View Full Version : Consiglio stampante laser
Salve,
ho bisogno di stampare una grande quantità di fogli per l'università (a volte interi libri) e invece di spendere 5cent per stampa io ed alcuni amici abbiamo avuto l'idea di comprarci una laser in "cooperativa" per ridurre i costi.
Ora il problema è: quale stampante?
Mi sono orientato sulla canon lasershot 3640 dato che costa circa 350 (su trovaprezzi) e che manca di tamburo da cambiare (mi sono scaricato anche il manuale e lì non dice niente sulla presenza o meno del tamburo).
Facendo due conti:
costo del toner non originale ad "alta prestazione" 710h (12000pg): 49eu (spedizione inclusa):->0,004euro/stampa
costo della carta: 3eu/500fogli->0,003euro/stampa (fronte-retro)
totale per stampa:->0,7CENTESIMI
quindi con un guadagno netto di (stiamo larghi) 4 cent/stampa si ammortizzerebbe il costo dell'apparecchio con 8750 stampe.
Essendo una decina verrebbe 875 stampe a testa.
Secondo voi come ragionamento fila?
Secondo voi ci vorrebbe un'altra macchina?
Sono tutto orecchie.
Come sempre grazie,
leo
blasco017
05-10-2010, 17:05
ciao,
il concetto di base mi sembra ok
il modello mi sembra di aver capito sia il LBP3460 e non 3640
Di questo modello ho letto che monta della cartucce all-in-one, toner+tamburo quindi.... con costi che andavano dagli 89 euro del compatibile a 219....
Sei certo del costo del toner?
Ho letto che il nuovo ha uno starter kit da 6.000 pag.... solo con quello quasi rientrate della spesa della stampante.
Come altra marca che devi considerare sono le Kyocera. Le macchine più piccole prevedono dei kit da sotituire a 100.000 copie... salendo di livello arrivano fino alle 300.000 copie senza sostituire null'altro che il toner. Su una macchina più grande, la FS4020DN, con 99 euro+iva ho un toner di durata dichiarata 20.000 pag, ma il primo reale dopo lo starter kit iniziale mi sta durando 29.000 pagine. Sulle macchine più piccole probabilemnte dovresti puntare a toner compatibili se ce ne sono... gli originali forse non costerebbero abbastanza poco...
ciao
il toner 710h l'ho visto a poco prezzo su tonerpertutti.it
non vorrei avre visto male....:(
greengio
05-10-2010, 22:45
Non che ti cambi un'esagerazione ma tieni conto anche del consumo maggiore di elettricità delle laser in fase di stampa...
viene circa 25,5cent all'ora tasse incluse per la corrente elettrica dato che il consumo è di 1500w/h. in un'ora in teoria stampo 1980 volte che fa circa 0,012 CENTESIMI per stampa.
un costo irrisorio tutto sommato.
più che altro ho un dubbio atroce:
essendo un toner con tamburo incorporato se ne compro uno rigenerato non è che la qualità d'impressione del tamburo sarà minore rispetto al toner nuovo?
blasco017
06-10-2010, 16:43
stampando in fronte retro stamperai di meno delle 33 pagine al minuto....
io le cartucce con tamburo le ho visto solo su macchine piccoline dove la qualità decadeva anche nelle pagine finali ..., ho letto di persone che su alcune macchine ricaricano le cartucce originali con il solo toner in quanto dicono che il cilindro regge x più cicli....
Nella mia Kyocera dove il fotoconduttore dovrebbe durare 300.000 copie, sono arrivato a 41K con qualità perfetta (in futuro saprò dirvi di più...!). Le macchine più piccole montano dei cilindri da 100k ma hanno il gap di avere dei toner più costosi. Io non ho provato, ma ho visto che si trova toner compatibile a basso costo e la mia impressione è che su questa marca i compatibili possano funzionare bene. Non ne ho esperienza diretta... volevo solo darti una idea in quanto la qualità delle macchine è molto buona.
Non ho capito?!
Mi stai dicendo che la qualità (per il fatto che toner e tamburo sono insieme) è peggiore e me la sconsigli?
Se cambio e vado su una brother hl 5350dn?
Costa 215.
Il toner tarocco costa 37 che per 7000 stampe fa: 0,0053eu
Il drum originale costa circa 130 che per 25k fa: 0,0052eu
Più la carta a 3eu per 500 fogli fa: 0,006eu
Totale: 0,0165eu per stampa.
Mi pare che la competizione sia alta (non considero che il drum in realtà dura di più).
Non riesco a capire se questi toner con tamburo incorporato siano meglio, ugluali o peggio di quelli col tamburo separato. Parlando della qualità di stampa.
Comunque se qualcuno vuole aggiungere qualcosa io sto cercando:
stampante laser monoscromatica con opzione fronte/retro automatica per fare molte fotocopie.
blasco017
07-10-2010, 09:38
ciao,
io le cartucce con tamburo e toner integrate le ho viste solo su macchine piccole... e la qualità non era il massimo. Ci saranno anche cartucce che funzionano benissimo... però è un dato di fatto che sulle macchine più grandi tali componenti si dividono..... in tamburo e toner separati...
Una annotazione: parli di stampanti e poi di fotocopie....cerchi una stampante o un multifunzione?
Errore mio.
Lo scanner ce l'ho già. mi serve solo la stampante.
Comunque:
la canon non è più piccola della brother ma l'architettura di toner-tamburo è diversa.
Sono tutte e due "small businness".
blasco017
07-10-2010, 11:01
Tra le più piccole della Kyocera ho visto la FS-1300DN, quindi con interfaccia di rete e fronte retro automatico. Sulla rete ho visto il prezzo più basso a circa 220 euro, penso ivato. Fino a 100.000 copie ci devi mettere solo il toner. Il toner dura 7.200 pagine, l'originale costicchia in quanto macchina piccola, le ricariche di toner le ho viste a 42€... Sarebbe da verificare se ci sono in vendita cartucce ricaricate già pronte ad un prezzo similare...
Come marca mi dà fiducia che facciano solo macchine di un certo livello... poi io ho macchine più grandi e non so dirti del modello specifico che ti ho suggerito. Non so dirti di più...
ciao
1 a 0 per la kyocera.
vorrei comunque sentire qualche altra campana...
non c'è nessun rivenditore di stmapanti su hwupgrade?:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.