PDA

View Full Version : Primo post e... connessione lenta o inesistente


ribisso33
05-10-2010, 16:19
Saluti a tutti.
Scrivo per un problema che si è presentato "trattando" il pc di un amico.
(Portatile Sony Vaio con Vista premium familiare 32bit SP2, T3400, RAM 3gb)
Si collega ad internet con chiavetta TIM Olicard100. La connessione non funziona, soprattutto sui siti Alice e TIM (ma anche quello di dottor web non funziona...), oppure è lenta, oppure cade con errore sul programmino di connessione.
Potrebbe trattarsi di un problema della chiavetta (hardware, penso, visto che ho reinstallato i driver con l'ultimo firmware). Ma visto che è comparso tra le connessioni un "internet connection" che prima non c'era... il dubbio per un virus c'è.
Queste sono le scansioni:
mbam-log-2010-10-01 (10-20-22).txt (http://wikisend.com/download/475134/mbam-log-2010-10-01 (10-20-22).txt)
a2scan_101001-103023.txt (http://wikisend.com/download/522348/a2scan_101001-103023.txt)
fsecure filtrato.txt (http://wikisend.com/download/616814/fsecure filtrato.txt)
cureit filtrato.txt (http://wikisend.com/download/477036/cureit filtrato.txt)
SysInspector-PC-DE-NICE-101005-1137.xml (http://wikisend.com/download/479076/SysInspector-PC-DE-NICE-101005-1137.xml)
hijackthis.log (http://wikisend.com/download/458850/hijackthis.log)
rapporto gmer.txt (http://wikisend.com/download/437594/rapporto gmer.txt)
rapporto prevx.log (http://wikisend.com/download/200280/rapporto prevx.log)
Prevx.jpg (http://wikisend.com/download/808274/Prevx.jpg)

Non ho rispettato completamente l'ordine delle scansioni, ho dovuto fare girare lo scanner in linea di F-secure dopo Dr.Web perchè ha funzionato solo in questa maniera....
Spero in qualcuno che mi dia una mano...

Ale

Chill-Out
06-10-2010, 08:58
Ciao ! Con il Browser chiuso esegui HJT, clicca su Do a system scan only, metti il segno di spunta nella casella bianca a sx delle sottoindicate voci e clicca su Fix checked

O2 - BHO: (no name) - {1445E199-39A1-EE26-D97F-CAE884FA25AD} - (no file)
O2 - BHO: (no name) - {3FA91F8D-5510-470C-A3D1-2F4E7BCB01DB} - (no file)
O18 - Filter: x-sdch - {B1759355-3EEC-4C1E-B0F1-B719FE26E377} - (no file)
O20 - AppInit_DLLs: ~1??????(

il resto è stato fatto dai tool dedicati alla rimozione delle infezioni, aggiornarci sul problema.

ribisso33
06-10-2010, 12:26
Ho fixato... ma non è cambiato nulla....
Altre informazioni:
sembra che il problema sia nato con un probabile "falso segnale" di un "falso antivirus". Sembra una richiesta di aggiornamento di f-secure, di cui era presente una precedente installazione, ma ho grossi dubbi che fosse il vero f-secure.
La reinstallazione del software della chiavetta produce mancati riavvii del sistema... cioè chiede il riavvio del sistema ma poi si blocca.... anche questo mi puzza.
La banda non sembra satura... boh!
Allego due scan fatti con Avira, il primo in modalità provvisoria.
Poi il log di HJS dopo il fixaggio.
http://www.mediafire.com/?t0ig5z6xt90cexm
http://www.mediafire.com/?w7wlbtclg6wxn8r
http://www.mediafire.com/?jclh82ay7m3vc2s

Oggi pomeriggio proverò a chiedere una verifica della chiavetta al negozio TIM.

Chill-Out
06-10-2010, 14:49
Ho fixato... ma non è cambiato nulla....
Altre informazioni:
sembra che il problema sia nato con un probabile "falso segnale" di un "falso antivirus". Sembra una richiesta di aggiornamento di f-secure, di cui era presente una precedente installazione, ma ho grossi dubbi che fosse il vero f-secure.
La reinstallazione del software della chiavetta produce mancati riavvii del sistema... cioè chiede il riavvio del sistema ma poi si blocca.... anche questo mi puzza.
La banda non sembra satura... boh!
Allego due scan fatti con Avira, il primo in modalità provvisoria.
Poi il log di HJS dopo il fixaggio.
http://www.mediafire.com/?t0ig5z6xt90cexm
http://www.mediafire.com/?w7wlbtclg6wxn8r
http://www.mediafire.com/?jclh82ay7m3vc2s

Oggi pomeriggio proverò a chiedere una verifica della chiavetta al negozio TIM.

Anche il log di Avira è pulito.

ribisso33
09-10-2010, 10:55
Un aggiornamento.
La causa del problema era un incasinamento delle impostazioni di rete, probabilmente derivato davvero dalla precedente installazione di f-secure o da un virus eliminato con la procedura di pulizia.
Con un reset delle impostazioni TCP/IP e del winsock la connessione è diventata stabile e le pagine web sono ritornate tutte raggiungibili.
Un messaggio di avviso su un conflitto di indirizzi IP l'ho risolto escludendo il protocollo IP v6, ma non può essere una soluzione definitiva.
Il visualizzatore eventi di vista dà una bella messe di problemi, ma quelli più interessanti, secondo me, sono quelli sul client DHCP.
Ho bisogno di investigare...

Grazie, comunque, dell'aiuto.