Overclock AMD Athlon II X3 435
gianluca_212
05-10-2010, 18:05
Ciao a tutti vorrei un'aiuto nell OC del processore citato nel titolo. il fatto che non riesco ad andare oltre i 3.3 Ghz a 3.4 il pc fa schermata blu dopo 10 minuti di OCCT. Vorrei sapere come andare avanti nell'overclock. Per facilitarvi le cose posto due schermate del bios...
Il sistema:
Scheda madre: MSI 740GM-P25
Processore: AMD Athlon II X3 435
Ram: Team Group Elite DDR3 1333 Mhz 2*2 Gb
http://img545.imageshack.us/img545/9582/foto0095h.th.jpg (http://img545.imageshack.us/i/foto0095h.jpg/)
http://img714.imageshack.us/img714/1550/foto0096a.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/foto0096a.jpg/)
Spitfire84
05-10-2010, 18:35
Ciao a tutti vorrei un'aiuto nell OC del processore citato nel titolo. il fatto che non riesco ad andare oltre i 3.3 Ghz a 3.4 il pc fa schermata blu dopo 10 minuti di OCCT. Vorrei sapere come andare avanti nell'overclock. Per facilitarvi le cose posto due schermate del bios...
Il sistema:
Scheda madre: MSI 740GM-P25
Processore: AMD Athlon II X3 435
Ram: Team Group Elite DDR3 1333 Mhz 2*2 Gb
http://img545.imageshack.us/img545/9582/foto0095h.th.jpg (http://img545.imageshack.us/i/foto0095h.jpg/)
http://img714.imageshack.us/img714/1550/foto0096a.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/foto0096a.jpg/)
Guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678
Ad ogni modo gli Athlon II X3-X4 non basati su core Deneb solitamente salgono con più difficoltà rispetto ai Phenom II. In più nel tuo caso potrebbe influire anche la mobo di fascia bassa..
gianluca_212
06-10-2010, 06:31
Qualcuno che sappia dirmi cosa fare senza stare a leggere 3 chilometri di guida?
Spitfire84
06-10-2010, 08:28
Qualcuno che sappia dirmi cosa fare senza stare a leggere 3 chilometri di guida?
Quale tremendo sforzo deve essere LEGGERE??? :eek: Fra l'altro non serve leggerla tutta, ma solo ciò che riguarda la tua cpu (minima parte dei "3 km di guida").
Forse è il caso che almeno ti studi le basi, la pappa pronta è troppo facile trovarla, senza contare che potrebbe essere nociva (se qualcuno ti dà delle indicazioni sbagliate e non sai minimamente quello che stai facendo rischi di far danni).
gianluca_212
06-10-2010, 13:16
Le basi ce le ho. Ti ricordo che ho portati su di 1 Ghz un Intel E2160, chiedo aiuto perchè mi sono intoppato e tutte queste nuove opzioni mi confondono. Prima con l'altra scheda madre era tutto molto semplice, ma adesso dopo aver cambiato tutto non lo è più.
Chi mi aiuta?
Spitfire84
06-10-2010, 13:31
Le basi ce le ho. Ti ricordo che ho portati su di 1 Ghz un Intel E2160, chiedo aiuto perchè mi sono intoppato e tutte queste nuove opzioni mi confondono. Prima con l'altra scheda madre era tutto molto semplice, ma adesso dopo aver cambiato tutto non lo è più.
Chi mi aiuta?
non ricordo in quanto non posso logicamente conoscere tutti gli utenti del forum, men che meno cosa fanno, se non dalla loro firma (che nel tuo caso cita un Athlon II X2). :D
comunque se prima overcloccavi su intel è logico che ora overcloccando su amd non ti ritrovi più; le voci nei bios sono spesso molto diverse.
Tra le primissime cose trattate nella guida kilometrica troverai le descrizioni dei campi principali che si trovano nei bios amd. Se hai ulteriori dubbi chiedi pure in quel thread, ci sono molti utenti che postano e potresti trovare anche qualcuno con la tua stessa mobo.
Detto questo, mi congedo..il mio aiuto l'ho dato.. :cool:
gianluca_212
06-10-2010, 15:12
Scusami l'E2160 l'ho occato diverso tempo fa quella che vedi è la config nuova.
gianluca_212
08-10-2010, 18:52
In compenso ho undervoltato il processore da 1.425 di default fino a 1.192 volt. Sono sceso fino a 1.092 volt ma non era stabile. Temperature calate di qualche grado. Dal bios mi era consentito di scendere solo di 100 milliwatt ma con il programma MSI overclocking center sono riuscito a vedere persiono lo 0.922 prima che si spegnesse.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.